https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
In occasione del CeBIT di Hannover, 9-15 marzo 2006, 9 aziende del Distretto Torino Wireless saranno presenti all’interno dell’area espositiva “Spazio Piemonte” (Hall 9, Stand B09).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-01-31 00:00:002006-01-31 00:00:00Selezionate le aziende per CeBIT 2006
Il premio è rivolto alle imprese italiane nate negli ultimi 5 anni che si sono distinte nella valorizzazione economica di innovazioni e invenzioni sviluppate dall’impresa stessa o da soggetti terzi (ma non ancora utilizzate).
Una giornata per parlare del ruolo svolto dal Programma Regionale di Azioni Innovative (PRAI) nel supporto alle politiche regionali. Il convegno è focalizzato sul tema “Ict e sviluppo locale”.
Il giorno 23 Gennaio 2006, in Piazza Valdo Fusi, si terrà il seminario di presentazione di uno dei maggiori distretti biotecnologici nordamericani: il British Columbia.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-01-23 00:00:002006-01-23 00:00:00Seminario: British Columbia Biotechnology
Riparte la competizione tra progetti ad alto contenuto tecnologico finalizzati alla nascita di imprese innovative, organizzata dall’incubatore I3P e dalle università di Torino e del Piemonte Orientale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-01-20 00:00:002006-01-20 00:00:00Start Cup Torino Piemonte 2006
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha firmato il decreto con il quale vengono finanziati 52 progetti di cooperazione scientifica e tecnologica con Stati Uniti e Israele, per un ammontare complessivo di 18 milioni di euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-01-20 00:00:002006-01-20 00:00:00Dal MIUR 18 milioni per progetti con USA e Israele
Un corso intensivo di 5 giorni che ha come obiettivo lo sviluppo di un piano per realizzare un’idea di business o di prodotto nel settore dei sistemi wireless e mobile.
Nell’ ambito della sperimentazione di Alta Formazione in Apprendistato avviata in Regione Piemonte sul tema Digitale Terrestre le imprese piemontesi hanno l’opportunità di assumere laureati con contratto di apprendistato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-01-18 00:00:002006-01-18 00:00:00Alta formazione sul Digitale Terrestre
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-01-17 00:00:002006-01-17 00:00:00Aperta la 4° call del Progetto PMI
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Letizia Moratti, e il Presidente della Regione Toscana, Claudio Martini, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa finalizzato alla realizzazione, nel territorio toscano, di un Distretto di alta tecnologia nel settore dell’ICT e delle Tecnologie per la Sicurezza di Processo e di Prodotto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-01-16 00:00:002006-01-16 00:00:00Al via il Distretto tecnologico toscano su Ict e sicurezza
Lunedì 16 gennaio a Milano l’IPI, l’Istituto per la Promozione Industriale, presieduto dal Professor Riccardo Gallo, presenterà ai politici dei due schieramenti lo Studio di un team di esperti sul sistema produttivo.
Un evento di brokeraggio tecnologico destinato ad aziende, università o centri di ricerca interessati ad accordi di cooperazione tecnologico-commerciale in ambito ICT.
www.piemontefeel.it è uno strumento innovativo che promuove non solo una prospettiva turistica della regione, ma un percorso nella storia, nella tradizione, nella tecnologia e nell’innovazione che il territorio offre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-01-12 00:00:002006-01-12 00:00:0065 imprese rispondono al Bando Galileo
Il terzo bando della Galileo Joint Undertaking per le attività di ricerca e sviluppo sul tema Galileo, attivate nell’ambito del sesto programma quadro, ha un valore di circa 10 milioni di euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-01-11 00:00:002006-01-11 00:00:00Terzo bando Galileo del Sesto Programma Quadro
Un convegno internazionale per parlare di “attrattività” e “competitivtà”, le parole che meglio sintetizzano la sfida cui sono chiamati oggi i territori, in uno scenario globale caratterizzato da cambiamenti rapidi e continui.
La Regione Piemonte ha stanziato 70 milioni di euro a favore delle PMI piemontesi, per il sostegno ai progetti di ricerca industriale e di sviluppo precompetitivo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-01-10 00:00:002006-01-10 00:00:00Finanziamenti regionali per la ricerca
Il Politecnico di Torino segnala alle aziende l’opportunità di ospitare, in qualità di tirocinanti, studenti della III Facoltà (Facoltà dell’Informazione).
Siglato un Memorandum d’Intesa tra Sviluppo Italia e il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per la costituzione di un fondo di 40 milioni di euro che attragga investimenti di venture capital per far nascere nuove imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-12-28 00:00:002005-12-28 00:00:0040 mln di euro per ricerca nelle Pmi e start-up tecnologiche
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-12-22 00:00:002005-12-22 00:00:00Zich il “federatore” apre Torino al futuro
Selezionate le aziende per CeBIT 2006
/in News /da Chiara CavannaPremio “Giovane Impresa Innovativa”
/in News /da Chiara CavannaConvegno internazionale: Azioni Innovative nelle Politiche Regionali
/in Eventi /da Chiara CavannaUna giornata per parlare del ruolo svolto dal Programma Regionale di Azioni Innovative (PRAI) nel supporto alle politiche regionali. Il convegno è focalizzato sul tema “Ict e sviluppo locale”.
Seminario: British Columbia Biotechnology
/in Eventi /da Chiara CavannaStart Cup Torino Piemonte 2006
/in News /da Chiara CavannaDal MIUR 18 milioni per progetti con USA e Israele
/in News /da Chiara CavannaNewcom Winter School 2006
/in News /da Chiara CavannaAlta formazione sul Digitale Terrestre
/in News /da Chiara CavannaAperta la 4° call del Progetto PMI
/in News /da Chiara CavannaSi è aperta la 4° call del Progetto PMI, che permetterà alle imprese interessate di accedere agli interventi previsti.
Al via il Distretto tecnologico toscano su Ict e sicurezza
/in News /da Chiara CavannaConvegno: Condizioni per crescere
/in Eventi /da Chiara CavannaIRC Future Match 2006
/in News /da Chiara CavannaOn line Piemontefeel
/in News /da Chiara Cavanna65 imprese rispondono al Bando Galileo
/in News /da Chiara CavannaTerzo bando Galileo del Sesto Programma Quadro
/in News /da Chiara CavannaConvegno internazionale: Attrattività e competitività
/in Eventi /da Chiara CavannaFinanziamenti regionali per la ricerca
/in News /da Chiara CavannaOspitare in azienda studenti in Ingegneria dell’Informazione
/in News /da Chiara Cavanna40 mln di euro per ricerca nelle Pmi e start-up tecnologiche
/in News /da Chiara CavannaSiglato un Memorandum d’Intesa tra Sviluppo Italia e il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per la costituzione di un fondo di 40 milioni di euro che attragga investimenti di venture capital per far nascere nuove imprese.
Zich il “federatore” apre Torino al futuro
/in News /da Chiara Cavanna