https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Opportunità per le imprese del Distretto di segnalare la propria offerta tecnologica relativa a soluzioni innovative per l’efficienza energetica e per l’incremento delle fonti energetiche rinnovabili da destinare all’uso presso le
Pubbliche Amministrazioni. Deadline: venerdì 1 Marzo 2013.
FABER è un concorso nazionale rivolto a creativi digitali, dai 18 ai 35 anni, per opere e progetti realizzati nei campi di: live action, animazione, web e app, visual e graphic design.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-02-05 00:00:002013-02-05 00:00:00Concorso FABER, più tempo per inviare le idee
Pubblicato l’invito a presentare proposte, nell’ambito del Settimo Programma Quadro di Ricerca
Sviluppo tecnologico e attività dimostrative 2007-2012, relative al tema 3 ICT – Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione,
programma specifico Cooperazione. Il budget complessivo è di 236,5 milioni di euro. Scadenza bando: 16 aprile 2013. Richieste di supporto a Torino Wireless entro il 1 aprile.
Prosegue il ciclo di incontri delle aziende della Filiera Smart Building con un secondo appuntamento in cui verranno approfondite le peculiarità del residenziale pubblico e del residenziale scolastico. In questa occasione le aziende potranno interagire e dialogare con professionisti del settore sulle esperienze sviluppate negli edifici di loro competenza, valutando i possibili ambiti di applicazione di prodotti e servizi per l’edificio intelligente.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-01-31 00:00:002013-01-31 00:00:00Ciclo Smart Building: Casi di successo nel settore residenziale pubblico e scolastico
Assintel (Associazione Nazionale Imprese ICT) e Confcommercio, con la Fondazione Torino Wireless, organizzano a Torino un workshop networking per le aziende ICT. Informarsi, confrontarsi, presentarsi, trovare sinergie e opportunità di business: cinque obiettivi importanti che vengono centrati concretamente in un evento di networking speciale: presenta la tua azienda!
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-01-29 00:00:002013-01-29 00:00:00Networking nazionale per le aziende ICT – Torino Special Edition
Un evento dedicato alle politiche e alle innovazioni cleantech portate avanti sul nostro territorio. Sarà l’occasione per mettere in luce gli orientamenti e le iniziative condotte a livello nazionale, regionale e locale a sostegno del cleantech e vedrà confrontarsi Ministero, Regione Piemonte e Comune di Torino nonché rappresentanti del sistema universitario, degli incubatori universitari, dei parchi scientifici e tecnologici, dei soggetti finanziatori e del sistema imprenditoriale.
TOSM continua nella formula dei B2B tematici focalizzati su mercati verticali per massimizzare l’efficacia degli scambi tra Domanda e Offerta. Il prossimo appuntamento è dedicato alle filiere Digital Media, eTourism, Beni Culturali e Smart
Energy & Smart Building ed è aperto anche alle filiere Finance &
Digital Payments e Security per le applicazioni turistiche, museali e
dei beni culturali.
Il programma aggiornato dell’evento sarà pubblicato nelle prossime settimane, stay connected on www.tosm.it.
Promosso e finanziato dalla Camera di commercio di Torino e organizzato da Torino Wireless in collaborazione con Ceipiemonte, DNA Italia e Environment Park.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-01-15 00:00:002013-01-15 00:00:00TOSM: B2B Digital Media, e-Tourism, Cultural Heritage, Smart Energy & Smart Building
Il Miur ha approvato i 4 progetti presentati dal Cluster Tecnologie per le Comunità intelligenti, coordinato da Fondazione Torino Wireless in accordo con la Regione Piemonte, per un valore totale di 43 milioni di euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-01-14 00:00:002013-01-14 00:00:00Approvato dal Miur il Cluster sulle Tecnologie per le Smart Communities
L’iniziativa sperimentale avviata nel 2012 ha visto la realizzazione di quattro edizioni del corso, ciascuna composta da 12 lezioni d’aula di mezza giornata ognuna.
Il primo ciclo di In-formabando ha avuto come destinatari le piccole e medie imprese (PMI) del comparto informatico ed ICT per un totale di 47 aziende: le Associazioni di categoria hanno contribuito significativamente a proporre l’iniziativa alle imprese del territorio.
L’obiettivo dell’indagine – realizzata dalla Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con NetConsulting – è approfondire la conoscenza delle aziende ICT piemontesi e in particolare delle esigenze di supporto in relazione ad una serie di attività, come ad esempio la partecipazione a bandi e a reti d’impresa, l’accesso a linee di credito, la finalizzazione di partnership e alleanze, la partecipazione a progetti finanziati.
Pubblicato l’invito a presentare proposte nell’ambito del Programma CIP ICT PSP: “Policy Support Programme for Information and Communication Technologies (ICT)”. Il budget per l’anno 2013 è di 125.7 milioni di euro. Scadenza bando: 14 maggio 2013. Presentazione proposte a Torino Wireless per richiesta di supporto entro il 1 maggio 2013.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-12-21 00:00:002012-12-21 00:00:00Pubblicato il bando CIP ICT PSP
Il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Francesco Profumo, il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, e alti esponenti della Commissione Europea e delle Regioni Lombardia e Veneto, nonché delle istituzioni locali, si confronteranno sulla nuova strategia italiana per i
cluster innovativi in raccordo con le iniziative regionali ed europee. La “macro‐regione alpina” (Piemonte,
Lombardia e Veneto, con regioni francesi, tedesche, austriache, slovene e svizzere) sta puntando sulla dimensione transnazionale dei propri
cluster e sulla nascita di meta‐cluster.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-12-18 00:00:002012-12-18 00:00:00Conferenza: Politiche per i cluster e nuove sfide
Unioncamere
Piemonte e la Camera
di commercio di Torino, in qualità di partner della rete Enterprise Europe
Network, rete finanziata dalla Commissione Europea per favorire la
competitività delle piccole e medie imprese, offrono un servizio di pre-valutazione di proposte progettuali relative al bando Information
and Communication Technology FP7-ICT-2013-10 del 7° Programma Quadro
(strumento comunitario di finanziamento per la ricerca europea). Invio proposte entro il 21 dicembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-12-14 00:00:002019-03-28 10:23:09Pre-valutazione progetti per il bando FP7-ICT-2013-10
L’attività di supporto sul Bando Smart Cities and Communities ha coinvolto oltre 200 imprese che si sono rivolte a Torino Wireless per il servizio di assistenza progettuale su Bandi di Ricerca.
Torino Wireless ha siglato un accordo con Starbytes, la piattaforma di crowdsourcing di Reply. Questo accordo è volto a favorire le imprese del Distretto Tecnologico ICT piemontese e dell Polo di Innovazione ICT. Da oggi aziende grandi, medie, piccole, centri di ricerca pubblici e privati possono sfruttare il sito Starbytes per ottenere o fornire prodotti digitali (software, siti web, app, ecc.) e opere di grafica e creatività.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-12-07 00:00:002012-12-07 00:00:00Come trovare nuovi clienti e fornitori su Starbytes
L’incontro vuole essere un momento conclusivo tra tutte le aziende che
hanno partecipato al percorso formativo per incrementare il networking
tra le imprese, condividere i buoni risultati raggiunti dal progetto
nell’edizione appena conclusa, coinvolgere le imprese attraverso la
condivisione di case di studio e presentare l’edizione 2013 di
In-Formabando e le sue novità. Al termine delle presentazioni ci sarà un
momento cordiale con un aperitivo di networking.
Resi noti oggi in Camera di commercio i risultati della prima sperimentazione volta a valutare i siti di alcune imprese torinesi dal punto di vista dell’accessibilità e della fruibilità che ha coinvolto 65 aziende della provincia di Torino che hanno aderito con
entusiasmo a Web Abile. Presentato anche il decalogo dell’accessibilità.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-12-04 00:00:002012-12-04 00:00:00Presentati i risultati del progetto WebAbile
Rappresentanti di enti pubblici e privati sono chiamati a esaminare la fattibilità di 15 azioni elaborate da tecnici della pubblica amministrazione, ricercatori, professionisti, imprenditori, utenti finali e associazioni di categoria per perseguire gli obiettivi 40-40-40 entro il 2020, come indicato dall’Unione Europea in tema ambientale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-12-03 00:00:002012-12-03 00:00:00Smart Building in Torino Smart City_2012
Global Business Bridges è il progetto ideato per facilitare l’attività commerciali e gli investimenti di aziende dei Paesi UE in partnership con aziende turche in Tunisia, Egitto e Territori Palestinesi. Anche l’ICT tra i settori selezionati.
Il seminario vedrà la partecipazione di Torino Wireless, concentrata sulle attuali tecnologie impiegate in ambito agroalimentare, con un focus sui progetti realizzati dalla Fondazione Torino Wireless in collaborazione con la Camera di commercio di Torino e su altri progetti attivi a livello internazionale.
Analisi dell’offerta tecnologica piemontese per l’energia
/in News /da Chiara CavannaPubbliche Amministrazioni. Deadline: venerdì 1 Marzo 2013.
Concorso FABER, più tempo per inviare le idee
/in News /da Chiara CavannaPubblicato il bando FP7 ICT Call 11
/in News /da Chiara CavannaSviluppo tecnologico e attività dimostrative 2007-2012, relative al tema 3 ICT – Tecnologie dell’Informazione e Comunicazione,
programma specifico Cooperazione. Il budget complessivo è di 236,5 milioni di euro. Scadenza bando: 16 aprile 2013. Richieste di supporto a Torino Wireless entro il 1 aprile.
Ciclo Smart Building: Casi di successo nel settore residenziale pubblico e scolastico
/in Eventi /da Chiara CavannaNetworking nazionale per le aziende ICT – Torino Special Edition
/in Eventi /da Chiara CavannaWorkshop: Building the Cleantech Incubation Stakeholders’ Network
/in Eventi /da Chiara CavannaTOSM: B2B Digital Media, e-Tourism, Cultural Heritage, Smart Energy & Smart Building
/in Eventi /da Chiara CavannaEnergy & Smart Building ed è aperto anche alle filiere Finance &
Digital Payments e Security per le applicazioni turistiche, museali e
dei beni culturali.
Il programma aggiornato dell’evento sarà pubblicato nelle prossime settimane, stay connected on www.tosm.it.
Promosso e finanziato dalla Camera di commercio di Torino e organizzato da Torino Wireless in collaborazione con Ceipiemonte, DNA Italia e Environment Park.
Approvato dal Miur il Cluster sulle Tecnologie per le Smart Communities
/in News /da Chiara CavannaI risultati di In-formabando 2012
/in News /da Chiara CavannaIl primo ciclo di In-formabando ha avuto come destinatari le piccole e medie imprese (PMI) del comparto informatico ed ICT per un totale di 47 aziende: le Associazioni di categoria hanno contribuito significativamente a proporre l’iniziativa alle imprese del territorio.
Indagine sulle imprese ICT
/in News /da Chiara CavannaPubblicato il bando CIP ICT PSP
/in News /da Chiara CavannaConferenza: Politiche per i cluster e nuove sfide
/in Eventi /da Chiara Cavannacluster innovativi in raccordo con le iniziative regionali ed europee. La
“macro‐regione alpina” (Piemonte,
Lombardia e Veneto, con regioni francesi, tedesche, austriache, slovene e svizzere) sta puntando sulla dimensione transnazionale dei propri
cluster e sulla nascita di meta‐cluster.
Pre-valutazione progetti per il bando FP7-ICT-2013-10
/in News /da Chiara CavannaPiemonte e la Camera
di commercio di Torino, in qualità di partner della rete Enterprise Europe
Network, rete finanziata dalla Commissione Europea per favorire la
competitività delle piccole e medie imprese, offrono un servizio di
pre-valutazione di proposte progettuali relative al bando Information
and Communication Technology FP7-ICT-2013-10 del 7° Programma Quadro
(strumento comunitario di finanziamento per la ricerca europea). Invio proposte entro il 21 dicembre.
26 progetti supportati su Smart Cities and Communities
/in News /da Chiara CavannaL’attività di supporto sul Bando Smart Cities and Communities ha coinvolto oltre 200 imprese che si sono rivolte a Torino Wireless per il servizio di assistenza progettuale su Bandi di Ricerca.
Come trovare nuovi clienti e fornitori su Starbytes
/in News /da Chiara CavannaRiunione plenaria In-formabando
/in Eventi /da Chiara Cavannahanno partecipato al percorso formativo per incrementare il networking
tra le imprese, condividere i buoni risultati raggiunti dal progetto
nell’edizione appena conclusa, coinvolgere le imprese attraverso la
condivisione di case di studio e presentare l’edizione 2013 di
In-Formabando e le sue novità. Al termine delle presentazioni ci sarà un
momento cordiale con un aperitivo di networking.
Presentati i risultati del progetto WebAbile
/in News /da Chiara Cavannaentusiasmo a Web Abile. Presentato anche il decalogo dell’accessibilità.
Smart Building in Torino Smart City_2012
/in Eventi /da Chiara CavannaGlobal Business Bridges
/in News /da Chiara CavannaI nuovi driver dell’agroalimentare cuneese: territorio & innovazione & tradizione
/in Eventi /da Chiara Cavanna