https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/mySTARTbcn_16_9.png8111440Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-03 10:28:432025-07-03 10:30:42Concorso My Start BCN per start-up innovative. Candidature entro il 15 settembre 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/immagine-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-01 10:56:142025-07-04 10:48:28CER.Piemonte Storie e futuro di energia condivisa – lunedì 15 luglio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/12b_Banner-SCEWC25-360X80.png20563668Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-06-30 11:12:102025-07-04 10:48:17Piemonte Innova a Smart City Expo World Congress 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/Webinar-Facebook-Post-1200-x-600-px-1600-x-940-px-1-1.png9401600Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-06-25 17:52:022025-06-26 10:13:25Webinar “Voucher Certificazioni 2025”: come prepararsi al nuovo bando della Regione Piemonte
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-06-25 15:25:592025-06-25 15:25:59Continua il progetto SMARCO: la newsletter per rimanere aggiornati
Assegnato il premio per giovani imprese innovative nate negli incubatori universitari italiani. Le start-up più promettenti dell’anno sono Neptuny, del Politecnico di Milano, e la torinese Seac02 dell’Incubatore I3P. Le due imprese hanno ricevuto le migliori valutazioni dalla giuria composta dai fondi del Polo del Venture Capital.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-06-15 00:00:002007-06-15 00:00:00Seac02 e Neptuny sono le start-up dell’anno
Un evento finalizzato a identificare una strategia di medio periodo per il sistema della ricerca e innovazione a livello regionale e a definire quello che sarà il ruolo del SIIT – Distretto Tecnologico Ligure sui Sistemi Intelligenti Integrati e degli altri distretti tecnologici nello sviluppo industriale delle economie regionali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-06-13 00:00:002007-06-13 00:00:00Conferenza: Il ruolo dei Distretti Tecnologici nella mutazione industriale nell’era della globalizzazione
L’evento costituisce la migliore opportunità per tenersi aggiornati sugli ultimi risultati della ricerca e sugli sviluppi tecnologici nel campo delle Fibre Ottiche Plastiche.
A Torino, presso Lingotto Fiere.
L’incontro, organizzato da COREP, Politecnico di Torino e ISMB, offre la possibilità agli imprenditori di conoscere le attività ed i risultati di ricerca per applicazioni industriali condotte dal PhotonLab nei settori della fotonica, della optoelettronica e delle comunicazioni ottiche, con l’opportunità di successivi incontri bilaterali (su prenotazione) per verificare la possibilità di collaborazione o di attività di trasferimento tecnologico, anche con interazioni per la partecipazione a progetti di ricerca comuni.
Un incontro aperto con il duplice obiettivo di esporre i servizi offerti dal Design Center illustrando contenuti e metodologie, e di recepire meglio quali possano essere le reali necessità delle aziende, invitando i partecipanti a presentare casi concreti di loro interesse.
Tra le 23 imprese in gara, la Giuria ne ha selezionate sette: le start-up finaliste presentano un fatturato complessivo di 14 milioni di euro, 180 dipendenti, e hanno in comune l’aver ricevuto un primo round di finanziamento prevalentemente pubblico, o in alcuni casi legato ad un business angel o ad un fondo di angel investment, come Piemontech.
Un incontro per parlare delle opportunità in India partendo dall’analisi economica del Paese e analizzando le esperienze degli operatori del settore. La giornata si concluderà con la presentazione degli strumenti finanziari per l’internazionalizzazione.
L’incontro si propone di far conoscere le potenzialità e i temi legati alla protezione della proprietà intellettuale applicati al settore dell’industria chimica.
A Milano, presso il Politecnico.
L’evento dedicato alla robotica piemontese, organizzato da AMMA, ARP-Associazione Robotica Piemonte, Camera di Commercio di Torino, ITP Investimenti Torino Piemonte e Politecnico di Torino: una conferenza, una tavola rotonda e un’esposizione con l’obiettivo di far conoscere le eccellenze del settore in cui operano oltre 250 imprese piemontesi, da quelle di rilevanza mondiale alle PMI.
Un momento di incontro per divulgare i principali risultati emersi dal lavoro di ricerca dei Laboratori tecnologici promossi da CSP insieme agli Atenei, grazie alla presentazione dei prototipi e dimostratori realizzati sul tema.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-05-22 00:00:002007-05-22 00:00:00Incontro: IP and Mobile TV
Regione Piemonte, Microsoft Italia, Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino (Scuola di Amministrazione Aziendale) alleati per incrementare la competitività dell’industria ICT e delle piccole e medie aziende locali nel territorio regionale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-05-21 00:00:002007-05-21 00:00:00Piemonte e Microsoft partner per l’innovazione
Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna hanno stretto un accordo di collaborazione per la ricerca e il trasferimento tecnologico. Gli obiettivi sono molteplici: aumentare la competitività delle imprese, attirare investimenti dall’estero e presentare progetti qualificati in risposta ai bandi del VII Programma Quadro dell’Unione Europea 2007-2013, che stanzia 50.521 milioni di euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-05-18 00:00:002007-05-18 00:00:00Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna: accordo per l’innovazione
Una panoramica sulla opportunità offerte alle pmi nel campo delle nanotecnologie: dal progetto NANOMAT alla competizione internazionale NANOCHALLENGE; dalle prospettive degli Incubatori piemontesi alla valutazione del business plan, fino alle possibilità di finanziamento legate al private equity. A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-05-17 00:00:002007-05-17 00:00:00Convegno: Nanotecnologie: ricerca e finanza
L’evento prevede un’importante tavola rotonda sulla gestione degli spin-off universitari da parte degli Atenei, grazie alla presenza di relatori provenienti da Paesi Europei con consolidata esperienza sull’argomento. A Torino, presso il Politecnico.
Dopo l’edizione 2005 torna Voglia d’Impresa. Due giornate di studi, incontri, dibattiti, organizzate dal servizio “Mip – Mettersi in proprio” della Provincia di Torino, sui temi del sostegno all’imprenditorialità e della creazione di nuove imprese.
A Torino, presso il Molecular Biotechnology Centre.
Le piccole e medie imprese piemontesi hanno risposto positivamente all’invito del Consorzio GAL-PMI: sono state presentate 24 proposte, di cui 6 provenienti da Associazioni Temporanee di Imprese, per un totale di 34 imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-05-14 00:00:002007-05-14 00:00:0034 imprese in gara per “Anticipare Galileo”
GAP è il programma di sostegno all’internazionalizzazione efficace, in collaborazione con la Anderson School della University of California (UCLA), che permette alle aziende piemontesi selezionate da Torino Wireless di eleborare una strategia di sviluppo e di crescita all’estero.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-05-02 00:00:002007-05-02 00:00:00Concluse le selezioni per GAP 2007
Si svolgerà al Politecnico di Torino la dodicesima edizione di questo “Career Day”, un tramite tra l’università ed il mondo del lavoro organizzato per i laureandi e i laureati degli atenei piemontesi. Associazione organizzatrice e promotrice è J.E.To.P. – Junior Enterprise Torino Politecnico.
L’iniziativa di I3P, che rientra nel progetto europeo EurOffice Services sostenuto da Provincia di Torino, Città di Torino e Camera di commercio di Torino, darà l’opportunità alle PMI locali intenzionate ad attivare progetti di internazionalizzazione di incontrare i potenziali partner che saranno presenti all’evento.
Torino è stata scelta per ospitare l’Euroscience Open Forum-ESOF 2010, che per quell’anno farà del capoluogo piemontese la città europea della scienza. Torino, con il suo motto “Passion for Science”, ha superato la competizione di Copenaghen, Parigi e Breslavia.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-04-23 00:00:002007-04-23 00:00:00Torino città europea della scienza nel 2010
Seac02 e Neptuny sono le start-up dell’anno
/in News /da Chiara CavannaConferenza: Il ruolo dei Distretti Tecnologici nella mutazione industriale nell’era della globalizzazione
/in Eventi /da Chiara CavannaUn evento finalizzato a identificare una strategia di medio periodo per il sistema della ricerca e innovazione a livello regionale e a definire quello che sarà il ruolo del SIIT – Distretto Tecnologico Ligure sui Sistemi Intelligenti Integrati e degli altri distretti tecnologici nello sviluppo industriale delle economie regionali.
16ma Conferenza Internazionale sulle Fibre Ottiche Plastiche
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso Lingotto Fiere.
Convegno Photonlab
/in Eventi /da Chiara CavannaElettronica&Microelettronica: innovazione e competitività
/in Eventi /da Chiara CavannaPremio Start-Up dell’Anno: sette finaliste in gara
/in News /da Chiara CavannaWorkshop ANFIA: India
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: Innovazione, cooperazione, competizione nell’industria chimica
/in Eventi /da Chiara CavannaA Milano, presso il Politecnico.
Manifestazione: Torino & Piemonte, Passion for robots
/in Eventi /da Chiara CavannaL’evento dedicato alla robotica piemontese, organizzato da AMMA, ARP-Associazione Robotica Piemonte, Camera di Commercio di Torino, ITP Investimenti Torino Piemonte e Politecnico di Torino: una conferenza, una tavola rotonda e un’esposizione con l’obiettivo di far conoscere le eccellenze del settore in cui operano oltre 250 imprese piemontesi, da quelle di rilevanza mondiale alle PMI.
Incontro: IP and Mobile TV
/in Eventi /da Chiara CavannaPiemonte e Microsoft partner per l’innovazione
/in News /da Chiara CavannaPiemonte, Lombardia ed Emilia Romagna: accordo per l’innovazione
/in News /da Chiara CavannaConvegno: Nanotecnologie: ricerca e finanza
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
Workshop internazionale: Ricerca, Spin-off e Incubatori
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso il Politecnico.
Convegno: Voglia d’Impresa
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso il Molecular Biotechnology Centre.
34 imprese in gara per “Anticipare Galileo”
/in News /da Chiara Cavanna24 proposte, di cui 6 provenienti da Associazioni Temporanee di Imprese, per un totale di
34 imprese.
Concluse le selezioni per GAP 2007
/in News /da Chiara CavannaGAP è il programma di sostegno all’internazionalizzazione efficace, in collaborazione con la Anderson School della University of California (UCLA), che permette alle aziende piemontesi selezionate da Torino Wireless di eleborare una strategia di sviluppo e di crescita all’estero.
Manifestazione: Carriera&Futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaInternational Matching Event @ I3P
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino città europea della scienza nel 2010
/in News /da Chiara Cavanna