https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
2I3T – l’incubatore di Imprese Innovative dell’Università di Torino – organizza un incontro di fine anno presso il Rettorato in Via
Po, 17 a Torino per presentare il proprio Yearly Report 2014 e i risultati delle Start Up incubate.
La Città di Torino e la Fondazione Torino Smart City, in collaborazione con l’Osservatorio Smart City di ANCI, AGID, Torino Strategica e Torino Wireless e con il contributo tecnico di TOP-IX e Scuola Holden, presentano le migliori prassi ed esperienze SMART CITY in ottica di riuso e replicabilità. Iscrizioni su www.torinosmartcity.it
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-12-10 00:00:002014-12-10 00:00:00Verso una smart city metropolitana
Il Green Innovation and Investment Forum (Giif) è un evento di matching tra investitori e start up che si concentrano sull’innovazione legata all’econostenibilità, alle energie alternagive, allo smart building e a tutti i settori legati a un migliore utilizzo delle risorse e alla salvaguardia dell’ambiente. In una parola ‘green’.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-12-10 00:00:002021-05-25 15:19:25Green Innovation and Investment Forum
Si è chiusa con numeri da record l’edizione 2014 di Esperienza Cult: raggiunte 30.000 giocate online. 2 mesi di gioco, 11 giorni di Street Game e migliaia di premi assegnati.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-12-09 00:00:002014-12-09 00:00:00Numeri da record per Esperienza Cult 2014
Si è chiusa con successo, la II edizione del Forum Ocova AlpMedNet (Oggetti COmunicanti e VAlorizzazione ALPi-MEDiterraneo NETwork), organizzato da Fondazione
Torino Wireless in collaborazione con Confindustria Canavese e con il
contributo di C.IA.C. Formazione e TOSM. . La manifestazione, tenutasi il 2 e 3 dicembre presso l’Officine H di Ivrea, registra infatti un trend di crescita significativo rispetto all’edizione 2013. Un momento di incontro e confronto tra imprese, amministratori pubblici, cittadini e scuole per fare il punto sull’innovazione, la creatività digitale e le tecnologie applicate al turismo e per sviluppare sinergie e collaborazioni.
Presentazione della nuova iniziativa, avviata in collaborazione con Skillab, che prevede l’organizzazione di moduli formativi specifici sui bandi di prossima scadenza con esperti in progettazione europea. Il servizio offre anche la possibilità, per le imprese interessate, di attivare l’assistenza dei docenti per il deposito delle proposte progettuali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-11-28 00:00:002014-11-28 00:00:00Presentazione del nuovo servizio dello Sportello Horizon 2020
Con riferimento al progetto europeo CABEE (Capitalizing Alpine Building
Evaluation Experiences), finalizzato alla promozione
economica, allo sviluppo tecnico costruttivo e al trasferimento di
know-how nelle PMI che operano nell’ambito della sostenibilità
energetico-ambientale in edilizia, nell’ambito di RESTRUCTURA 2014,
Regione Piemonte organizza un tavolo di lavoro tra gli operatori e la Pubblica Amministrazione volto a dibattere il tema delle aree urbane a
Nearly Zero Energy (nZEB) come opportunità per le imprese del territorio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-11-25 00:00:002014-11-25 00:00:00Quartieri a Energia Quasi Zero: quali prospettive?
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-11-20 00:00:002014-11-20 00:00:00Bando IoD: online la guida al monitoraggio dei progetti finanziati
Una giornata per tutti coloro che sono interessati a conoscere i nuovi trend tecnologici, i progetti di ricerca
innovativi, le start up e gli spin-off digitali del Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-11-11 00:00:002014-11-11 00:00:00OPEN DAY della ricerca del Dipartimento di Informatica
Il Forum OCOVA è il luogo di incontro dell’eccellenza dell’industria digitale in tutte le sue declinazioni: dai digital media per la valorizzazione dei beni culturali al marketing turistico-territoriale, da e-Learning e Open Data a Serious gaming passando per crossmedia storytelling infotainment e social interaction. Una ricca agenda di attività che comprendono conferenze, expo e B2B. Organizza Torino Wireless, in collaborazione con Confindustria Canavese, CIAC e TOSM.
Un convegno per comprendere i modelli attraverso cui sistemi industriali si evolvono verso la cosiddetta “Fabbrica Intelligente” e per presentare i risultati di una ricerca del Politecnico di Torino e del Politecnico di Milano, relativa alle innovazioni organizzative negli stabilimenti italiani del gruppo Fiat Chrysler Automobiles, mettendoli a confronto con le esperienze di grandi imprese manifatturiere europee. Si discuterà di quali investimenti in innovazione ed in capitale umano siano necessari per compiere un salto di paradigma nel settore manifatturiero.Organizza il Politecnico di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-11-07 00:00:002014-11-07 00:00:00Convegno: Quale modello di sviluppo per il settore manifatturiero in Europa?
Fondazione Torino Wireless e Associazione Le Terre dei Savoia alleate per l’innovazione digitale di quell’area – “cerniera” tra città e zone rurali – delle province di Cuneo, Torino ed Asti. A deciderlo la
convenzione, firmata dai presidenti, Rodolfo
Zich per Torino Wireless e Giovanni
Quaglia per l’Associazione Le Terre dei Savoia che,con oltre cinquanta comuni
associati sul territorio,diventerà laboratorio territoriale per la sperimentazione di nuovi modelli di gestione e fruizione dei beni
culturali, di sviluppo di nuove professionalità, grazie alla capacità di
attrarre risorse su iniziative regionali, nazionali ed europee.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-10-30 00:00:002014-10-30 00:00:00Siglato accordo con Le Terre dei Savoia
Nell’ambito di SmartMobilityWorld tornano i B2B di TOSM con i Buyer della filiera Smart Moblility & Logistics e rivolto alle imprese fornitrici di soluzioni in tema di trasporto intelligente e realizzazione di veicoli eco-sostenibili. Elenco dei Buyer partecipanti agli incontri e iscrizioni su tosm.it
UK-Italy Springboard è un concorso imprenditoriale organizzato da UK Trade and Investment con la collaborazione dell’accelleratore Morning Boost, rivolto a imprese italiane ad alto potenziale di crescita, che desiderino svilupparsi a livello internazionale partendo dal Regno Unito. Il concorso si conclude il 10 novembre 2014.
Parte oggi la tre giorni dedicata all’ICT con l’edizione nella storica sede di Fiera Milano, ultima tappa del roadshow che ha percorso tutta la penisola.
Nello stand di Regione Piemonte, insieme a CSI-Piemonte e CSP, è presente Torino Wireless con il progetto SMILE.
L’evento ha l’obiettivo di presentare i risultati della sperimentazione sulla Città di Torino delle tecnologie Open Source FIWARE e alcune opportunità del FIWARE
Accelerator Programme, che mette a disposizione delle PMI un budget di 80 M€ per lo sviluppo di applicazioni e servizi basati su queste tecnologie.
La partecipazione è gratuita. E’ richiesta la registrazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-10-22 00:00:002014-10-22 00:00:00Il Future Internet accelera la Smart City
La Città di Torino ha bandito un concorso per premiare
progetti di ricerca sull’innovazione sociale nei seguenti settori: housing, ICT, social participation, urban planning,
health and well-being. L’ambito è il progetto SIforAGE, finanziato dal 7PQ della Commissione Europea, che mira a identificare soluzioni innovative per un invecchiamento attivo e sano. Il termine per presentare proposte è il 31/12/2014.
Lo scorso 14 ottobre Finpiemonte
ha pubblicato la graduatoria dei progetti candidati al bando Internet of Data:
su 43 progetti che hanno superato l’istruttoria
formale, 29 sono stati ammessi a finanziamento e 14 hanno trovato
immediata copertura finanziaria attraverso la dotazione disponibile di 7,43
milioni di euro. I 14 progetti finanziati coinvolgono 48
aderenti al Polo ICT di cui 19 sono imprese
e 29 gli organismi di ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-10-14 00:00:002014-10-14 00:00:00Pubblicati i risultati del bando IoD – Internet of Data
I3P, l’Incubatore delle Imprese Innovative del Politecnico di Torino, ha pubblicato un bando per l’attribuzione di incarico di collaborazione a progetto con
incarico direttivo e di alta specializzazione. I3P è una società consortile per azioni senza fini di lucro, costituita da Politecnico di Torino, Provincia di Torino, Camera di commercio di Torino, Finpiemonte, Fondazione Torino Wireless e Città di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-10-10 00:00:002014-10-10 00:00:00I3P cerca un nuovo Responsabile Tecnico
2I3T Yearly Report 2014
/in Eventi /da Chiara CavannaPo, 17 a Torino per presentare il proprio Yearly Report 2014 e i risultati delle Start Up incubate.
Verso una smart city metropolitana
/in Eventi /da Chiara CavannaGreen Innovation and Investment Forum
/in Eventi /da Chiara CavannaNumeri da record per Esperienza Cult 2014
/in News /da Chiara CavannaSi chiude con succeso OCOVA 2014
/in News /da Chiara CavannaTorino Wireless in collaborazione con Confindustria Canavese e con il
contributo di C.IA.C. Formazione e TOSM. . La manifestazione, tenutasi il 2 e 3 dicembre presso l’Officine H di Ivrea, registra infatti un trend di crescita significativo rispetto all’edizione 2013. Un momento di incontro e confronto tra imprese, amministratori pubblici, cittadini e scuole per fare il punto sull’innovazione, la creatività digitale e le tecnologie applicate al turismo e per sviluppare sinergie e collaborazioni.
Presentazione del nuovo servizio dello Sportello Horizon 2020
/in Eventi /da Chiara CavannaQuartieri a Energia Quasi Zero: quali prospettive?
/in Eventi /da Chiara CavannaEvaluation Experiences), finalizzato alla promozione
economica, allo sviluppo tecnico costruttivo e al trasferimento di
know-how nelle PMI che operano nell’ambito della sostenibilità
energetico-ambientale in edilizia, nell’ambito di RESTRUCTURA 2014,
Regione Piemonte organizza un tavolo di lavoro tra gli operatori e la Pubblica Amministrazione volto a dibattere il tema delle aree urbane a
Nearly Zero Energy (nZEB) come opportunità per le imprese del territorio.
Bando IoD: online la guida al monitoraggio dei progetti finanziati
/in News /da Chiara CavannaFinpiemonte ha pubblicato le linee guida per il monitoraggio dei progetti finanziati dal bando IoD – Internet of Data.
Scarica le linee guida sul sito di Finpiemonte – sezione
Monitoraggio.
TOSM: B2B Smart Energy & Smart Building
/in Eventi /da Chiara CavannaIl prossimo appuntamento è dedicato alla filiera Smart
Energy & Smart Building all’interno di Restructura.
OPEN DAY della ricerca del Dipartimento di Informatica
/in Eventi /da Chiara Cavannainnovativi, le start up e gli spin-off digitali del Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino.
OCOVA AlpMedNet Forum – Ivrea
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno: Quale modello di sviluppo per il settore manifatturiero in Europa?
/in Eventi /da Chiara CavannaSiglato accordo con Le Terre dei Savoia
/in News /da Chiara CavannaTorino Wireless e Associazione Le Terre dei Savoia alleate per l’innovazione digitale di quell’area – “cerniera” tra città e zone rurali – delle province di Cuneo, Torino ed Asti. A deciderlo la
convenzione, firmata dai presidenti, Rodolfo
Zich per Torino Wireless e Giovanni
Quaglia per l’Associazione Le Terre dei Savoia che, con oltre cinquanta comuni
associati sul territorio, diventerà
laboratorio territoriale per la sperimentazione di nuovi modelli di gestione e fruizione dei beni
culturali, di sviluppo di nuove professionalità, grazie alla capacità di
attrarre risorse su iniziative regionali, nazionali ed europee.
TOSM: B2B Smart Mobility & Logistics
/in Eventi /da Chiara CavannaPremio UK Italy Springboard
/in News /da Chiara CavannaAl via SMAU 2014
/in News /da Chiara CavannaNello stand di Regione Piemonte, insieme a CSI-Piemonte e CSP, è presente Torino Wireless con il progetto SMILE.
Il Future Internet accelera la Smart City
/in Eventi /da Chiara CavannaL’evento ha l’obiettivo di presentare i risultati della sperimentazione sulla Città di Torino delle tecnologie Open Source FIWARE e alcune opportunità del FIWARE
Accelerator Programme, che mette a disposizione delle PMI un budget di 80 M€ per lo sviluppo di applicazioni e servizi basati su queste tecnologie.
La partecipazione è gratuita. E’ richiesta la registrazione.
Social Innnovation Research Prize 2014
/in News /da Chiara Cavannaprogetti di ricerca sull’innovazione sociale nei seguenti settori: housing, ICT, social participation, urban planning,
health and well-being. L’ambito è il progetto SIforAGE, finanziato dal 7PQ della Commissione Europea, che mira a identificare soluzioni innovative per un invecchiamento attivo e sano. Il termine per presentare proposte è il 31/12/2014.
Pubblicati i risultati del bando IoD – Internet of Data
/in News /da Chiara Cavannaha pubblicato la graduatoria dei progetti candidati al bando Internet of Data:
su 43 progetti che hanno superato l’istruttoria
formale, 29 sono stati ammessi a finanziamento e 14 hanno trovato
immediata copertura finanziaria attraverso la dotazione disponibile di 7,43
milioni di euro. I 14 progetti finanziati coinvolgono 48
aderenti al Polo ICT di cui 19 sono imprese
e 29 gli organismi di ricerca.
I3P cerca un nuovo Responsabile Tecnico
/in News /da Chiara Cavannaincarico direttivo e di alta specializzazione. I3P è una società consortile per azioni senza fini di lucro, costituita da Politecnico di Torino, Provincia di Torino, Camera di commercio di Torino, Finpiemonte, Fondazione Torino Wireless e Città di Torino.