https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Si svolgerà il 13 novembre il secondo dei due Corporate Meeting organizzati nell’ambito del percorso Innovation to Market: focus Ageing Population.
Tema dell’incontro sarà l’Healthy Ageing:
15 imprese innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per la prevenzione, l’assistenza e la cura delle malattie connesse all’invecchiamento delle persone.
L’incontro presenterà alle imprese del territorio il
progetto “Arte del visitatore”, un’iniziativa del Comune di Torino volta ad
esplorare opportunità di innovazione degli strumenti tecnologici a disposizione
di turisti e cittadini per migliorare la fruizione del patrimonio culturale della
Città.
Il focus del progetto in particolare è rivolto alle opere di arte pubblica: monumenti, piazze e strade di particolare interesse culturale,
statue, fontane, opere d’arte contemporanea.
L’evento è organizzato da Torino Wireless, in collaborazione
con il Comune di Torino-Servizio Arti Contemporanee, ed è finalizzato alla
ricerca di imprese ICT che vogliano partecipare attivamente al progetto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-10 00:00:002013-10-10 00:00:00Il progetto ‘Arte del Visitatore’ per il turismo high-tech
L’evento illustrerà i progressi raggiunti dal progetto europeo “Health4Growth”, che raccoglie le buone pratiche implementate nel settore salute per migliorarle e promuovere la cooperazione tra PMI. Organizza la Provincia di Torino, che ha ricoperto via via un ruolo di partnership proattiva nel progetto. Ultimi giorni per iscriversi!
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-08 00:00:002013-10-08 00:00:00Conferenza: Healthcare as a territorial development driver
L’incontro rappresenta l’occasione per aprire un
confronto sul tema della moneta complementare e richiamare alla necessità di un cambio di paradigma
basato sulla collaborazione tra imprese. Su questa strada è possibile creare un sistema di
valori condiviso che porti benefici all’intera comunità. Con il patrocinio della Città di Torino.
Meet@Torino è il primo evento di network e di business tra
professionisti di origine piemontese che vivono all’estero e le più
innovative imprese tecnologiche di Torino e Piemonte. Meet@Torino è
un’iniziativa della Camera di commercio di Torino.
Unisce
cultura, innovazione e commercio “Esperienza Cult”, l’iniziativa sostenuta per il terzo anno
consecutivo dalla Camera di commercio di Torino. Si tratta di un concorso a
premi che promuove in modo originale e divertente la cultura e le eccellenze
del territorio.
L’incontro presenterà alle imprese del territorio un progetto
nato dall’unione fra tecnologie di ricerca visuale e cinema che permetterà
tanto al turista quanto al cinefilo di “navigare” la Torino cinematografica mediante
la fotocamera del proprio smartphone.
Il format
proposto è scalabile a diversi scenari applicativi e a diversi aspetti del
vivere la città: dal cinema ai musei, dalle news alla musica e al cibo.
L’evento è organizzato da Sisvel Technology e Torino
Wireless, in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e
Film Commission Torino Piemonte, ed è finalizzato alla ricerca di imprese ICT
che vogliano partecipare attivamente al progetto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-09-25 00:00:002013-09-25 00:00:00Incontro: ‘Il progetto Movie on the road: partnership per le app urbane del futuro’
L’incontro, frutto della pluriennale collaborazione
tra Telecom Italia e il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, sarà un momento di approfondimento
sull’importanza di innovare alcune scuole secondarie della Regione
Piemonte, anche grazie all’inserimento di attività di
ricerca sulla robotica di servizio, in modo da meglio preparare i giovani, affinché entrino da veri
protagonisti nel mondo del lavoro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-09-20 00:00:002013-09-20 00:00:00Hi-tech: innovazione a scuola
Partirà il 3 ottobre la quarta edizione di“In-Formabando”, un percorso di formazione e accompagnamento gratuito per le PMI interessate a partecipare a bandi di ricerca e a gare pubbliche internazionali. Organizzato da Fondazione Torino Wireless e CeiPiemonte e finanziato dalla Provincia di Torino, In-Formabando è un ciclo di lezioni articolato su 6 incontri a cadenza bisettimanale.Scadenza iscrizioni: 2 ottobre.
Syncro è un progetto europeo per sviluppare un sistema di strada intelligente. L’obiettivo dell’infoday è coinvolgere le imprese in una gara d’appalto transnazionale sulla mobilità sostenibile. Syncro cerca soluzioni per raccogliere,
gestire e restituire in tempo reale informazioni legate alla mobilità, utili sia agli automobilisti,
per migliorare la sicurezza e la qualità degli spostamenti, sia alle amministrazioni
pubbliche, per gestire il traffico in modo più efficiente. Organizza la Camera di commercio di Torino.
Un incontro per aiutare le
imprese nel corretto e proficuo utilizzo del web, dalla strategia di
marketing alla gestione degli aspetti legali e fiscali, sia per operare in
Italia che nei paesi Ue ed extra-Ue. Organizza l’ALPS Enterprise Europe
Network della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il
Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (Ceipiemonte).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-09-12 00:00:002013-09-12 00:00:00Seminario: Imprese ed e-commerce in italia e all’estero
Dal 24 settembre 2013 le imprese potranno presentare domanda sul Bando approvato il 7 agosto con determina dirigenziale n. 343, per supportare le PMI piemontesi in progetti di investimento e sviluppo, sostenendo anche il fabbisogno di capitale circolante e premiando i progetti che prevedano la patrimonializzazione dell’impresa, l’incremento/mantenimento dell’occupazione, l’efficientamento energetico. Torino Wireless offre alla PMI supporto interpretativo, procedurale e nella strutturazione della domanda.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-09-12 00:00:002013-09-12 00:00:00Fondi BEI: bando da 20 milioni per le PMI
5.09.2013
Sarà adottato su linee di produzione di piccoli lotti di autoveicoli il primo
sistema per il controllo delle saldature sviluppato nel progetto di ricerca ADIUVARE
– Adaptive and flexible welding cell through advanced vision systems and
augmented reality, realizzato grazie al cofinanziamento della Fondazione Torino Wireless nell’ambito
del Bando Tecnologie Smart. La ricerca è stata condotta da EICAS Automazione, piccola impresa
ICT piemontese, e dal Politecnico di
Torino, mentre il prototipo dimostrativo è stato installato e testato presso lo
stabilimento produttivo dell’impresa GF Welding, ora ISI
ITALIA.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-09-05 00:00:002013-09-05 00:00:00Saldare le automobili con la realtà aumentata: concluso il progetto ADIUVARE
L’aumento dei cittadini anziani costituisce una sfida per la nostra società, in cui l’innovazione tecnologica può giocare un ruolo chiave per garantire alla popolazione un invecchiamento attivo e in salute.
Il convegno esplorerà uno scenario in continua evoluzione che vede nascere iniziative interessanti nel campo delle scienze della vita, dei manufatti meccanici e tessili e dell’alimentazione, oltre a nuove soluzioni e servizi che sfruttano le tecnologie dell’informazione per creare reti assistenziali e organizzative per mantenere il benessere degli anziani.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-09-05 00:00:002013-09-05 00:00:00L’invecchiamento della società: sfide tecnologiche e opportunità di mercato
Un concorso per raccogliere e realizzare proposte di visualizzazioni basate sull’utilizzo prevalente di dati pubblici riguardanti l’attività della Regione Piemonte. L’obiettivo degli organizzatori – Consiglio regionale del Piemonte e Consorzio Top-Ix, in collaborazione con il Tavolo Open Data della direzione Innovazione della Regione – è raccontare la storia del Piemonte attraverso il patrimonio dei dati pubblici. Invio proposte dal 20 settembre al 30 novembre.
La Fondazione Torino Wireless con sede legale in Torino, Galleria San
Federico 54 e con sede operativa in Via Francesco Morosini 19 detiene una quota di Euro 575.572 che
rappresenta il 42,99% del capitale sociale nella società PIEMONTE HIGH
TECHNOLOGY s.r.l., con sede in Torino, Via Francesco Morosini 19, Capitale
Sociale € 1.338.898, Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino al n.
08928370017 e all’albo 106 TUB al n. 35864 (la
“Società”).
3D VRS SUITE è un progetto di ricerca realizzato da
e.MAGINE, Virtual Reality & MultiMedia Park, Annoluce e Università di
Torino (CIRMA) grazie al cofinanziamento della Fondazione Torino Wireless
nell’ambito del Bando
Technologie Smart. Il prototipo vede una forte applicazione nell’ambito Oil&Gas, settore che
le imprese stanno monitorando come primo mercato di riferimento.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-07-31 00:00:002013-07-31 00:00:00Concluso il progetto 3D VRS SUITE per simulatori in realtà virtuale stereoscopica
Due giornate in cui player italiani e francesi che forniscono soluzioni
ICT (Grandi Imprese, PMI e Start-up
innovative, laboratori di ricerca) e gli utilizzatori finali (grandi clienti, PA,
collettività) potranno esplorare i temi: Cloud e protezione dei dati, servizi remoti (monitoraggio infrastrutture, e-working, e-learning, ecc.), E&M-Tourism, Ambiente, Servizi alla persona e alla collettività. Sarà attivo uno spazio expo gratuito per le aziende.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-07-31 00:00:002013-07-31 00:00:00OCOVA AlpMedNet – Forum GAP
Giunto
alla sua sesta edizione, il Global Innovation Index 2013 presenta una
valutazione del livello di innovazione di 142 Paesi (pari al 94,9% della
popolazione del pianeta e al 98,7% del PIL mondiale) e della loro capacità di
utilizzarla come leva di sviluppo. L’Italia
si attesta al 29° posto, con un risultato migliore rispetto alla 36a posizione
dello scorso anno.
Corporate Meeting – tema Healthy Ageing
/in Eventi /da Chiara CavannaTema dell’incontro sarà l’Healthy Ageing:
15 imprese innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per la prevenzione, l’assistenza e la cura delle malattie connesse all’invecchiamento delle persone.
Il progetto ‘Arte del Visitatore’ per il turismo high-tech
/in Eventi /da Chiara Cavannaprogetto “Arte del visitatore”, un’iniziativa del Comune di Torino volta ad
esplorare opportunità di innovazione degli strumenti tecnologici a disposizione
di turisti e cittadini per migliorare la fruizione del patrimonio culturale della
Città.
Il focus del progetto in particolare è rivolto alle opere di
arte pubblica: monumenti, piazze e strade di particolare interesse culturale,
statue, fontane, opere d’arte contemporanea.
L’evento è organizzato da Torino Wireless, in collaborazione
con il Comune di Torino-Servizio Arti Contemporanee, ed è finalizzato alla
ricerca di imprese ICT che vogliano partecipare attivamente al progetto.
Conferenza: Healthcare as a territorial development driver
/in Eventi /da Chiara CavannaIncontro: ‘La moneta complementare’
/in Eventi /da Chiara Cavannaconfronto sul tema della moneta complementare e richiamare alla necessità di un cambio di paradigma
basato sulla collaborazione tra imprese. Su questa strada è possibile creare un sistema di
valori condiviso che porti benefici all’intera comunità. Con il patrocinio della Città di Torino.
Meet@Torino
/in Eventi /da Chiara Cavannaprofessionisti di origine piemontese che vivono all’estero e le più
innovative imprese tecnologiche di Torino e Piemonte. Meet@Torino è
un’iniziativa della Camera di commercio di Torino.
Esperienza CULT: cultura, commercio e innovazione si incontrano
/in News /da Chiara Cavannacultura, innovazione e commercio “Esperienza Cult”, l’iniziativa sostenuta per il terzo anno
consecutivo dalla Camera di commercio di Torino. Si tratta di un concorso a
premi che promuove in modo originale e divertente la cultura e le eccellenze
del territorio.
Incontro: ‘Il progetto Movie on the road: partnership per le app urbane del futuro’
/in Eventi /da Chiara Cavannanato dall’unione fra tecnologie di ricerca visuale e cinema che permetterà
tanto al turista quanto al cinefilo di “navigare” la Torino cinematografica mediante
la fotocamera del proprio smartphone.
Il format
proposto è scalabile a diversi scenari applicativi e a diversi aspetti del
vivere la città: dal cinema ai musei, dalle news alla musica e al cibo.
L’evento è organizzato da Sisvel Technology e Torino
Wireless, in collaborazione con l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e
Film Commission Torino Piemonte, ed è finalizzato alla ricerca di imprese ICT
che vogliano partecipare attivamente al progetto.
Hi-tech: innovazione a scuola
/in Eventi /da Chiara Cavannatra Telecom Italia e il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, sarà un momento di approfondimento
sull’importanza di innovare alcune scuole secondarie della Regione
Piemonte, anche grazie all’inserimento di attività di
ricerca sulla robotica di servizio, in modo da meglio preparare i giovani, affinché entrino da veri
protagonisti nel mondo del lavoro.
A ottobre riparte In-Formabando
/in News /da Chiara CavannaInfoday Syncro
/in Eventi /da Chiara Cavannagestire e restituire in tempo reale informazioni legate alla mobilità, utili sia agli automobilisti,
per migliorare la sicurezza e la qualità degli spostamenti, sia alle amministrazioni
pubbliche, per gestire il traffico in modo più efficiente. Organizza la Camera di commercio di Torino.
Seminario: Imprese ed e-commerce in italia e all’estero
/in Eventi /da Chiara Cavannaimprese nel corretto e proficuo utilizzo del web, dalla strategia di
marketing alla gestione degli aspetti legali e fiscali, sia per operare in
Italia che nei paesi Ue ed extra-Ue. Organizza l’ALPS Enterprise Europe
Network della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il
Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (Ceipiemonte).
Fondi BEI: bando da 20 milioni per le PMI
/in News /da Chiara CavannaTorino Wireless offre alla PMI supporto interpretativo, procedurale e nella strutturazione della domanda.
Saldare le automobili con la realtà aumentata: concluso il progetto ADIUVARE
/in News /da Chiara CavannaSarà adottato su linee di produzione di piccoli lotti di autoveicoli il primo
sistema per il controllo delle saldature sviluppato nel progetto di ricerca ADIUVARE
– Adaptive and flexible welding cell through advanced vision systems and
augmented reality, realizzato grazie al cofinanziamento della Fondazione Torino Wireless nell’ambito
del Bando Tecnologie Smart. La ricerca è stata condotta da EICAS Automazione, piccola impresa
ICT piemontese, e dal Politecnico di
Torino, mentre il prototipo dimostrativo è stato installato e testato presso lo
stabilimento produttivo dell’impresa GF Welding, ora ISI
ITALIA.
L’invecchiamento della società: sfide tecnologiche e opportunità di mercato
/in Eventi /da Chiara CavannaIl convegno esplorerà uno scenario in continua evoluzione che vede nascere iniziative interessanti nel campo delle scienze della vita, dei manufatti meccanici e tessili e dell’alimentazione, oltre a nuove soluzioni e servizi che sfruttano le tecnologie dell’informazione per creare reti assistenziali e organizzative per mantenere il benessere degli anziani.
Piemonte Visual Contest
/in News /da Chiara CavannaManifestazione di interesse – Piemonte High Technology
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless con sede legale in Torino, Galleria San
Federico 54 e con sede operativa in Via Francesco Morosini 19 detiene una quota di Euro 575.572 che
rappresenta il 42,99% del capitale sociale nella società PIEMONTE HIGH
TECHNOLOGY s.r.l., con sede in Torino, Via Francesco Morosini 19, Capitale
Sociale € 1.338.898, Iscritta nel Registro delle Imprese di Torino al n.
08928370017 e all’albo 106 TUB al n. 35864 (la
“Società”).
Concluso il progetto 3D VRS SUITE per simulatori in realtà virtuale stereoscopica
/in News /da Chiara Cavanna3D VRS SUITE è un progetto di ricerca realizzato da
e.MAGINE, Virtual Reality & MultiMedia Park, Annoluce e Università di
Torino (CIRMA) grazie al cofinanziamento della Fondazione Torino Wireless
nell’ambito del Bando
Technologie Smart. Il prototipo vede una forte applicazione nell’ambito Oil&Gas, settore che
le imprese stanno monitorando come primo mercato di riferimento.
OCOVA AlpMedNet – Forum GAP
/in Eventi /da Chiara CavannaDue giornate in cui player italiani e francesi che forniscono soluzioni
ICT (Grandi Imprese, PMI e Start-up
innovative, laboratori di ricerca) e gli utilizzatori finali (grandi clienti, PA,
collettività) potranno esplorare i temi: Cloud e protezione dei dati, servizi remoti (monitoraggio infrastrutture, e-working, e-learning, ecc.), E&M-Tourism, Ambiente, Servizi alla persona e alla collettività. Sarà attivo uno spazio expo gratuito per le aziende.
Avviso: chiusura estiva
/in News /da Chiara CavannaLe attività riprenderanno regolarmente a partire dal 26 agosto.
Global Innovation Index 2013
/in News /da Chiara Cavannaalla sua sesta edizione, il Global Innovation Index 2013 presenta una
valutazione del livello di innovazione di 142 Paesi (pari al 94,9% della
popolazione del pianeta e al 98,7% del PIL mondiale) e della loro capacità di
utilizzarla come leva di sviluppo. L’Italia
si attesta al 29° posto, con un risultato migliore rispetto alla 36a posizione
dello scorso anno.