https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Il grande evento dedicato a tutti gli attori del mercato manifatturiero, che ha l’obiettivo di mettere a confronto idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per le aziende manifatturiere italiane. al mattino sessione plenaria dedicata a scenari e trend del manifatturiero italiano, nel pomeriggio laboratori tematici di approfondimento e Business Matching con appuntamenti prefissati. Tra i relatori anche Barbara Pralio, Technology Manager di Torino Wireless.
La Fondazione Torino Wireless e il parco tecnologico cinese Beichen Development Area collaboreranno su mobilità intelligente e internazionalizzazione delle PMI. Firmato oggi l’accordo strategico tra Rodolfo Zich, presidente della fondazione torinese, e Feng Weihua, sindaco del distretto di Beichen a Tientsin.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Signing-cooperation-Tianjin.jpg524700Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-07-26 00:00:002018-07-26 00:00:00Torino e Tientsin insieme per la smart mobility
Dall’analisi del territorio e delle sue grandi opportunità è nata una proposta semplice e di successo: coinvolgere i proprietari privati di appartamenti poco utilizzati, soprattutto nei periodi di bassa stagione, per attrarre un turismo nuovo e diversificato, abituato a cercare sul web emozioni ed esperienze di ospitalità e servizio personalizzato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/sestriere-foto.jpg9011357Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-07-26 00:00:002018-07-26 00:00:00Sestriere si candida ad attrarre i nuovi turisti digitali
In questo mese di luglio l’iniziativa IoTorino entra nel vivo con l’avvio delle prime sperimentazioni proposte dalle aziende private selezionate tramite l’”Avviso IoT – IoD” del dicembre scorso, con cui la Città offriva la possibilità di testare in condizioni reali soluzioni tecnologiche innovative, basate su sensori e diverse reti di connettività per la comunicazione dei dati, in modo che i vari oggetti possano raccogliere dati dall’ambiente fisico e comunicare informazioni secondo lo schema dell’Internet of Things (IoT), nei settori chiave della Smart City. Le aziende vengono facilitate nell’effettuare attività di testing in cambio del rilascio dei dati ottenuti durante le sperimentazioni, creando così un circolo virtuoso conveniente sia per i privati, sia per l’Amministrazione comunale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/IoT_2_866x618[1].png618886Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-07-24 00:00:002019-02-22 11:00:30Partono le prime quattro sperimentazioni del Bando IoT IoD
C’è tempo fino al 3 settembre 2018 per iscriversi al laboratorio Problem Posing & Solving. L’iniziativa è rivolta a docenti STEM della scuola secondaria di primo grado ed è progettata e sviluppata da Fondazione Torino Wireless in collaborazione con il Dipartimento di Matematica G. Peano dell’Università di Torino nell’ambito del progetto Riconnessioni.
Sarà a Torino, presso Mesap, il lancio internazionale della Call for collaborative projects di Io4Industry, l’iniziativa finanziata dal programma Horizon2020 per l’assegnazione di voucher forfettari (circa 4 milioni di euro per i due bandi previsti) al sostegno di studi di fattibilità, prototipi, dimostratori e progetti pilota cross-settoriali e cross-regionali in ambito Internet of Things.
La giornata prevede due momenti di confronto tra loro strettamente sinergici e complementari.
Al mattino si tiene il Convegno di chiusura del Progetto P.I.A. – Piattaforma Integrata per l’Autismo – promosso dall’ASL CN1 in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e CSP Innovazione nelle ICT, con il contributo della Compagnia di Sanpaolo. Al pomeriggio, si svolge il convegno Voce Canto Relazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Immagine_locandina.png326524Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-07-20 00:00:002019-05-24 22:48:58Presentazione finale progetto PIA e Convegno Incontro Relational Singing
Piemonte Fabbriche Aperte è l’iniziativa della Regione Piemonte dedicata ai cittadini interessati a visitare le industrie del territorio, in modo coinvolgente e immersivo, entrando direttamente nei luoghi della produzione. Nella vasta gamma di opportunità di visite sono rappresentati diversi settori che caratterizzano il tessuto industriale piemontese: dall’automotive all’agroalimentare, dall’aerospazio al tessile, dalla chimica all’ICT.
Il 5 luglio scorso si è tenuto a Monaco di Baviera, presso la sede di Siemens, il kick off dei progetti vincitori della seconda Open call di BIG IoT. Pubblicata il 30 gennaio, la call si è conclusa il 4 maggio con la raccolta di 39 candidature, tra cui sono stati selezionati gli 8 progetti vincitori che riceveranno un finanziamento complessivo di quasi 400mila euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/bigiot-winners.jpg495743Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-07-19 00:00:002018-07-19 00:00:00Big IoT premia la qualità dell’aria made in Torino
L’incontro sarà l’occasione per conoscere di persona le attività di Torino Wireless sul bando Voucher Digitali I4.0 anno 2018 della Camera di commercio di Torino, che erogherà contributi a fondo perduto per finanziare servizi di consulenza e formazione specialistica sulle nuove competenze e tecnologie digitali. In particolare la Fondazione presenterà il supporto dedicato alle MPMI di Torino e Provincia nel partecipare al bando. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
L’adozione del Regolamento generale UE 679/2016 sulla protezione dei dati (GDPR) è diventata uno degli argomenti più caldi in un ampio spettro di settori. Anche il settore del turismo è fortemente impattato da questo nuovo regolamento, poiché tratta quotidianamente i dati personali di turisti, operatori, fornitori e consulenti. Cosa cambia per le aziende di questo settore? Organizza la Camera di commercio di Cuneo, interventi tecnici e normativi di Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Cuneo-Piazza-Galimberti.jpg380980Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-06-29 00:00:002019-06-14 11:18:56GDPR: cosa cambia per le imprese turistiche?
Future Mobility Week nasce dall’esperienza di GL events e Clickutility Team, da cinque anni organizzatori di Smart Mobility World nel mondo della mobilità, con l’obiettivo di confermarsi quale evento leader in Italia e tra i primi in Europa.
Cinque giornate di eventi business-to-business e di opportunità di networking e matching ai massimi livelli europei di responsabilità, saldamente ancorato al territorio piemontese, vocato al settore, ma aperto ai cluster nazionali della mobilità.
L’evento avrà luogo a Torino, presso Lingotto Fiere, dal 1 al 5 ottobre 2018. Torino Wireless mette a disposizione scontistiche per gli aderenti al Polo ICT e al Cluster SmartCommunitiesTech.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/future_mobility_week_colori_ok[1].png253494Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-06-27 00:00:002018-06-27 00:00:00Partecipa alla Future Mobility Week con Torino Wireless
L’iniziativa si rivolge a raggruppamenti e aggregazioni di piccole e medie imprese, grandi imprese, organismi di ricerca pubblici o privati del Piemonte che, sul territorio piemontese, intendano sviluppare in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sul tema della BIOECONOMIA, nei settori della Chimica Verde/Cleantech, dell’Agroalimentare e della loro intersezione secondo un approccio di Economia Circolare.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/bioeconomia.jpg465700Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-06-26 00:00:002018-06-26 00:00:00Pubblicato il bando Piattaforma Tecnologica Bioeconomia
Torino Wireless, in collaborazione con Co.Mark – Gruppo Tecnoinvestimenti, organizza un workshop dal taglio pratico, in cui sarà possibile lavorare su strumenti gratuiti per mettere in pratica una efficace strategia di vendita all’estero. Per una PMI entrare nei mercati esteri o potenziare la presenza commerciale è una scelta fondamentale, in questo incontro mostreremo come iniziare in modo semplice e innovativo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Sfondo-internaz-mano.jpg5051201Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-06-26 00:00:002018-06-26 00:00:00Workshop: Strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI
Si è svolta ieri, giovedì 21 giugno, presso Copernico Torino Garibaldi, la 39ma edizione del Corporate Meeting, organizzato dai Poli ICT (Torino Wireless) e CLEVER (Environment Park). Più di 70 rappresentanti del mondo imprenditoriale hanno potuto approfondire la conoscenza dei Poli e dei loro aderenti. Ben 18 le imprese innovative sul palco dello speed pitching e 57 gli appuntamenti B2B svolti successivamente per ottenere nuovi contatti e stringere partnership progettuale e anche commerciali, vista la presenza in sala di enti turistici e catene alberghiere.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/B2B_1.jpg34564608Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-06-22 00:00:002019-09-25 12:19:33L’ospitalità si scopre intelligente con i Poli di Innovazione
Il Ministero dei Trasporti mercoledì 13 giugno, all’ombra della Mole, ha confermato il primato di Torino che ha saputo creare le migliori condizioni, insieme ad un gruppo di partner industriali e tecnologici tra cui Torino Wireless, per avviare il percorso di sperimentazione dei veicoli a guida autonoma.
Concretamente, a Torino il Comune intende effettuare sperimentazioni sulla notifica di eventi pericolosi (come un allagamento improvviso di un tratto di strada), avvertimento del passaggio di un utente vulnerabile sulle strisce pedonali, suggerimenti ai veicoli per la velocità consigliata in modo da ottenere il verde semaforico, servizi di parcheggio autonomo, applicazioni per la logistica urbana e per il carico/scarico merci.
Per approfondimenti leggi il comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
La Camera di Commercio di Torino ha aggiornato le tempistiche per la rendicontazione delle spese relative alle attività finanziate nell’ambito del bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2017. Tutte le spese devono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda e fino al 180° giorno successivo alla data Determinazione di approvazione delle graduatorie, ossia il 05/12/2018. La rendicontazione deve essere inviata entro il 28/12/2018.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/digitalI40[1].jpg6831024Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-06-14 00:00:002020-07-20 10:29:27Voucher Digitali I4.0 anno 2017: nuove scadenze per le attività finanziate
È aperta la call per partecipare alla Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione 2018 in programma a Napoli (22-23 ottobre, Evento principale), Roma (24 ottobre, Focus territoriale) e Cagliari (25 ottobre, Focus territoriale). Mirata alla creazione di partenariati scientifici, tecnologici e produttivi nei contesti ricerca-innovazione, la Settimana Italia-Cina cade quest’anno nel 40° anniversario della firma del primo accordo intergovernativo tra le due nazioni e si conferma quale “strumento fondamentale di promozione di iniziative bilaterali in ambito scientifico e tecnologico”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/LauraMorgagni_web.jpg17402319Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2018-06-12 00:00:002018-06-12 00:00:00Quale ruolo per gli innovation hub nello sviluppo di nuove forme di mobilità smart?
Fabbrica Futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaIl grande evento dedicato a tutti gli attori del mercato manifatturiero, che ha l’obiettivo di mettere a confronto idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per le aziende manifatturiere italiane. al mattino sessione plenaria dedicata a scenari e trend del manifatturiero italiano, nel pomeriggio laboratori tematici di approfondimento e Business Matching con appuntamenti prefissati. Tra i relatori anche Barbara Pralio, Technology Manager di Torino Wireless.
Torino e Tientsin insieme per la smart mobility
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless e il parco tecnologico cinese Beichen Development Area collaboreranno su mobilità intelligente e internazionalizzazione delle PMI. Firmato oggi l’accordo strategico tra Rodolfo Zich, presidente della fondazione torinese, e Feng Weihua, sindaco del distretto di Beichen a Tientsin.
Sestriere si candida ad attrarre i nuovi turisti digitali
/in News /da Chiara CavannaPresentato oggi, 26 luglio, presso il Comune di Sestriere, alla presenza di operatori e amministratori, il progetto ExperienceSestriere, nato dalla collaborazione tra il Comune di Sestriere e il Consorzio Turistico Via Lattea con Fondazione Torino Wireless, Turismo Torino e provincia e MetanAlpi.
Dall’analisi del territorio e delle sue grandi opportunità è nata una proposta semplice e di successo: coinvolgere i proprietari privati di appartamenti poco utilizzati, soprattutto nei periodi di bassa stagione, per attrarre un turismo nuovo e diversificato, abituato a cercare sul web emozioni ed esperienze di ospitalità e servizio personalizzato.
Partono le prime quattro sperimentazioni del Bando IoT IoD
/in News /da Chiara CavannaIn questo mese di luglio l’iniziativa IoTorino entra nel vivo con l’avvio delle prime sperimentazioni proposte dalle aziende private selezionate tramite l’”Avviso IoT – IoD” del dicembre scorso, con cui la Città offriva la possibilità di testare in condizioni reali soluzioni tecnologiche innovative, basate su sensori e diverse reti di connettività per la comunicazione dei dati, in modo che i vari oggetti possano raccogliere dati dall’ambiente fisico e comunicare informazioni secondo lo schema dell’Internet of Things (IoT), nei settori chiave della Smart City. Le aziende vengono facilitate nell’effettuare attività di testing in cambio del rilascio dei dati ottenuti durante le sperimentazioni, creando così un circolo virtuoso conveniente sia per i privati, sia per l’Amministrazione comunale.
Laboratorio Problem Posing & Solving
/in News /da Chiara CavannaC’è tempo fino al 3 settembre 2018 per iscriversi al laboratorio Problem Posing & Solving. L’iniziativa è rivolta a docenti STEM della scuola secondaria di primo grado ed è progettata e sviluppata da Fondazione Torino Wireless in collaborazione con il Dipartimento di Matematica G. Peano dell’Università di Torino nell’ambito del progetto Riconnessioni.
Progetti IoT per l’industria
/in Eventi /da Chiara CavannaSarà a Torino, presso Mesap, il lancio internazionale della Call for collaborative projects di Io4Industry, l’iniziativa finanziata dal programma Horizon2020 per l’assegnazione di voucher forfettari (circa 4 milioni di euro per i due bandi previsti) al sostegno di studi di fattibilità, prototipi, dimostratori e progetti pilota cross-settoriali e cross-regionali in ambito Internet of Things.
Presentazione finale progetto PIA e Convegno Incontro Relational Singing
/in Eventi /da Chiara CavannaLa giornata prevede due momenti di confronto tra loro strettamente sinergici e complementari.
Al mattino si tiene il Convegno di chiusura del Progetto P.I.A. – Piattaforma Integrata per l’Autismo – promosso dall’ASL CN1 in collaborazione con Fondazione Torino Wireless e CSP Innovazione nelle ICT, con il contributo della Compagnia di Sanpaolo. Al pomeriggio, si svolge il convegno Voce Canto Relazione.
Adesioni online per Piemonte Fabbriche Aperte 2018
/in News /da Chiara CavannaPiemonte Fabbriche Aperte è l’iniziativa della Regione Piemonte dedicata ai cittadini interessati a visitare le industrie del territorio, in modo coinvolgente e immersivo, entrando direttamente nei luoghi della produzione. Nella vasta gamma di opportunità di visite sono rappresentati diversi settori che caratterizzano il tessuto industriale piemontese: dall’automotive all’agroalimentare, dall’aerospazio al tessile, dalla chimica all’ICT.
Big IoT premia la qualità dell’aria made in Torino
/in News /da Chiara CavannaIl 5 luglio scorso si è tenuto a Monaco di Baviera, presso la sede di Siemens, il kick off dei progetti vincitori della seconda Open call di BIG IoT. Pubblicata il 30 gennaio, la call si è conclusa il 4 maggio con la raccolta di 39 candidature, tra cui sono stati selezionati gli 8 progetti vincitori che riceveranno un finanziamento complessivo di quasi 400mila euro.
Presentazione bando Voucher Digitali I4.0
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro sarà l’occasione per conoscere di persona le attività di Torino Wireless sul bando Voucher Digitali I4.0 anno 2018 della Camera di commercio di Torino, che erogherà contributi a fondo perduto per finanziare servizi di consulenza e formazione specialistica sulle nuove competenze e tecnologie digitali. In particolare la Fondazione presenterà il supporto dedicato alle MPMI di Torino e Provincia nel partecipare al bando. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
GDPR: cosa cambia per le imprese turistiche?
/in Eventi /da Chiara CavannaL’adozione del Regolamento generale UE 679/2016 sulla protezione dei dati (GDPR) è diventata uno degli argomenti più caldi in un ampio spettro di settori. Anche il settore del turismo è fortemente impattato da questo nuovo regolamento, poiché tratta quotidianamente i dati personali di turisti, operatori, fornitori e consulenti. Cosa cambia per le aziende di questo settore? Organizza la Camera di commercio di Cuneo, interventi tecnici e normativi di Torino Wireless.
Partecipa alla Future Mobility Week con Torino Wireless
/in News /da Chiara CavannaFuture Mobility Week nasce dall’esperienza di GL events e Clickutility Team, da cinque anni organizzatori di Smart Mobility World nel mondo della mobilità, con l’obiettivo di confermarsi quale evento leader in Italia e tra i primi in Europa.
Cinque giornate di eventi business-to-business e di opportunità di networking e matching ai massimi livelli europei di responsabilità, saldamente ancorato al territorio piemontese, vocato al settore, ma aperto ai cluster nazionali della mobilità.
L’evento avrà luogo a Torino, presso Lingotto Fiere, dal 1 al 5 ottobre 2018. Torino Wireless mette a disposizione scontistiche per gli aderenti al Polo ICT e al Cluster SmartCommunitiesTech.
Pubblicato il bando Piattaforma Tecnologica Bioeconomia
/in News /da Chiara CavannaL’iniziativa si rivolge a raggruppamenti e aggregazioni di piccole e medie imprese, grandi imprese, organismi di ricerca pubblici o privati del Piemonte che, sul territorio piemontese, intendano sviluppare in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale sul tema della BIOECONOMIA, nei settori della Chimica Verde/Cleantech, dell’Agroalimentare e della loro intersezione secondo un approccio di Economia Circolare.
Workshop: Strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless, in collaborazione con Co.Mark – Gruppo Tecnoinvestimenti, organizza un workshop dal taglio pratico, in cui sarà possibile lavorare su strumenti gratuiti per mettere in pratica una efficace strategia di vendita all’estero. Per una PMI entrare nei mercati esteri o potenziare la presenza commerciale è una scelta fondamentale, in questo incontro mostreremo come iniziare in modo semplice e innovativo.
L’ospitalità si scopre intelligente con i Poli di Innovazione
/in News /da Chiara CavannaSi è svolta ieri, giovedì 21 giugno, presso Copernico Torino Garibaldi, la 39ma edizione del Corporate Meeting, organizzato dai Poli ICT (Torino Wireless) e CLEVER (Environment Park). Più di 70 rappresentanti del mondo imprenditoriale hanno potuto approfondire la conoscenza dei Poli e dei loro aderenti. Ben 18 le imprese innovative sul palco dello speed pitching e 57 gli appuntamenti B2B svolti successivamente per ottenere nuovi contatti e stringere partnership progettuale e anche commerciali, vista la presenza in sala di enti turistici e catene alberghiere.
Corporate Meeting Smart Building & Hospitality
/in Eventi /da Chiara CavannaIn questa 39° edizione del Corporate Meeting, sedici imprese aderenti al Polo ICT e al Polo Clever della Regione Piemonte presenteranno le loro innovazioni per il settore dell’hospitality. Organizzano la Fondazione Torino Wireless ed Environment Park, in collaborazione con Copernico Torino Garibaldi.
Torino all’avanguardia su #SmartRoad
/in News /da Chiara CavannaIl Ministero dei Trasporti mercoledì 13 giugno, all’ombra della Mole, ha confermato il primato di Torino che ha saputo creare le migliori condizioni, insieme ad un gruppo di partner industriali e tecnologici tra cui Torino Wireless, per avviare il percorso di sperimentazione dei veicoli a guida autonoma.
Concretamente, a Torino il Comune intende effettuare sperimentazioni sulla notifica di eventi pericolosi (come un allagamento improvviso di un tratto di strada), avvertimento del passaggio di un utente vulnerabile sulle strisce pedonali, suggerimenti ai veicoli per la velocità consigliata in modo da ottenere il verde semaforico, servizi di parcheggio autonomo, applicazioni per la logistica urbana e per il carico/scarico merci.
Per approfondimenti leggi il comunicato del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Voucher Digitali I4.0 anno 2017: nuove scadenze per le attività finanziate
/in News /da Chiara CavannaLa Camera di Commercio di Torino ha aggiornato le tempistiche per la rendicontazione delle spese relative alle attività finanziate nell’ambito del bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2017. Tutte le spese devono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda e fino al 180° giorno successivo alla data Determinazione di approvazione delle graduatorie, ossia il 05/12/2018. La rendicontazione deve essere inviata entro il 28/12/2018.
Aperte le iscrizioni alla Settimana Italia-Cina dell’Innovazione 2018
/in News /da Chiara CavannaÈ aperta la call per partecipare alla Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione 2018 in programma a Napoli (22-23 ottobre, Evento principale), Roma (24 ottobre, Focus territoriale) e Cagliari (25 ottobre, Focus territoriale). Mirata alla creazione di partenariati scientifici, tecnologici e produttivi nei contesti ricerca-innovazione, la Settimana Italia-Cina cade quest’anno nel 40° anniversario della firma del primo accordo intergovernativo tra le due nazioni e si conferma quale “strumento fondamentale di promozione di iniziative bilaterali in ambito scientifico e tecnologico”.
Quale ruolo per gli innovation hub nello sviluppo di nuove forme di mobilità smart?
/in News /da Chiara CavannaLaura Morgagni, Direttore di Torino Wireless, intervistata dalla giornalista Nathalie Croisé durante l’Imagine Mobility Forum del 7 giugno a Parigi.