https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-07-07 12:29:062025-07-07 17:18:59Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese_Nuova manifestazione di interesse aperta fino al 15 luglio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/mySTARTbcn_16_9.png8111440Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-03 10:28:432025-07-03 10:30:42Concorso My Start BCN per start-up innovative. Candidature entro il 15 settembre 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/immagine-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-01 10:56:142025-07-04 10:48:28CER.Piemonte Storie e futuro di energia condivisa – lunedì 15 luglio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/12b_Banner-SCEWC25-360X80.png20563668Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-06-30 11:12:102025-07-04 10:48:17Piemonte Innova a Smart City Expo World Congress 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/Webinar-Facebook-Post-1200-x-600-px-1600-x-940-px-1-1.png9401600Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-06-25 17:52:022025-06-26 10:13:25Webinar “Voucher Certificazioni 2025”: come prepararsi al nuovo bando della Regione Piemonte
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-28 00:00:002011-02-28 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
La rete Enterprise Europe Network organizza il brokeraggio “CeBIT Future Match”, mentre il CEIPiemonte con il progetto Think Up organizza una collettiva piemontese di 100 mq con 18 aziende, di cui 8 aderenti al Polo ICT.
Alla fiera di Hannover, Padiglione 9 – “Future Parc”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-28 00:00:002011-02-28 00:00:0029° Mercoledì di NEXA: Open data sharing
Il 16 e il 17 maggio arriva a Torino EuroMedtech
2011, convention internazionale sulle tecnologie
per il comparto medicale. La manifestazione giunge per la prima volta in
Italia, grazie alla candidatura di Torino, scelta come meta ideale per ospitare
incontri di business.
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-28 00:00:002011-02-28 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Con il progetto europeo ULAB nasce una think-tank di 5 università tecniche europee leader nella ricerca, che lavoreranno insieme nei prossimi due anni per rinnovare e migliorare le politiche universitarie nei settori della ricerca, valorizzazione dei risultati, imprenditorialità e divulgazione scientifica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-25 00:00:002011-02-25 00:00:00Il Politecnico di Torino in rete in Europa per progettare l’università di domani
Favorire l’accesso delle Pmi agli appalti pubblici, promuovendo parità di accesso alle gare di appalto per tutti gli operatori economici: è l’obiettivo alla base dell’accordo tra Confindustria e Consip, firmato da Vincenzo Boccia, presidente Piccola Industria Confindustria, e Danilo Broggi, Amministratore delegato di Consip Spa.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-25 00:00:002011-02-25 00:00:00Favorire l’accesso agli appalti pubblici delle Pmi mediante strumenti di e-procurement
La Fondazione Torino Wireless organizza il primo meeting per mettere in contatto le imprese piemontesi che producono soluzioni tecnologiche innovative per il mercato del turismo, della promozione territoriale e dei beni culturali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-25 00:00:002011-02-25 00:00:00Meeting ICT per il turismo, la promozione territoriale e i beni culturali
Unioncamere Piemonte e la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il Centro di ricerca Agroinnova e i partner italiani ed europei della rete Enterprise Europe Network, organizzano la manifestazione Agrofood Innovation Days, che si terrà a Torino il 12 e 13 aprile 2011.
L’evento si articolerà in due sessioni plenarie dedicate alle opportunità di ricerca in materia agro-alimentare e una mezza giornata di incontri bilaterali per favorire la collaborazione tecnologica tra grandi aziende, PMI, centri di ricerca ed Università sui temi dell’innovazione nella filiera agro-alimentare.
Il seminario ha l’obiettivo di approfondire
il ruolo del modello di business come leva di innovazione. Partendo da una
definizione chiara e condivisa del concetto di modello di business, nel corso
dell’incontro verranno illustrati alcuni casi di studio, corredati da un esempio
di business model analysis. Infine, verranno presentati i benefici che tale
attività può offrire alle aziende aderenti al polo ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-24 00:00:002011-02-24 00:00:00Analisi e Innovazione dei Modelli di Business
La Camera di commercio di Torino offre l’opportunità alle aziende piemontesi di partecipare alla 14° edizione del Global Access Program (GAP) della UCLA Anderson School of Management.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-18 00:00:002011-02-18 00:00:00Aperte le candidature al Global Access Program 2011
Biennale Democrazia 2011, la Città di Torino, CSI-Piemonte e il Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino promuovono il concorso d’idee “Torino Open Data – Idee e tecnologie per la democrazia”.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 21 marzo 2011.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-15 00:00:002011-02-15 00:00:00Torino Open Data
Un sito web offre tutte le informazioni per saperne di più e accedere alla sperimentazione della TV 3D visibile con sistemi di ricezione in 3D ma anche con televisori 2D Full HD .
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-14 00:00:002011-02-14 00:00:003D TV su rete DVB-T
Con Determinazione dirigenziale n. 2 del 10/01/2011 del Responsabile della Direzione
Attività Produttive della Regione Piemonte è stato approvato il bando ELECTROMOBILITY + “Agevolazioni
per le imprese ed i centri di ricerca a sostegno di progetti transnazionali di
ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito dell’elettromobilità” (Legge
regionale 34/2004: Asse 1 – Misura Ri. 1). Proposte entro il 31 marzo 2011.
Startup Weekend è uno dei maggiori format di
eventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dall’11 al 13 Marzo 2011, a Torino, presso il Politecnico.
Startup Weekend è uno dei maggiori format di
eventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dal 8 al 10 giugno 2012, a Torino, presso I3P.
L’evento sarà occasione di discussione sul ruolo del dottore di ricerca per l’innovazione aziendale e sulle attese del mondo economico e ha tra le finalità anche quella di informare e sensibilizzare il più ampio numero di imprese potenzialmente interessate al progetto, promosso dalal Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-27 00:00:002011-01-27 00:00:00Il ruolo del dottore di ricerca per l’innovazione aziendale
Una giornata di lavoro dedicata a tutte le aziende del Polo ICT che darà l’opportunità di
approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali
e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-21 00:00:002011-01-21 00:00:00Corporate Meeting del Polo ICT – Febbraio
L’incontro annuale con i progetti di filiera della Camera di commercio di Torino, gestiti da Ceipiemonte, che creano opportunità di business
tra le aziende ict, automotive e aerospazio/difesa. Un appuntamento unico, che permetterà alle aziende di conoscere come
sviluppare il proprio business nel mondo ottimizzando tempo e risorse e
come creare utili sinergie con aziende di altri settori.
I Corporate Meeting sono giornate di lavoro alla presenza di
tutte le aziende del Polo per dare l’opportunità di approfondire in modo
informale la conoscenza reciproca e per stimolare la nascita di nuove
partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Gli incontri sono riservati agli aderenti al Polo ICT.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
CeBIT 2011
/in Eventi /da Chiara Cavanna29° Mercoledì di NEXA: Open data sharing
/in Eventi /da Chiara CavannaEuromedtech 2011
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 16 e il 17 maggio arriva a Torino EuroMedtech
2011, convention internazionale sulle tecnologie
per il comparto medicale. La manifestazione giunge per la prima volta in
Italia, grazie alla candidatura di Torino, scelta come meta ideale per ospitare
incontri di business.
Scadenza adesioni: 25 marzo 2011.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaIl Politecnico di Torino in rete in Europa per progettare l’università di domani
/in News /da Chiara CavannaFavorire l’accesso agli appalti pubblici delle Pmi mediante strumenti di e-procurement
/in News /da Chiara CavannaMeeting ICT per il turismo, la promozione territoriale e i beni culturali
/in Eventi /da Chiara CavannaAgrofood Innovation Days
/in Eventi /da Chiara CavannaUnioncamere Piemonte e
la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il Centro di ricerca Agroinnova e i partner italiani ed europei della rete Enterprise Europe Network, organizzano la manifestazione Agrofood Innovation Days, che si terrà a Torino il 12 e 13 aprile 2011.
L’evento si articolerà in due sessioni plenarie dedicate alle opportunità di ricerca in materia agro-alimentare e una mezza giornata di incontri bilaterali per favorire la collaborazione tecnologica tra grandi aziende, PMI, centri di ricerca ed Università sui temi dell’innovazione nella filiera agro-alimentare.
?xml:namespace>
Analisi e Innovazione dei Modelli di Business
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario ha l’obiettivo di approfondire
il ruolo del modello di business come leva di innovazione. Partendo da una
definizione chiara e condivisa del concetto di modello di business, nel corso
dell’incontro verranno illustrati alcuni casi di studio, corredati da un esempio
di business model analysis. Infine, verranno presentati i benefici che tale
attività può offrire alle aziende aderenti al polo ICT.
Aperte le candidature al Global Access Program 2011
/in News /da Chiara CavannaScadenza adesioni: 31 marzo 2011
Torino Open Data
/in News /da Chiara Cavanna3D TV su rete DVB-T
/in News /da Chiara CavannaUn sito web offre tutte le informazioni per saperne di più e accedere alla sperimentazione della TV 3D visibile con sistemi di ricezione in 3D ma anche con televisori 2D Full HD .
Bando Electromobility+ 2011
/in News /da Chiara CavannaAttività Produttive della Regione Piemonte è stato approvato il bando ELECTROMOBILITY + “Agevolazioni
per le imprese ed i centri di ricerca a sostegno di progetti transnazionali di
ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito dell’elettromobilità” (Legge
regionale 34/2004: Asse 1 – Misura Ri. 1). Proposte entro il 31 marzo 2011.
Startup Weekend Torino
/in Eventi /da Chiara Cavannaeventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dall’11 al 13 Marzo 2011, a Torino, presso il Politecnico.
Startup Weekend Torino
/in Eventi /da Chiara Cavannaeventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dal 8 al 10 giugno 2012, a Torino, presso I3P.
Il ruolo del dottore di ricerca per l’innovazione aziendale
/in Eventi /da Chiara CavannaCorporate Meeting del Polo ICT – Febbraio
/in Eventi /da Chiara Cavannaapprofondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali
e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti.
Meeting Auto, ICT, Aerospazio
/in Eventi /da Chiara Cavannatra le aziende ict, automotive e aerospazio/difesa. Un appuntamento unico, che permetterà alle aziende di conoscere come
sviluppare il proprio business nel mondo ottimizzando tempo e risorse e
come creare utili sinergie con aziende di altri settori.
Ciclo di incontri: Corporate Meeting
/in Eventi /da Chiara CavannaI Corporate Meeting sono giornate di lavoro alla presenza di
tutte le aziende del Polo per dare l’opportunità di approfondire in modo
informale la conoscenza reciproca e per stimolare la nascita di nuove
partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Gli incontri sono riservati agli aderenti al Polo ICT.