https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
Il MISE sostiene con 50 milioni di euro progetti di investimento produttivo, di tutela ambientale, di ricerca e sviluppo, di innovazione nell’organizzazione, di formazione del personale e prevede la concessione di agevolazioni nella forma di finanziamento agevolato combinato con contributo a fondo perduto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/07/bando-mise-area-crisi-torino.png7661920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-07-21 09:20:122022-08-04 18:03:17Supporto agli investimenti nell’area di crisi industriale complessa di Torino: webinar il 26 luglio
Continuano gli incontri sul territorio, dedicati ai Comuni. Prossimo appuntamento giovedì 18 luglio a Biella dedicato ai Comuni delle province di Biella e Vercelli. Un’occasione per approfondire con gli esperti del team gli aspetti pratici dei progetti e delle procedure previste per ottenere i finanziamenti del PNRR per la digitalizzazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/1655897468036.jpg600900Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-07-18 18:13:322022-07-19 18:07:34Piemonte Digitale 2030: come accedere ai fondi del PNRR – 21 luglio BIELLA e VERCELLI
Continuano gli incontri sul territorio, dedicati ai Comuni. Prossimi appuntamenti mercoledì 13 luglio ad Asti e lunedì 18 luglio ad Acqui Terme. Un’occasione per approfondire con gli esperti del team gli aspetti pratici dei progetti e delle procedure previste per ottenere i finanziamenti del PNRR per la digitalizzazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/1655897468036.jpg600900Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-07-11 18:21:012022-07-18 06:39:26Piemonte Digitale 2030: come accedere ai fondi del PNRR – 13 luglio ASTI e 18 luglio ACQUI TERME
Venerdì 22 luglio, in occasione del primo anno della CTE NEXT, evento di networking e di presentazione dei risultati. Alle 9:30 Innovation Meeting 5G e Tecnologie Emergenti, alle 12:00 Conferenza Stampa. Presso OGR Torino e online.
Attraverso tre gruppi di lavoro, in questo incontro esploreremo le opportunità tecnologiche più promettenti per le PMI manifatturiere, per parlare di sfide e soluzioni a partire da bisogni reali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/restartsmes-transnational-ws-07-20-22.png7671920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-07-07 17:05:512022-07-19 12:27:1420 luglio: IoT, Big Data and Cybersecurity in Manufacturing
Sei una Startup o PMI che opera nei campi della smart mobility, dell’urban air mobility, dell’industria 4.0 o dei servizi urbani innovativi abilitati dalle tecnologie emergenti? Contatta CTE NEXT per richiedere l’accesso a percorsi di test in situazioni urbane reali per i tuoi prodotti o servizi.
In questo nuovo appuntamento totalmente virtuale del Corporate Meeting, conosceremo lo stato dell’arte delle tecnologie digitali a disposizione delle MPMI, con use cases e servizi innovativi presentati dalle imprese associate al Polo di Innovazione ICT della Regione Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/07/CM-I50.png7651920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-07-04 15:29:142022-07-04 15:29:14Impresa 5.0: la trasformazione digitale è qui – 5 luglio, ONLINE
Al via i primi incontri sul territorio, dedicati ai Comuni. Un’occasione per approfondire con gli esperti del team gli aspetti pratici dei progetti e delle procedure previste per ottenere i finanziamenti del PNRR per la digitalizzazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/1655897468036.jpg600900Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-06-28 16:16:102022-07-02 19:16:35Piemonte Digitale 2030: come accedere ai fondi del PNRR – 1 luglio NOVARA e 4 luglio TORINO
Giovedì 23 giugno alle 14.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “PIEMONTE DIGITALE 2030”, il Programma d’azione regionale che sosterrà e accompagnerà i comuni piemontesi nell’accesso ai fondi per la trasformazione digitale, a partire dai bandi del PNRR attualmente on line.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/1655897468036.jpg600900Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-06-22 15:10:192022-06-28 14:53:24La Regione lancia la task force “Piemonte Digitale 2030” composta da Torino Wireless e CSI Piemonte
Il prossimo 28 giugno, a partire dalle ore 10.30, Unione Industriali Torino organizza un incontro presso il Centro Congressi per approfondire le opportunità previste dalla Missione 4 del PNRR.
Verranno affrontati temi quali ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, con prime indicazioni anche sulle risorse previste dal PR FESR 2021/27 della Regione Piemonte, complementari a quelle del PNRR.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/News_PNRR_M4C2.png6801366Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-06-20 15:21:482022-06-22 15:24:24Missione 4 – “Istruzione e ricerca” del PNRR e opportunità per le imprese
Il prossimo 1 luglio online verranno presentati i risultati del progetto SmartCTClusters, un progetto europeo finanziato dal programma COSME dell’Unione Europea.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/NETWORKING-EVENT.png437650Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-06-16 15:17:302022-06-30 09:15:42Evento finale del progetto SmartCTClusters
La Fondazione E. Amaldi, Ambassador nazionale dei programmi commerciali dell’Agenzia Spaziale Europea, ESA Business Applications ed ESA InCubed+, in collaborazione con la Fondazione LINKS e I3P – Incubatore Politecnico di Torino organizzano mercoledì 22 giugno 2022 alle ore 09:00 la presentazione delle opportunità del network ESA Space Solutions.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/deas-evento-23giugno.png10801920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-06-10 10:23:122022-06-17 18:26:51DEAS: strategia per gli open data – 23 giugno
Evento di presentazione di PAsTISs – PArco per le Tecnologie Innovative per la Salute, che si svolgerà presso la sala Agorà di I3P (Corso Castelfidardo, 30/a – Torino) giovedì 16 giugno dalla 9.30 alle 12, con la possibilità di visitare i laboratori di PasTISs.
Venerdì 10 giugno torna la SmartCommunities Conference! Una giornata per riflettere sul futuro delle nostre comunità. Un momento di condivisione e confronto a cui partecipano città, imprese, organismi di ricerca e la più ampia comunità di attori pubblici e privati interessati al tema dello sviluppo sostenibile di città e territori.
Fondazione Torino Wireless lancia una consultazione pubblica e anonima per valutare la consapevolezza delle imprese sul tema della cybersicurezza. L’iniziativa è prevista in CYBER, progetto promosso da Fondirigenti e realizzato da Torino Wireless, con la collaborazione di Unione Industriali Torino, Federmanager Torino e Fondazione LINKS.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/sURVEY-NEWS-TOW-950X380.png4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-06-07 10:42:112022-08-30 12:27:43Ti interessa la sicurezza della tua impresa?
La Fondazione supporta le imprese e si candida al bando come soggetto proponente, forte dell’esperienza maturata nella partecipazione a tutte le edizioni del bando.
Il Progetto BRIDGE per l’internazionalizzazione delle PMI deep-tech (di cui Torino Wireless è capofila), in collaborazione con il Transilvania IT Cluster, invita le imprese a partecipare alla sessione di Matchmaking “Sustainable Business Performance”, il più grande evento intersettoriale dell’Europa sudorientale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/06/BRIDGE-logo-DEEP-TECH-1536x864-1.jpg8641536Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-06-01 17:55:412023-04-18 16:58:01Sustainable Business Performance: matchmaking in Romania
L’obiettivo è ambizioso: sviluppare un modello che indichi alle imprese come individuare e mettere in pratica strategie per prevenire e sostenere la capacità di risposta e di resilienza ad attacchi cyber.
Il progetto CYBER, promosso da Fondirigenti, il più grande fondo interprofessionale per il finanziamento della formazione dei manager, e realizzato da Torino Wireless con la collaborazione di Unione Industriali Torino e Federmanager Torino, coinvolge manager e dirigenti di 20 imprese provenienti da diversi settori industriali, che parteciperanno a un percorso guidato di co-progettazione della durata di 8 mesi, da maggio a dicembre 2022.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/05/cyber-copertina.jpg7201280Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-05-27 06:50:482022-05-27 06:55:00Al via il progetto CYBER
La Fondazione Torino Wireless è partner della quindicesima edizione del Festival del fundraising, la maggiore conference del non profit in Italia, che si svolgerà al PalaRiccione il 6,7 e 8 giugno. Al Festival del Fundraising, Torino Wireless e myDonor presenteranno “Social Tech Community.”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/05/festival-fundraising.png7661919Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2022-05-26 17:40:232022-12-05 15:15:31Digitalizzazione per il non profit: Torino Wireless è partner del Festival del fundraising
Supporto agli investimenti nell’area di crisi industriale complessa di Torino: webinar il 26 luglio
/in Eventi /da Chiara CavannaIl MISE sostiene con 50 milioni di euro progetti di investimento produttivo, di tutela ambientale, di ricerca e sviluppo, di innovazione nell’organizzazione, di formazione del personale e prevede la concessione di agevolazioni nella forma di finanziamento agevolato combinato con contributo a fondo perduto.
Piemonte Digitale 2030: come accedere ai fondi del PNRR – 21 luglio BIELLA e VERCELLI
/in Eventi /da Chiara CavannaContinuano gli incontri sul territorio, dedicati ai Comuni. Prossimo appuntamento giovedì 18 luglio a Biella dedicato ai Comuni delle province di Biella e Vercelli. Un’occasione per approfondire con gli esperti del team gli aspetti pratici dei progetti e delle procedure previste per ottenere i finanziamenti del PNRR per la digitalizzazione.
Piemonte Digitale 2030: come accedere ai fondi del PNRR – 13 luglio ASTI e 18 luglio ACQUI TERME
/in Eventi /da Chiara CavannaContinuano gli incontri sul territorio, dedicati ai Comuni. Prossimi appuntamenti mercoledì 13 luglio ad Asti e lunedì 18 luglio ad Acqui Terme. Un’occasione per approfondire con gli esperti del team gli aspetti pratici dei progetti e delle procedure previste per ottenere i finanziamenti del PNRR per la digitalizzazione.
Innovation Meeting 5G e Tecnologie Emergenti – 22 luglio
/in Eventi /da Chiara CavannaVenerdì 22 luglio, in occasione del primo anno della CTE NEXT, evento di networking e di presentazione dei risultati. Alle 9:30 Innovation Meeting 5G e Tecnologie Emergenti, alle 12:00 Conferenza Stampa. Presso OGR Torino e online.
20 luglio: IoT, Big Data and Cybersecurity in Manufacturing
/in Eventi /da Chiara CavannaAttraverso tre gruppi di lavoro, in questo incontro esploreremo le opportunità tecnologiche più promettenti per le PMI manifatturiere, per parlare di sfide e soluzioni a partire da bisogni reali.
CTE NEXT: Urban Testing
/in News /da Chiara CavannaSei una Startup o PMI che opera nei campi della smart mobility, dell’urban air mobility, dell’industria 4.0 o dei servizi urbani innovativi abilitati dalle tecnologie emergenti? Contatta CTE NEXT per richiedere l’accesso a percorsi di test in situazioni urbane reali per i tuoi prodotti o servizi.
Impresa 5.0: la trasformazione digitale è qui – 5 luglio, ONLINE
/in Eventi /da Chiara CavannaIn questo nuovo appuntamento totalmente virtuale del Corporate Meeting, conosceremo lo stato dell’arte delle tecnologie digitali a disposizione delle MPMI, con use cases e servizi innovativi presentati dalle imprese associate al Polo di Innovazione ICT della Regione Piemonte.
Piemonte Digitale 2030: come accedere ai fondi del PNRR – 1 luglio NOVARA e 4 luglio TORINO
/in Eventi /da Chiara CavannaAl via i primi incontri sul territorio, dedicati ai Comuni. Un’occasione per approfondire con gli esperti del team gli aspetti pratici dei progetti e delle procedure previste per ottenere i finanziamenti del PNRR per la digitalizzazione.
La Regione lancia la task force “Piemonte Digitale 2030” composta da Torino Wireless e CSI Piemonte
/in Eventi /da Chiara CavannaGiovedì 23 giugno alle 14.30, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “PIEMONTE DIGITALE 2030”, il Programma d’azione regionale che sosterrà e accompagnerà i comuni piemontesi nell’accesso ai fondi per la trasformazione digitale, a partire dai bandi del PNRR attualmente on line.
Missione 4 – “Istruzione e ricerca” del PNRR e opportunità per le imprese
/in Eventi /da Chiara CavannaIl prossimo 28 giugno, a partire dalle ore 10.30, Unione Industriali Torino organizza un incontro presso il Centro Congressi per approfondire le opportunità previste dalla Missione 4 del PNRR.
Verranno affrontati temi quali ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, con prime indicazioni anche sulle risorse previste dal PR FESR 2021/27 della Regione Piemonte, complementari a quelle del PNRR.
Evento finale del progetto SmartCTClusters
/in Eventi /da Chiara CavannaIl prossimo 1 luglio online verranno presentati i risultati del progetto SmartCTClusters, un progetto europeo finanziato dal programma COSME dell’Unione Europea.
Spazio all’innovazione – 22 giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Fondazione E. Amaldi, Ambassador nazionale dei programmi commerciali dell’Agenzia Spaziale Europea, ESA Business Applications ed ESA InCubed+, in collaborazione con la Fondazione LINKS e I3P – Incubatore Politecnico di Torino organizzano mercoledì 22 giugno 2022 alle ore 09:00 la presentazione delle opportunità del network ESA Space Solutions.
DEAS: strategia per gli open data – 23 giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaDEAS: Strategia per gli Open Data. Dallo sviluppo locale alle collaborazioni transnazionali. Giovedì 23 Giugno – Online Meeting
Presentazione PAsTISs – Parco tecnologie innovative per la salute – 16 giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaEvento di presentazione di PAsTISs – PArco per le Tecnologie Innovative per la Salute, che si svolgerà presso la sala Agorà di I3P (Corso Castelfidardo, 30/a – Torino) giovedì 16 giugno dalla 9.30 alle 12, con la possibilità di visitare i laboratori di PasTISs.
Future and Sustainable Communities
/in News /da Chiara CavannaVenerdì 10 giugno torna la SmartCommunities Conference! Una giornata per riflettere sul futuro delle nostre comunità. Un momento di condivisione e confronto a cui partecipano città, imprese, organismi di ricerca e la più ampia comunità di attori pubblici e privati interessati al tema dello sviluppo sostenibile di città e territori.
Ti interessa la sicurezza della tua impresa?
/in News /da Chiara CavannaFondazione Torino Wireless lancia una consultazione pubblica e anonima per valutare la consapevolezza delle imprese sul tema della cybersicurezza. L’iniziativa è prevista in CYBER, progetto promosso da Fondirigenti e realizzato da Torino Wireless, con la collaborazione di Unione Industriali Torino, Federmanager Torino e Fondazione LINKS.
Voucher Digitalizzazione 2022: partecipa con Torino Wireless
/in Bandi, Eventi, News /da Chiara CavannaLa Fondazione supporta le imprese e si candida al bando come soggetto proponente, forte dell’esperienza maturata nella partecipazione a tutte le edizioni del bando.
Sustainable Business Performance: matchmaking in Romania
/in Eventi, News /da Chiara CavannaIl Progetto BRIDGE per l’internazionalizzazione delle PMI deep-tech (di cui Torino Wireless è capofila), in collaborazione con il Transilvania IT Cluster, invita le imprese a partecipare alla sessione di Matchmaking “Sustainable Business Performance”, il più grande evento intersettoriale dell’Europa sudorientale.
Al via il progetto CYBER
/in News /da Chiara CavannaL’obiettivo è ambizioso: sviluppare un modello che indichi alle imprese come individuare e mettere in pratica strategie per prevenire e sostenere la capacità di risposta e di resilienza ad attacchi cyber.
Il progetto CYBER, promosso da Fondirigenti, il più grande fondo interprofessionale per il finanziamento della formazione dei manager, e realizzato da Torino Wireless con la collaborazione di Unione Industriali Torino e Federmanager Torino, coinvolge manager e dirigenti di 20 imprese provenienti da diversi settori industriali, che parteciperanno a un percorso guidato di co-progettazione della durata di 8 mesi, da maggio a dicembre 2022.
Digitalizzazione per il non profit: Torino Wireless è partner del Festival del fundraising
/in Eventi, News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless è partner della quindicesima edizione del Festival del fundraising, la maggiore conference del non profit in Italia, che si svolgerà al PalaRiccione il 6,7 e 8 giugno. Al Festival del Fundraising, Torino Wireless e myDonor presenteranno “Social Tech Community.”