https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
Per la serie “Buongiorno Polo”, torniamo ad esplorare gli strumenti di finanziamento cascade funding, che consentono di finanziare PMI e startup innovative con procedimenti amministrativi snelli. Scopriremo le open call attive più promettenti per le imprese ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/03/BP16-finanziamentiUE-PMI.png7281920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-03-21 12:48:372022-03-21 12:48:37Finanziamenti europei per le PMI: online meeting il 1 aprile
Alla luce dell’allerta lanciata nei giorni scorsi dalle nostre Autorità in relazione a possibili attacchi hacker che possono indirizzarsi anche sulle imprese, Confindustria Pesaro Urbino, in collaborazione con Torino Wireless, ha programmato un incontro a cui interverranno i maggiori esperti nazionali in cyber sicurezza.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/03/cyberwar.png8181746Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-03-20 13:23:592022-03-22 13:30:09Pesaro, 23 marzo: Cyberwarfare, una nuova guerra economica digitale
La Regione Piemonte ha aperto la consultazione pubblica sulla bozza del nuovo Programma Regionale FESR Piemonte 2021-2027, che fa seguito a una serie di confronti che si sono già tenuti a livello tecnico nelle scorse settimane con gli stakeholder del territorio.
In questa edizione del Research Meeting, esploreremo con la Fondazione Links nuovi modelli assistenza e riabilitazione da remoto per anziani e soggetti fragili, partendo dalla disponibilità di tecnologie IoT e AI all’avanguardia.
Ascolteremo anche alcune esperienze di successo di imprese attive sul tema. Inoltre, sarà possibile prenotare incontri b2b aperti a tutti i partecipanti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/03/Visual-research-meeting-LINKS-29-03-22.png7641916Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-03-14 17:00:572023-02-28 22:01:53Tecnologie emergenti per nuovi modelli di assistenza e cura – 29 marzo
Il Politecnico di Torino organizza il 4 aprile 2022, tra le 14.30 e le 17.30, in presenza e online, un evento per discutere e riflettere sulle opportunità offerte dall’importante programma europeo che mira a supportare tecnologie all’avanguardia e alla frontiera dell’innovazione, con la partecipazione di Jean Malo, direttore dell’EIC, di Francesco Profumo, membro del Board dell’EIC, di Raffaele Liberali, consigliere del MUR e di altri relatori nazionali e internazionali.
Riunire le aziende e gli stakeholder sul tema Smart City, in particolare sui pilastri Mobilità, ICT, Energia & Sostenibilità. Questo l’obiettivo della tre giorni nella regione spagnola grazie al progetto SmartCTClusters, di cui Torino Wireless è partner.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/03/SmartCTClusters-missione-paesi-baschi.png7681919Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-03-09 15:59:172022-03-22 16:08:17Missione nei Paesi Baschi, 27-29 Aprile
Martedì 29 e mercoledì 30 marzo si terrà il primo hackathon promosso da 5GMETA, progetto finanziato dalla Commissione Europea nel programma Horizon 2020, in collaborazione con VTM – Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings con l’obiettivo di riunire le migliori PMI e startup per immaginare insieme il futuro della smart mobility.
Aperte le iscrizioni all’InnovLabCAMP 2021, un’esperienza che offre ai giovani tra i 18 e i 25 anni la possibilità di progettare in modo professionale una nuova idea, definirne la strategia di marketing digitale e presentarla in maniera efficace davanti a un pubblico di imprenditori e manager.
Aperta la call 4 ideas per partecipare alla conferenza internazionale e brokerage event “Partnerships for Horizon Europe: ideas & competences for Smart Cities and Communities projects” che si terrà il 12 aprile. Candidature entro il 27 marzo 2022.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/03/Call4IdeasHEU_2703_16-9_loghi-e1647882147124.png8971920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-03-07 09:08:122022-03-21 18:02:41Partnerships for Horizon Europe – Call4ideas entro 27 marzo
Il progetto DEAS invita all’evento, che si terrà il 17 marzo online, in cui saranno presentate le idee innovative Open Data in ambito mobilità, turismo e ambiente.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2020/05/deas_fondo-finale1-e1590486280943.jpg498959Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-03-03 10:39:592022-03-09 12:13:54Pitching Event: Open Data Innovation Ideas – 17 marzo
Il Castello di Novara è alla ricerca soluzioni innovative che consentano un notevole miglioramento dell’esperienza di visita del castello, attraverso l’utilizzo di strumenti digitali per il customer engagement e ne migliorino l’attrattività per l’organizzazione di mostre, incontri ed eventi. Scadenza 8 aprile 2022.
Il secondo incontro Digital Stories è dedicato al tema della digitalizzazione dei processi aziendali. Ascolteremo le storie delle imprese canavesane e presenteremo il percorso gratuito di mentoring con l’Allenatore Digitale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/02/DS-10-marzo-NEWS-TOW-950X380.png4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-03-01 10:41:392022-03-10 12:09:4610 marzo Webinar Digital Stories: la digitalizzazione dei processi aziendali
Aperta la call per imprese a impatto sociale e ambientale, promossa nell’ambito del programma Impact Deal di OGR Torino e Fondazione CRT, in collaborazione con Microsoft
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/02/Impact-deal-news-tw.png5701425Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-02-28 18:56:302022-03-09 11:23:18Impact Deal: call per le imprese entro il 3 aprile
La Fondazione Torino Wireless ricerca un Salesforce Developer Junior da inserire nell’ambito delle attività dell’Acceleratore di Imprese. Scadenza candidature 31 marzo 2022.
Il workshop si svolgerà online giovedì 3 marzo dalle 9:30 alle 11:00. Rivolto a PMI che intendono comprendere meglio i principi di sostenibilità, le opportunità della transizione circolare e digitale e gli strumenti pratici per progettare strategie, processi e modelli di business più sostenibili.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/02/circular_03_03_NEWS-TOW-950X380.png4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-02-15 10:45:032022-02-15 10:45:03Webinar 3 marzo – Modelli di business sostenibili per la tua PMI
Un evento dedicato ai bisogni di integrazione tecnologica delle imprese specializzate nella produzione di macchinari e attrezzature, nella manifattura automobilistica, meccanica e di macchine pesanti, nella produzione alimentare e tessile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/12/NEWS-TOW-950X380-17feb.png4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-02-14 16:30:322022-02-14 16:36:44ReStartSMEs, il manifatturiero riparte dal digitale: 17 febbraio
Nell’ambito delle attività di CTE-Next prendono il via due corsi dell’Università di Torino. “DIVENTARE IMPRENDITORI”, corso sull’IMPRENDITORIALITA’ – dal 17 febbraio al 5 maggio 2022, dalle ore 16 alle
AI e Supercalcolo – Come utilizzare tecniche di Data Analytics scalabili in Azienda – 3 e 4 marzo 2022 – ore 9.00-18.00
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2021/06/CTE_NEXT_nuova_copertina.png7201280Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-02-11 16:35:292022-02-14 17:05:38Formazione per le imprese @CTE-Next
Pubblicato il bando Territori innovativi, che prevede interventi di sostegno per seguire percorsi che avvicinino le imprese del Canavese e della provincia di Torino al mondo della digitalizzazione e innovazione
L’ecosistema torinese dell’economia sociale, 26 marzo
/in Eventi, News /da Chiara CavannaUna mattinata dedicata a Gli ecosistemi dell’economia sociale: Torino Social Impact nell’ambito dell’Action Plan Europeo.
Finanziamenti europei per le PMI: online meeting il 1 aprile
/in Eventi, News /da Chiara CavannaPer la serie “Buongiorno Polo”, torniamo ad esplorare gli strumenti di finanziamento cascade funding, che consentono di finanziare PMI e startup innovative con procedimenti amministrativi snelli. Scopriremo le open call attive più promettenti per le imprese ICT.
Pesaro, 23 marzo: Cyberwarfare, una nuova guerra economica digitale
/in Eventi, News /da Chiara CavannaAlla luce dell’allerta lanciata nei giorni scorsi dalle nostre Autorità in relazione a possibili attacchi hacker che possono indirizzarsi anche sulle imprese, Confindustria Pesaro Urbino, in collaborazione con Torino Wireless, ha programmato un incontro a cui interverranno i maggiori esperti nazionali in cyber sicurezza.
Piemonte: aperta la consultazione sul FESR 2021-27
/in News /da Chiara CavannaLa Regione Piemonte ha aperto la consultazione pubblica sulla bozza del nuovo Programma Regionale FESR Piemonte 2021-2027, che fa seguito a una serie di confronti che si sono già tenuti a livello tecnico nelle scorse settimane con gli stakeholder del territorio.
Tecnologie emergenti per nuovi modelli di assistenza e cura – 29 marzo
/in News /da Chiara CavannaIn questa edizione del Research Meeting, esploreremo con la Fondazione Links nuovi modelli assistenza e riabilitazione da remoto per anziani e soggetti fragili, partendo dalla disponibilità di tecnologie IoT e AI all’avanguardia.
Ascolteremo anche alcune esperienze di successo di imprese attive sul tema. Inoltre, sarà possibile prenotare incontri b2b aperti a tutti i partecipanti.
European Innovation Council-EIC – 4 aprile
/in News /da Chiara CavannaIl Politecnico di Torino organizza il 4 aprile 2022, tra le 14.30 e le 17.30, in presenza e online, un evento per discutere e riflettere sulle opportunità offerte dall’importante programma europeo che mira a supportare tecnologie all’avanguardia e alla frontiera dell’innovazione, con la partecipazione di Jean Malo, direttore dell’EIC, di Francesco Profumo, membro del Board dell’EIC, di Raffaele Liberali, consigliere del MUR e di altri relatori nazionali e internazionali.
Missione nei Paesi Baschi, 27-29 Aprile
/in News /da Chiara CavannaRiunire le aziende e gli stakeholder sul tema Smart City, in particolare sui pilastri Mobilità, ICT, Energia & Sostenibilità. Questo l’obiettivo della tre giorni nella regione spagnola grazie al progetto SmartCTClusters, di cui Torino Wireless è partner.
5GMETA Hackathon: 29-30 marzo
/in News /da Chiara CavannaMartedì 29 e mercoledì 30 marzo si terrà il primo hackathon promosso da 5GMETA, progetto finanziato dalla Commissione Europea nel programma Horizon 2020, in collaborazione con VTM – Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings con l’obiettivo di riunire le migliori PMI e startup per immaginare insieme il futuro della smart mobility.
InnovLab CAMP Giovani e Impresa
/in News /da Chiara CavannaAperte le iscrizioni all’InnovLabCAMP 2021, un’esperienza che offre ai giovani tra i 18 e i 25 anni la possibilità di progettare in modo professionale una nuova idea, definirne la strategia di marketing digitale e presentarla in maniera efficace davanti a un pubblico di imprenditori e manager.
Partnerships for Horizon Europe – Call4ideas entro 27 marzo
/in News /da Chiara CavannaAperta la call 4 ideas per partecipare alla conferenza internazionale e brokerage event “Partnerships for Horizon Europe: ideas & competences for Smart Cities and Communities projects” che si terrà il 12 aprile. Candidature entro il 27 marzo 2022.
Il Piemonte protagonista della Cybersicurezza
/in News /da Chiara CavannaPitching Event: Open Data Innovation Ideas – 17 marzo
/in News /da Chiara CavannaIl progetto DEAS invita all’evento, che si terrà il 17 marzo online, in cui saranno presentate le idee innovative Open Data in ambito mobilità, turismo e ambiente.
Castello di Novara: Call4Ideas entro 8 aprile
/in News /da Chiara CavannaIl Castello di Novara è alla ricerca soluzioni innovative che consentano un notevole miglioramento dell’esperienza di visita del castello, attraverso l’utilizzo di strumenti digitali per il customer engagement e ne migliorino l’attrattività per l’organizzazione di mostre, incontri ed eventi. Scadenza 8 aprile 2022.
10 marzo Webinar Digital Stories: la digitalizzazione dei processi aziendali
/in Eventi /da Chiara CavannaIl secondo incontro Digital Stories è dedicato al tema della digitalizzazione dei processi aziendali. Ascolteremo le storie delle imprese canavesane e presenteremo il percorso gratuito di mentoring con l’Allenatore Digitale.
Impact Deal: call per le imprese entro il 3 aprile
/in News /da Chiara CavannaAperta la call per imprese a impatto sociale e ambientale, promossa nell’ambito del programma Impact Deal di OGR Torino e Fondazione CRT, in collaborazione con Microsoft
Ricerca di personale
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless ricerca un Salesforce Developer Junior da inserire nell’ambito delle attività dell’Acceleratore di Imprese. Scadenza candidature 31 marzo 2022.
Webinar 3 marzo – Modelli di business sostenibili per la tua PMI
/in Eventi /da Chiara CavannaIl workshop si svolgerà online giovedì 3 marzo dalle 9:30 alle 11:00. Rivolto a PMI che intendono comprendere meglio i principi di sostenibilità, le opportunità della transizione circolare e digitale e gli strumenti pratici per progettare strategie, processi e modelli di business più sostenibili.
ReStartSMEs, il manifatturiero riparte dal digitale: 17 febbraio
/in Eventi, News /da Chiara CavannaUn evento dedicato ai bisogni di integrazione tecnologica delle imprese specializzate nella produzione di macchinari e attrezzature, nella manifattura automobilistica, meccanica e di macchine pesanti, nella produzione alimentare e tessile.
Formazione per le imprese @CTE-Next
/in News /da Chiara CavannaNell’ambito delle attività di CTE-Next prendono il via due corsi dell’Università di Torino. “DIVENTARE IMPRENDITORI”, corso sull’IMPRENDITORIALITA’ – dal 17 febbraio al 5 maggio 2022, dalle ore 16 alle
AI e Supercalcolo – Come utilizzare tecniche di Data Analytics scalabili in Azienda – 3 e 4 marzo 2022 – ore 9.00-18.00
Bando Territori Innovativi: ancora due posti disponibili
/in Bandi, News /da Chiara CavannaPubblicato il bando Territori innovativi, che prevede interventi di sostegno per seguire percorsi che avvicinino le imprese del Canavese e della provincia di Torino al mondo della digitalizzazione e innovazione