https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/invitalia_contratti_sviluppo_netzero.png7501400Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:49:322025-05-23 11:24:34Invitalia per le imprese: Sportello Net Zero e Contratti di Sviluppo – 26 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/airi.png9381667Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-05-19 10:36:122025-05-20 12:34:01Scenari tecnologici per la ricerca e l’industria italiana del prossimo futuro: Piemonte Innova al fianco di Airi – 28 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
Due giornate in cui player italiani e francesi che forniscono soluzioni
ICT (Grandi Imprese, PMI e Start-up
innovative, laboratori di ricerca) e gli utilizzatori finali (grandi clienti, PA,
collettività) potranno esplorare i temi: Cloud e protezione dei dati, servizi remoti (monitoraggio infrastrutture, e-working, e-learning, ecc.), E&M-Tourism, Ambiente, Servizi alla persona e alla collettività. Sarà attivo uno spazio expo gratuito per le aziende.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-07-31 00:00:002013-07-31 00:00:00OCOVA AlpMedNet – Forum GAP
Giunto
alla sua sesta edizione, il Global Innovation Index 2013 presenta una
valutazione del livello di innovazione di 142 Paesi (pari al 94,9% della
popolazione del pianeta e al 98,7% del PIL mondiale) e della loro capacità di
utilizzarla come leva di sviluppo. L’Italia
si attesta al 29° posto, con un risultato migliore rispetto alla 36a posizione
dello scorso anno.
Un incontro propedeutico per organizzare al meglio la partecipazione agli incontri B2B del prossimo TOSM Smart Mobility, Logistics, Automotive (Lingotto, 26-27 settembre). Durante l’incontro verranno presentati i profili dei Buyer che parteciperanno al TOSM Smart Mobility, Logistics, Automotive del 26 e 27 settembre, inoltre si terrà una sessione di formazione commerciale, pensata su misura per i Seller di TOSM.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-07-25 00:00:002013-07-25 00:00:00Focus Group di TOSM
Torna a Torino la più importante competizione a livello europeo per le imprese high-tech operanti nei settori ICT, Life Sciences, Clean Technologies ed eventuali altri settori tecnologici di punta, organizzata dalla società belga Europe Unlimited e dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con I3P e Unioncamere Piemonte. Iscrizioni entro il 4 ottobre.
Smart Energy Expo guarda all’efficienza energetica attraverso le due leve principali che permettono di raggiungerla: diminuire gli sprechi nelle trasformazioni e nei consumi finali e produrre sempre più energia in modalità diffusa,
con rendimenti crescenti, privilegiando un impiego delle fonti che sia
economicamente vantaggioso e rispettoso dell’ambiente.
Il 18 giugno 2013 la Fondazione è stata analizzata secondo un approccio di benchmarking sviluppato ed eseguito dal Segretariato Europeo per la Cluster Analysis. Partecipando a questa analisi comparativa, Torino Wireless ha iniziato un percorso di ricerca dell’eccellenza nella gestione del proprio cluster.
La Città di Moncalieri, SiTI e l’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE) organizzano il convegno per avviare un dibattito pubblico sulle sfide che il paradigma “smart” lancia oggi sul territorio moncalierese, nell’ottica di migliorare l’efficienza della governance urbana ai fini dello sviluppo e della qualità della vita della città.
Si svolgerà il 10 luglio il terzo dei tre Corporate Meeting organizzati nell’ambito del percorso Innovation to Market: focus Smart Energy & Building.
Tema dell’incontro sarà la Building Automation:
15 aziende innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per l’automatizzazione e la gestione dei diversi impianti tecnologici degli edifici per migliorarne la gestione integrata, la sicurezza di dati e persone, il comfort e la qualità dell’ambiente.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-07-02 00:00:002013-07-02 00:00:00Corporate Meeting sul tema Building Automation
La Camera di commercio di Torino organizza una giornata informativa su CIP-Eco-Innovation, il programma comunitario che supporta la diffusione in Europa di tecnologie, modalità di gestione, processi, prodotti e servizi innovativi che contribuiscano a ridurre l’impatto ambientale e ad ottimizzare l’uso delle risorse. Nel pomeriggio si terranno colloqui individuali su appuntamento per presentate le proprie idee progettuali. Iscrizioni entro il 9 luglio.
Una giornata in cui i player che forniscono soluzioni
ICT (Grandi Imprese, PMI e Start-up
innovative, laboratori di ricerca) e gli utilizzatori finali (grandi clienti, PA,
collettività) potranno esplorare i temi della
sicurezza informatica, dell’impatto sulla protezione delle Infrastrutture
Critiche e delle opportunità derivanti dall’utilizzo di soluzioni ICT per la
gestione dei Big Data. Sarà disponibile uno spazio expo gratuito per le aziende.
La Città di Torino lancia un avviso esplorativo per manifestazione d’interesse per l’insediamento di attività volte a promuovere con servizi innovativi lo sviluppo d’impresa (in particolare l‘imprenditorialità giovanile) da localizzare nell’ex-Incet, lotto 3, in un’area al centro del programma di rigenerazione urbana Urban Barriera. Lo spazio sarà ristrutturato chiavi in mano dalla Città di Torino e i lavori conclusi per fine anno.
È imminente la pubblicazione del nuovo bando per la Fase 3 del partenariato pubblico privato Future Internet. Uno degli obiettivi è coinvolgere attraverso bandi aperti PMI e webentrepreneurs quali sviluppatori di infrastrutture basate su servizi e applicazioni ricche di dati altamente innovativi. Presentazione proposte entro il 10/12/2013.
Il decreto introduce anche altre novità attinenti al settore ICT, come il domicilio digitale, la razionalizzazione dei CED, il fascicolo sanitario elettronico (FSE) e la liberalizzazione dell’accesso ad Internet.
Si svolgerà il 26 giugno il secondo dei tre Corporate Meeting organizzati nell’ambito del percorso Innovation to Market: focus Smart Energy & Building.
Tema dell’incontro saranno le Smart Grid:
15 aziende innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per rendere più
intelligenti ed efficienti i componenti, i sistemi e le infrastrutture della rete elettrica e dell’intero sistema elettrico.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-06-13 00:00:002013-06-13 00:00:00Corporate Meeting sul tema Smart Grid
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-06-13 00:00:002013-06-13 00:00:00Il caso studio del progetto SEEMPubS
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-06-13 00:00:002013-06-13 00:00:00Corporate Meeting sul tema Energy Efficient Building
OCOVA AlpMedNet – Forum GAP
/in Eventi /da Chiara CavannaDue giornate in cui player italiani e francesi che forniscono soluzioni
ICT (Grandi Imprese, PMI e Start-up
innovative, laboratori di ricerca) e gli utilizzatori finali (grandi clienti, PA,
collettività) potranno esplorare i temi: Cloud e protezione dei dati, servizi remoti (monitoraggio infrastrutture, e-working, e-learning, ecc.), E&M-Tourism, Ambiente, Servizi alla persona e alla collettività. Sarà attivo uno spazio expo gratuito per le aziende.
Avviso: chiusura estiva
/in News /da Chiara CavannaLe attività riprenderanno regolarmente a partire dal 26 agosto.
Global Innovation Index 2013
/in News /da Chiara Cavannaalla sua sesta edizione, il Global Innovation Index 2013 presenta una
valutazione del livello di innovazione di 142 Paesi (pari al 94,9% della
popolazione del pianeta e al 98,7% del PIL mondiale) e della loro capacità di
utilizzarla come leva di sviluppo. L’Italia
si attesta al 29° posto, con un risultato migliore rispetto alla 36a posizione
dello scorso anno.
Focus Group di TOSM
/in Eventi /da Chiara CavannaItalian Venture Forum 2013
/in Eventi /da Chiara CavannaSmart Energy Expo
/in Eventi /da Chiara Cavannacon rendimenti crescenti, privilegiando un impiego delle fonti che sia
economicamente vantaggioso e rispettoso dell’ambiente.
Torino Wireless certificata Cluster Management Excellence Label BRONZE
/in News /da Chiara CavannaConvegno: Smart City e/o Smart Citizens
/in Eventi /da Chiara CavannaCorporate Meeting sul tema Building Automation
/in Eventi /da Chiara CavannaTema dell’incontro sarà la Building Automation:
15 aziende innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per l’automatizzazione e la gestione dei diversi impianti tecnologici degli edifici per migliorarne la gestione integrata, la sicurezza di dati e persone, il comfort e la qualità dell’ambiente.
Eco- Innovation 2013
/in Eventi /da Chiara CavannaOCOVA AlpMedNet Forum – Ventimiglia
/in Eventi /da Chiara CavannaUna giornata in cui i player che forniscono soluzioni
ICT (Grandi Imprese, PMI e Start-up
innovative, laboratori di ricerca) e gli utilizzatori finali (grandi clienti, PA,
collettività) potranno esplorare i temi della
sicurezza informatica, dell’impatto sulla protezione delle Infrastrutture
Critiche e delle opportunità derivanti dall’utilizzo di soluzioni ICT per la
gestione dei Big Data. Sarà disponibile uno spazio expo gratuito per le aziende.
Avviso per insediare servizi a sostegno dell’impresa innovativa/sociale presso l’ex fabbrica Incet
/in News /da Chiara CavannaBando Future Internet Public-Private Partnership (FI-PPP)
/in News /da Chiara CavannaIl governo riorganizza la governance dell’agenda digitale
/in News /da Chiara CavannaCorporate Meeting sul tema Smart Grid
/in Eventi /da Chiara CavannaTema dell’incontro saranno le Smart Grid:
15 aziende innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per rendere più
intelligenti ed efficienti i componenti, i sistemi e le infrastrutture della rete elettrica e dell’intero sistema elettrico.
FOCUS OMAN
/in Eventi /da Chiara CavannaIl caso studio del progetto SEEMPubS
/in Eventi /da Chiara CavannaCorporate Meeting sul tema Energy Efficient Building
/in Eventi /da Chiara CavannaDigital Payments’ Anatomy – Come gestire pagamenti e transazioni online
/in Eventi /da Chiara CavannaTraining Day sull’Open Innovation
/in Eventi /da Chiara Cavanna