https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/invitalia_contratti_sviluppo_netzero.png7501400Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:49:322025-05-23 11:24:34Invitalia per le imprese: Sportello Net Zero e Contratti di Sviluppo – 26 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/airi.png9381667Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:36:122025-05-20 12:34:01Scenari tecnologici per la ricerca e l’industria italiana del prossimo futuro: Piemonte Innova al fianco di Airi – 28 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
Fondazione Torino Wireless e UnionCamere Piemonte organizzano un percorso formativo mirato a sviluppare le competenze interdisciplinari (aziendalistiche, giuridiche, economiche) utili alla progettazione e gestione dei programmi di finanziamento dell’Unione Europea.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-04-29 00:00:002013-04-29 00:00:00Introduzione ai bandi e alla progettazione europea
Le aziende piemontesi hanno ancora tempo fino al 31 maggio per valutare l’opportunità di industrializzare e valorizzare in chiave economica i brevetti prodotti dagli atenei locali, migliorando in tal modo il proprio posizionamento competitivo e le proprie possibilità di ottenere un maggiore ritorno sul mercato. L’iniziativa è guidata dalla Provincia di Torino. Previsto il supporto di Torino Wireless alla redazione del piano industriale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-04-24 00:00:002013-04-24 00:00:00Prorogato a fine maggio Brevetti 2 Business
Far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti: sono gli scopi concreti del nuovo appuntamento con il corporate meeting, questa volta rivolto allo sviluppo di networking tra le aziende ICT aderenti al Polo ICT e ad ICT API TORINO.
In concomitanza Consip presenterà il sistema online per accreditarsi come fornitori della Pubblica Amministrazione – PORTALE ACQUISTI IN RETE PA.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-04-23 00:00:002013-04-23 00:00:00Corporate Meeting @ API Torino
Parte il 7 maggio il secondo ciclo di lezioni di “In-Formabando”, un percorso di fomazione e accompagnamento gratuito per le PMI interessate a partecipare a bandi di ricerca e a gare pubbliche internazionali. Organizzato da Fondazione Torino Wireless e CeiPiemonte e finanziato dalla Provincia di Torino, In-Formabando è un percorso formativo articolato su 6 incontri a cadenza bisettimanale. La prima edizione di aprile si è appena conclusa con successo, sono in programma altre cinque edizioni, tutte nel 2013.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-04-23 00:00:002019-03-28 10:08:27In-Formabando: al via la seconda edizione
Si è svolto il 18 e 19 aprile presso il Lingotto Fiere di Torino l’edizione TOSM dedicata alle filiere del Digital Media, e-Tourism, Cultural Heritage e del Smart Energy &Smart Building.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-04-22 00:00:002013-04-22 00:00:00Oltre 500 incontri B2B al TOSM del 18-19 aprile
Le imprese ICT hanno l’opportunità di inserire in azienda allievi di due master dell’Università di Torino: il master “Analisi Dati per la Business Intelligence” e il master “Progettazione e Management del Multimedia per la Comunicazione”. Entrambi i master sono gestiti dal Corep.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-04-19 00:00:002013-04-19 00:00:00Master in Analisi Dati e Master in Multimedia
Apriranno mercoledì 3 aprile le agende del prossimo evento TOSM, appuntamento dedicato alle filiere Digital Media, eTourism, Beni Culturali e Smart Energy & Smart Building, che si terrà il 18 e 19 aprile a Lingotto Fiere, all’interno di DNA.italia, la rassegna dedicata alla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-27 00:00:002013-03-27 00:00:00TOSM, il 3 aprile si apre il matching online
Il Ministro Francesco Profumo ha presentato ieri i bandi Social Innovation sulle Aree della convergenza (40 Mln), nazionale
(25 Mln) e all’interno del bando Start – up con la misura Social
Innovation Cluster (7 Mln). La giornata è stata l’occasione per lanciare il percorso che porterà alla costruzione, per la prima volta in Italia, della Social Innovation Agenda italiana.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-22 00:00:002013-03-22 00:00:00Innovazione, Profumo lancia la Social Innovation Agenda italiana
“Horizon 2020 Italia” è la base per una programmazione
settennale su ricerca e innovazione, un metodo che superi frammentazione
e duplicazione dei progetti per un impiego efficace ed efficiente delle
risorse. Il documento è stato presentato martedì 19 Marzo dal ministro Profumo e da John Bell, capo di Gabinetto del Commissario UE alla Ricerca. Presentato inoltre il portale ResearchItaly, nuovo strumento con cui il MiUR si impegna a presentare la ricerca italiana nel più ampio panorama europeo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-20 00:00:002013-03-20 00:00:00Horizon 2020 Italia: la ricerca italiana programma i prossimi sette anni
Il Creative Camp “Il libro del futuro”, previsto per il 14-15 maggio a Torino, presso le OGR, sarà un evento multidisciplinare che coinvolgerà esperti di software e produttori di contenuti (scrittori, designer, illustratori, musicisti). L’obiettivo è ideare, creare e sviluppare un framework per enhanced book in un ambiente di lavoro reale e stimolante. Organizza Regione Piemonte nell’ambito del progetto CCAlps, in collaborazione con Fondazione CRT. Idee di progetto entro il 12 aprile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-18 00:00:002013-03-18 00:00:00Proponi la tua idea per il Creative Camp ‘Il libro del futuro’
Le aziende piemontesi hanno l’opportunità di inserire giovani laureati con contratto di Alto Apprendistato della durata di 24 mesi attraverso la partecipazione al Master in ICT e progettazione avanzata, realizzato dall’Università degli Studi di Torino in collaborazione con BDM.
Chiudono tra pochi giorni le iscrizioni al Progetto Integrato di Filiera ICT / Think up – Advanced Ict solutions from Torino Piemonte – finalizzato a promuovere le imprese ICT piemontesi sui mercati internazionali. Per aderire le imprese del settore ICT sono invitate a candidarsi compilando il profilo aziendale sul sito del Ceipiemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-15 00:00:002013-03-15 00:00:00Ultimi giorni per iscriversi a Think Up 2013
Subscriptions to “Think up – Advanced Ict solutions from Torino Piemonte” will end in April. Companies have to fill the online form to join the program.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-15 00:00:002013-03-15 00:00:00Latest days to submit Think Up
Al via il bando della IX edizione START CUP Piemonte Valle d’Aosta, la gara dei migliori progetti innovativi imprenditoriali promossa dai tre Atenei piemontesi e organizzata dai rispettivi Incubatori di impresa. Con un montepremi complessivo di circa 100mila euro, si rivolge a tutti gli aspiranti imprenditori che, singoli o in gruppo, abbiano un’idea innovativa, indipendentemente dal suo stadio di sviluppo, con il fine di avviare un’attività imprenditoriale.
Prende il via il 3 maggio a Torino la quarta edizione del Digital Festival, con importanti conferme e tante novità. Torna il Create24, il contest di 24 ore dedicato ai creativi digitali; torna il Job Matching, l’evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro; con l’area Book to the Future all’interno del Salone Internazionale del Libro e i Digital Food Days, una serie di iniziative legate al mondo della cucina.
Il seminario focalizzerà l’attenzione sui principali contenuti della direttiva europea sui sistemi di trasporto intelligente, misura prevista dall’UE per l’attuazione del programma 2011-2020 sulla sicurezza stradale finalizzato, tra l’altro, alla promozione della sicurezza stradale anche tramite l’incremento delle tecnologie intelligenti. L’appuntamento è organizzato dall’Osservatorio Anci-Upi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-11 00:00:002013-03-11 00:00:00Seminario Smart City e sicurezza stradale
Oggi, durante l’annuale incontro di inizio anno che si tiene presso al sede centrale di Milano, è stata ratificata ufficialmente dal Consiglio Nazionale di AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico – la creazione della Sezione Territoriale AICA Piemonte, presso gli uffici della Fondazione Torino Wireless, in Via F. Morosini 19, a Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-07 00:00:002013-03-07 00:00:00AICA apre la sede piemontese presso Torino Wireless
Si è chiusa la prima fase di valutazione del Bando Smart Cities and Communities con l’ammissione di 82 idee progettuali alla fase successiva di selezione, ovvero alla presentazione di progetti esecutivi che si chiuderà il 30 aprile 2013.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-05 00:00:002013-03-05 00:00:00Primi risultati del bando Smart Cities and Communities
Un incontro di approfondimento sui Bandi 2013 di due programmi europei: CIP-ICT Policy Support (budget 126 mln€, scadenza 14 maggio 2013) e AAL-Ambient Assisted Living (scadenza 30 aprile 2013).
Un autorevole esperto dell’APRE nazionale sarà disponibile nel pomeriggio per colloqui individuali finalizzati a valutare e indirizzare le idee di progetto delle imprese. L’incontro è organizzato dalla Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Unioncamere Piemonte e Polo ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-05 00:00:002013-03-05 00:00:00Presentazione dei bandi 2013 per i programmi europei CIP-ICT Policy Support e AAL-Ambient Assisted Living
Pubblicato l’invito a presentare proposte, nell’ambito del Piano per l’occupazione della Regione Piemonte, relative alla Misura II b “Più Sviluppo”. Il budget complessivo è di 22 milioni di euro. Scadenza bando: 4 aprile 2013. Richieste di supporto a Torino Wireless entro il 20 marzo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-02-15 00:00:002013-02-15 00:00:00Pubblicato il bando Più Sviluppo
Introduzione ai bandi e alla progettazione europea
/in News /da Chiara CavannaProrogato a fine maggio Brevetti 2 Business
/in News /da Chiara CavannaCorporate Meeting @ API Torino
/in Eventi /da Chiara CavannaIn concomitanza Consip presenterà il sistema online per accreditarsi come fornitori della Pubblica Amministrazione – PORTALE ACQUISTI IN RETE PA.
In-Formabando: al via la seconda edizione
/in News /da Chiara CavannaOltre 500 incontri B2B al TOSM del 18-19 aprile
/in News /da Chiara CavannaMaster in Analisi Dati e Master in Multimedia
/in News /da Chiara CavannaTOSM, il 3 aprile si apre il matching online
/in News /da Chiara CavannaInnovazione, Profumo lancia la Social Innovation Agenda italiana
/in News /da Chiara Cavanna(25 Mln) e all’interno del bando Start – up con la misura Social
Innovation Cluster (7 Mln). La giornata è stata l’occasione per lanciare il percorso che porterà alla costruzione, per la prima volta in Italia, della Social Innovation Agenda italiana.
Horizon 2020 Italia: la ricerca italiana programma i prossimi sette anni
/in News /da Chiara Cavannasettennale su ricerca e innovazione, un metodo che superi frammentazione
e duplicazione dei progetti per un impiego efficace ed efficiente delle
risorse. Il documento è stato presentato martedì 19 Marzo dal ministro Profumo e da John Bell, capo di Gabinetto del Commissario UE alla Ricerca. Presentato inoltre il portale ResearchItaly, nuovo strumento con cui il MiUR si impegna a presentare la ricerca italiana nel più ampio panorama europeo.
Proponi la tua idea per il Creative Camp ‘Il libro del futuro’
/in News /da Chiara CavannaAlto apprendistato su ‘ICT e progettazione avanzata’
/in News /da Chiara CavannaUltimi giorni per iscriversi a Think Up 2013
/in News /da Chiara CavannaChiudono tra pochi giorni le iscrizioni al Progetto Integrato di Filiera ICT / Think up – Advanced Ict solutions from Torino Piemonte – finalizzato a promuovere le imprese ICT piemontesi sui mercati internazionali. Per aderire le imprese del settore ICT sono invitate a candidarsi compilando il profilo aziendale sul sito del Ceipiemonte.
Latest days to submit Think Up
/in News /da Chiara CavannaDeadline: April 30, 2007.
Start Cup 2013
/in News /da Chiara CavannaDigital Festival
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario Smart City e sicurezza stradale
/in Eventi /da Chiara CavannaAICA apre la sede piemontese presso Torino Wireless
/in News /da Chiara CavannaPrimi risultati del bando Smart Cities and Communities
/in News /da Chiara CavannaSi è chiusa la prima fase di valutazione del Bando Smart Cities and Communities con l’ammissione di 82 idee progettuali alla fase successiva di selezione, ovvero alla presentazione di progetti esecutivi che si chiuderà il 30 aprile 2013.
L’attività di supporto di Torino Wireless ha coinvolto oltre 200 imprese per 26 progetti accompagnati dal servizio di assistenza progettuale su Bandi di Ricerca.
Presentazione dei bandi 2013 per i programmi europei CIP-ICT Policy Support e AAL-Ambient Assisted Living
/in Eventi /da Chiara CavannaUn autorevole esperto dell’APRE nazionale sarà disponibile nel pomeriggio per colloqui individuali finalizzati a valutare e indirizzare le idee di progetto delle imprese. L’incontro è organizzato dalla Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Unioncamere Piemonte e Polo ICT.
Pubblicato il bando Più Sviluppo
/in News /da Chiara Cavanna