https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/NOD_Eventi_TSD_Banner_News_Small_578x388.png.webp336500Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-04-30 10:23:182025-04-30 10:24:33NODES’ Tech Sharing Days dedicati a innovazione, territorio e imprese – 27 e 28 maggio 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-05-09 18:11:16La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
La missione internazionale del progetto INTonomous si svolgerà nei primi mesi del 2022 e porterà in USA una delegazione di PMI selezionate e qualificate che offrono soluzioni legate alla guida autonoma, raggruppate in logica di filiera. Manifestazione di interesse prorogata al 30 agosto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/07/foto-firma-garante-tow-1-scaled.jpg10462560Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-07-21 17:00:532021-07-21 17:48:14Firmato il Protocollo d’Intesa tra il Garante per la Privacy e Torino Wireless
Dal 20 al 22 luglio il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech organizza l’evento europeo Partnerships for Horizon Europe: ideas & competences for mobility, climate & energy projects. Tre giorni per scoprire i bandi, conoscere idee e competenze di potenziali partner ed effettuare incontri B2B
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/Evento-TOW-800X310-H-EU.png378964Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-07-16 15:44:362022-09-05 16:33:56Partnerships for Horizon Europe – 20-22 luglio
Posizionare Torino e il Piemonte al centro delle strategie nazionali e internazionali sulla transizione digitale per attrarre investimenti, talenti e imprese e promuovere la crescita: questa è la sfida proposta da ‘The Digital Match’, il documento strategico – Position Paper – voluto da Camera di commercio di Torino e Unione Industriale di Torino e realizzato da Fondazione Torino Wireless e PWC Italia, che è stato presentato il 14 luglio al Grattacielo Intesa Sanpaolo all’attenzione delle Istituzioni, locali e nazionali e dei rappresentanti degli oltre 100 stakeholder tra enti e imprese piemontesi che hanno contribuito a scriverlo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/07/NEWS-TOW-950X380-post-evento.png4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-07-15 12:30:182021-07-15 18:52:01La sfida digitale può essere vinta
Il 14 luglio sarà presentato THE DIGITAL MATCH, il position paper voluto da Camera di commercio di Torino e Unione Industriale di Torino che esprime la volontà di tutto il mondo imprenditoriale di giocare la partita del digitale e posizionare Torino e il Piemonte come territorio guida per l’innovazione digitale a livello nazionale e internazionale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/07/invito_1900x740.jpg7401900Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-07-06 11:15:562021-07-15 12:31:44The Digital Match – 14 Luglio
L’evento del 6 luglio prossimo sarà l’occasione per lanciare il progetto CTE NEXT e presentare CSI NEXT, vero e proprio centro di trasferimento tecnologico sul 5G e nodo centrale della “Casa delle Tecnologie emergenti di Torino”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/PROPOSTA1_CTE_NEXT_kickoff_cover_eventbrite.jpg10802160Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-06-28 13:10:472021-07-12 11:49:06Lancio CTE NEXT – 6 Luglio
Presentato il BRI, l’indice che misura la capacità di resilienza delle imprese, sviluppato da Fondazione Torino Wireless insieme a 28 imprese nell’ambito del progetto SAILING promosso da Fondirigenti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/NEWS-BRI-950X380.png4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-06-23 12:18:232021-06-23 14:46:59Nasce il Business Resilience Index
Dal 20 al 22 luglio il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech organizza l’evento europeo Partnerships for Horizon Europe: ideas & competences for mobility, climate & energy projects
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/Evento-TOW-800X310-H-EU.png378964Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-06-21 11:37:292021-07-16 15:44:23Partnerships for Horizon Europe – Call4ideas
Lavori in ambito smart city? Il progetto SmartCTClusters, di cui Torino Wireless è partner, organizza un programma di formazione a livello europeo per i cluster, le PMI e le scale-up organization.
Sono stati pubblicati i risultati relativi al Bando ToNite che destina un milione di euro a progetti e servizi per migliorare la percezione di sicurezza e la vivibilità degli spazi pubblici del Lungo Dora torinese prioritariamente nelle ore serali.
L’evento, organizzato da Regione Piemonte in collaborazione con CSI, Torino Wireless, TOP-IX e ANFoV ha visto l’intervento di Mauro Minenna, Capo del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. L’assessore all’Innovazione, Marnati: “Il Piemonte c’è ed è pronto”
Una giornata per fare il punto sullo stato dell’arte della trasformazione digitale, una svolta epocale che getterà le basi per il futuro dell’Italia e della nostra regione…
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/Comunicato_Trasformazione_digitale_Piemonte.png320840Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-06-16 19:08:292021-06-17 10:55:41Comunicato: La Trasformazione digitale del Piemonte
Il webinar, organizzato in collaborazione con Fondirigenti, nell’ambito del progetto SAILING, presenta il Modello Innovativo di trasformazione digitale per la Resilienza e il nuovo Business Resilience Index.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/SAILING-NEWS-TOW-950X380-1.png302756Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-06-14 14:44:522021-06-15 11:57:07Il nuovo Business Resilience Index – webinar 22 giugno
I due workshop organizzati dal progetto europeo DEAS rappresentano un’occasione di approfondimento e confronto sulle opportunità di sviluppare innovazione a partire dagli OPEN DATA e di creazione di nuove soluzioni/servizi a partire dai fabbisogni del territori.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/https___cdn.evbuc_.com_images_137483579_545071309331_1_original.jpg400800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-06-11 16:02:312021-07-12 11:49:38Open Data: webinar il 17 e 23 giugno
Il workshop rappresenta un’occasione di approfondimento e confronto sulle opportunità di sviluppare innovazione a partire dagli OPEN DATA e di creazione di nuove soluzioni/servizi a partire dai fabbisogni del territori e degli end-user seguendo le linee guida sviluppate nell’ambito del progetto europeo DEAS da esperti internazionali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/https___cdn.evbuc_.com_images_137201269_545071309331_1_original.jpg400800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-06-11 12:06:092021-07-12 11:49:54Open Data: come supportare le imprese a coglierne il valore – 21 giugno
Non mancate l’evento del 6 giugno organizzato da Regione Piemonte, in collaborazione con CSI Piemonte, Consorzio Topix e Torino Wireless, per approfondire lo stato dell’arte sulla trasformazione digitale del Piemonte.
Tutta la giornata di lavori potrà essere seguita in diretta streaming sul sito della Regione Piemonte. Scoprite di più nella news.
Il webinar è organizzato nell’ambito del progetto Interreg ALCOTRA CLIP Circuito, volto a ridurre gli ostacoli alla cooperazione transfrontaliera da parte degli attori dell’innovazione pubblici e privati, attraverso la definizione di Linee guida per la sperimentazione di servizi innovativi e per la definizione di un Piano Strategico Transfrontaliero a supporto dell’innovazione nelle imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/LogoCLIP_interreg.png320840Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-06-09 13:21:232021-06-11 12:54:48Quale sostegno per gli ecosistemi innovativi in Europa? Webinar il 15 giugno
L’Università degli Studi di Torino e il COREP stanno avviando una serie di iniziative rivolte alle aziende per l’a.a. 2020/2021 a partire da ottobre 2021, in particolare per l’inserimento in modalità tirocinio curricolare dei laureati ai Master universitari in Area Management e Tecnologica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/08/corep-master-universitari-e1596710453276.png472932Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-06-08 17:32:152021-06-11 17:57:23Business Intelligence e Data Science – opportunità per le imprese
L’evento promosso dal Circolo del design avrà 34 ospiti internazionali. Focus su dati, luoghi virtuali, architettura. Tra i protagonisti Carlo Ratti e Christian Greco.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/FORMATI-SOCIAL_titolo_ita_8.jpg11252250Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-06-06 17:18:492021-06-10 15:02:41Dal 17 giugno tre giorni per capire come rendere umane le tecnologie
Presentato il primo Laboratorio di Innovazione Circolare e Green Pie Award, un premio su scala nazionale per progetti ad alto impatto per la città intelligente.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/GREEN-PIE.jpg585761Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2021-06-03 17:45:492021-06-04 17:50:24Green Pea premierà i migliori progetti al Green Pie Award
Missione USA, PMI Autonomous Driving
/in News /da Chiara CavannaLa missione internazionale del progetto INTonomous si svolgerà nei primi mesi del 2022 e porterà in USA una delegazione di PMI selezionate e qualificate che offrono soluzioni legate alla guida autonoma, raggruppate in logica di filiera. Manifestazione di interesse prorogata al 30 agosto.
Firmato il Protocollo d’Intesa tra il Garante per la Privacy e Torino Wireless
/in News /da Chiara CavannaGarante Privacy e Torino Wireless insieme per promuovere la cultura della protezione dati nelle PMI.
Partnerships for Horizon Europe – 20-22 luglio
/in Eventi /da Chiara CavannaDal 20 al 22 luglio il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech organizza l’evento europeo Partnerships for Horizon Europe: ideas & competences for mobility, climate & energy projects. Tre giorni per scoprire i bandi, conoscere idee e competenze di potenziali partner ed effettuare incontri B2B
La sfida digitale può essere vinta
/in News /da Chiara CavannaPosizionare Torino e il Piemonte al centro delle strategie nazionali e internazionali sulla transizione digitale per attrarre investimenti, talenti e imprese e promuovere la crescita: questa è la sfida proposta da ‘The Digital Match’, il documento strategico – Position Paper – voluto da Camera di commercio di Torino e Unione Industriale di Torino e realizzato da Fondazione Torino Wireless e PWC Italia, che è stato presentato il 14 luglio al Grattacielo Intesa Sanpaolo all’attenzione delle Istituzioni, locali e nazionali e dei rappresentanti degli oltre 100 stakeholder tra enti e imprese piemontesi che hanno contribuito a scriverlo.
The Digital Match – 14 Luglio
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 14 luglio sarà presentato THE DIGITAL MATCH, il position paper voluto da Camera di commercio di Torino e Unione Industriale di Torino che esprime la volontà di tutto il mondo imprenditoriale di giocare la partita del digitale e posizionare Torino e il Piemonte come territorio guida per l’innovazione digitale a livello nazionale e internazionale.
Lancio CTE NEXT – 6 Luglio
/in Eventi /da Chiara CavannaL’evento del 6 luglio prossimo sarà l’occasione per lanciare il progetto CTE NEXT e presentare CSI NEXT, vero e proprio centro di trasferimento tecnologico sul 5G e nodo centrale della “Casa delle Tecnologie emergenti di Torino”.
Nasce il Business Resilience Index
/in News /da Chiara CavannaPresentato il BRI, l’indice che misura la capacità di resilienza delle imprese, sviluppato da Fondazione Torino Wireless insieme a 28 imprese nell’ambito del progetto SAILING promosso da Fondirigenti.
Partnerships for Horizon Europe – Call4ideas
/in Eventi /da Chiara CavannaDal 20 al 22 luglio il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech organizza l’evento europeo Partnerships for Horizon Europe: ideas & competences for mobility, climate & energy projects
P.IN.S. Piemonte Innovazione per il sociale – 29/06/21
/in Eventi /da Chiara CavannaSAVE THE DATE: presentazione dei risultati del Progetto PINS martedì 29 giugno dalle ore 10:00…
Percorso formazione SMART CITY: giugno-luglio 2021
/in Eventi /da Chiara CavannaLavori in ambito smart city? Il progetto SmartCTClusters, di cui Torino Wireless è partner, organizza un programma di formazione a livello europeo per i cluster, le PMI e le scale-up organization.
Bando ToNite: pubblicate le graduatorie
/in News /da Chiara CavannaSono stati pubblicati i risultati relativi al Bando ToNite che destina un milione di euro a progetti e servizi per migliorare la percezione di sicurezza e la vivibilità degli spazi pubblici del Lungo Dora torinese prioritariamente nelle ore serali.
Comunicato: La Trasformazione digitale del Piemonte
/in News /da Chiara CavannaL’evento, organizzato da Regione Piemonte in collaborazione con CSI, Torino Wireless, TOP-IX e ANFoV ha visto l’intervento di Mauro Minenna, Capo del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. L’assessore all’Innovazione, Marnati: “Il Piemonte c’è ed è pronto”
Una giornata per fare il punto sullo stato dell’arte della trasformazione digitale, una svolta epocale che getterà le basi per il futuro dell’Italia e della nostra regione…
Il nuovo Business Resilience Index – webinar 22 giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaIl webinar, organizzato in collaborazione con Fondirigenti, nell’ambito del progetto SAILING, presenta il Modello Innovativo di trasformazione digitale per la Resilienza e il nuovo Business Resilience Index.
Open Data: webinar il 17 e 23 giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaI due workshop organizzati dal progetto europeo DEAS rappresentano un’occasione di approfondimento e confronto sulle opportunità di sviluppare innovazione a partire dagli OPEN DATA e di creazione di nuove soluzioni/servizi a partire dai fabbisogni del territori.
Open Data: come supportare le imprese a coglierne il valore – 21 giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaIl workshop rappresenta un’occasione di approfondimento e confronto sulle opportunità di sviluppare innovazione a partire dagli OPEN DATA e di creazione di nuove soluzioni/servizi a partire dai fabbisogni del territori e degli end-user seguendo le linee guida sviluppate nell’ambito del progetto europeo DEAS da esperti internazionali.
16 giugno: La trasformazione digitale del Piemonte
/in Eventi /da Chiara CavannaNon mancate l’evento del 6 giugno organizzato da Regione Piemonte, in collaborazione con CSI Piemonte, Consorzio Topix e Torino Wireless, per approfondire lo stato dell’arte sulla trasformazione digitale del Piemonte.
Tutta la giornata di lavori potrà essere seguita in diretta streaming sul sito della Regione Piemonte. Scoprite di più nella news.
Quale sostegno per gli ecosistemi innovativi in Europa? Webinar il 15 giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaIl webinar è organizzato nell’ambito del progetto Interreg ALCOTRA CLIP Circuito, volto a ridurre gli ostacoli alla cooperazione transfrontaliera da parte degli attori dell’innovazione pubblici e privati, attraverso la definizione di Linee guida per la sperimentazione di servizi innovativi e per la definizione di un Piano Strategico Transfrontaliero a supporto dell’innovazione nelle imprese.
Business Intelligence e Data Science – opportunità per le imprese
/in News /da Chiara CavannaL’Università degli Studi di Torino e il COREP stanno avviando una serie di iniziative rivolte alle aziende per l’a.a. 2020/2021 a partire da ottobre 2021, in particolare per l’inserimento in modalità tirocinio curricolare dei laureati ai Master universitari in Area Management e Tecnologica.
Dal 17 giugno tre giorni per capire come rendere umane le tecnologie
/in Eventi /da Chiara CavannaL’evento promosso dal Circolo del design avrà 34 ospiti internazionali. Focus su dati, luoghi virtuali, architettura. Tra i protagonisti Carlo Ratti e Christian Greco.
Green Pea premierà i migliori progetti al Green Pie Award
/in News /da Chiara CavannaPresentato il primo Laboratorio di Innovazione Circolare e Green Pie Award, un premio su scala nazionale per progetti ad alto impatto per la città intelligente.