https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/invitalia_contratti_sviluppo_netzero.png7501400Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:49:322025-05-23 11:24:34Invitalia per le imprese: Sportello Net Zero e Contratti di Sviluppo – 26 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/airi.png9381667Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:36:122025-05-20 12:34:01Scenari tecnologici per la ricerca e l’industria italiana del prossimo futuro: Piemonte Innova al fianco di Airi – 28 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
La filiera Smart Building nasce per rafforzare l’offerta commerciale delle aziende del territorio in un mercato ad alto interesse strategico regionale, nazionale ed europeo. L’iniziativa è coordinata da Fondazione Torino Wireless in collaborazione con Environment Park.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-06-20 00:00:002012-06-20 00:00:00Presentazione della Filiera Smart Building
Una partecipazione straordinaria ha contraddistinto la seconda edizione del concorso a premi on-line ‘Esperienza Cult’, un modo giovane e innovativo di comunicare le eccellenze culturali del Piemonte. Oltre 100mila partite per oltre 10mila persone che, da tutta Italia, hanno risposto alle domande sulla storia e la cultura della nostra regione partecipando all’estrazione del viaggio a New York, abbonamenti ai musei, smartphone, tablet pc, degustazioni enogastronomiche e buoni acquisto nei negozi aderenti all’iniziativa.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-06-15 00:00:002012-06-15 00:00:00Errata corrige – avviso post informazione del 24 maggio 2012
Generare attraverso il digitale occupazione innovativa e servizi per le giovani generazioni e contribuire a creare un futuro migliore per il Paese. Questo l’obiettivo del concorso promosso da Prospera e Fondazione Italiana Accenture, che stimolare la produzione di idee con elevate caratteristiche di innovazione tecnologica, di processo o di sistema. Ai primi tre classificati un premi in denaro, sviluppo del business plan e fino a 100.000 euro per relaizare l’idea. Invio progetti entro il 30 giugno 2012.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-06-13 00:00:002012-06-13 00:00:00Ultimi giorni per il concorso ‘DigIT@lia for talent’
Promosso e sostenuto da Camera di commercio e Unione industriale di Torino, in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e Ceipiemonte, TOSM cambia format per essere una risposta ancora più efficace alle esigenze delle imprese: si comincerà il 28 giugno con il convegno di apertura, dal titolo
“Italia Digitale: Bridging the gap: Imprese e Istituzioni insieme” per continuare nei mesi successivi, a partire da settembre 2012, con diversi incontri “business to business”, ognuno
dedicato a un settore tematico.
Istituita con decreto del Presidente del Consiglio del 7 aprile 2008, è un’occasione annuale di sensibilizzazione dei cittadini sui temi dell’innovazione e di coordinamento tra tutti i principali attori pubblici e privati per fare il punto sullo stato dell’innovazione nel Paese e condividere gli obiettivi strategici da raggiungere, anche nel quadro europeo e OCSE. Laura Morgagni, Direttore di Torino Wireless, presenta il Distretto ICT piemontese come case history all’interno della sessione mattutina dedicata all’innovazione e le imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-06-06 00:00:002012-06-06 00:00:00Giornata Nazionale dell’Innovazione. L’Italia che corre.
La Fondazione Torino Wireless, nell’ambito della collaborazione con la Fondazione Torino Smart City, coordina il servizio di ‘Matching Board – matching di idee e imprese’ che ha l’obiettivo di coinvolgere le aziende piemontesi, favorendo la creazione di filiere e di progetti collaborativi attivabili nell’ambito delle iniziative Smart City.
Presso lo stand di Fondazione Torino Smart City, alle ore 11.00 del 4 giugno si terrà la presentazione dell’iniziativa.
Sono già oltre 15 000 le partite effettuate da cittadini da tutta Italia e dalle scuole piemontesi per l’edizione 2012 del Progetto Esperienza Cult, un gioco on-line sui temi della cultura e storia del nostro territorio con tanti premi in cultura e innovazione. Il gioco continua per tutto il mese di maggio: basta collegarsi al sito esperienzacult.it e rispondere ad una o più domande sulle eccellenze piemontesi. Tutti i concorrenti che risponderanno in modo corretto parteciperanno all’estrazione di premi tecnologici, culturali ed enogastronomici.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-05-25 00:00:002012-05-25 00:00:00Ancora una settimana per partecipare a Esperienza Cult
Procedura di cottimo fiduciario per
l’affidamento delle attività connesse allo sviluppo e alla gestione del sito
internet, del relativo motore di matching per appuntamenti B2B e di mobile site
per l’edizione 2012 di TOSM – TORINO SOFTWARE AND SYSTEMS MEETING
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-05-24 00:00:002012-05-24 00:00:00Avviso Post Informazione: Affidamento dello sviluppo del sito TOSM
Scade il 18 giugno il termine per presentare a Fondazione Torino Wireless idee per progetti di ricerca e innovazione nel settore ICT da realizzare nella Regione Piemonte sui temiSmart Assisted and
Inclusive Living,Smart Mobility,Smart Factory,Smart Media and
Social Communities.
Il primo festival sulla città intelligente, sull’ambiente, l’innovazione e la sostenibilità, con convegni, fiere, arte, musica e spettacolo in giro per la città è un cartellone-contenitore che riunisce iniziative già solide e autonome con altre nuove, promosse da enti e associazioni locali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-05-18 00:00:002012-05-18 00:00:00Smart city Festival – Le Città visibili
L’evento è articolato in una sessione tecnica di approfondimento – 4 giugno – in preparazione dell’incontro internazionale di discussione – 5 giugno – giornata mondiale dell’Ambiente, e in un’attività Business to Business.
Fondazione Torino Wireless è presente nello stand di Fondazione Torino Smart City dove sarà presentato il servizio di Matching Board – matching idee e imprese volto a coinvolgere le imprese su progetti collaborativi attivabili nell’ambito dell’iniziativa Torino Smart City. I referenti di Torino Wireless saranno allo standper incontrare le imprese interessate ad aderire al servizio di Matching Board.
Sono quasi trecento le idee di impresa in corsa per l’edizione 2012 di
Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta, la competizione che ogni anno mette
in gara i migliori progetti d’impresa con un forte contenuto innovativo.
Ora parte la seconda fase, dedicata allo sviluppo dei business plan che
dovranno essere inviati entro il 18 di luglio. La partecipazione al
concorso è gratuita. Il montepremi complessivo è di 100mila euro (25mila
al primo classificato, 20mila al secondo, 15mila al terzo), con premi
speciali per l’Ict e per chi sceglierà di insediare la nuova attività a
Cuneo, Novara, Vercelli, Asti e in Valle d’Aosta. Inoltre, il fondo Piemontech si impegna ad investire 300mila euro nel vincitore.
La Camera di commercio di Torino promuove il Seminario Opportunità di business nella Hamriyah Free Zone -Sharjah in collaborazione con Oesse Consulting che si terrà il prossimo 17 maggio . La Hamriyah Free Zone – Sharjah offre alle piccole e medie imprese, grazie ad agevolazioni fiscali e ridotti costi energetici, l’opportunità di essere più competitive e di avere quindi opportunità di business nel Middle East.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-05-14 00:00:002012-05-14 00:00:00Opportunità di business nella Hamriyah Free Zone
I due eventi, organizzati da Apid, Api Torino e Cdo Piemonte, hanno l’obiettivo di favorire l’incontro tra merci e servizi di settori differenti. Fondazione Torino Wireless è presente insieme a CSI nello stand di Fondazione Torino Smart City.
La Fondazione Torino Wireless ha indetto una procedura di cottimo fiduciario per l’affidamento delle attività connesse allo sviluppo e alla gestione del sito internet, del relativo motore di matching per appuntamenti B2B e di mobile site per l’edizione 2012 di TOSM – TORINO SOFTWARE AND SYSTEMS MEETING.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-05-11 00:00:002012-05-11 00:00:00Sviluppo e gestione del sito internet per TOSM 2012
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-05-11 00:00:002012-05-11 00:00:00On line lo Scadenzario dei bandi comunitari
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-05-11 00:00:002012-05-11 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Il seminario aprirà una discussione sulle azioni da intraprendere per promuovere l’innovazione e la competitività nell’area del trasporto su strada sostenibile, realizzando una “smart integration” con altre regioni e cluster automotive europei ed iniziative e programmi in corso a livello regionale, nazionale ed europeo. L’evento è promosso da SAGE, progetto approvato e finanziato nell’ambito del 7PQ europeo.
Regione Piemonte e Politecnico di Torino organizzano una giornata di approfondimento per discutere su Internet delle Persone e delle Cose, sull’abbattimento del divario digitale e sull’implementazione di servizi per la protezione e tutela del territorio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-05-10 00:00:002012-05-10 00:00:00Tecnologie senza fili per la persona, l’abitazione, l’ambiente e il territorio
Presentazione della Filiera Smart Building
/in Eventi /da Chiara CavannaLa filiera Smart Building nasce per rafforzare l’offerta commerciale delle aziende del territorio in un mercato ad alto interesse strategico regionale, nazionale ed europeo. L’iniziativa è coordinata da Fondazione Torino Wireless in collaborazione con Environment Park.
Pubblicati i vincitori di Esperienza Cult 2012
/in News /da Chiara CavannaErrata corrige – avviso post informazione del 24 maggio 2012
/in News /da Chiara Cavanna€ 16.000 anziché € 16.666.
Resta invariato il restante documento.
Ultimi giorni per il concorso ‘DigIT@lia for talent’
/in News /da Chiara CavannaConvegno di apertura TOSM
/in Eventi /da Chiara Cavanna“Italia Digitale: Bridging the gap: Imprese e Istituzioni insieme” per continuare nei mesi successivi, a partire da settembre 2012, con diversi incontri “business to business”, ognuno
dedicato a un settore tematico.
Giornata Nazionale dell’Innovazione. L’Italia che corre.
/in Eventi /da Chiara CavannaPresentazione del matching board
/in Eventi /da Chiara CavannaPresso lo stand di Fondazione Torino Smart City, alle ore 11.00 del 4 giugno si terrà la presentazione dell’iniziativa.
Ancora una settimana per partecipare a Esperienza Cult
/in News /da Chiara CavannaAvviso Post Informazione: Affidamento dello sviluppo del sito TOSM
/in News /da Chiara Cavannal’affidamento delle attività connesse allo sviluppo e alla gestione del sito
internet, del relativo motore di matching per appuntamenti B2B e di mobile site
per l’edizione 2012 di TOSM – TORINO SOFTWARE AND SYSTEMS MEETING
Call for proposal
/in News /da Chiara CavannaInclusive Living, Smart Mobility, Smart Factory, Smart Media and
Social Communities.
Smart city Festival – Le Città visibili
/in News /da Chiara CavannaNutrirsi di paesaggio
/in Eventi /da Chiara CavannaFondazione Torino Wireless è presente nello stand di Fondazione Torino Smart City dove sarà presentato il servizio di Matching Board – matching idee e imprese volto a coinvolgere le imprese su progetti collaborativi attivabili nell’ambito dell’iniziativa Torino Smart City. I referenti di Torino Wireless saranno allo stand per incontrare le imprese interessate ad aderire al servizio di Matching Board.
Start Cup 2012: 280 progetti presentati
/in News /da Chiara CavannaStart Cup Piemonte e Valle d’Aosta, la competizione che ogni anno mette
in gara i migliori progetti d’impresa con un forte contenuto innovativo.
Ora parte la seconda fase, dedicata allo sviluppo dei business plan che
dovranno essere inviati entro il 18 di luglio. La partecipazione al
concorso è gratuita. Il montepremi complessivo è di 100mila euro (25mila
al primo classificato, 20mila al secondo, 15mila al terzo), con premi
speciali per l’Ict e per chi sceglierà di insediare la nuova attività a
Cuneo, Novara, Vercelli, Asti e in Valle d’Aosta. Inoltre, il fondo Piemontech si impegna ad investire 300mila euro nel vincitore.
Opportunità di business nella Hamriyah Free Zone
/in Eventi /da Chiara CavannaB2B creare mercato e Costruendo
/in Eventi /da Chiara CavannaSviluppo e gestione del sito internet per TOSM 2012
/in News /da Chiara CavannaOn line lo Scadenzario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaSAGE – Torino Regional Workshop
/in Eventi /da Chiara CavannaTecnologie senza fili per la persona, l’abitazione, l’ambiente e il territorio
/in Eventi /da Chiara Cavanna