https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
La Regione Piemonte ha stanziato 1 milione di euro per favorire la presenza delle pmi piemontesi a eventi fieristici internazionali, che si svolgono all’estero, a parziale copertura dei costi di partecipazione. La misura è gestita da Ceipiemonte, affiancato da Finpiemonte.
Si parla di multitouch e nuove “gestualità digitali” applicate alla didattica, nella giornata di studi voluta dall’ITIS Majorana e dal Comune di Grugliasco per discutere di come usare strumenti multitouch, interattività e multimedialità avanzate nella didattica e nella scuola. Tra i promotori, Microsoft, CSP e Dschola, la rete delle scuole innovative del Piemonte.
Think Up – progetto della Camera di commercio di Torino gestito da Ceipiemonte in collaborazione con Torino Wireless e Csi-Piemonte – partecipa a IFSEC (Birmingham, 10-13 maggio), evento di riferimento mondiale sulla sicurezza (controllo accessi, CCTV, sicurezza fisica, sistemi antiterrorismo, sicurezza integrata, soluzioni di rete e sicurezza in generale) e momento di incontro annuale per i professionisti del settore.
Una giornata informativa sul
Programma comunitario EIE (Energia
Intelligente Europa), mirante a
promuovere
l’efficienza energetica, l’uso razionale delle risorse e l’utilizzo di
fonti di
energia nuove e rinnovabili. L’Agenzia Europea per la Competitività e
l’Innovazione presenterà la Call 2010.
Organizza la Camera di commercio di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-13 00:00:002010-04-13 00:00:00Info Day Energia
L’iniziativa è aperta a tutti gli aspiranti imprenditori, e anche alle imprese che intendano avviare spinoff, avvalendosi del supporto offerto dai promotori.
Presentazione di una descrizione sintetica dell’idea o progetto entro il 22 Aprile 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-12 00:00:002010-04-12 00:00:00Ultimi giorni per partecipare a Start Cup Torino Piemonte 2010
Giunto alla seconda edizione, TORINO CONNEXION, è un evento che mette il DESIGN al servizio delle imprese manifatturiere piemontesi,
aprendo nuove strade al dialogo tra il mondo della produzione e quello della
progettazione. Quest’anno l’evento si arricchisce di appuntamenti: ai B2B
si affiancheranno seminari e conferenze per il mondo del design. Organizza la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Design GANG.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-10 00:00:002010-04-10 00:00:00Torino Connexion: il design al servizio delle imprese
La terza giornata di lavoro alla presenza di tutte le aziende del Polo ICT darà l’opportunità di approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali e di progetto. L’ultimo appuntamento si svolge in concomitanza con i lavori per il secondo piano di attività del Polo, e consentirà alle imprese di esprimere le proprie esigenze tecnologiche e condividere la propria vision.
Filo conduttore del seminario è il valore delle
strategie “aperte”. Tra i modelli di business che saranno toccati, figurano
quelli basati sul software open source, sulle licenze libere di diritto
d’autore (come le Creative Commons) o su altri modelli ibridi, incentrati sulla
condivisione/scambio tra aziende e comunità online. Tra le opportunità,
meritano una specifica menzione quelle offerte dal riuso dell’informazione
detenuta dal settore pubblico. Scarica la [#pdf:6266].
La Camera di commercio di Torino mette a disposizione un voucher di 1000 euro per le imprese della provincia di Torino che espongono al TOSM, Torino Software and Systems Meetings, che si terrà dal 25 al 27 maggio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-07 00:00:002010-04-07 00:00:00Voucher di 1000 euro per le imprese torinesi al TOSM
Il documento – pubblicato a marzo 2010 – presenta i risultati della terza indagine condotta dalla Banca d’Italia sulla diffusione delle ICT nelle operazioni di pagamento. Particolare attenzione è rivolta alla diffusione della fattura
elettronica e alla conoscenza dei nuovi strumenti di pagamento europei
realizzati nell’ambito della SEPA (Single euro payment area).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-05 00:00:002010-04-05 00:00:00La diffusione dell’ICT nei pagamenti elettronici e nelle attività in rete
Torino Wireless offre servizi ad alto contenuto di conoscenza alle imprese del territorio:analisi delloscenario competitivo, analisi delmodello di business, analisi delle potenzialità di mercato, analisi del posizionamento aziendale, analisi e revisione di business plan, valutazione economico-finanziaria di business case,accompagnamento al problem solving manageriale.
I servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.
Le domande devono pervenire entro il 01/09/2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-30 00:00:002010-03-30 00:00:00Aperta la call per i servizi di supporto alle imprese innovative
Per la prima volta in Italia, a Ca’Tron (Venezia), nella sede di H-Farm, l’incubatore che finanzia imprese operanti nel settore Internet e dei media digitali, si terrà lo Start-up Weekend, un evento che permette a potenziali e neo imprenditori di proporre una nuova idea e creare una startup nel settore di Internet.
Il seminario, tenuto da TopIX e CSP, affronterà lo sviluppo dell’infrastruttura alla base del cloud computing, attraverso alcuni temi chiave come la virtualizzazione dei
sistemi operativi, il Green IT e le Basi di Dati non relazionali. Saranno presenti alcuni casi aziendali emblematici tra le imprese di TopIX.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-23 00:00:002010-03-23 00:00:00Everything as a Service
Sono già cinque le Radio con sede in Piemonte che hanno aderito alla
sperimentazione di CSP per favorire l’accesso degli operatori locali
alle opportunità del digitale: sa
Radio 110, dell’Università di Torino, a Radio Chieri, da Radio Frejus alle
Religiose Radio Maria e Beckwith Evangelica, le emittenti hanno ora la
possibilità di ampliare il proprio orizzonte di mercato e sperimentare servizi
innovativi, trasmettendo su canali diversi dalla tradizionali frequenze.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-17 00:00:002010-03-17 00:00:00CSP porta le Radio Piemontesi su DTT: on air le prime cinque
Il seminario si svolge nell’ambito del concorso Start Cup Torino Piemonte, un premio per le migliori idee di impresa innovativa organizzato dall’Università e dal Politecnico di Torino e dall’Università del Piemonte Orientale. Condotto dal prof. Flavio Servato (Facoltà di Economia) vede la testimonianza imprenditoriale di Maria Elena Barbero (Fort-ez s. c. a. r. l. ).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-17 00:00:002010-03-17 00:00:00Seminario: Introduzione al business plan e analisi di mercato
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-16 00:00:002010-03-16 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Il progetto “Kinematic Analysis of the push Gesture in Elite Sit Skiers” focalizzato sullo studio del gesto atletico nello sci di fondo praticato da seduti, finanziato dalla Fondazione CRT, è tra le cinque iniziative di ricerca selezionate dall’International Paralympic Committee (IPC) e che approderanno a Vancouver per essere realizzate durante i prossimi Giochi Paralimpici.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-16 00:00:002010-03-16 00:00:00Progetto di Politecnico e Fondazione CRT alle paralimpiadi di Vancouver
Un incontro di riflessione in occasione della pubblicazione del Regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale, alla luce delle nuove problematiche emerse negli ultimi 10 anni, come lo sviluppo impetuoso delle tecnologie e di dinamiche produttrici di innovazione e la rilevante delocalizzazione delle produzioni nel Far East e nell’Est Europa. Iscrizioni entro il 19 marzo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-16 00:00:002010-03-16 00:00:00Tutela del Made in Italy fra passato e futuro
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-16 00:00:002010-03-16 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
L’annuale convegno dell’Aifi ha mostrato numeri che sono la diretta
conseguenza di un anno contrassegnato da una contingenza finanziaria
infelice: le risorse investite nel 2009 sono state complessivamente pari
a 2,6 miliardi di euro, vale a dire una contrazione del 52% rispetto al
2008.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-15 00:00:002010-03-15 00:00:00Aifi, dati infelici ma scenario promettente
Voucher per fiere all’estero
/in News /da Chiara CavannaLa Rivoluzione Multitouch
/in Eventi /da Chiara CavannaIFSEC 2010
/in Eventi /da Chiara CavannaInfo Day Energia
/in Eventi /da Chiara CavannaProgramma comunitario EIE (Energia
Intelligente Europa), mirante a
promuovere
l’efficienza energetica, l’uso razionale delle risorse e l’utilizzo di
fonti di
energia nuove e rinnovabili. L’Agenzia Europea per la Competitività e
l’Innovazione presenterà la Call 2010.
Organizza la Camera di commercio di Torino.
Ultimi giorni per partecipare a Start Cup Torino Piemonte 2010
/in News /da Chiara CavannaPresentazione di una descrizione sintetica dell’idea o progetto entro il 22 Aprile 2010.
Torino Connexion: il design al servizio delle imprese
/in Eventi /da Chiara Cavannaaprendo nuove strade al dialogo tra il mondo della produzione e quello della
progettazione. Quest’anno l’evento si arricchisce di appuntamenti: ai B2B
si affiancheranno seminari e conferenze per il mondo del design. Organizza la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Design GANG.
Corporate Meeting – terza giornata
/in Eventi /da Chiara CavannaLa terza giornata di lavoro alla presenza di tutte le aziende del Polo ICT darà l’opportunità di approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali e di progetto. L’ultimo appuntamento si svolge in concomitanza con i lavori per il secondo piano di attività del Polo, e consentirà alle imprese di esprimere le proprie esigenze tecnologiche e condividere la propria vision.
Internet, tecnologie digitali e società: opportunità e sfide
/in Eventi /da Chiara CavannaFilo conduttore del seminario è il valore delle
strategie “aperte”. Tra i modelli di business che saranno toccati, figurano
quelli basati sul software open source, sulle licenze libere di diritto
d’autore (come le Creative Commons) o su altri modelli ibridi, incentrati sulla
condivisione/scambio tra aziende e comunità online. Tra le opportunità,
meritano una specifica menzione quelle offerte dal riuso dell’informazione
detenuta dal settore pubblico. Scarica la [#pdf:6266].
Voucher di 1000 euro per le imprese torinesi al TOSM
/in News /da Chiara CavannaLa diffusione dell’ICT nei pagamenti elettronici e nelle attività in rete
/in News /da Chiara Cavannaelettronica e alla conoscenza dei nuovi strumenti di pagamento europei
realizzati nell’ambito della SEPA (Single euro payment area).
Aperta la call per i servizi di supporto alle imprese innovative
/in News /da Chiara CavannaI servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.
Le domande devono pervenire entro il 01/09/2010.
Start up weekend
/in Eventi /da Chiara CavannaEverything as a Service
/in Eventi /da Chiara Cavannasistemi operativi, il Green IT e le Basi di Dati non relazionali. Saranno presenti alcuni casi aziendali emblematici tra le imprese di TopIX.
CSP porta le Radio Piemontesi su DTT: on air le prime cinque
/in News /da Chiara Cavannasperimentazione di CSP per favorire l’accesso degli operatori locali
alle opportunità del digitale: sa
Radio 110, dell’Università di Torino, a Radio Chieri, da Radio Frejus alle
Religiose Radio Maria e Beckwith Evangelica, le emittenti hanno ora la
possibilità di ampliare il proprio orizzonte di mercato e sperimentare servizi
innovativi, trasmettendo su canali diversi dalla tradizionali frequenze.
Seminario: Introduzione al business plan e analisi di mercato
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario si svolge nell’ambito del concorso Start Cup Torino Piemonte, un premio per le migliori idee di impresa innovativa organizzato dall’Università e dal Politecnico di Torino e dall’Università del Piemonte Orientale. Condotto dal prof. Flavio Servato (Facoltà di Economia) vede la testimonianza imprenditoriale di Maria Elena Barbero (Fort-ez s. c. a. r. l. ).
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Progetto di Politecnico e Fondazione CRT alle paralimpiadi di Vancouver
/in News /da Chiara CavannaTutela del Made in Italy fra passato e futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaOn line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaAifi, dati infelici ma scenario promettente
/in News /da Chiara Cavannaconseguenza di un anno contrassegnato da una contingenza finanziaria
infelice: le risorse investite nel 2009 sono state complessivamente pari
a 2,6 miliardi di euro, vale a dire una contrazione del 52% rispetto al
2008.