https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
L’evento rafforza la tradizione dei forum torinesi su ICT e mobilità, con l’esposizione di prodotti e servizi e l’approfondimento degli scenari nell’ambito delle applicazioni per la movimentazione di veicoli, merci e persone e delle relative infrastrutture tecnologiche.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-04-11 00:00:002007-04-11 00:00:00Manifestazione: European Mobility Forum
Il Politecnico di Torino e Torino Wireless segnalano alle aziende l’opportunità di ospitare, in qualità di tirocinanti, studenti del Master in e-Business and ICT for Management.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-04-06 00:00:002007-04-06 00:00:00Ospitare in azienda studenti del Master in e-Business
Durante la 32ma edizione della fiera internazionale dell’alimentazione e delle bevande, Torino Wireless presenterà il progetto “e-Wine: tracing the bottle” nel corso di una tavola rotonda su qualità e sicurezza nella catena alimentare.
A Chiba (Tokyo), presso il Centro Congressi Makuhari Messe, Pad. 1-8.
L’evento fieristico più importante a livello mondiale per il comparto delle tecnologie ICT: una superficie di 310.000 mq ospiterà oltre 450.000 visitatori e più di 6.250 espositori provenienti da oltre 70 paesi.
Una due giorni di incontri organizzati nell’ambito della Primavera Italiana 2007, che, con il suo ricco programma di eventi nel campo della scienza e della tecnologia, costituisce una tappa rilevantissima nel percorso che Italia e Giappone hanno intrapreso insieme per favorire la crescita delle conoscenze e delle economie di entrambi i Paesi. A Tokyo, presso l’Istituto Italiano della Cultura.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-04-04 00:00:002007-04-04 00:00:00Distretti Tecnologici. Ruolo ed importanza dell’innovazione nell’economia italiana e giapponese
Un incontro per illustrare le caratteristiche del Mercato Alternativo del Capitale e le opportunità per tutte le imprese che intendono effettuare investimenti di espansione e rafforzamento della struttura finanziaria.
A Torino, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale.
Il più importante “Learning Show” italiano sull’Innovazione Tecnologica a 360°, a cui saranno invitati tutti i principali agenti del cambiamento e dell’innovazione operanti nel nostro Paese. Presente tra i poli tecnologici anche Torino Wireless.
La UE ha notevolmente aumentato il numero dei finanziamenti per il periodo 2007-2013 rivolti alle PMI, disponibili sotto forma di sovvenzioni, prestiti, e, in alcuni casi, garanzie. Predisposta una guida che ne faciliti l’individuazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-03-26 00:00:002007-03-26 00:00:00Dall’Unione Europea finanziamenti per le PMI
Si realizzerà a Venezia, presso il Museo Ebraico al Ghetto l’installazione del primo prototipo di Lock, il sistema a fibre ottiche per il monitoraggio permanente di fessure e crepe negli edifici sviluppato da Politecnico di Torino e Istituto Boella con il supporto della Fondazione Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-03-23 00:00:002007-03-23 00:00:00Sinagoga al sicuro grazie alle fibre ottiche
Start Up dell’Anno 2007 è il premio per giovani imprese innovative costituite e ospitate da Università e Incubatori Italiani, o legate da rapporti di collaborazione con essi. La competizione 2007 è aperta alle imprese nate nel periodo compreso tra il 2000 e il 2003.
Le aziende del settore ICT hanno l’opportunità di partecipare ad un programma di incontri commerciali con partner locali, in occasione della missione imprenditoriale che si terrà a Bangalore (Stato del Karnataka, India) dal 16 al 18 maggio 2007.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-03-15 00:00:002007-03-15 00:00:00Missione imprenditoriale in India
Una due giorni ricca di appuntamenti e presentazioni tecniche che offriranno il più importante programma di aggiornamento alle aziende italiane del settore Automotive ed ai suoi professionisti.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il decreto che apre alle associazioni imprenditoriali italiane la possibilità di partecipare al terzo bando transnazionale CORNET (COllective Research NETworking).
Sono aperte le iscrizioni al concorso “Premia l’idea” per nuove idee d’impresa, aperto ai maggiorenni (singoli o gruppi di persone) residenti o domiciliati in Piemonte, che possono presentare la propria idea d’impresa direttamente on line.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato il decreto che apre alle associazioni imprenditoriali italiane la possibilità di partecipare al terzo bando transnazionale CORNET (COllective Research NETworking).
Nuovo accordo tra distretti tecnologici di Italia e Giappone: dopo l’intesa quadro dello scorso settembre con Softopia Foundation, la Fondazione Torino Wireless ha appena concordato una nuova partnership strategica con IT Carrozzeria, “knowledge cluster” nipponico con sede a Sapporo, nell’isola settentrionale di Hokkaido.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-03-01 00:00:002007-03-01 00:00:00Italia-Giappone: nuovo accordo fra distretti tecnologici
La Fondazione Torino Wireless e la Camera di commercio di Torino offrono la possibilità di partecipare a European Mobility Forum – l’appuntamento internazionale sull’ICT per la mobilità sostenibile – all’interno dell’area appositamente dedicata alle aziende del Distretto ICT del Piemonte: l’Area Torino Wireless.
Grazie al Programma GAP il management delle aziende partecipanti ha l’opportunità di essere affiancato da un gruppo di professionisti per sviluppare una strategia internazionale, che viene articolata in un business plan e giudicata da un comitato di valutazione alla fine del programma.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-02-26 00:00:002007-02-26 00:00:00Ultimi giorni per candidarsi a GAP 2007
Un’occasione per riflettere sulle attività svolte e per progettare il futuro sviluppo del Distretto Tecnologico Piemontese delle ICT, rafforzando la linea che, secondo gli indirizzi della programmazione regionale, vede la Fondazione sempre più come soggetto animatore e di coesione delle reti informali territoriali che uniscono pubblico, rappresentanze territoriali e privati.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-02-19 00:00:002007-02-19 00:00:00Conferenza: I primi 5 anni di Torino Wireless
Durante l’incontro le imprese piemontesi avranno l’opportunità di valutare di persona, anche attraverso la discussione con le aziende che hanno partecipato al GAP 2006, i vantaggi del programma e le modalità per presentare la propria candidatura alla selezione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2007-02-19 00:00:002007-02-19 00:00:00Presentazione del Global Access Program 2007
Manifestazione: European Mobility Forum
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso il Centro Congressi Lingotto.
Ospitare in azienda studenti del Master in e-Business
/in News /da Chiara CavannaFiera: Foodex Japan
/in Eventi /da Chiara CavannaA Chiba (Tokyo), presso il Centro Congressi Makuhari Messe, Pad. 1-8.
Fiera: CeBIT 2007
/in Eventi /da Chiara CavannaAd Hannover, in Germania.
Distretti Tecnologici. Ruolo ed importanza dell’innovazione nell’economia italiana e giapponese
/in Eventi /da Chiara CavannaA Tokyo, presso l’Istituto Italiano della Cultura.
Incontro operativo: il Mercato Alternativo del Capitale
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale.
Manifestazione: Innovation Forum 2007
/in Eventi /da Chiara CavannaIl più importante “Learning Show” italiano sull’Innovazione Tecnologica a 360°, a cui saranno invitati tutti i principali agenti del cambiamento e dell’innovazione operanti nel nostro Paese. Presente tra i poli tecnologici anche Torino Wireless.
A Roma, presso lo Sheraton Conference Center.
Dall’Unione Europea finanziamenti per le PMI
/in News /da Chiara CavannaSinagoga al sicuro grazie alle fibre ottiche
/in News /da Chiara CavannaSi realizzerà a Venezia, presso il Museo Ebraico al Ghetto l’installazione del primo prototipo di Lock, il sistema a fibre ottiche per il monitoraggio permanente di fessure e crepe negli edifici sviluppato da Politecnico di Torino e Istituto Boella con il supporto della Fondazione Torino Wireless.
Start Up dell’Anno 2007
/in News /da Chiara CavannaScadenza candidature: 30 marzo 2007.
Missione imprenditoriale in India
/in News /da Chiara CavannaScadenza adesioni: 29 marzo 2007.
Manifestazione: Affidabilità nell’automotive
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso il Centro Congressi Lingotto.
Bando CORNET
/in News /da Chiara CavannaScadenza presentazione domande: 31 maggio 2007.
Concorso Mip “Premia l’Idea”
/in News /da Chiara CavannaScadenza: 31 marzo 2007.
Bando CORNET
/in News /da Chiara CavannaScadenza presentazione domande: 31 maggio 2007.
Italia-Giappone: nuovo accordo fra distretti tecnologici
/in News /da Chiara CavannaLe aziende di TW Network all’Euromobility Forum
/in News /da Chiara CavannaScadenza adesioni: 9 marzo.
Ultimi giorni per candidarsi a GAP 2007
/in News /da Chiara CavannaScadenza candidature: 2 marzo 2007.
Conferenza: I primi 5 anni di Torino Wireless
/in Eventi /da Chiara CavannaPresentazione del Global Access Program 2007
/in Eventi /da Chiara CavannaDurante l’incontro le imprese piemontesi avranno l’opportunità di valutare di persona, anche attraverso la discussione con le aziende che hanno partecipato al GAP 2006, i vantaggi del programma e le modalità per presentare la propria candidatura alla selezione.