https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2023/03/FPI-bando-regione-piemonte-80mln.jpg4871216Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2023-03-23 17:40:122023-03-23 18:11:2480 milioni per digitalizzazione ed efficientamento sostenibile delle imprese piemontesi
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2023/03/I3S-jobs.jpg4871216Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2023-03-13 23:37:462023-03-13 23:37:46Le nuove professioni digitali per innovare il terzo settore
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2023/03/CTE-evento-22marzo-NEWS-TOW-950X380.png4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2023-03-02 15:35:362023-03-06 10:43:02Torino Future City – 22 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2023/03/Cities20Forum202023_2022-12-16_122291-e16777564934001.png6361132Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2023-03-01 17:11:092023-03-02 17:12:52Con il progetto ToNite al Cities Forum – 16 e 17 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2023/02/FPI_Hack4restart_Final.jpg14332304Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2023-02-28 12:39:352023-03-06 10:36:47Ad Hack4reSTART nuove alleanze tra le PMI manifatturiere e digitali, continuano i B2B online
Il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech organizza la terza edizione di Partnerships for Horizon Europe: l’evento europeo che promuove la creazione di partenariati progettuali per partecipare ai bandi HORIZON EUROPE.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/11/Evento-H-EU_formato_16-9_EEN.png10801920Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-11-17 12:00:322022-11-17 12:33:33Partnerships for Horizon Europe #3
Sono in partenza i nuovi corsi formativi CTE NEXT rivolti a imprenditori, PMI, investitori, manager di incubatori e organizzati in collaborazione con i partner e gli stakeholders della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/TOW_CTENextcorsi.jpg310800Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-11-16 14:39:322022-11-29 14:56:44Workshop: il programma Digital Europe e le call ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/11/Research-Meeting-.png9461896Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-11-11 09:51:522022-11-17 09:52:56Research Meeting Valle d’Aosta: le aziende incontrano la ricerca – 23 Novembre
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/11/FPI_Evento_Metaverso.jpg310800Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-11-08 16:59:032022-11-10 11:25:37Corporate Meeting Metaverso: Opportunità per le imprese – 15 Novembre
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/11/f9c86befa717e85ed9e611cd1a87daedf515fa97dace56e2243f52b3731793ee-rimg-w1200-h600-gmir.jpg6001200Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-11-07 18:00:492022-11-11 18:02:18Open Day Metaverso CSI Next – 21 Novembre
Nel corso dell’evento finale del progetto CYBER di lunedì 7 nvoembre è stato presentato il Cyber Readiness Level: lo strumento per prevenire e sostenere la capacità di risposta e di resilienza delle PMI ad attacchi cyber
Aperta la call 4 ideas per partecipare alla conferenza internazionale e brokerage event “Partnerships for Horizon Europe: ideas & competences for Smart City projects” . Candidature entro il 14 novembre 2022.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/11/p4heu-NEWS-TOW-950X380.png378945Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-11-04 12:29:352022-11-09 12:31:00Partnerships for Horizon Europe – Call4ideas entro 14 novembre
Presentati oggi giovedì 3 novembre a Torino, durante una conferenza stampa in Regione Piemonte, i primi risultati della taskforce Piemonte Digitale 2030: accompagnate 230 amministrazioni comunali, l’80% ha deciso di partecipare a uno o più bandi. Altri bandi in scadenza, disponibili ancora 170 milioni.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/11/PD2030-NEWS-TOW-950X380.png4871216Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-11-03 15:07:582022-11-04 15:21:20Dal Pnrr i primi 91 milioni per la digitalizzazione della PA
Biennale Tecnologia, la manifestazione culturale organizzata dal Politecnico di Torino e dedicata a esplorare il rapporto tra tecnologia e società, torna a Torino da giovedì 10 a domenica 13 novembre per la sua terza edizione. 280 relatori da tutto il mondo in oltre 130 appuntamenti gratuiti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/11/Banner20home20Biennale_Tavola20disegno2011.jpg6001110Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-11-03 14:35:502022-11-10 15:03:59Biennale Tecnologia dal 10 al 13 novembre
Martedì 23 novembre, presso l’azienda Michelin Italiana S.p.a si terrà la seconda tappa del ciclo di eventi dedicati alla transizione digitale ed ecologica.
Il Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino, per iniziativa dell’Associazione di aziende, organizzazioni e persone STEM by Women, istituiscono per l’anno accademico 2022/2023 la prima edizione del Master Universitario di II livello “HumanAIze: le scienze umane e sociali per l’intelligenza artificiale”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/11/Humanize_NEWS-TOW-950X380.png4871216Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-11-02 10:12:142022-11-10 12:52:27Master Universitario di II livello HumanAIze
Nona edizione dello Smart City Brokerage Event in formato ibrido, a Barcellona dal 15 al 17 novembre e online dal 22 al 24 novembre. Networking per tutti gli interessati a lavorare e collaborare sul tema della Smart City.
Si terrà lunedì 7 novembre alle ore 15:45 presso Eataly Torino l’evento di presentazione del modello per sostenere la capacità di gestione del rischio cyber delle imprese, in particolare PMI.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/Evento-Cyber-NEWS-TOW-950X380-new.png4871216Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-10-28 17:00:112022-10-28 17:49:23Presentazione dello strumento di Cyber Readiness – 7 novembre
Dal 25 al 27 ottobre 2022, nella sede di Bruxelles della Regione Piemonte si sono tenuti una serie di eventi per far conoscere valori, territori e avanguardie tecnologiche di un Piemonte tutto da scoprire.
Il Gruppo Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese e Confindustria Canavese, in collaborazione con le Direzioni della Regione Piemonte, hanno organizzato questo incontro per fornire le informazioni più recenti sulle soluzioni e sulle risorse previste dai Fondi nazionali e europei nell’ambito del PNRR e della nuova programmazione UE 2021-2027.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/11/Confindustria-Canavese-NEWS-TOW-950X380.png4871216Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-10-28 10:36:582022-11-02 11:28:08Opportunità dal PNRR nel Canavese – 7 novembre
Fondazione Piemonte Innova aderisce all’Agenda per la Disabilità e conferma il suo forte impegno sull’impatto sociale collegato al digitale e all’innovazione
Il Festival Nazionale delle Università si terrà dal 10 al 12 novembre 2022 a Roma alla Link Campus University. Nasce come occasione di confronto tra Università, giovani e imprese, orientato alla crescita e allo sviluppo culturale del nostro Paese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/Festival-universita-e1666887173462.jpg421800Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-10-24 17:58:172022-10-28 12:59:45Festival Nazionale delle Università
Sono in partenza i nuovi corsi formativi CTE NEXT rivolti a imprenditori, PMI, investitori, manager di incubatori e organizzati in collaborazione con i partner e gli stakeholders della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino
Scade martedì 8 novembre il bando emesso dal Comune di Torino nell’ambito del Progetto TONITE per la la realizzazione di un elemento unitario di arredo urbano multifunzione, caratterizzante l’asse del fiume Dora nel tratto tra Corso Principe Oddone e il Campus Luigi Einaudi, su entrambe le sponde.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/mappa-aurora-bando-tonite.jpg7921536Marco Passarellahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Passarella2022-10-21 10:57:302022-10-28 12:04:06Bando Comune di Torino: un landmark da installare lungo la Dora
Partnerships for Horizon Europe #3
/in Eventi, News /da Marco PassarellaIl Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech organizza la terza edizione di Partnerships for Horizon Europe: l’evento europeo che promuove la creazione di partenariati progettuali per partecipare ai bandi HORIZON EUROPE.
Workshop: il programma Digital Europe e le call ICT
/in News /da Marco PassarellaSono in partenza i nuovi corsi formativi CTE NEXT rivolti a imprenditori, PMI, investitori, manager di incubatori e organizzati in collaborazione con i partner e gli stakeholders della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino
Piemonte Innova supporta la Digital Corporate Responsibility
/in News /da Marco PassarellaResearch Meeting Valle d’Aosta: le aziende incontrano la ricerca – 23 Novembre
/in Eventi /da Marco PassarellaMartedì 15 novembre, presso Toolbox, si terrà il nuovo Corporate Meeting del Polo di Innovazione dedicato al Metaverso.
Corporate Meeting Metaverso: Opportunità per le imprese – 15 Novembre
/in Eventi /da Marco PassarellaMartedì 15 novembre, presso Toolbox, si terrà il nuovo Corporate Meeting del Polo di Innovazione dedicato al Metaverso.
Open Day Metaverso CSI Next – 21 Novembre
/in Eventi /da Marco PassarellaLunedì 21 novembre la Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino apre le porte al pubblico per una mattinata sul Metaverso.
Presentato il Cyber Readiness Level
/in News /da Marco PassarellaNel corso dell’evento finale del progetto CYBER di lunedì 7 nvoembre è stato presentato il Cyber Readiness Level: lo strumento per prevenire e sostenere la capacità di risposta e di resilienza delle PMI ad attacchi cyber
Partnerships for Horizon Europe – Call4ideas entro 14 novembre
/in News /da Marco PassarellaAperta la call 4 ideas per partecipare alla conferenza internazionale e brokerage event “Partnerships for Horizon Europe: ideas & competences for Smart City projects” . Candidature entro il 14 novembre 2022.
Dal Pnrr i primi 91 milioni per la digitalizzazione della PA
/in News /da Marco PassarellaPresentati oggi giovedì 3 novembre a Torino, durante una conferenza stampa in Regione Piemonte, i primi risultati della taskforce Piemonte Digitale 2030: accompagnate 230 amministrazioni comunali, l’80% ha deciso di partecipare a uno o più bandi. Altri bandi in scadenza, disponibili ancora 170 milioni.
Biennale Tecnologia dal 10 al 13 novembre
/in Eventi /da Marco PassarellaBiennale Tecnologia, la manifestazione culturale organizzata dal Politecnico di Torino e dedicata a esplorare il rapporto tra tecnologia e società, torna a Torino da giovedì 10 a domenica 13 novembre per la sua terza edizione. 280 relatori da tutto il mondo in oltre 130 appuntamenti gratuiti.
2° Tappa Roadshow Regionale a Cuneo – 23 novembre
/in Eventi /da Marco PassarellaMartedì 23 novembre, presso l’azienda Michelin Italiana S.p.a si terrà la seconda tappa del ciclo di eventi dedicati alla transizione digitale ed ecologica.
Master Universitario di II livello HumanAIze
/in News /da Marco PassarellaIl Politecnico di Torino e l’Università degli Studi di Torino, per iniziativa dell’Associazione di aziende, organizzazioni e persone STEM by Women, istituiscono per l’anno accademico 2022/2023 la prima edizione del Master Universitario di II livello “HumanAIze: le scienze umane e sociali per l’intelligenza artificiale”.
Smart City 2022 Brokerage Event – 15/17 novembre
/in Eventi /da Marco PassarellaNona edizione dello Smart City Brokerage Event in formato ibrido, a Barcellona dal 15 al 17 novembre e online dal 22 al 24 novembre. Networking per tutti gli interessati a lavorare e collaborare sul tema della Smart City.
Presentazione dello strumento di Cyber Readiness – 7 novembre
/in Eventi /da Marco PassarellaSi terrà lunedì 7 novembre alle ore 15:45 presso Eataly Torino l’evento di presentazione del modello per sostenere la capacità di gestione del rischio cyber delle imprese, in particolare PMI.
Il Piemonte a Bruxelles – 27 Ottobre
/in Eventi /da Marco PassarellaDal 25 al 27 ottobre 2022, nella sede di Bruxelles della Regione Piemonte si sono tenuti una serie di eventi per far conoscere valori, territori e avanguardie tecnologiche di un Piemonte tutto da scoprire.
Opportunità dal PNRR nel Canavese – 7 novembre
/in Eventi /da Marco PassarellaIl Gruppo Imprenditrici e Dirigenti per il Canavese e Confindustria Canavese, in collaborazione con le Direzioni della Regione Piemonte, hanno organizzato questo incontro per fornire le informazioni più recenti sulle soluzioni e sulle risorse previste dai Fondi nazionali e europei nell’ambito del PNRR e della nuova programmazione UE 2021-2027.
Piemonte Innova ha aderito all’Agenda della Disabilità
/in Eventi /da Marco PassarellaFondazione Piemonte Innova aderisce all’Agenda per la Disabilità e conferma il suo forte impegno sull’impatto sociale collegato al digitale e all’innovazione
Festival Nazionale delle Università
/in News /da Marco PassarellaIl Festival Nazionale delle Università si terrà dal 10 al 12 novembre 2022 a Roma alla Link Campus University. Nasce come occasione di confronto tra Università, giovani e imprese, orientato alla crescita e allo sviluppo culturale del nostro Paese.
CTE NEXT: prossimi corsi in partenza
/in News /da Marco PassarellaSono in partenza i nuovi corsi formativi CTE NEXT rivolti a imprenditori, PMI, investitori, manager di incubatori e organizzati in collaborazione con i partner e gli stakeholders della Casa delle Tecnologie Emergenti di Torino
Bando Comune di Torino: un landmark da installare lungo la Dora
/in Eventi /da Marco PassarellaScade martedì 8 novembre il bando emesso dal Comune di Torino nell’ambito del Progetto TONITE per la la realizzazione di un elemento unitario di arredo urbano multifunzione, caratterizzante l’asse del fiume Dora nel tratto tra Corso Principe Oddone e il Campus Luigi Einaudi, su entrambe le sponde.