https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/invitalia_contratti_sviluppo_netzero.png7501400Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:49:322025-05-23 11:24:34Invitalia per le imprese: Sportello Net Zero e Contratti di Sviluppo – 26 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/airi.png9381667Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:36:122025-05-20 12:34:01Scenari tecnologici per la ricerca e l’industria italiana del prossimo futuro: Piemonte Innova al fianco di Airi – 28 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
Il workshop unirà leader che lavorano in vari campi e che metteranno alla prova la propria creatività. Insieme progetteranno auto all’avanguardia, robot personali, attrezzature mediche miniaturizzate, scarpe da corsa intelligenti, palazzi che si riparano da soli e il futuro dei film e dei videogiochi. Alla guida Tom Wuject, Fellow ad Autodesk, autore, docente alla Singularity University, Guru del “visual thinking.”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-09-27 00:00:002012-09-27 00:00:00Creative Bootcamp: progettare per un nuovo mondo
Il montepremi complessivo è di 112.500 euro: tre premi assoluti
finalizzati alla nascita di nuove imprese negli incubatori universitari
degli atenei promotori e ulteriori premi speciali per i settori ICT ed
ENERGIA, e per chi vuole fare impresa ad ASTI, CUNEO, NOVARA, VERCELLI e
in VALLE D’AOSTA. Il fondo Piemontech si impegna ad investire 300mila
euro nel vincitore di Start Cup 2012.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-09-27 00:00:002012-09-27 00:00:00Cerimonia di premiazione Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2012
A seguito delle conferenze tenutesi a Cagliari, Pisa, Roma e Trento, sarà la città di Torino a ospitare la quinta edizione dell’Internet Governance Forum Italia, in programma tra il 18 e il 20 ottobre 2012. Obiettivo principale di IGF Italia 2012 è quello di definire i contenuti della partecipazione italiana all’IGF internazionale in programma a Baku dal 6 al 9 novembre 2012. A tale fine, IGF Italia 2012 comprenderà interventi programmatici di ampio respiro e approfondimenti tematici in merito a quattro ambiti secondo la natura aperta e ‘multi-stakeholder’ che è propria dell’IGF.
A ottobre riparte la strategia Torino Smart City: la Fondazione Torino Wireless, insieme alla Fondazione Smart City, saranno a SMAU e Smart City Exhibition all’interno di un’area espositiva istituzionale che illustrerà il Matching Board (matching idee-imprese) e darà l’opportunità alle aziende del Distretto Tecnologico piemontese di esporre dimostratori di prodotti “smart”. Manifestazioni di interesse entro il 28 settembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-09-20 00:00:002012-09-20 00:00:00Manifestazioni di interesse per SMAU (Milano) e Smart City Exhibition (Bologna)
Con un investimento di
600 mila euro da parte di Piemontech e di alcuni Business Angel del Club degli
Investitori, la start up Vass Technologies punta a conquistare il mercato delle
coperture edili.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-09-17 00:00:002012-09-17 00:00:00Piemontech scommette, insieme al Club degli investitori, sul tetto che si costruisce in un giorno
TOSM riparte nella formula dei B2B tematici focalizzati su mercati verticali per massimizzare l’efficacia degli scambi tra Domanda e Offerta. Il primo appuntamento – Smart Mobility, Logistics, Automotive – è gratuito grazie al finanziamento della Camera di commercio di Torino.
C’è tempo fino al 25 settembre per partecipare a Torino Smart Idea, il contest organizzato da Fondazione Torino Smart City, Città di Torino e la piattaforma social Uptu per raccogliere idee per una città smart e favorire la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione della città intelligente. La premiazione delle idee
vincitrici avverrà il 28 settembre 2012 a Torino Incontra, durante la Social Media Week.
Ultimi posti disponibili per le aziende interessate ad aderire al progetto del Master su “Servizi Software e Cloud Computing”, riservato ad aziende con sede operativa in Regione Piemonte, che consente alle aziende di inserire giovani laureati con un contratto di lavoro in apprendistato. Presentazione del master in webinar il 19 settembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-09-11 00:00:002012-09-11 00:00:00Ultimi posti per aziende: Master in alto apprendistato in Cloud Computing e Servizi Software
Una settimana d’incontri, seminari, conferenze, laboratori dedicati ai social media e alla comunicazione digitale. Il tutto contemporaneamente in 14 citta` nel mondo: Barcellona, Berlino, Bogota`, Chicago, Glasgow, Hong Kong, Jeddah, Londra, Los Angeles, San Paolo, Seoul, Shanghai, Vancouver e Torino.
Il tema dell’evento quest’anno sara` Empowering Change through Collaboration – Dare forza al cambiamento attraverso la collaborazione, che sta alla base della nascita e della diffusione dei social media stessi.
Dal lunedi` al venerdi`, a partire dalle 10 del mattino per tutta la giornata fino a sera, Torino sara` tappezzata di eventi legati al web, trasmessi anche via streaming, e sara` parte integrante di una manifestazione internazionale che ha il suo fulcro in un gruppo di creativi di New York che, dal 2009, sta costruendo una reale rete di connessioni che copre tutto il mondo e di cui quest’anno Torino e` uno dei punti focali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-09-10 00:00:002012-09-10 00:00:00Social Media Week Torino
VIEW Conference è un evento
internazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le
tecniche interattive, il cinema digitale, l’animazione 2D/3D, i
videogiochi, gli effetti visivi. Quest’anno un parterre di registi, inventori della grafica digitale, professionisti e “visionari” riuniti in a Torino per quattro giorni di incontri ricchi di ispirazione, laboratori didattici ed esperienze visive e sonore.
Una manifestazione importante per parlare di infomobilità, geolocalizzazione, open government e smart communities, che ospiterà il primo incontro B2B di TOSM dedicato a Smart Mobility, Logistics e Automotive.
Giunto alla terza edizione, Faber è un progetto promosso e sostenuto da Comune di Torino – Direzione Lavoro e Sviluppo, Camera di commercio di Torino e Compagnia di San Paolo, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra giovani attivi nei campi della creatività digitale e le imprese interessate alle loro competenze. Le imprese interessate possono diventare partner collaborando a vari livelli: dalla collaborazione nell’organizzazione e promozione dell’iniziativa all’offerta di competenze e know-how, dall’assegnazione di premi speciali al sostegno economico. C’è tempo fino al 28 settembre per aderire.
La Fondazione Torino Wireless seleziona un fornitore di servizi bancari per la gestione di una linea di credito. I soggetti interessati sono invitati a contattare la Fondazione all’indirizzo PEC torinowireless@pecsoci.ui.torino.it, indicando le proprie referenze. Tutti i proponenti riceveranno ulteriori dettagli sulle caratteristiche della fornitura richiesta.
Si svolgerà dal 18 settembre al 25 ottobre 2012 la quarta ed ultima edizione del percorso In-formabando, destinato alle piccole e medie imprese Torinesi che vogliono migliorare le loro competenze su bandi di gara e appalti pubblici.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-08-28 00:00:002019-03-28 10:10:04Aperte le iscrizioni a In-formabando
C’è tempo fino al 1 ottobre 2012 per registrarsi al concorso internazionale ITALIAN VENTURE FORUM 2012 (Torino, 13 novembre 2012). Evento di venture match-making per start-up e imprese high-tech operanti nei settori ICT, Life Sciences e Clean Technologies promosso dalla Camera di commercio di Torino e I3P, in collaborazione con il CeiPiemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-07-24 00:00:002012-07-24 00:00:00Aperte le candidature per l’Italian Venture Forum 2012
Il sistema camerale piemontese ha approvato il ‘Bando per favorire l’accesso al credito per la partecipazione alle manifestazioni internazionali da parte delle piccole imprese piemontesi’, finalizzato a sostenere le micro e piccole imprese della regione che vogliano prendere parte ad eventi fieristici all’estero e ad eventi fieristici in Italia aventi carattere internazionale. Scadenza: 31 dicembre 2013.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-07-23 00:00:002012-07-23 00:00:00Bando per l’accesso al credito per manifestazioni internazionali
L’incontro, organizzato dalla Regione Piemonte, intende presentare le opportunità contenute nel recente bando MIUR per sviluppare modelli “intelligenti” che risolvano problemi di scala urbana e metropolitana. Il bando ha un budget di 655,5 milioni di euro e si chiuderà il 9 novembre 2012. Interverranno tra gli altri Francesco Profumo, Roberto Cota, Piero Fassino, Gianfranco Carbonato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-07-17 00:00:002012-07-17 00:00:00Presentazione del bando nazionale SMART CITY E SMART COMMUNITIES
Il seminario, organizzato dalla Camera di commercio di Torino e da Unioncamere Piemonte nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, intende approfondire la linea di finanziamento specifica “Ricerca per le PMI” all’interno del VII Programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico con cui la Commissione Europea intende rafforzare le basi scientifiche e
tecnologiche dell’Unione Europea, incrementando al contempo la
partecipazione delle Pmi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-07-10 00:00:002012-07-10 00:00:00Infoday PMI – VII Programma Quadro
Sarà Mr. Philippe Chican. Direttore del Pôle du Véhicule du Futur, a presentare Mobilis 2012, evento che si svolgerà a Mulhouse (Francia) i prossimi 13 e 14 novembre e
rappresenta l’occasione per entrare in contatto con maggiori realtà internazionali del campo dell’Automotive, ICT, Infomobility e
ITS ma anche della meccanica e della componentistica per veicoli ibridi
e elettrici.
Una mattinata di confronto per presentare case history di aziende arrivate a presentarsi sul mercato come rete e per ascoltare le esperienze di stakeholder locali che promuovono sul territorio torinese i vantaggi dell’aggregazione. La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Creative Bootcamp: progettare per un nuovo mondo
/in Eventi /da Chiara CavannaCerimonia di premiazione Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2012
/in Eventi /da Chiara Cavannafinalizzati alla nascita di nuove imprese negli incubatori universitari
degli atenei promotori e ulteriori premi speciali per i settori ICT ed
ENERGIA, e per chi vuole fare impresa ad ASTI, CUNEO, NOVARA, VERCELLI e
in VALLE D’AOSTA. Il fondo Piemontech si impegna ad investire 300mila
euro nel vincitore di Start Cup 2012.
IGF Italia 2012
/in Eventi /da Chiara CavannaIGF Italia 2012 è organizzato dalla Regione Piemonte, in collaborazione con il Comune di Torino, l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR, ISOC Italia, il Consorzio Top-IX, CSP – Innovazione nelle ICT, Fondazione Torino Wireless, Camera di commercio di Torino, con il coordinamento scientifico del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (Dipartimento di Automatica e Informatica).
Manifestazioni di interesse per SMAU (Milano) e Smart City Exhibition (Bologna)
/in News /da Chiara CavannaPiemontech scommette, insieme al Club degli investitori, sul tetto che si costruisce in un giorno
/in News /da Chiara Cavanna600 mila euro da parte di Piemontech e di alcuni Business Angel del Club degli
Investitori, la start up Vass Technologies punta a conquistare il mercato delle
coperture edili.
TOSM: B2B Smart Mobility, Logistics, Automotive
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Smart Idea
/in News /da Chiara Cavannavincitrici avverrà il 28 settembre 2012 a Torino Incontra, durante la Social Media Week.
Ultimi posti per aziende: Master in alto apprendistato in Cloud Computing e Servizi Software
/in News /da Chiara CavannaSocial Media Week Torino
/in Eventi /da Chiara CavannaIl tema dell’evento quest’anno sara` Empowering Change through Collaboration – Dare forza al cambiamento attraverso la collaborazione, che sta alla base della nascita e della diffusione dei social media stessi.
Dal lunedi` al venerdi`, a partire dalle 10 del mattino per tutta la giornata fino a sera, Torino sara` tappezzata di eventi legati al web, trasmessi anche via streaming, e sara` parte integrante di una manifestazione internazionale che ha il suo fulcro in un gruppo di creativi di New York che, dal 2009, sta costruendo una reale rete di connessioni che copre tutto il mondo e di cui quest’anno Torino e` uno dei punti focali.
VIEW Conference 2012 e View Fest
/in Eventi /da Chiara Cavannainternazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le
tecniche interattive, il cinema digitale, l’animazione 2D/3D, i
videogiochi, gli effetti visivi. Quest’anno un parterre di registi, inventori della grafica digitale, professionisti e “visionari” riuniti in a Torino per quattro giorni di incontri ricchi di ispirazione, laboratori didattici ed esperienze visive e sonore.
ITN e Telemobility
/in Eventi /da Chiara CavannaCon Faber le imprese incontrano giovani creativi
/in News /da Chiara CavannaSelezione fornitore per servizi bancari
/in News /da Chiara CavannaAperte le iscrizioni a In-formabando
/in News /da Chiara CavannaAperte le candidature per l’Italian Venture Forum 2012
/in News /da Chiara CavannaBando per l’accesso al credito per manifestazioni internazionali
/in News /da Chiara CavannaPresentazione del bando nazionale SMART CITY E SMART COMMUNITIES
/in Eventi /da Chiara CavannaInfoday PMI – VII Programma Quadro
/in Eventi /da Chiara Cavannatecnologiche dell’Unione Europea, incrementando al contempo la
partecipazione delle Pmi.
Presentazione di Mobilis 2012
/in Eventi /da Chiara Cavannarappresenta l’occasione per entrare in contatto con maggiori realtà internazionali del campo dell’Automotive, ICT, Infomobility e
ITS ma anche della meccanica e della componentistica per veicoli ibridi
e elettrici.
Successi in rete
/in Eventi /da Chiara Cavanna