https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
I Corporate Meeting sono giornate di lavoro alla presenza di
tutte le aziende del Polo per dare l’opportunità di approfondire in modo
informale la conoscenza reciproca e per stimolare la nascita di nuove
partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Gli incontri sono riservati agli aderenti al Polo ICT.
La Commissione Europea ha lanciato in dicembre il progetto
OPENAIRE (Open Access Infrastructures for Research in Europe) con l’obiettivo di incoraggiare e sostenere
gratuitamente l’accesso online alle conoscenze e ai risultati di ricerca
prodotti dai ricercatori che beneficiano di sovvenzioni dal 7° PQ e dal
Consiglio europeo della Ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-19 00:00:002011-01-19 00:00:00OPENAIRE: libero accesso alla ricerca finanziata dal 7° PQ
DIDAMATICA è il convegno promosso annualmente dall’AICA (Associazione
Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) che si propone di
fornire un quadro ampio ed approfondito delle ricerche, degli sviluppi
innovativi e delle esperienze in atto nel settore dell’Informatica
applicata alla Didattica, nei diversi domini e nei molteplici contesti
di apprendimento. Call for papers entro il 12 febbraio 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-19 00:00:002011-01-19 00:00:00Call for Paper DIDAMATICA 2011
Un ciclo di seminari multidisciplinari con relatori di primo piano per comprendere l’attuale scenario economico. Un’iniziativa concepita ed organizzata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, con il contributo della Commissione Ingegneri Manager al fine di affrontare in modo pragmatico e multiprospettico una tematica che coinvolge l’intera collettività. Primo incontro il 24 febbraio con Beppe Scienza.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-19 00:00:002011-01-19 00:00:00Ciclo di seminari: Gestire la crisi
Lunedì 24 gennaio alle 18.30 presso la sala consiglio della Fondazione CRT in via XX Settembre
31, si terrà l’incontro del Club degli Investitori con la relazione tenuta dal prof. Angelo Miglietta, Segretario Generale di Fondazione CRT, dal titolo L’Italia nella finanza globale.
Con oltre 4.000 espositori nel 2010, CeBIT
(1-5 marzo 2011) attira ogni anno oltre 300.000 visitatori provenienti da 80 paesi, interessati a conoscere gli ultimi ritrovati in materia di ICT. Tra le iniziative della fiera “CeBIT Future Match” è l’evento di brokeraggio tecnologico organizzato dall’Enterprise Europe Network. La partecipazione al brokerage ha un costo di € 110,00 + iva che, per le aziende della provincia di Torino, sarà sostenuto interamente dalla Camera di commercio di Torino.
Registrazione e compilazione dei profili entro il 10/02/2011.
I partecipanti potranno approfondire la conoscenza delle attività dei Poli, i servizi disponibili e le modalità di accesso ed esporre le proprie idee progettuali. Dalle ore 14.30 fino alla chiusura dei lavori verranno allestiti i desk presidiati dai Poli per incontri face-to-face. È possibile prenotare un appuntamento con il polo interessato scrivendo a organizzazione@uicuneo.it.
Per
offrire servizi sempre più rispondenti alle aspettative e ai reali bisogni
delle Imprese, la Fondazione rinnova il progetto di analisi
della qualità dei propri servizi, per una valutazione del livello di
soddisfazione percepito dalle Aziende. E’ stato predisposto un breve
questionario telefonico che verrà somministrato a un campione di circa 100 aziende nell’arco
del mese di gennaio 2011.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-12-21 00:00:002010-12-21 00:00:00A gennaio l’indagine sulla qualità dei servizi di Torino Wireless
La Fondazione Torino Wireless rende noto di aver provveduto ad aggiudicare,
a seguito di procedura aperta, l’acquisizione di un servizio informatico di
raccolta, distribuzione, gestione, e manutenzione di informazione turistiche e
culturali nell’ambito del progetto “My holiday in Piemonte”.
Un appuntamento di approfondimento delle politiche attuate con il sostegno dei fondi strutturali. Tema di quest’anno, che verrà dibattuto alla presenza degli
Assessori regionali Massimo Giordano e Claudia Porchietto, dei rappresentanti della Commissione europea e dei Ministeri, il contributo
dei fondi strutturali europei per uscire dalla crisi, per far crescere i
livelli occupazionali e la competitività del sistema produttivo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-12-06 00:00:002010-12-06 00:00:00Seminario “I fondi strutturali a sostegno della ripresa per la competitività e l’occupazione”
KSERA è un progetto
co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del settimo programma
quadro, che porta un sistema di robotica socio-assistiva nell’ambiente di vita
reale per offrire un migliore supporto alle esigenze delle persone anziane
affette dalla malattia polmonare ostruttiva cronica (nota anche come COPD).Organizzano ISMB e Consoft Sistemi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-24 00:00:002010-11-24 00:00:00Seminario: Knowledgeable SErvice Robots for Aging
L’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-19 00:00:002010-11-19 00:00:00Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
Si svolgerà dal 25 al 27 novembre prossimi a Bologna l’ottava edizione
di Handimatica, mostra-convegno dedicata a tecnologie ICT e disabilità
organizzata dalla Fondazione ASPHI onlus.
Pubblicato dall’ INRIM un bando per n. 1 assegno di ricerca per metodi e
algoritmi per caratterizzare orologi atomici e per generare una scala
di tempo di riferimento per la metrologia e per l’applicazione a un
sistema di navigazione satellitare.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-16 00:00:002010-11-16 00:00:00Bando per assegno di ricerca INRIM
Le amministrazioni locali si differenziano notevolmente nelle modalità
organizzative di utilizzo delle tecnologie dell’informazione.
Nel 2009 la quasi totalità delle Regioni (20 su 22) e l’85,3 per cento
delle Province hanno dichiarato di disporre nella propria struttura di
uno
o più uffici autonomi di informatica, mentre nelle Comunità montane e
nei Comuni le percentuali sono molto più contenute, rispettivamente il
21,8
e il 15,3 per cento.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-16 00:00:002010-11-16 00:00:00Dall’ISTAT i dati sulle ICT nelle amministrazioni locali
Saranno discusse le strategie e prospettive per valorizzare le produzioni agroalimentari italiane a partire dalla produzione primaria, nel mercato nazionale e comunitario. Alle ore 10:15 del giorno 23 sarà presente anche Torino Wireless con il progetto di tracciabilità delle produzioni casearie da erba.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-15 00:00:002010-11-15 00:00:00La valorizzazione del prodotto agroalimentare
EOLE raccoglie giuristi europei da diversi Stati Membri per la creazione di un network aperto di
esperti di Software Libero / Open Source (FLOSS). La Regione Piemonte – che già nel 2009 ha varato una legge sull’uso delsoftware libero nella pubblica amministrazione – ospita questo evento annuale che sarà occasione di dibattito su temi politici e
questioni legali connnesse al FLOSS.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-15 00:00:002010-11-15 00:00:00EOLE 2010 : Liberare il software nel settore pubblico
La semifinale dell’EURECAN EUROPEAN VENTURE CONTEST 2010 è organizzato da I3P e Camera di
Commercio di Torino e rappresenta la più importante competizione a livello
europeo per le imprese high-tech operanti nei settori ICT, CleanTech e Life
Sciences ed eventuali altri settori tecnologici di punta.
Tutelare e valorizzare i brevetti e gli asset intangibili è importante sia per le aziende private sia per gli Atenei, impegnati a valorizzare economicamente i brevetti propri e quelli di terzi, a creare e a gestire Patent Pool, a partecipare e guidare nuove ricerche.
Ciclo di incontri: Corporate Meeting
/in Eventi /da Chiara CavannaI Corporate Meeting sono giornate di lavoro alla presenza di
tutte le aziende del Polo per dare l’opportunità di approfondire in modo
informale la conoscenza reciproca e per stimolare la nascita di nuove
partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Gli incontri sono riservati agli aderenti al Polo ICT.
Piedmont: Manunet regional call
/in News /da Chiara CavannaOPENAIRE: libero accesso alla ricerca finanziata dal 7° PQ
/in News /da Chiara CavannaOPENAIRE (Open Access Infrastructures for Research in Europe) con l’obiettivo di incoraggiare e sostenere
gratuitamente l’accesso online alle conoscenze e ai risultati di ricerca
prodotti dai ricercatori che beneficiano di sovvenzioni dal 7° PQ e dal
Consiglio europeo della Ricerca.
Call for Paper DIDAMATICA 2011
/in News /da Chiara CavannaItaliana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) che si propone di
fornire un quadro ampio ed approfondito delle ricerche, degli sviluppi
innovativi e delle esperienze in atto nel settore dell’Informatica
applicata alla Didattica, nei diversi domini e nei molteplici contesti
di apprendimento. Call for papers entro il 12 febbraio 2010.
Ciclo di seminari: Gestire la crisi
/in Eventi /da Chiara CavannaL’Italia nella finanza globale
/in News /da Chiara Cavanna31, si terrà l’incontro del Club degli Investitori con la relazione tenuta dal prof. Angelo Miglietta, Segretario Generale di Fondazione CRT, dal titolo L’Italia nella finanza globale.
CeBIT Future Match: brokeraggio tecnologico alla fiera ICT di Hannover
/in News /da Chiara Cavanna(1-5 marzo 2011) attira ogni anno oltre 300.000 visitatori provenienti da 80 paesi, interessati a conoscere gli ultimi ritrovati in materia di ICT. Tra le iniziative della fiera “CeBIT Future Match” è l’evento di brokeraggio tecnologico organizzato dall’Enterprise Europe Network. La partecipazione al brokerage ha un costo di € 110,00 + iva che, per le aziende della provincia di Torino, sarà sostenuto interamente dalla Camera di commercio di Torino.
Registrazione e compilazione dei profili entro il 10/02/2011.
Innovation Day
/in Eventi /da Chiara CavannaA gennaio l’indagine sulla qualità dei servizi di Torino Wireless
/in News /da Chiara CavannaPer
offrire servizi sempre più rispondenti alle aspettative e ai reali bisogni
delle Imprese, la Fondazione rinnova il progetto di analisi
della qualità dei propri servizi, per una valutazione del livello di
soddisfazione percepito dalle Aziende. E’ stato predisposto un breve
questionario telefonico che verrà somministrato a un campione di circa 100 aziende nell’arco
del mese di gennaio 2011.
Avviso aggiudicazione definitiva gara n° 569489
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless rende noto di aver provveduto ad aggiudicare,
a seguito di procedura aperta, l’acquisizione di un servizio informatico di
raccolta, distribuzione, gestione, e manutenzione di informazione turistiche e
culturali nell’ambito del progetto “My holiday in Piemonte”.
Seminario “I fondi strutturali a sostegno della ripresa per la competitività e l’occupazione”
/in Eventi /da Chiara CavannaAssessori regionali Massimo Giordano e Claudia Porchietto, dei
rappresentanti della Commissione europea e dei Ministeri, il contributo
dei fondi strutturali europei per uscire dalla crisi, per far crescere i
livelli occupazionali e la competitività del sistema produttivo.
Seminario: Knowledgeable SErvice Robots for Aging
/in Eventi /da Chiara Cavannaco-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del settimo programma
quadro, che porta un sistema di robotica socio-assistiva nell’ambiente di vita
reale per offrire un migliore supporto alle esigenze delle persone anziane
affette dalla malattia polmonare ostruttiva cronica (nota anche come COPD).Organizzano ISMB e Consoft Sistemi.
Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
Handimatica 2010
/in Eventi /da Chiara Cavannadi Handimatica, mostra-convegno dedicata a tecnologie ICT e disabilità
organizzata dalla Fondazione ASPHI onlus.
Bando per assegno di ricerca INRIM
/in News /da Chiara Cavannaalgoritmi per caratterizzare orologi atomici e per generare una scala
di tempo di riferimento per la metrologia e per l’applicazione a un
sistema di navigazione satellitare.
Dall’ISTAT i dati sulle ICT nelle amministrazioni locali
/in News /da Chiara Cavannaorganizzative di utilizzo delle tecnologie dell’informazione.
Nel 2009 la quasi totalità delle Regioni (20 su 22) e l’85,3 per cento
delle Province hanno dichiarato di disporre nella propria struttura di
uno
o più uffici autonomi di informatica, mentre nelle Comunità montane e
nei Comuni le percentuali sono molto più contenute, rispettivamente il
21,8
e il 15,3 per cento.
La valorizzazione del prodotto agroalimentare
/in Eventi /da Chiara CavannaEOLE 2010 : Liberare il software nel settore pubblico
/in Eventi /da Chiara Cavannaesperti di Software Libero / Open Source (FLOSS). La Regione Piemonte – che già nel 2009 ha varato una legge sull’uso delsoftware libero nella pubblica amministrazione – ospita questo evento annuale che sarà occasione di dibattito su temi politici e
questioni legali connnesse al FLOSS.
Eurecan European Venture Contest 2010
/in Eventi /da Chiara CavannaCommercio di Torino e rappresenta la più importante competizione a livello
europeo per le imprese high-tech operanti nei settori ICT, CleanTech e Life
Sciences ed eventuali altri settori tecnologici di punta.
Le strategie brevettuali in ambito aziendale
/in Eventi /da Chiara Cavanna