https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Saranno al massimo 6 le aziende italiane, sulle 50 complessive a livello internazionale, che potranno essere selezionate quest’anno per partecipare al programma MBA americano Global Access Program (GAP) dell’Università della California, e sviluppare così una strategia di marketing internazionale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-02 00:00:002010-03-02 00:00:00Al via GAP 2010: opportunità oltreoceano per imprese innovative
Torna alla sua nona edizione M2M Forum, dal 2002 è il primo tradeshow M2M internazionale che accelera le dinamiche di sviluppo del mercato machine-to-machine. E’ il primo evento italiano completamente dedicato a “Internet of Things”, una delle aree principali di sviluppo del nascente Web 3.0, e fortemente specializzato nelle soluzioni M2M per settori verticali come Vending Machine, Building Automation, Remote Metering e Green Power.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-26 00:00:002010-02-26 00:00:00M2M FORUM 2010 in contemporanea con BIAS
E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), proposto dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta.
Questo decreto legislativo fornisce una puntuale attuazione dei criteri di delega contenuti nell’articolo 33 della legge n. 69 del 2009.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-25 00:00:002010-02-25 00:00:00Approvato il Nuovo Codice di Amministrazione Digitale
Una tavola rotonda ricca di stimoli e riflessioni di “addetti ai lavori”, pubblici e privati, per interpretare insieme le sfide dei prossimi anni e condividere le strategie per la ripresa. Anticipa il convegno la riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-22 00:00:002010-02-22 00:00:00Innovazione futuro prossimo: quali iniziative per il rilancio del territorio Piemontese
Un centro all’avanguardia nel panorama internazionale, che svolgerà un ruolo chiave nello studio e quindi nella prevenzione delle esplosioni da polveri in campo industriale, la prima causa di incidenti in questo settore di attività. Il Centro sperimentale di sicurezza industriale sulle atmosfere esplosive, costituito presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali e Ingegneria Chimica del Politecnico grazie ad un accordo siglato tra l’Ateneo torinese, la Direzione regionale dell’INAIL e l’Unione Industriale, permetterà infatti di sviluppare una mappa di rischio caratteristica dei diversi comparti produttivi, individuati dall’INAIL tra quelli particolarmente significativi nella realtà economica piemontese. Tramite questa mappa si proporrà poi ai soggetti interessati l’adozione di buone prassi e tecniche, con lo scopo di contribuire alla riduzione del numero di incidenti e dei conseguenti infortuni.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-17 00:00:002010-02-17 00:00:00Nasce il Centro sperimentale di sicurezza industriale sulle atmosfere esplosive
Un concorso per individuare sul territorio italiano proposte
innovative, originali e generatrici di valore, sulle quali potranno
essere veicolate risorse economiche e servizi. Il Talento delle Idee è organizzato da Gruppo UniCredit e Giovani Imprenditori di Confindustria.
Scadenza per le candidature prorogata al 15 marzo 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-16 00:00:002010-02-16 00:00:00Il talento delle idee
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-16 00:00:002010-02-16 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Fra gli obiettivi della missione incontrare i principali rappresentanti del settore ICT, avviare e rafforzare le collaborazioni commerciali e industriali attraverso incontri business to business e visite a realtà economiche e scientifiche locali. La partecipazione è coordinata da Ceipiemonte. Ultimi giorni per le adesioni.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-16 00:00:002010-02-16 00:00:00Missione imprenditoriale in Corea del Sud
EBA Forum – Everything But Advertising Forum,
dal 2005 rappresenta il punto di
incontro delle aziende clienti italiane interessate alle reali potenzialità del
digital marketing, focalizzando l’attenzione sulla misurabilità dei risultati
degli investimenti e su concrete testimonianze di casi di successo dal mercato. Offerta del 20% per Sponsor/Exhibitor del Distretto Torino Wireless e del Polo ICT.
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino,
che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei
principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di
finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-16 00:00:002010-02-16 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Una giornata interamente dedicata agli imprenditori. Organizza la Camera di commercio di Torino, che illustrerà opportunità offerte alle aziende: dai
finanziamenti per l’avvio di impresa all’espansione sui mercati esteri, dalla
soluzione di controversie agli strumenti anti-crisi, senza dimenticare
l’inclusione sociale.
Il seminario, introdotto dalla voce narrante dell’attrice Laura Curino, nasce da un’idea congiunta del Settore Proprietà Industriale – Centro PATLIB e del Comitato per l’imprenditoria femminile presso la Camera di commercio di Torino. Immediata e costruttiva collaborazione è giunta da imprenditrici, ricercatrici e da realtà specifiche quali AIDDA e ITWIIN: in una tavola rotonda si confronteranno e descriveranno le rispettive esperienze e i problemi che hanno dovuto affrontare per tutelare idee, prodotti, processi e progetti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-12 00:00:002010-02-12 00:00:00Brevetti in rosa
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-11 00:00:002010-02-11 00:00:00Corsi su tecnologie Embedded Microsoft
A un anno dal collaudo dei 430 chilometri di fibra ottica “posata” sul territorio, si svolge a Torino il convegno “Lo sviluppo della banda larga: il contributo della Provincia di Torino e dei Comuni dei Patti Territoriali del Pinerolese, Sangone, Stura e Canavese. I vantaggi competitivi per il territorio e le imprese”, organizzato dalla Provincia di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-11 00:00:002010-02-11 00:00:00Convegno sullo sviluppo della banda larga nel Torinese
La rete Enterprise Europe Network organizza il brokeraggio “CeBIT Future Match”, mentre il CEIPiemonte con il progetto Think Up organizza una collettiva piemontese di 100 mq con 11 aziende 2 centri di ricerca.
Alla fiera di Hannover, Padiglione 9 – “Future Parc”.
Anche quest’anno si terrà a Barcellona dal 15 al 18 febbraio, una delle più importanti manifestazioni fieristiche dedicate al mondo mobile. Un evento professionale organizzato dalla GSM Association, che comprende quasi 700 operatori di
telefonia mobile in oltre 200 paesi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-10 00:00:002010-02-10 00:00:00Mobile World Congress
L’ICT Policy Support Programme del CIP (Programma per la Competitività e l’Innovazione) ha l’obiettivo di stimolare l’innovazione e la competitività attraverso un maggiore utilizzo dell’ICT da parte di cittadini, governi e imprese. Pubblicato a gennaio 2010 e in scadenza il primo giugno 2010, dispone di un budget comunitario di circa 115 milioni di euro.
Giunto alla terza edizione, l’Rfid Italia Award premia le aziende che hanno implementato le migliori applicazioni facenti uso delle tecnologie Rfid (Radio Frequency Identification). La manifestazione è ospitata dal RFID Lab dell’Università La Sapienza, in collaborazione con i maggiori laboratori Rfid italiani.
Candidature entro il 5 aprile 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-10 00:00:002010-02-10 00:00:00RFID Italia Award
A partire dal 10 febbraio 2010 possono essere presentati i progetti di
ricerca industriale promossi dal Miur nell’ambito del PON Ricerca e
Competitività con un impegno finanziario complessivo di 465 Milioni di
euro. Torino
Wireless offre supporto alle imprese piemontesi che intendano sviluppare
progetti con aziende situate in aree Obiettivo Convergenza (Calabria, Puglia,
Campania, Sicilia) e aprire una sede
operativa nelle suddette regioni. Le proposte progettuali dovranno essere inviate entro il 9 aprile
2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-09 00:00:002010-02-09 00:00:00PON R&C 2007-2013: al via le proposte
Progetto Guarini è il piano di monitoraggio avviato da Ministero dei Beni
Culturali che prevede l’installazione di 6000 sensori all’interno della Cappella
della SS Sindone. Al via l’attività di funding per il coinvolgimento di sponsor qualificati, che godranno di grande visibilità internazionale in occasione della prossima Ostensione della Sacra Sindone prevista dal 10 aprile al 23 maggio 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-02-05 00:00:002010-02-05 00:00:00Progetto Guarini: monitoraggio della Cappella della SS Sindone
Al via GAP 2010: opportunità oltreoceano per imprese innovative
/in News /da Chiara CavannaM2M FORUM 2010 in contemporanea con BIAS
/in Eventi /da Chiara CavannaApprovato il Nuovo Codice di Amministrazione Digitale
/in News /da Chiara CavannaQuesto decreto legislativo fornisce una puntuale attuazione dei criteri di delega contenuti nell’articolo 33 della legge n. 69 del 2009.
Innovazione futuro prossimo: quali iniziative per il rilancio del territorio Piemontese
/in Eventi /da Chiara CavannaA Ivrea, presso il Centro La Serra.
Nasce il Centro sperimentale di sicurezza industriale sulle atmosfere esplosive
/in News /da Chiara CavannaIl talento delle idee
/in News /da Chiara Cavannainnovative, originali e generatrici di valore, sulle quali potranno
essere veicolate risorse economiche e servizi. Il Talento delle Idee è organizzato da Gruppo UniCredit e Giovani Imprenditori di Confindustria.
Scadenza per le candidature prorogata al 15 marzo 2010.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
Missione imprenditoriale in Corea del Sud
/in News /da Chiara CavannaFra gli obiettivi della missione incontrare i principali rappresentanti del settore ICT, avviare e rafforzare le collaborazioni commerciali e industriali attraverso incontri business to business e visite a realtà economiche e scientifiche locali. La partecipazione è coordinata da Ceipiemonte. Ultimi giorni per le adesioni.
EBA Forum
/in Eventi /da Chiara CavannaEBA Forum – Everything But Advertising Forum,
dal 2005 rappresenta il punto di
incontro delle aziende clienti italiane interessate alle reali potenzialità del
digital marketing, focalizzando l’attenzione sulla misurabilità dei risultati
degli investimenti e su concrete testimonianze di casi di successo dal mercato. Offerta del 20% per Sponsor/Exhibitor del Distretto Torino Wireless e del Polo ICT.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara Cavannache permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei
principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di
finanziamento di origine comunitaria.
Impresa a 360°
/in Eventi /da Chiara Cavannaopportunità offerte alle aziende: dai
finanziamenti per l’avvio di impresa all’espansione sui mercati esteri, dalla
soluzione di controversie agli strumenti anti-crisi, senza dimenticare
l’inclusione sociale.
Brevetti in rosa
/in Eventi /da Chiara CavannaCorsi su tecnologie Embedded Microsoft
/in Eventi /da Chiara Cavannacertificati.
Convegno sullo sviluppo della banda larga nel Torinese
/in Eventi /da Chiara CavannaCeBIT 2010
/in Eventi /da Chiara CavannaMobile World Congress
/in Eventi /da Chiara Cavannatelefonia mobile in oltre 200 paesi.
Programma CIP ICT Policy Support Bando 2010
/in News /da Chiara CavannaRFID Italia Award
/in News /da Chiara CavannaCandidature entro il 5 aprile 2010.
PON R&C 2007-2013: al via le proposte
/in News /da Chiara Cavannaricerca industriale promossi dal Miur nell’ambito del PON Ricerca e
Competitività con un impegno finanziario complessivo di 465 Milioni di
euro.
Torino
Wireless offre supporto alle imprese piemontesi che intendano sviluppare
progetti con aziende situate in aree Obiettivo Convergenza (Calabria, Puglia,
Campania, Sicilia) e aprire una sede
operativa nelle suddette regioni. Le proposte progettuali dovranno essere inviate entro il 9 aprile
2010.
Progetto Guarini: monitoraggio della Cappella della SS Sindone
/in News /da Chiara CavannaCulturali che prevede l’installazione di 6000 sensori all’interno della Cappella
della SS Sindone. Al via l’attività di funding per il coinvolgimento di sponsor qualificati, che godranno di grande visibilità internazionale in occasione della prossima Ostensione della Sacra Sindone prevista dal 10 aprile al 23 maggio 2010.