https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
4° tappa del Roadshow nazionale “Expo incontra le imprese” per approfondire le opportunità di business e di visibilità offerte dall’Esposizione Universale attraverso un dibattito aperto alle imprese. Registrazione entro il 28 novembre.
Seminario inaugurale dell’undicesima edizione di “Imprenditori del terzo millennio, competenze, sfide, opportunità”.
Relatori: Giuseppe Tardivo, Ordinario di Economia e direzione delle imprese Facoltà di Economia dell’Università di Torino – Angela Scilla, Ph.D Student in Business and Management Università di Torino. Testimonianza imprenditoriale di Barbara Donadio, Finance Manager Pres Connecting the future.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-11-24 00:00:002011-11-24 00:00:00Analisi del mercato e della concorrenza
I3P inaugura un nuovo progetto a sostegno
dell’imprenditorialità giovanile: TreataBit, l’incubatore di progetti digitali dove studenti, ricercatori e aspiranti imprenditori con un’idea di business legata ad internet possono incontrarsi, iniziare a svilupparla, costruire una prima base di utenti, con l’obiettivo di verificarne la bontà valutando il traffico generato. Evento di lancioil 30 novembre, ore 16.00, presso I3P, Cittadella Politecnica, ingresso da via
Pier Carlo Boggio 59, Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-11-23 00:00:002011-11-23 00:00:00Nasce TreataBit l’incubatore per i business del web
È possibile prevedere l’inizio di un conflitto? O anticipare carestie e siccità per mettere in atto interventi preventivi? Il web rappresenta un bacino di dati senza limiti, che grazie all’apporto dei social network si arricchisce anche delle componenti emotive degli internauti. Per sfruttare queste informazioni è necessario saperle raccogliere, archiviare, darne una lettura integrata, metterle in correlazione e farle dialogare. La Conferenza intende sondare e anticipare le opportunità derivanti dalla libera circolazione di una mole di dati ormai tendente a infinito.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-11-22 00:00:002011-11-22 00:00:00Big Data in a Living Web
Matching è il grande evento per conoscere il mercato, creare sviluppo e incontrare i protagonisti. Nel 2010, 43.000 gli incontri svolti tra le 2.300 aziende partecipanti,
in rappresentanza di 43 Paesi. Torino Wireless partecipa all’evento e interviene in due workshop: il 21 novembre sulla
banda larga in ambito metropolitano e il 23 novembre sulla rete degli oggetti (M2M). Vi aspettiamo presso Zona Blu D 047.
Promosso da Camera di commercio e Unione industriale di Torino, TOSM è il punto di riferimento in Italia per la promozione delle imprese che realizzano applicazioni ICT. Tra le novità 2011 la co-location con ITN – Infrastructure, Telematics and Navigation e un forte potenziamento degli appuntamenti B2B nazionali e internazionali: incontri commerciali con i buyer dei settori Energia, Sanità, Automotive,
Finance, Turismo, Multimedia.
Quattro fondi di venture capital – Eporgen Venture, Innogest, Orizzonte, Piemontech – incontrano aziende e aspiranti imprenditori per ascoltare progetti e le idee di business. Giovedì 17
novembre, dalle 16.30 alle 18.00 al
Lingotto Fiere – OVAL presso TOSM 2011, Sala Galieo Ferraris.
I fondi saranno inoltre presenti per tutta la manifestazione: stand B180.
Le aziende piemontesi hanno l’opportunità di inserire nel proprio organico laureati partecipanti al Master in “Cloud Computing e Servizi Software” dell’Università degli Studi di Torino. L’inserimento è previsto con contratto di Alto Apprendistato della durata di 24 mesi. Manifestazioni di interesse urgenti.
Due giornate sul futuro del documentario: il
contenuto fattuale interattivo per distribuzione multi-piattaforma.Protagonisti delle Giornate, quest’anno più che mai, sono i progetti, al centro
dell’attenzione nella sessione plenaria Transmedia Bridge per tutto il primo giorno (lunedì 14 novembre). Le aziende ICT piemontesi possono iscriversi all’evento e proporre soluzioni tecnologiche ICT, che potranno essere presentate nella sessione plenaria.
L’obiettivo del Brokerage di ITN-TOSM è favorire incontri bilaterali tra
imprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che
si occupano di tecnologie ITS (Intelligent Transport Systems). Un B2B tecnologico organizzato dalla Camera di commercio di Torino per il 18 Novembre 2011. Inserimento profili entro il 4 novembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-27 00:00:002011-10-27 00:00:00Ultimi giorni per il brokerage event di ITN-TOSM
C’è tempo fino al 30 Ottobre per
proporre un contributo per il 49° Congresso Nazionale AICA che si terrà
a Torino dal 15 al 17 Novembre 2011. Proponi un contributo!
L’Associazione Italiana per il Calcolo Automatico (AICA) metterà a
confronto tutti i player del settore ICT: ricercatori, docenti,
professionisti e manager di università, enti di ricerca, imprese e
istituzioni.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-26 00:00:002011-10-26 00:00:00Prorogata la Call for paper del Congresso Nazionale AICA
Il 7 novembre Torino Wireless sarà presente a MEET INNOV, il business meeting internazionale sull’innovazione organizzato dalla regione parigina. Un luogo esclusivo di scambio, propizio alla creazione di partenariati e generatore di opportunità d’affari e progettualità per il Distretto piemontese dell’ICT.
Una giornata dedicata all’impatto delle nuove
norme che tendono alla dematerializzazione e digitalizzazione degli
archivi d’impresa delle PMI dal punto di vista giuridico e tributari
(compresi fatturazione elettronica obbligatoria e novità nella
conservazione sostitutiva e nei documenti digitali con le nuove regole
dettate dal Codice dell’amministrazione digitale). Organizza l’Associazione ICT Dott.Com, con il contributo dell’Ordine dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, del gruppo
di lavoro “E-Commerce & ICT”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-24 00:00:002011-10-24 00:00:00ICT & PMI: senza carta con le nuove norme
Quali le opportunit� ed i vantaggi delle societ� cooperative? quali i vincoli imposti dalla legge in merito alla loro costituzione? Come e soprattutto quando � possibile costituire una cooperativa? Quali le agevolazioni finanziarie disponibili? Organizza la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con cinque societ� cooperative del territorio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-24 00:00:002011-10-24 00:00:00La società cooperativa: una scelta imprenditoriale
Il premio, giunto alla settima edizione, è
promosso dal Club Dirigenti di Informatica di Torino, che intende raccogliere la fortissima spinta
all’innovazione proveniente da tutto il mondo tecnologico facendo leva
sulla creatività e sulla genialità dei giovani. Scadenza presentazione lavori: 31 dicembre 2011.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-24 00:00:002011-10-24 00:00:00Plug Your Mind
Torna Carriera & Futuro, il Career Day organizzato da J.E.To.P. –
Junior Enterprise Torino Politecnico, che si pone come tramite tra
l’università ed il mondo del lavoro.
Un workshop d’eccezione tenuto da Tom Wujec, vincitore di un Oscar, Fellow ad Autodesk e docente alla Singularity University. Il workshop è un’ occasione unica di aggiornamento e di approfondimento sulla gestione aziendale secondo un approccio innovativo: il pensiero visivo teorizzato dallo stesso Wujec.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-21 00:00:002011-10-21 00:00:00Visual thinking and business visualization
Si chiamano spazi bianchi, White Spaces, sono le frequenze televisive
assegnate ai broadcaster ma non utilizzate per ragioni tecniche e di
mercato. Di una proposta concreta per la gestione dei
white spaces si parla il 24 ottobre a Torino, nella giornata di studi
proposta da CSP e Politecnico di Torino, che vede riuniti tutti i
principali operatori di telecomunicazioni, broadcaster locali e
nazionali, esponenti del Ministero e operatori del settore.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-17 00:00:002011-10-17 00:00:00White Spaces dalla TV ad Internet
L’Osservatorio provinciale sulla contraffazione – gestito dalla Camera di commercio di Torino – organizza un seminario focalizzato sul settore del vino, che rappresenta
in modo fondamentale il Made in Italy. Tra i relatori Pasquale Marasco,
Responsabile Filiera ICT4AGRO di Torino Wireless, per parlare di ICT e nuovi sistemi di tracciabilità: soluzioni e strumenti per proteggere il Made in Italy.
Una discussione aperta sulla creazione e il lancio di prodotti ICT che rispondano ai reali bisogni della domanda turistica, mettendo al centro gli utenti e le aziende turistiche e applicando un pensiero “turistico” prima ancora che tecnologico. Ospite della giornata Josep Ejarque, destination manager, già direttore dell’agenzia di promozione Turismo Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-07 00:00:002011-10-07 00:00:00Strategie di sviluppo prodotti ICT per un mercato turistico in evoluzione
Expo incontra l’imprese
/in Eventi /da Chiara CavannaAnalisi del mercato e della concorrenza
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario inaugurale dell’undicesima edizione di “Imprenditori del terzo millennio, competenze, sfide, opportunità”.
Relatori: Giuseppe Tardivo, Ordinario di Economia e direzione delle imprese Facoltà di Economia dell’Università di Torino – Angela Scilla, Ph.D Student in Business and Management Università di Torino. Testimonianza imprenditoriale di Barbara Donadio, Finance Manager Pres Connecting the future.
Nasce TreataBit l’incubatore per i business del web
/in News /da Chiara CavannaI3P inaugura un nuovo progetto a sostegno
dell’imprenditorialità giovanile: TreataBit, l’incubatore di progetti digitali dove studenti, ricercatori e aspiranti imprenditori con un’idea di business legata ad internet possono incontrarsi, iniziare a svilupparla, costruire una prima base di utenti, con l’obiettivo di verificarne la bontà valutando il traffico generato.
Evento di lancio il 30 novembre, ore 16.00, presso I3P, Cittadella Politecnica, ingresso da via
Pier Carlo Boggio 59, Torino.
Big Data in a Living Web
/in Eventi /da Chiara CavannaMatching 2011
/in Eventi /da Chiara Cavannain rappresentanza di 43 Paesi. Torino Wireless partecipa all’evento e interviene in due workshop: il 21 novembre sulla
banda larga in ambito metropolitano e il 23 novembre sulla rete degli oggetti (M2M). Vi aspettiamo presso Zona Blu D 047.
TOSM 2011
/in Eventi /da Chiara CavannaFinance, Turismo, Multimedia.
Capitali coraggiosi cercano capitani coraggiosi
/in News /da Chiara CavannaQuattro fondi di venture capital – Eporgen Venture, Innogest, Orizzonte, Piemontech – incontrano aziende e aspiranti imprenditori per ascoltare progetti e le idee di business. Giovedì 17
novembre, dalle 16.30 alle 18.00 al
Lingotto Fiere – OVAL presso TOSM 2011, Sala Galieo Ferraris.
I fondi saranno inoltre presenti per tutta la manifestazione: stand B180.
Alto apprendistato su Cloud Computing e Servizi Software
/in News /da Chiara CavannaTransmedia Bridge
/in Eventi /da Chiara Cavannacontenuto fattuale interattivo per distribuzione multi-piattaforma. Protagonisti delle Giornate, quest’anno più che mai, sono i progetti, al centro
dell’attenzione nella sessione plenaria Transmedia Bridge per tutto il primo giorno (lunedì 14 novembre). Le aziende ICT piemontesi possono iscriversi all’evento e proporre soluzioni tecnologiche ICT, che potranno essere presentate nella sessione plenaria.
Ultimi giorni per il brokerage event di ITN-TOSM
/in News /da Chiara Cavannaimprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che
si occupano di tecnologie ITS (Intelligent Transport Systems). Un B2B tecnologico organizzato dalla Camera di commercio di Torino per il 18 Novembre 2011. Inserimento profili entro il 4 novembre.
Prorogata la Call for paper del Congresso Nazionale AICA
/in News /da Chiara Cavannaproporre un contributo per il 49° Congresso Nazionale AICA che si terrà
a Torino dal 15 al 17 Novembre 2011. Proponi un contributo!
L’Associazione Italiana per il Calcolo Automatico (AICA) metterà a
confronto tutti i player del settore ICT: ricercatori, docenti,
professionisti e manager di università, enti di ricerca, imprese e
istituzioni.
Missione a Meet Innov, Parigi
/in News /da Chiara CavannaICT & PMI: senza carta con le nuove norme
/in Eventi /da Chiara Cavannanorme che tendono alla dematerializzazione e digitalizzazione degli
archivi d’impresa delle PMI dal punto di vista giuridico e tributari
(compresi fatturazione elettronica obbligatoria e novità nella
conservazione sostitutiva e nei documenti digitali con le nuove regole
dettate dal Codice dell’amministrazione digitale). Organizza l’Associazione ICT Dott.Com, con il contributo dell’Ordine dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, del gruppo
di lavoro “E-Commerce & ICT”.
La società cooperativa: una scelta imprenditoriale
/in Eventi /da Chiara CavannaQuali le opportunit� ed i vantaggi delle societ� cooperative? quali i vincoli imposti dalla legge in merito alla loro costituzione? Come e soprattutto quando � possibile costituire una cooperativa? Quali le agevolazioni finanziarie disponibili? Organizza la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con cinque societ� cooperative del territorio.
Plug Your Mind
/in News /da Chiara Cavannapromosso dal Club Dirigenti di Informatica di Torino, che intende raccogliere la fortissima spinta
all’innovazione proveniente da tutto il mondo tecnologico facendo leva
sulla creatività e sulla genialità dei giovani. Scadenza presentazione lavori: 31 dicembre 2011.
Carriera&Futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaJunior Enterprise Torino Politecnico, che si pone come tramite tra
l’università ed il mondo del lavoro.
Visual thinking and business visualization
/in Eventi /da Chiara CavannaWhite Spaces dalla TV ad Internet
/in Eventi /da Chiara Cavannaassegnate ai broadcaster ma non utilizzate per ragioni tecniche e di
mercato. Di una proposta concreta per la gestione dei
white spaces si parla il 24 ottobre a Torino, nella giornata di studi
proposta da CSP e Politecnico di Torino, che vede riuniti tutti i
principali operatori di telecomunicazioni, broadcaster locali e
nazionali, esponenti del Ministero e operatori del settore.
Seminario: La contraffazione alimentare nel settore vitivinicolo
/in Eventi /da Chiara Cavannain modo fondamentale il Made in Italy. Tra i relatori Pasquale Marasco,
Responsabile Filiera ICT4AGRO di Torino Wireless, per parlare di ICT e nuovi sistemi di tracciabilità: soluzioni e strumenti per proteggere il Made in Italy.
Strategie di sviluppo prodotti ICT per un mercato turistico in evoluzione
/in Eventi /da Chiara Cavanna