https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Sono più di 100 i progetti già candidati sulla piattaforma www.hackunito.it, che parteciperanno all’evento #hackUniTO dal 12 al 17 maggio 2014. L’invito è rivolto non solo agli informatici, ma a tutti coloro che hanno idee e abilità da condividere per attivare un processo di innovazione negli ambienti in cui vivono. Chi propone un’idea entro il 31 marzo avrà diritto ad agevolazioni particolari.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-03-26 00:00:002014-03-26 00:00:00Continua #hackUniTO: motore di innovazione
Una città smart intende sviluppare politiche per migliorare la qualità della vita con un’attenzione particolare alle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie, all’innovazione dei processi, alla digitalizzazione e all’accessibilità dei servizi, il tutto in un’ottica di sostenibilità ambientale ed economica: le città di Torino e Chicago stanno affrontando questa importante sfida.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-03-26 00:00:002014-03-26 00:00:00Torino e Chicago, due modelli di smart city a confronto
Gli EIT ICT Labs dell’ Istituto europeo di innovazione e tecnologia
(EIT) relativi alla tematica ICT, offrono l’opportunità alle
start-up europee più innovative di entrare a far parte della comunità
degli ICT Labs attraverso la partecipazione al concorso EIT ICT Labs
Idea Challenge.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-03-24 00:00:002014-03-24 00:00:00Concorso EIT ICT Labs Idea Challenge
Il primo dei cinque workshop “Italia Connessa” tratterà di agroalimentare e in particolare delle possibilità offerte dai finanziamenti di Horizon 2020 e le opportunità offerte da innovazione e tecnologia per migliorare i processi produttivi anche in questo settore.
L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’accordo siglato da Regione Piemonte e Telecom Italia sui temi dell’Agenda Digitale Regionale, per promuovere lo sviluppo sinergico di servizi innovativi e infrastrutture abilitanti.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli aspiranti imprenditori che, singoli o in gruppo, abbiano un’idea innovativa, indipendentemente dal suo stadio di sviluppo, e vogliano avviare un’attività imprenditoriale in diversi settori di attività: Cleantech, Industriale, Elettronica e
Automazione, ICT e Social Innovation, Materiali e Chimica, Bio e
Medicale, Servizi, Agroalimentare. Presentazione idee entro il 4 maggio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-03-07 00:00:002014-03-07 00:00:00Start Cup 2014 – X edizione
Finpiemonte è stata incaricata dalla Regione Piemonte per la selezione di una Società esperta in attività progettazione e realizzazione di sistemi innovativi di comunicazione rivolti ai potenziali destinatari delle misure regionali del Piano Straordinario per l’Occupazione “Più impresa” e “Microcredito”. Scadenza: martedì 25 marzo 2014 ore 13.00.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-02-26 00:00:002014-02-26 00:00:00Invito a presentare un’offerta per il servizio di ideazione, progettazione e organizzazione di un sistema innovativo integrato di comunicazione
Stimolare e ricevere nuove idee, creare progettualità comuni, fare rete, trovare nuove partnership per essere più forti e competitivi nel cogliere le opportunità offerte dalla nuova programmazione europea di Horizon 2020. Una giornata aperta a tutti, in cui le aziende dei Poli di Innovazione ICT, Edilizia Sostenibile ed Energie Rinnovabili si presenteranno davanti alla platea delle imprese piemontesi, e potranno approfondire la conoscenza dei bandi di finanziamento disponibili e degli strumenti per parteciparvi.
Sarà, inoltre, l’occasione per presentare le opportunità riservate alle PMI del territorio dal progetto europeo CABEE, che vede coinvolta la Regione Piemonte e ha l’obiettivo di capitalizzare le esperienze nella produzione edilizia ad alta efficienza energetica esistenti nelle regioni dello spazio alpino.
La Regione Piemonte ha prorogato al 31 marzo i Bando “Servizi” e “Studi di fattibilità” dedicati ai Poli di Innovazione, aumentando anche le dotazioni finanziarie.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-02-20 00:00:002014-02-20 00:00:00Polo ICT: prorogati al 31 marzo i bandi per i servizi e per gli studi di fattibilità
Il Comune di Torino ha elaborato il Piano Strategico verso la “città intelligente”, individuando 45 idee progettuali da sviluppare entro il 2020 sulle quali concorrere a bandi nazionali e comunitari, con il coinvolgimento di enti e imprese del territorio. Interverranno l’assessore comunale all’ambiente Enzo Lavolta, e la Fondazione Torino Wireless, che ha curato la realizzazione del progetto SMILE.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-02-19 00:00:002014-02-19 00:00:00Il piano strategico di Torino Smart City
Informarsi, confrontarsi, presentarsi, trovare sinergie e opportunità di business: cinque obiettivi importanti che vengono centrati concretamente in un evento di networking speciale dedicato alle aziende ICT e digitali piemontesi, organizzato dalla Fondazione Torino Wireless insieme ad Assintel, l’associazione nazionale di riferimento delle imprese ICT di Confcommercio – Imprese per l’Italia.
SCARICA LE PRESENTAZIONI
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-02-12 00:00:002014-02-12 00:00:00Presenta il tuo successo!
Durante l’incontro verranno presentate le possibilità offerte da opens3.regione.piemonte.it di partecipare on line alla strategia di specializzazione intelligente del Piemonte. La strategia verrà illustrata e discussa con autorevoli esperti del panorama nazionale.
Il cluster tecnologico nazionale “SmartCommunitiesTech”, approvato dal Miur a dicembre del 2012, vede premiato il primo anno di attività con la firma del decreto che conferma il finanziamento ai quattro progetti sulle Comunità Intelligenti per un totale di 39,2 milioni di euro. Gli investimenti che si genereranno nella regione subalpina ammontano a circa 6 milioni di euro, considerando solo le imprese e i centri di ricerca del territorio impegnate in questi progetti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-02-06 00:00:002014-02-06 00:00:00Il Miur conferma il finanziamento alle Comunità Intelligenti
Le reti d’impresa ancora da costituirsi e che intendono sottoscrivere un contratto di rete, possono avvalersi del sostegno di “Reti 2020”, seconda edizione dell’iniziativa della Provincia di Torino. Si comincia con il “percorso di facilitazione”, un servizio gratuito di accompagnamento per la definizione del progetto di rete. Completato con successo il percorso, la rete può ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, che comunque non superi i 6.000 euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-01-28 00:00:002014-01-28 00:00:00Dalla Provincia di Torino torna ‘Reti 2020’
Dopo aver toccato Londra, Parigi, Berlino e altre importanti
città europee, il Droidcon sbarca in Italia, a Torino. Droidcon è il principale congresso internazionale
per sviluppatori Android: parteciperanno all’evento sviluppatori, designer e
professionisti informatici provenienti dalle aziende più quotate. I talk
selezionati, tenuti da speaker nazionali ed esteri, toccano tematiche che vanno dallo sviluppo al design, dalla sicurezza
all’hacking.
Digital Experience Award è il primo concorso digitale italiano & indipendente che premia la user experience di siti, siti ottimizzati per mobile, app, social media project e blog. L’evento è organizzato da Luoghi di Relazione e sostenuto dal patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico. Si svolge su tutto il territorio nazionale dal 15 gennaio al 15 aprile 2014.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-01-16 00:00:002014-01-16 00:00:00Digital Experience Award premia la user experience
La Camera di commercio di Torino in collaborazione con Unioncamere Piemonte organizza un seminario per presentare le nuove opportunità per le PMI offerte dai nuovi progetti europei sostenuti dalla rete Enterprise Europe Network e le linee di supporto all’internazionalizzazione promosse da Unioncamere.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-01-16 00:00:002014-01-16 00:00:00Imprese innovative in Piemonte: opportunità e sfide in ambito locale e internazionale
Il Consorzio Turismo Torino e Provincia ha pubblicato una procedura ristretta con una base di gara di 120.000€ per la realizzazione di un archivio digitale di documenti, fotografie e filmati video, con scadenza il 29 gennaio 2014. La Fondazione Torino Wireless offre supporto interpretativo e ricerca partner.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-01-13 00:00:002014-01-13 00:00:00Turismo Torino e Provincia sviluppa un archivio digitale
La Regione Piemonte ha pubblicato una gara d’appalto per sviluppare prototipi che dimostrino su piccola scala come le reti intelligenti (Smart Grids) possano abilitare l’attivazione e la diffusione della mobilità elettrica attraverso la realizzazione di una diffusa rete “Intelligente” di infrastrutture di ricarica interoperabili. Torino Wireless supporta le imprese che intendono partecipare alla gara.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-01-13 00:00:002019-03-28 10:06:09Torino Wireless supporta le imprese sul bando Smart Grid
La conoscenza delle tecniche dell’”innovation management” rappresenta oggi una competenza cruciale per restare competitivi nel mutevole mercato dell’innovazione. La formazione intende offrire alle aziende partecipanti una metodologia per gestire al meglio l’innovazione dei loro prodotti/servizi, processi, business, intervenendo su strategie, tecnologie, organizzazione interna. Partecipazione gratuita (max 35 partecipanti). Registrazione entro il 17 gennaio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-01-13 00:00:002014-01-13 00:00:00Ciclo di incontri: Innovation management per le PMI
Sono stati pubblicati i primi bandi Horizon 2020. Torino Wireless supporta le imprese interessate a cogliere le opportunità offerte.relativi alla nuova
programmazione europea per la ricerca e l’innovazione.
Continua #hackUniTO: motore di innovazione
/in News /da Chiara CavannaTorino e Chicago, due modelli di smart city a confronto
/in Eventi /da Chiara CavannaUna città smart intende sviluppare politiche per migliorare la qualità della vita con un’attenzione particolare alle potenzialità offerte dalle nuove tecnologie, all’innovazione dei processi, alla digitalizzazione e all’accessibilità dei servizi, il tutto in un’ottica di sostenibilità ambientale ed economica: le città di Torino e Chicago stanno affrontando questa importante sfida.
Concorso EIT ICT Labs Idea Challenge
/in News /da Chiara Cavanna(EIT) relativi alla tematica ICT, offrono l’opportunità alle
start-up europee più innovative di entrare a far parte della comunità
degli ICT Labs attraverso la partecipazione al concorso EIT ICT Labs
Idea Challenge.
Italia Connessa
/in Eventi /da Chiara CavannaL’iniziativa si colloca nell’ambito dell’accordo siglato da Regione Piemonte e Telecom Italia sui temi dell’Agenda Digitale Regionale, per promuovere lo sviluppo sinergico di servizi innovativi e infrastrutture abilitanti.
Start Cup 2014 – X edizione
/in News /da Chiara CavannaAutomazione, ICT e Social Innovation, Materiali e Chimica, Bio e
Medicale, Servizi, Agroalimentare. Presentazione idee entro il 4 maggio.
Invito a presentare un’offerta per il servizio di ideazione, progettazione e organizzazione di un sistema innovativo integrato di comunicazione
/in News /da Chiara CavannaFinpiemonte è stata incaricata dalla Regione Piemonte per la selezione di una Società esperta in attività progettazione e realizzazione di sistemi innovativi di comunicazione rivolti ai potenziali destinatari delle misure regionali del Piano Straordinario per l’Occupazione “Più impresa” e “Microcredito”. Scadenza: martedì 25 marzo 2014 ore 13.00.
Corporate Meeting – Obiettivo H2020
/in Eventi /da Chiara CavannaSarà, inoltre, l’occasione per presentare le opportunità riservate alle PMI del territorio dal progetto europeo CABEE, che vede coinvolta la Regione Piemonte e ha l’obiettivo di capitalizzare le esperienze nella produzione edilizia ad alta efficienza energetica esistenti nelle regioni dello spazio alpino.
Polo ICT: prorogati al 31 marzo i bandi per i servizi e per gli studi di fattibilità
/in News /da Chiara CavannaIl piano strategico di Torino Smart City
/in Eventi /da Chiara CavannaPresenta il tuo successo!
/in Eventi /da Chiara CavannaSCARICA LE PRESENTAZIONI
Workshop ‘Smart and open: la S3 piemontese’
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Miur conferma il finanziamento alle Comunità Intelligenti
/in News /da Chiara CavannaDalla Provincia di Torino torna ‘Reti 2020’
/in News /da Chiara CavannaDroidcon Torino
/in Eventi /da Chiara Cavannacittà europee, il Droidcon sbarca in Italia, a Torino. Droidcon è il principale congresso internazionale
per sviluppatori Android: parteciperanno all’evento sviluppatori, designer e
professionisti informatici provenienti dalle aziende più quotate. I talk
selezionati, tenuti da speaker nazionali ed esteri, toccano tematiche che vanno dallo sviluppo al design, dalla sicurezza
all’hacking.
Digital Experience Award premia la user experience
/in News /da Chiara CavannaImprese innovative in Piemonte: opportunità e sfide in ambito locale e internazionale
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Camera di commercio di Torino in collaborazione con Unioncamere Piemonte organizza un seminario per presentare le nuove opportunità per le PMI offerte dai nuovi progetti europei sostenuti dalla rete Enterprise Europe Network e le linee di supporto all’internazionalizzazione promosse da Unioncamere.
Turismo Torino e Provincia sviluppa un archivio digitale
/in News /da Chiara CavannaTorino Wireless supporta le imprese sul bando Smart Grid
/in News /da Chiara CavannaCiclo di incontri: Innovation management per le PMI
/in Eventi /da Chiara CavannaAl via Horizon 2020
/in News /da Chiara CavannaSono stati pubblicati i primi bandi Horizon 2020. Torino Wireless supporta le imprese interessate a cogliere le opportunità offerte.relativi alla nuova
programmazione europea per la ricerca e l’innovazione.