https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
Nell’ambito delle nostre attività di filiera Smart Mobility e a seguito dello scorso evento Corporate Meeting Smart Mobility, Torino Wireless e Aizoon organizzano un focus group sulle potenziali opportunità di business connesse alle soluzioni tecnologiche sviluppate nell’ambito del progetto europeo SETA.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/SETA-data.jpg353415Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-05-21 00:00:002018-05-21 00:00:00Focus Group: Soluzioni di Big Data for Mobility Solutions
Ciclo dedicato a micro, piccole e medie imprese interessate a conoscere vantaggi, strumenti concreti e opportunità della rivoluzione digitale, attraverso incontri e workshop mirati. La prima mattinata formativa avrà come focus “Interazione Uomo- Macchina: opportunità per nuovi business o minaccia tecnologica?“ con Salvatore Iaconesi e Oriana Persico. Organizza la Fondazione Polo del ‘900, con il sostegno della Camera di commercio di Torino, nell’ambito delle attività di Punto Impresa Digitale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Banner-24-maggio-Camera-di-Commercio-3-1[1].jpg9802598Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-05-17 00:00:002018-05-17 00:00:00Interazione Uomo-Macchina: opportunità per nuovi business o minaccia tecnologica?
Open Data, Smart City, Qualità dell’aria, Mobilità sostenibile: questi sono i temi del progetto BIG IoT insieme ai cambiamenti in atto nella mobilità e nella gestione del traffico. Ecco perché il 23 maggio, CSI Piemonte e CSP- Innovazione nelle ICT ospiteranno presso il TOOLBOX di Torino l’edizione italiana dell’hackathon BIG IoT.
ITalia 4.0: Industry, Condivisione, Società, Pubblica Amministrazione saranno i fili conduttorini di questa nuova edizione di IT Day, l’appuntamento annuale del Club Dirigenti di Informatica che racconta le storie di successo di chi ha vissuto la trasformazione digitale e le storie di chi immagina e progetta già nuovi cambiamenti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ITDAY2018.png8071293Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-05-11 00:00:002018-05-11 00:00:00IT Day 2018: ITalia 4.0
Giovedì 17 e lunedì 21 maggio, rispettivamente nelle sedi della Camera di commercio di Cuneo e di Alba si terrà il seminario “Il regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, cosa cambia?” organizzato dal Punto impresa digitale della Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con la Fondazione Torino Wireless. Partecipazione gratuita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/pid_2.jpg258394Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-05-04 00:00:002019-06-14 11:18:07Nuovo regolamento europeo sui dati personali, cosa cambia?
Tre nuovi manuali sviluppati dal progetto Europeo CIVITAS SUMPs-UP forniscono un supporto alle autorità locali per lo sviluppo e l’implementazione di Piani di mobilità urbana sostenibili (SUMP).
I tre documenti coprono l’intero spettro dell’esperienza in Piani di mobilità, con rispettivamente un manuale per città in fase di start up, in fase intermedia e avanzata, e fornendo per ognuna di queste raccomandazioni, sistemi per la classificazione delle misure e l’attribuzione di priorità, elenchi di strumenti e provvedimenti da implementare.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/SUMP_Manuals_-_news_item_image_web.jpg492767Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-05-03 00:00:002019-02-26 15:47:55Tre nuovi manuali per sviluppare Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile
L’ITS ICT della Regione Piemonte sta progettando un nuovo corso dedicato alla sicurezza in ambito ICT, che verterà sia sugli aspetti tecnici, sia su quelli normativi. Attraverso questo focus group – organizzato dalla Fondazione Torino Wireless – l’ITS e le imprese si confronteranno per far emergere le esigenze del tessuto produttivo e fornire indicazioni preziose sui fabbisogni professionali e formativi.
Mancano poche ore alla chiusura di Piemonte Innovazione 2018: lunedì 30 aprile scade ufficialmente il termine per presentare la candidatura alla seconda edizione del Premio, nato da una iniziativa congiunta tra ANCI Piemonte e FORUM PA.
Nell’ambito delle attività di supporto alla ricerca delle imprese aderenti al Polo ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Warrant Group, organizza un workshop sul credito d’imposta R&S. Introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 e potenziato dalla Legge di Bilancio 2017, il credito d’imposta è rivolto a tutte le imprese che nel 2015 o nel 2016, ovvero nel 2017, hanno realizzato investimenti in attività di Ricerca e Sviluppo, le quali hanno ancora tutto il tempo necessario per assolvere agli adempimenti previsti per l’accesso all’incentivo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Credito-Imposta-Ricerca-e-Sviluppo-Software.jpg8251099Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-04-26 00:00:002018-04-26 00:00:00Finanziare l’innovazione: il credito d’imposta ricerca e sviluppo
Le discipline di Management per lo sviluppo innovativo delle risorse comuni: questo il tema della presentazione del nuovo Smart Commons Lab dell’Università di Torino, prevista per lunedì 14 maggio alle ore 17:00, presso l’Aula Magna della SAA School of Management, in Via Ventimiglia 115 a Torino.
Dei cinque progetti vincitori, tre sono stati presentati da Torino Wireless in qualità di soggetto proponente. Denominati DT4I, DT4S e DT4Process, coinvolgono 36 imprese, che rappresentano quasi il 60%delle imprese vincitrici. Attraverso questi voucher le imprese coordinate da Torino Wireless potranno effettuare un investimento totale di 449.000 euro. Un grande successo per il quale Torino Wireless ringrazia tutte le imprese partecipanti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/digitalI40.jpg6831024Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-04-24 00:00:002020-07-20 10:30:00Pubblicati gli esiti del bando Voucher Digitali I4.0
In occasione della visita del prof. Di Cosmo, il Centro Nexa del Politecnico di Torino, in collaborazione con Università di Torino, Fondazione Torino Wireless, Istituto Superiore Mario Boella, CSI Piemonte e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino organizzano un incontro dedicato alle Imprese per far conoscere come in Francia si sia arrivati a costruire, quasi da zero, un mercato del software libero che oggi vale circa 4.5 miliardi di euro, pari al 9.9% del mercato ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/DiCosmo-Imprese-15maggio-web.png10801748Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-04-24 00:00:002018-04-24 00:00:00L’industria del software libero per le imprese: l’esperienza francese
In occasione della visita del prof. Di Cosmo, il Centro Nexa del Politecnico di Torino, in collaborazione con Politecnico di Torino, Università di Torino, Fondazione Torino Wireless, Istituto Superiore Mario Boella, CSI Piemonte e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino organizzano un incontro dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per far conoscere come in Francia si sia arrivati a costruire, quasi da zero, un mercato del software libero che oggi vale circa 4.5 miliardi di euro, pari al 9.9% del mercato ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/DiCosmo-PA-14maggio-web.png10801748Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-04-24 00:00:002018-04-24 00:00:00L’industria del software libero per le PA: l’esperienza francese
Fino al 11 maggio è possibile candidarsi gratuitamente ai nuovi Progetti Integrati di Filiera annualità 2018 e 2019: Aerospazio, Automotive, Meccatronica, Chimica Verde/Clean Tech, Salute e Benessere, Tessile, Agrifood e Abbigliamento/Alta Gamma/Design. I Progetti Integrati di Filiera PIF sono promossi dalla Regione Piemonte, cofinanziati dal Fondo Europeo Sviluppo Regionale attraverso il POR FESR Piemonte 2014-2020 e gestiti da Ceipiemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/internazionalizzazione-Iaia-1050x600[1].jpeg6001050Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-04-22 00:00:002018-04-22 00:00:00Business all’estero: candidature aperte per i Progetti Integrati di Filiera
A&T – Automation & Testing è la manifestazione dedicata ai decisori e responsabili tecnici delle aziende manifatturiere che cercano idee, metodi e strumenti per competere. A&T riunisce a Torino dal 18 al 20 aprile all’Oval Lingotto il meglio dell’automazione robotizzata e della metrologia e offre una panoramica completa sulla quarta rivoluzione industriale. Il 18 aprile, alle ore 4:30, Barbara Pralio di Torino Wireless guida una interessante tavola rotonda su INTERNET OF THINGS 4.0.
In questo nuovo appuntamento del Corporate Meeting, dodici imprese aderenti al Polo ICT presenteranno soluzioni e casi di successo nell’ambito Smart Mobility. L’incontro si aprirà con la presentazione dell’iniziativa nazionale Smart Roads per la sperimentazione su strada di veicoli a guida autonoma, e con il lancio del progetto MobiGoIn-Action che sostiene le PMI della mobilità nell’internazionalizzazione verso USA/Canada e Cina/Singapore, sia sul piano tecnologico, sia su quello commerciale.
Per una PMI entrare nei mercati esteri o potenziare la presenza commerciale è una scelta strategica, che può dare risultati fondamentali. Per preparare la tua azienda ai mercati internazionali e iniziare subito a esportare i tuoi servizi nei mercati giusti, Torino Wireless, in collaborazione con Co.Mark e Camera di Commercio di Torino, organizza un workshop in cui apprendere metodi e strumenti per organizzare una efficace strategia di vendita all’estero, con simulazioni pratiche di ricerca dei mercati e di individuazione di potenziali clienti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Sfondo-internaz-mano.jpg5051201Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-04-12 00:00:002018-04-12 00:00:00Pianificare l’internazionalizzazione della tua azienda
Il progetto Europeo SUMPs-UP invita le Città a presentare candidature per partecipare al suo programma formativo. SUMPs-Up è alla ricerca di professionisti della mobilità e del trasporto attivi nelle autorità di pianificazione dei trasporti locali o regionali con un’esperienza di pianificazione della mobilità sostenibile. Candidature entro il 23 aprile alle ore 18.00.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/SLP_Call_2_Extension_-_Website_Image_-_500_x_332.png332500Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-04-10 00:00:002019-02-26 15:47:54Invito alle città per partecipare al programma formativo di SUMPs-Up
Torino, 30/03/2018 – Firmato questa mattina a Palazzo Civico il protocollo d’intesa fra Città di Torino, FCA Group, GM Global Propulsion Systems S.r.l., ANFIA, 5T s.r.l., Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Fondazione Torino Wireless, Tim S.p.A., Open Fiber S.p.A., Italdesign Giugiaro S.p.A., Unione Industriale di Torino, FEV Italia e Unipol che prevede la realizzazione di un laboratorio in ambito urbano con strade e infrastrutture tecnologiche dove svolgere attività di sperimentazione e testing di veicoli a guida autonoma e connessa.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/autonomousdriving.jpg360650Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-31 00:00:002018-03-31 00:00:00Guida autonoma: Torino è pronta alla sperimentazione
Torino Wireless avvia una importante collaborazione con Co.Mark, società leader nei servizi di Temporary Export Management per l’internazionalizzazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese italiane.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/News_Sito_635x462_120318[1].jpg462635Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-03-26 00:00:002018-03-26 00:00:00Torino Wireless insieme a Co.Mark per l’internazionalizzazione
Focus Group: Soluzioni di Big Data for Mobility Solutions
/in Eventi /da Chiara CavannaNell’ambito delle nostre attività di filiera Smart Mobility e a seguito dello scorso evento Corporate Meeting Smart Mobility, Torino Wireless e Aizoon organizzano un focus group sulle potenziali opportunità di business connesse alle soluzioni tecnologiche sviluppate nell’ambito del progetto europeo SETA.
Interazione Uomo-Macchina: opportunità per nuovi business o minaccia tecnologica?
/in Eventi /da Chiara CavannaCiclo dedicato a micro, piccole e medie imprese interessate a conoscere vantaggi, strumenti concreti e opportunità della rivoluzione digitale, attraverso incontri e workshop mirati. La prima mattinata formativa avrà come focus “Interazione Uomo- Macchina: opportunità per nuovi business o minaccia tecnologica?“ con Salvatore Iaconesi e Oriana Persico. Organizza la Fondazione Polo del ‘900, con il sostegno della Camera di commercio di Torino, nell’ambito delle attività di Punto Impresa Digitale.
BIG IoT Hack
/in Eventi /da Chiara CavannaOpen Data, Smart City, Qualità dell’aria, Mobilità sostenibile: questi sono i temi del progetto BIG IoT insieme ai cambiamenti in atto nella mobilità e nella gestione del traffico. Ecco perché il 23 maggio, CSI Piemonte e CSP- Innovazione nelle ICT ospiteranno presso il TOOLBOX di Torino l’edizione italiana dell’hackathon BIG IoT.
IT Day 2018: ITalia 4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaITalia 4.0: Industry, Condivisione, Società, Pubblica Amministrazione saranno i fili conduttorini di questa nuova edizione di IT Day, l’appuntamento annuale del Club Dirigenti di Informatica che racconta le storie di successo di chi ha vissuto la trasformazione digitale e le storie di chi immagina e progetta già nuovi cambiamenti.
Nuovo regolamento europeo sui dati personali, cosa cambia?
/in News /da Chiara CavannaGiovedì 17 e lunedì 21 maggio, rispettivamente nelle sedi della Camera di commercio di Cuneo e di Alba si terrà il seminario “Il regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, cosa cambia?” organizzato dal Punto impresa digitale della Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con la Fondazione Torino Wireless. Partecipazione gratuita.
Tre nuovi manuali per sviluppare Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile
/in News /da Chiara CavannaTre nuovi manuali sviluppati dal progetto Europeo CIVITAS SUMPs-UP forniscono un supporto alle autorità locali per lo sviluppo e l’implementazione di Piani di mobilità urbana sostenibili (SUMP).
I tre documenti coprono l’intero spettro dell’esperienza in Piani di mobilità, con rispettivamente un manuale per città in fase di start up, in fase intermedia e avanzata, e fornendo per ognuna di queste raccomandazioni, sistemi per la classificazione delle misure e l’attribuzione di priorità, elenchi di strumenti e provvedimenti da implementare.
L’istruzione tecnica superiore per la sicurezza ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaL’ITS ICT della Regione Piemonte sta progettando un nuovo corso dedicato alla sicurezza in ambito ICT, che verterà sia sugli aspetti tecnici, sia su quelli normativi. Attraverso questo focus group – organizzato dalla Fondazione Torino Wireless – l’ITS e le imprese si confronteranno per far emergere le esigenze del tessuto produttivo e fornire indicazioni preziose sui fabbisogni professionali e formativi.
Premio Piemonte Innovazione
/in News /da Chiara CavannaMancano poche ore alla chiusura di Piemonte Innovazione 2018: lunedì 30 aprile scade ufficialmente il termine per presentare la candidatura alla seconda edizione del Premio, nato da una iniziativa congiunta tra ANCI Piemonte e FORUM PA.
Finanziare l’innovazione: il credito d’imposta ricerca e sviluppo
/in Eventi /da Chiara CavannaNell’ambito delle attività di supporto alla ricerca delle imprese aderenti al Polo ICT, la Fondazione Torino Wireless, in collaborazione con Warrant Group, organizza un workshop sul credito d’imposta R&S. Introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 e potenziato dalla Legge di Bilancio 2017, il credito d’imposta è rivolto a tutte le imprese che nel 2015 o nel 2016, ovvero nel 2017, hanno realizzato investimenti in attività di Ricerca e Sviluppo, le quali hanno ancora tutto il tempo necessario per assolvere agli adempimenti previsti per l’accesso all’incentivo.
Il nuovo Smart Commons Lab
/in Eventi /da Chiara CavannaLe discipline di Management per lo sviluppo innovativo delle risorse comuni: questo il tema della presentazione del nuovo Smart Commons Lab dell’Università di Torino, prevista per lunedì 14 maggio alle ore 17:00, presso l’Aula Magna della SAA School of Management, in Via Ventimiglia 115 a Torino.
Pubblicati gli esiti del bando Voucher Digitali I4.0
/in News /da Chiara CavannaDei cinque progetti vincitori, tre sono stati presentati da Torino Wireless in qualità di soggetto proponente. Denominati DT4I, DT4S e DT4Process, coinvolgono 36 imprese, che rappresentano quasi il 60%delle imprese vincitrici. Attraverso questi voucher le imprese coordinate da Torino Wireless potranno effettuare un investimento totale di 449.000 euro. Un grande successo per il quale Torino Wireless ringrazia tutte le imprese partecipanti.
L’industria del software libero per le imprese: l’esperienza francese
/in Eventi /da Chiara CavannaIn occasione della visita del prof. Di Cosmo, il Centro Nexa del Politecnico di Torino, in collaborazione con Università di Torino, Fondazione Torino Wireless, Istituto Superiore Mario Boella, CSI Piemonte e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino organizzano un incontro dedicato alle Imprese per far conoscere come in Francia si sia arrivati a costruire, quasi da zero, un mercato del software libero che oggi vale circa 4.5 miliardi di euro, pari al 9.9% del mercato ICT.
L’industria del software libero per le PA: l’esperienza francese
/in Eventi /da Chiara CavannaIn occasione della visita del prof. Di Cosmo, il Centro Nexa del Politecnico di Torino, in collaborazione con Politecnico di Torino, Università di Torino, Fondazione Torino Wireless, Istituto Superiore Mario Boella, CSI Piemonte e Gruppo ICT dell’Unione Industriale di Torino organizzano un incontro dedicato alle Pubbliche Amministrazioni per far conoscere come in Francia si sia arrivati a costruire, quasi da zero, un mercato del software libero che oggi vale circa 4.5 miliardi di euro, pari al 9.9% del mercato ICT.
Business all’estero: candidature aperte per i Progetti Integrati di Filiera
/in News /da Chiara CavannaFino al 11 maggio è possibile candidarsi gratuitamente ai nuovi Progetti Integrati di Filiera annualità 2018 e 2019: Aerospazio, Automotive, Meccatronica, Chimica Verde/Clean Tech, Salute e Benessere, Tessile, Agrifood e Abbigliamento/Alta Gamma/Design.
I Progetti Integrati di Filiera PIF sono promossi dalla Regione Piemonte, cofinanziati dal Fondo Europeo Sviluppo Regionale attraverso il POR FESR Piemonte 2014-2020 e gestiti da Ceipiemonte.
A&T – Automation & Testing
/in Eventi /da Chiara CavannaA&T – Automation & Testing è la manifestazione dedicata ai decisori e responsabili tecnici delle aziende manifatturiere che cercano idee, metodi e strumenti per competere. A&T riunisce a Torino dal 18 al 20 aprile all’Oval Lingotto il meglio dell’automazione robotizzata e della metrologia e offre una panoramica completa sulla quarta rivoluzione industriale. Il 18 aprile, alle ore 4:30, Barbara Pralio di Torino Wireless guida una interessante tavola rotonda su INTERNET OF THINGS 4.0.
Corporate Meeting SMART MOBILITY
/in Eventi /da Chiara CavannaIn questo nuovo appuntamento del Corporate Meeting, dodici imprese aderenti al Polo ICT presenteranno soluzioni e casi di successo nell’ambito Smart Mobility. L’incontro si aprirà con la presentazione dell’iniziativa nazionale Smart Roads per la sperimentazione su strada di veicoli a guida autonoma, e con il lancio del progetto MobiGoIn-Action che sostiene le PMI della mobilità nell’internazionalizzazione verso USA/Canada e Cina/Singapore, sia sul piano tecnologico, sia su quello commerciale.
Pianificare l’internazionalizzazione della tua azienda
/in Eventi /da Chiara CavannaPer una PMI entrare nei mercati esteri o potenziare la presenza commerciale è una scelta strategica, che può dare risultati fondamentali. Per preparare la tua azienda ai mercati internazionali e iniziare subito a esportare i tuoi servizi nei mercati giusti, Torino Wireless, in collaborazione con Co.Mark e Camera di Commercio di Torino, organizza un workshop in cui apprendere metodi e strumenti per organizzare una efficace strategia di vendita all’estero, con simulazioni pratiche di ricerca dei mercati e di individuazione di potenziali clienti.
Invito alle città per partecipare al programma formativo di SUMPs-Up
/in News /da Chiara CavannaIl progetto Europeo SUMPs-UP invita le Città a presentare candidature per partecipare al suo programma formativo. SUMPs-Up è alla ricerca di professionisti della mobilità e del trasporto attivi nelle autorità di pianificazione dei trasporti locali o regionali con un’esperienza di pianificazione della mobilità sostenibile. Candidature entro il 23 aprile alle ore 18.00.
Guida autonoma: Torino è pronta alla sperimentazione
/in News /da Chiara CavannaTorino, 30/03/2018 – Firmato questa mattina a Palazzo Civico il protocollo d’intesa fra Città di Torino, FCA Group, GM Global Propulsion Systems S.r.l., ANFIA, 5T s.r.l., Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Fondazione Torino Wireless, Tim S.p.A., Open Fiber S.p.A., Italdesign Giugiaro S.p.A., Unione Industriale di Torino, FEV Italia e Unipol che prevede la realizzazione di un laboratorio in ambito urbano con strade e infrastrutture tecnologiche dove svolgere attività di sperimentazione e testing di veicoli a guida autonoma e connessa.
Torino Wireless insieme a Co.Mark per l’internazionalizzazione
/in News /da Chiara CavannaTorino Wireless avvia una importante collaborazione con Co.Mark, società leader nei servizi di Temporary Export Management per l’internazionalizzazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese italiane.