https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
L’hackathon organizzato dall’Università di Torino passa alla fase attuativa: a partire dal 19 dicembre si apre la nuova piattaforma www.hackunito.it dove caricare i progetti e le idee che parteciperanno all’evento #hackUniTO dal 12 al 17 maggio 2014. L’incontro presenterà le funzionalità della piattaforma e avvierà la “Call for #hackUniTO 2014”.
Si è svolto lo scorso 13 dicembre la presentazione del Masterplan di Torino Smart City, organizzata da Città di Torino e Fondazione Torino Smart City. Presenti i 350 partecipanti
ai gruppi di lavoro che – coordinati dalla Fondazione Torino Wireless – per cinque mesi
nel corso del 2013 hanno dato vita al
progetto SMILE in rappresentanza di 66 istituzioni.
La Città di Torino in primis con più di 70
persone coinvolte e poi: Provincia,
Regione e Camera di commercio, enti strumentali nel comparto ICT, Politecnico
di Torino, Università ed enti di ricerca privati, imprese e associazioni di
categoria, multiutility ed enti che supportano le politiche pubbliche e la
pianificazione strategica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-12-16 00:00:002013-12-16 00:00:00Grande successo per SMILE, il Master Plan di Torino Smart City
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino si rinnova e introduce una rete WiFi aperta e gratuita, accessibile da tutti i livelli della Mole Antonelliana, la creazione di 250 tag disposti lungo il percorso di visita per visualizzare contributi aggiuntivi con smartphone personali o iPad in dotazione, didascalie digitali su tablet da 9 e 7 pollici e inedite postazioni interattive. Il tutto con il sostegno della Camera di Commercio di Torino e il coordinamento tecnologico di Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-12-12 00:00:002021-04-12 15:58:05Nuove tecnologie digitali al Museo Nazionale del Cinema
Concluso il Forum Ocova AlpMedNet, svoltosi a Ivrea il 5 e 6 dicembre alla presenza di
imprenditori, manager, ricercatori, amministratori
pubblici e studenti delle scuole superiori. Ora il progetto continua con il corso di alta formazione “COME VENDERE E COMUNICARE UN SERVIZIO TECNOLOGICAMENTE INNOVATIVO”. Il corso è dedicato ad imprenditori e manager delle PMI ICT ed è gratuito.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-12-09 00:00:002013-12-09 00:00:00OCOVA AlpMedNet rilancia sulla Formazione
L’incontro si
terrà l’11 Dicembre a Torino (ore 15.00) presso il Castello di
Saffarone – Corso Regina Margherita, 497. La
partecipazione è libera previa iscrizione online al seguente link www.aula01.it/convegno
Il dibattito ruoterà intorno alle nuove forme di interrelazione economica tra PA e Imprese, che possono contribuire a rilanciare gli investimenti nel comparto sanitario e aprire spazi di mercato (project financing, partenariati pubblico-privati – revenue sharing). La conferenza-dibattito di lancio di questo nuovo appuntamento di TOSM è riservata ai vertici delle ASL/AO nazionali, delle PMI piemontesi e delle grandi imprese dell’ICT e dell’innovazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-11-22 00:00:002013-11-22 00:00:00Il procurement dell’innovazione nella sanità italiana
SMILE è il progetto con cui la Città di Torino e la Fondazione Torino Smart City, in collaborazione con Torino Wireless, hanno voluto coinvolgere gli attori della comunità (istituzioni, imprese, centri di ricerca, realtà del territorio) nell’individuazione di idee e progetti per la città smart del futuro. L’evento sarà l’occasione per ringraziare tutti i partecipanti ai tavoli SMILE per il prezioso contributo offerto e per condividere con gli aderenti alla Fondazione Torino Smart City e con i rappresentanti delle principali istituzioni e della stampa, i risultati fin qui raggiunti e i prossimi passi operativi in preparazione del programma europeo Horizon 2020.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-11-18 00:00:002013-11-18 00:00:00Vieni a scoprire SMILE: 45 idee per realizzare la città del futuro
Obiettivo del convegno è fare cultura in tema di banda larga e ultra larga e dei servizi informatici abilitati e di presentare alcune applicazioni digitali innovative rivolte alle micro, piccole e medie imprese evidenziandone i benefici in termini di recupero dell’efficienza e di riduzione dei costi. Organizzano Unioncamere, Camera di commercio di Torino e Telecom Italia.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-11-18 00:00:002019-06-10 16:29:55Il digitale per lo sviluppo della mia impresa
Il convegno presenterà la piattaforma web del C.E.C. (Catasto Energetico dei Consumi), uno strumento “smart” concreto, disponibile per tutti, che permette di monitorare e confrontare i dati di consumo reale degli edifici. Saranno inoltre presentati casi di eccellenza di Smart Building e di edifici sostenibili del territorio piemontese. Organizzano il Collegio dei Geometri di Torino e la società Onleco.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-11-18 00:00:002013-11-18 00:00:00Convegno Smart City & Green Revolution
Due giornate in cui i player che forniscono soluzioni
ICT (Grandi Imprese, PMI e Start-up
innovative, laboratori di ricerca) e gli utilizzatori finali (grandi clienti, PA,
collettività) potranno esplorare i temi della mobilità sostenibile e dell’ambiente, della valorizzazione del turismo e dei beni culturali e dell’innovazione per la PA. Conferenze, workshop, expo di prototipi e dimostratori e un’intera mattina dedicata al B2B.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-11-06 00:00:002013-11-06 00:00:00Festival delle nuove tecnologie. La Polonia da scoprire
La Fondazione Torino Wireless sarà a Milano dal 25 al 27 novembre per la nona edizione dell’evento che costituisce un appuntamento fondamentale per sviluppare relazioni di business. La presenza a Matching di numerosi settori merceologici permette alle aziende di beneficiare del potenziale di relazioni offerto dall’iniziativa. Queste le imprese partecipanti: Akhela, Core Informatica, Cosvifor, CSP informatica, Emisfera, Feedback, Ideal Communicazione, Ideare, Indaco, ISLAB, NGS, Pentasoft, Planet, Pluriservice, Sigma, SP, VideoErre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-22 00:00:002013-10-22 00:00:00Torino Wireless a Matching Milano
Un evento dedicato ai principali
attori del PLM – Product Lifecycle Management – per confrontarsi sulla sua
evoluzione e implementazione in tutti i campi applicativi. Il PLM costituisce la tecnologia
abilitante di una metodologia di sviluppo della competitività, nella sua applicazione
trasversale e pervasiva alle più diverse filiere produttive. Organizzano il Dip. di Informatica e BDM Srl.
TOSM ritorna con i business meeting per le imprese: a dicembre saranno protagonisti gli operatori della filiera eHealth, eWelfare. Questa edizione prevede un numero limitato di seller, che devono posizionare la loro offerta in modo specifico. La partecipazione è gratuita.
La crisi ha mutato la società in cui viviamo e la mobilità, che si trasforma in modo sempre più rapido e ci impone di adeguare l’offerta di trasporto alle nuove esigenze della domanda: le parole chiave del sistema dei trasporti sono oggi efficienza, integrazione e flessibilità.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-22 00:00:002013-10-22 00:00:00Pianificare i trasporti nella città del futuro
Un convegno sugli strumenti che permettono alle imprese creative e innovative di reperire nuovi capitali e valorizzare le proprie idee, come l’utilizzo della Proprietà Intellettuale, il Venture Capital e il Crowdfunding. Organizzano Studio Improda e Studio Torta, in collaborazione con Piemontech e Club delgi Investitori.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-22 00:00:002013-10-22 00:00:00Imprese creative e innovative: forme di finanziamento
MEET INNOV è la convention d’affari internazionale
interamente dedicata all’innovazione, un’occasione per le aziende che
cercano dei partner tecnologici e commerciali in Francia. MEET INNOV offre
un’agenda personale di incontri B2B pre-organizzati, uno spazio presso lo Stand
Italia, 24 workshop sull’innovazione, servizi di accompagnamento
all’internazionalizzazione. La partecipazione è gratuita.
Partirà il 3 dicembre la sesta edizione di“In-Formabando”, un percorso di formazione e accompagnamento gratuito per le PMI interessate a partecipare a bandi di ricerca e a gare pubbliche internazionali. Organizzato da Fondazione Torino Wireless e CeiPiemonte e finanziato dalla Provincia di Torino, In-Formabando è un ciclo di lezioni articolato su 6 incontri a cadenza bisettimanale. Scadenza iscrizioni: 29 novembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-16 00:00:002019-03-28 10:06:52Ultimi posti per In-Formabando di dicembre
Il 4° Forum Italiano per l’AAL ha lo scopo di approfondire e diffondere la sensibilità per le tematiche dell’Ambient Assisted Living (AAL), viste come approccio innovativo e integrato volto a rispondere alle sfide socio-economiche dovute all’invecchiamento della popolazione. La Fondazione Torino Wireless parteciperà ai lavori in qualità di gestore del cluster SmartCommunitiesTech.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2013-10-15 00:00:002013-10-15 00:00:00Quarto Forum Italiano Ambient Assisted Living
Si svolgerà il 13 novembre il secondo dei due Corporate Meeting organizzati nell’ambito del percorso Innovation to Market: focus Ageing Population.
Tema dell’incontro sarà l’Healthy Ageing:
15 imprese innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per la prevenzione, l’assistenza e la cura delle malattie connesse all’invecchiamento delle persone.
Presentazione piattaforma hackunito.it
/in Eventi /da Chiara CavannaGrande successo per SMILE, il Master Plan di Torino Smart City
/in News /da Chiara Cavannaai gruppi di lavoro che – coordinati dalla Fondazione Torino Wireless – per cinque mesi
nel corso del 2013 hanno dato vita al
progetto SMILE in rappresentanza di 66 istituzioni.
La Città di Torino in primis con più di 70
persone coinvolte e poi: Provincia,
Regione e Camera di commercio, enti strumentali nel comparto ICT, Politecnico
di Torino, Università ed enti di ricerca privati, imprese e associazioni di
categoria, multiutility ed enti che supportano le politiche pubbliche e la
pianificazione strategica.
Nuove tecnologie digitali al Museo Nazionale del Cinema
/in News /da Chiara CavannaOCOVA AlpMedNet rilancia sulla Formazione
/in News /da Chiara Cavannaimprenditori, manager, ricercatori, amministratori
pubblici e studenti delle scuole superiori. Ora il progetto continua con il corso di alta formazione “COME VENDERE E COMUNICARE UN SERVIZIO TECNOLOGICAMENTE INNOVATIVO”. Il corso è dedicato ad imprenditori e manager delle PMI ICT ed è gratuito.
La nuova ECDL
/in Eventi /da Chiara Cavannaterrà l’11 Dicembre a Torino (ore 15.00) presso il Castello di
Saffarone – Corso Regina Margherita, 497. La
partecipazione è libera previa iscrizione online al seguente link www.aula01.it/convegno
Il procurement dell’innovazione nella sanità italiana
/in Eventi /da Chiara CavannaVieni a scoprire SMILE: 45 idee per realizzare la città del futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaIl digitale per lo sviluppo della mia impresa
/in News /da Chiara CavannaConvegno Smart City & Green Revolution
/in Eventi /da Chiara CavannaOCOVA AlpMedNet Forum – Ivrea
/in Eventi /da Chiara CavannaDue giornate in cui i player che forniscono soluzioni
ICT (Grandi Imprese, PMI e Start-up
innovative, laboratori di ricerca) e gli utilizzatori finali (grandi clienti, PA,
collettività) potranno esplorare i temi della mobilità sostenibile e dell’ambiente, della valorizzazione del turismo e dei beni culturali e dell’innovazione per la PA. Conferenze, workshop, expo di prototipi e dimostratori e un’intera mattina dedicata al B2B.
Partecipazione gratuita.
Festival delle nuove tecnologie. La Polonia da scoprire
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless a Matching Milano
/in News /da Chiara CavannaPLM Forum
/in Eventi /da Chiara Cavannaattori del PLM – Product Lifecycle Management – per confrontarsi sulla sua
evoluzione e implementazione in tutti i campi applicativi. Il PLM costituisce la tecnologia
abilitante di una metodologia di sviluppo della competitività, nella sua applicazione
trasversale e pervasiva alle più diverse filiere produttive. Organizzano il Dip. di Informatica e BDM Srl.
TOSM: filiera eHealth – eWelfare
/in Eventi /da Chiara CavannaTOSM ritorna con i business meeting per le imprese: a dicembre saranno protagonisti gli operatori della filiera eHealth, eWelfare. Questa edizione prevede un numero limitato di seller, che devono posizionare la loro offerta in modo specifico. La partecipazione è gratuita.
Pianificare i trasporti nella città del futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaImprese creative e innovative: forme di finanziamento
/in Eventi /da Chiara CavannaMeet Innov Parigi
/in Eventi /da Chiara Cavannainteramente dedicata all’innovazione, un’occasione per le aziende che
cercano dei partner tecnologici e commerciali in Francia. MEET INNOV offre
un’agenda personale di incontri B2B pre-organizzati, uno spazio presso lo Stand
Italia, 24 workshop sull’innovazione, servizi di accompagnamento
all’internazionalizzazione. La partecipazione è gratuita.
Ultimi posti per In-Formabando di dicembre
/in News /da Chiara CavannaQuarto Forum Italiano Ambient Assisted Living
/in Eventi /da Chiara CavannaCorporate Meeting – tema Healthy Ageing
/in Eventi /da Chiara CavannaTema dell’incontro sarà l’Healthy Ageing:
15 imprese innovative avranno a disposizione cinque minuti ciascuna per
presentare le proprie tecnologie e soluzioni per la prevenzione, l’assistenza e la cura delle malattie connesse all’invecchiamento delle persone.