https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
Chiudono tra pochi giorni le iscrizioni al Progetto Integrato di Filiera ICT / Think up – Advanced Ict solutions from Torino Piemonte – finalizzato a promuovere le imprese ICT piemontesi sui mercati internazionali. Per aderire le imprese del settore ICT sono invitate a candidarsi compilando il profilo aziendale sul sito del Ceipiemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-15 00:00:002013-03-15 00:00:00Ultimi giorni per iscriversi a Think Up 2013
Subscriptions to “Think up – Advanced Ict solutions from Torino Piemonte” will end in April. Companies have to fill the online form to join the program.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-15 00:00:002013-03-15 00:00:00Latest days to submit Think Up
Al via il bando della IX edizione START CUP Piemonte Valle d’Aosta, la gara dei migliori progetti innovativi imprenditoriali promossa dai tre Atenei piemontesi e organizzata dai rispettivi Incubatori di impresa. Con un montepremi complessivo di circa 100mila euro, si rivolge a tutti gli aspiranti imprenditori che, singoli o in gruppo, abbiano un’idea innovativa, indipendentemente dal suo stadio di sviluppo, con il fine di avviare un’attività imprenditoriale.
Prende il via il 3 maggio a Torino la quarta edizione del Digital Festival, con importanti conferme e tante novità. Torna il Create24, il contest di 24 ore dedicato ai creativi digitali; torna il Job Matching, l’evento dedicato all’incontro tra domanda e offerta di lavoro; con l’area Book to the Future all’interno del Salone Internazionale del Libro e i Digital Food Days, una serie di iniziative legate al mondo della cucina.
Il seminario focalizzerà l’attenzione sui principali contenuti della direttiva europea sui sistemi di trasporto intelligente, misura prevista dall’UE per l’attuazione del programma 2011-2020 sulla sicurezza stradale finalizzato, tra l’altro, alla promozione della sicurezza stradale anche tramite l’incremento delle tecnologie intelligenti. L’appuntamento è organizzato dall’Osservatorio Anci-Upi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-11 00:00:002013-03-11 00:00:00Seminario Smart City e sicurezza stradale
Oggi, durante l’annuale incontro di inizio anno che si tiene presso al sede centrale di Milano, è stata ratificata ufficialmente dal Consiglio Nazionale di AICA – Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico – la creazione della Sezione Territoriale AICA Piemonte, presso gli uffici della Fondazione Torino Wireless, in Via F. Morosini 19, a Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-07 00:00:002013-03-07 00:00:00AICA apre la sede piemontese presso Torino Wireless
Si è chiusa la prima fase di valutazione del Bando Smart Cities and Communities con l’ammissione di 82 idee progettuali alla fase successiva di selezione, ovvero alla presentazione di progetti esecutivi che si chiuderà il 30 aprile 2013.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-05 00:00:002013-03-05 00:00:00Primi risultati del bando Smart Cities and Communities
Un incontro di approfondimento sui Bandi 2013 di due programmi europei: CIP-ICT Policy Support (budget 126 mln€, scadenza 14 maggio 2013) e AAL-Ambient Assisted Living (scadenza 30 aprile 2013).
Un autorevole esperto dell’APRE nazionale sarà disponibile nel pomeriggio per colloqui individuali finalizzati a valutare e indirizzare le idee di progetto delle imprese. L’incontro è organizzato dalla Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Unioncamere Piemonte e Polo ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-03-05 00:00:002013-03-05 00:00:00Presentazione dei bandi 2013 per i programmi europei CIP-ICT Policy Support e AAL-Ambient Assisted Living
Pubblicato l’invito a presentare proposte, nell’ambito del Piano per l’occupazione della Regione Piemonte, relative alla Misura II b “Più Sviluppo”. Il budget complessivo è di 22 milioni di euro. Scadenza bando: 4 aprile 2013. Richieste di supporto a Torino Wireless entro il 20 marzo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-02-15 00:00:002013-02-15 00:00:00Pubblicato il bando Più Sviluppo
Il progetto Brevetti to Business è un’iniziativa sperimentale per supportare le
imprese del territorio nell’industrializzazione
e nella valorizzazione in chiave economica dei brevetti degli Atenei locali,
avviata dalla Provincia di Torino in collaborazione con Fondazione Torino Wireless, Sisvel Technology e IPFinance
Institute del Politecnico di Torino come partner tecnici.
La
partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione entro il 6 marzo 2013.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-02-14 00:00:002013-02-14 00:00:00Presentazione Brevetti to Business
Un seminario di confronto tra l’esperienza svedese e quella italiana per presentare buone pratiche in tema di Smart City. Interverranno all’incontro rappresentanti di Città di Malmo, Città di Skelleftea, Università di Luleae Città di Torino. Inoltre saranno presenti anche grandi aziende svedesi come Ericsson,Aura Light, Explizit AB.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-02-13 00:00:002013-02-13 00:00:00Italia-Svezia: Best practices a confronto sul tema Smart Cities
La Regione Piemonte presenta l’indagine di foresight tecnologico in corso fino al 1 marzo. Rispondendo all’indagine le imprese possono segnalare la propria offerta tecnologica relativa a soluzioni innovative per l’efficienza energetica e per l’incremento delle fonti energetiche rinnovabili da destinare all’uso presso le Pubbliche Amministrazioni.
Opportunità per le imprese del Distretto di segnalare la propria offerta tecnologica relativa a soluzioni innovative per l’efficienza energetica e per l’incremento delle fonti energetiche rinnovabili da destinare all’uso presso le
Pubbliche Amministrazioni. Deadline: venerdì 1 Marzo 2013.
FABER è un concorso nazionale rivolto a creativi digitali, dai 18 ai 35 anni, per opere e progetti realizzati nei campi di: live action, animazione, web e app, visual e graphic design.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-02-05 00:00:002013-02-05 00:00:00Concorso FABER, più tempo per inviare le idee
Pubblicato l’invito a presentare proposte, nell’ambito del Settimo Programma Quadro di Ricerca
Sviluppo tecnologico e attività dimostrative 2007-2012, relative al tema 3 ICT – Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione,
programma specifico Cooperazione. Il budget complessivo è di 236,5 milioni di euro. Scadenza bando: 16 aprile 2013. Richieste di supporto a Torino Wireless entro il 1 aprile.
Prosegue il ciclo di incontri delle aziende della Filiera Smart Building con un secondo appuntamento in cui verranno approfondite le peculiarità del residenziale pubblico e del residenziale scolastico. In questa occasione le aziende potranno interagire e dialogare con professionisti del settore sulle esperienze sviluppate negli edifici di loro competenza, valutando i possibili ambiti di applicazione di prodotti e servizi per l’edificio intelligente.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-01-31 00:00:002013-01-31 00:00:00Ciclo Smart Building: Casi di successo nel settore residenziale pubblico e scolastico
Assintel (Associazione Nazionale Imprese ICT) e Confcommercio, con la Fondazione Torino Wireless, organizzano a Torino un workshop networking per le aziende ICT. Informarsi, confrontarsi, presentarsi, trovare sinergie e opportunità di business: cinque obiettivi importanti che vengono centrati concretamente in un evento di networking speciale: presenta la tua azienda!
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-01-29 00:00:002013-01-29 00:00:00Networking nazionale per le aziende ICT – Torino Special Edition
Un evento dedicato alle politiche e alle innovazioni cleantech portate avanti sul nostro territorio. Sarà l’occasione per mettere in luce gli orientamenti e le iniziative condotte a livello nazionale, regionale e locale a sostegno del cleantech e vedrà confrontarsi Ministero, Regione Piemonte e Comune di Torino nonché rappresentanti del sistema universitario, degli incubatori universitari, dei parchi scientifici e tecnologici, dei soggetti finanziatori e del sistema imprenditoriale.
TOSM continua nella formula dei B2B tematici focalizzati su mercati verticali per massimizzare l’efficacia degli scambi tra Domanda e Offerta. Il prossimo appuntamento è dedicato alle filiere Digital Media, eTourism, Beni Culturali e Smart
Energy & Smart Building ed è aperto anche alle filiere Finance &
Digital Payments e Security per le applicazioni turistiche, museali e
dei beni culturali.
Il programma aggiornato dell’evento sarà pubblicato nelle prossime settimane, stay connected on www.tosm.it.
Promosso e finanziato dalla Camera di commercio di Torino e organizzato da Torino Wireless in collaborazione con Ceipiemonte, DNA Italia e Environment Park.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-01-15 00:00:002013-01-15 00:00:00TOSM: B2B Digital Media, e-Tourism, Cultural Heritage, Smart Energy & Smart Building
Il Miur ha approvato i 4 progetti presentati dal Cluster Tecnologie per le Comunità intelligenti, coordinato da Fondazione Torino Wireless in accordo con la Regione Piemonte, per un valore totale di 43 milioni di euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-01-14 00:00:002013-01-14 00:00:00Approvato dal Miur il Cluster sulle Tecnologie per le Smart Communities
Ultimi giorni per iscriversi a Think Up 2013
/in News /da Chiara CavannaChiudono tra pochi giorni le iscrizioni al Progetto Integrato di Filiera ICT / Think up – Advanced Ict solutions from Torino Piemonte – finalizzato a promuovere le imprese ICT piemontesi sui mercati internazionali. Per aderire le imprese del settore ICT sono invitate a candidarsi compilando il profilo aziendale sul sito del Ceipiemonte.
Latest days to submit Think Up
/in News /da Chiara CavannaDeadline: April 30, 2007.
Start Cup 2013
/in News /da Chiara CavannaDigital Festival
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario Smart City e sicurezza stradale
/in Eventi /da Chiara CavannaAICA apre la sede piemontese presso Torino Wireless
/in News /da Chiara CavannaPrimi risultati del bando Smart Cities and Communities
/in News /da Chiara CavannaSi è chiusa la prima fase di valutazione del Bando Smart Cities and Communities con l’ammissione di 82 idee progettuali alla fase successiva di selezione, ovvero alla presentazione di progetti esecutivi che si chiuderà il 30 aprile 2013.
L’attività di supporto di Torino Wireless ha coinvolto oltre 200 imprese per 26 progetti accompagnati dal servizio di assistenza progettuale su Bandi di Ricerca.
Presentazione dei bandi 2013 per i programmi europei CIP-ICT Policy Support e AAL-Ambient Assisted Living
/in Eventi /da Chiara CavannaUn autorevole esperto dell’APRE nazionale sarà disponibile nel pomeriggio per colloqui individuali finalizzati a valutare e indirizzare le idee di progetto delle imprese. L’incontro è organizzato dalla Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Unioncamere Piemonte e Polo ICT.
Pubblicato il bando Più Sviluppo
/in News /da Chiara CavannaPresentazione Brevetti to Business
/in Eventi /da Chiara Cavannaimprese del territorio nell’industrializzazione
e nella valorizzazione in chiave economica dei brevetti degli Atenei locali,
avviata dalla Provincia di Torino in collaborazione con Fondazione Torino Wireless, Sisvel Technology e IPFinance
Institute del Politecnico di Torino come partner tecnici.
La
partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione entro il 6 marzo 2013.
Italia-Svezia: Best practices a confronto sul tema Smart Cities
/in Eventi /da Chiara CavannaPresentazione dell’Analisi dell’offerta tecnologica piemontese per l’energia
/in Eventi /da Chiara CavannaAnalisi dell’offerta tecnologica piemontese per l’energia
/in News /da Chiara CavannaPubbliche Amministrazioni. Deadline: venerdì 1 Marzo 2013.
Concorso FABER, più tempo per inviare le idee
/in News /da Chiara CavannaPubblicato il bando FP7 ICT Call 11
/in News /da Chiara CavannaSviluppo tecnologico e attività dimostrative 2007-2012, relative al tema 3 ICT – Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione,
programma specifico Cooperazione. Il budget complessivo è di 236,5 milioni di euro. Scadenza bando: 16 aprile 2013. Richieste di supporto a Torino Wireless entro il 1 aprile.
Ciclo Smart Building: Casi di successo nel settore residenziale pubblico e scolastico
/in Eventi /da Chiara CavannaNetworking nazionale per le aziende ICT – Torino Special Edition
/in Eventi /da Chiara CavannaWorkshop: Building the Cleantech Incubation Stakeholders’ Network
/in Eventi /da Chiara CavannaTOSM: B2B Digital Media, e-Tourism, Cultural Heritage, Smart Energy & Smart Building
/in Eventi /da Chiara CavannaEnergy & Smart Building ed è aperto anche alle filiere Finance &
Digital Payments e Security per le applicazioni turistiche, museali e
dei beni culturali.
Il programma aggiornato dell’evento sarà pubblicato nelle prossime settimane, stay connected on www.tosm.it.
Promosso e finanziato dalla Camera di commercio di Torino e organizzato da Torino Wireless in collaborazione con Ceipiemonte, DNA Italia e Environment Park.
Approvato dal Miur il Cluster sulle Tecnologie per le Smart Communities
/in News /da Chiara Cavanna