https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/mySTARTbcn_16_9.png8111440Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-03 10:28:432025-07-03 10:30:42Concorso My Start BCN per start-up innovative. Candidature entro il 15 settembre 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/immagine-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-07-01 10:56:142025-07-04 10:48:28CER.Piemonte Storie e futuro di energia condivisa – lunedì 15 luglio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/12b_Banner-SCEWC25-360X80.png20563668Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-06-30 11:12:102025-07-04 10:48:17Piemonte Innova a Smart City Expo World Congress 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/06/Webinar-Facebook-Post-1200-x-600-px-1600-x-940-px-1-1.png9401600Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-06-25 17:52:022025-06-26 10:13:25Webinar “Voucher Certificazioni 2025”: come prepararsi al nuovo bando della Regione Piemonte
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-06-25 15:25:592025-06-25 15:25:59Continua il progetto SMARCO: la newsletter per rimanere aggiornati
E’ operativo il Deskin Cina di Ceipiemonte – Fondazione Torino Wireless, che sarà a disposizione delle aziende piemontesi del settore ICT come punto di riferimento e orientamento per lo sviluppo di collaborazioni commerciali, industriali e tecnologiche piemontesi con partner cinesi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-17 00:00:002008-10-17 00:00:00Operativo il nuovo Desk Cina
In vista della prossima pubblicazione dei bandi, la Regione Piemonte organizza una serie di incontri finalizzati a fornire informazioni operative sulle modalità di accesso ai finanziamenti.
La prima presentazione si terrà a Torino, lunedì 27 ottobre 2008, ore 16,30, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
Dal 2002 Telemobility Forum è l’evento europeo dedicato a Gps, navsat, mappe, infomobilità e social network geolocalizzati. L’evento si svolge in concomitanza con Teqnopolis.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-17 00:00:002008-10-17 00:00:00Telemobility Forum Milano
HANDImatica è la principale mostra-convegno a livello nazionale sulle tecnologie informatiche e telematiche applicate alla disabilità. La Fondazione Torino Wireless interverrà venerdì 28 novembre sul tema: “Mobile wireless per i cittadini con disabilità”. Inoltre l’orologio ADAMO sarà esposto presso lo stand di Telecon Italia.
Alcuni soci del Club degli Investitori di Torino hanno sottoscritto un aumento di capitale a loro riservato di Lachesi, società nata con il supporto di I3P-Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino, Fondazione Torino Wireless e Piemontech.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-16 00:00:002008-10-16 00:00:00Club degli Investitori e Lachesi: un investimento che crea Energia
Esperti di diverse discipline umanistiche e scientifiche si confronteranno sulla strutturazione e sull’utilizzo del linguaggio come strumento di lavoro delle diverse scienze e come strumento di relazione tra le persone. Con particolare attenzione ai nuovi codici creati dalle tecnologie, che modificano il rapporto dell’uomo con la natura, le reti, gli ambienti sociali. L’evento è promosso dal CSI-Piemonte. A Torino, presso il Centro Congressi Lingotto.
Il seminario è proposto dallo Sportello Tutela proprietà industriale, nato per orientare PMI e utenti nel quadro delle diverse opportunità di tutela della proprietà industriale, e fa parte di un ciclo gratuito di incontri di formazione a tema.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-15 00:00:002008-10-15 00:00:00Seminario: Come difendere sul mercato i propri prodotti in presenza di contenzioso legale
L’incontro, durante il quale verranno illustrati gli aspetti strategici, operativi ed organizzativi del Polo di Innovazione Agroalimentare, sarà anche l’occasione per entrare in contatto con i referenti per valutare l’interesse ad una partecipazione attiva al progetto, alla cui gestione è candidato il parco tecnologico Tecnogranda.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-15 00:00:002008-10-15 00:00:00Presentazione del Polo di Innovazione Agroalimentare
L’evento intende offrire una visione del ruolo del disegno industriale nell’economia, valutando il suo impatto in termini diinnovazione e di qualità della vita ed analizzando come disegno industriale e proprietà intellettuale si uniscono in questo processo.
Un front-end RF a doppia banda riconfigurabile progettato dalle società Accent, Novasis Ingegneria e SMIC, in collaborazione con ISMB e con il coordinamento della Fondazione Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-10 00:00:002008-10-10 00:00:00Front-end RF per la ricezione simultanea dei segnali Galileo e GPS
Anche quest’anno a SMAU sarà presente una rappresentanza delle imprese innovative del Distretto Tecnologico Torino Wireless: FSC Future Solutions (CRM per trattative di vendita e prodotti complessi), Sysman (CRM per marketing e telemarketing), Wi-Next (soluzioni wireless mesh e portable mesh).
Fiera Milanocity – Area “I percorsi dell’innovazione” – Padiglione 1.
L’incontro sarà l’occasione per premiare i vincitori della IV edizione di Start Cup Torino Piemonte, finalisti del PNI. Saranno inoltre consegnati i premi speciali offerti da Torino Wireless e Piemontech.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-10 00:00:002008-10-10 00:00:00Cerimonia di Premiazione di Start Cup
In occasione dell’evento ICT 2008 di Lione, Francia, la rete Enterprise Europe Network di cui la Camera di commercio di Torino fa parte, organizzerà un evento di brokeraggio tecnologico nei settori e-health, CRM/ERP, Imaging/3D, network solutions/wireless technologies. Verrà inoltre presentato il nuovo Work Programme 2009-2010 ICT del FP7 (del valore di oltre 2 miliardi di euro).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-08 00:00:002008-10-08 00:00:00ICT 2008: “I”s to the Future
Il Premio Zucca Alessandrelli – giunto alla sesta edizione – è rivolto a studenti, professionisti, PMI e chiunque abbia sviluppato un prototipo di prodotto/servizio basato sull’ICT. L’iniziativa è promossa dal Club Dirigenti di Informatica di Torino (CDI Torino) e CTI Liguria.
Il convegno sarà l’occasione per presentare i risultati del progetto “GAL-PMI, Anticipando Galileo: Prodotti e servizi a supporto della Mobilità e della sIcurezza”. A un fitto programma di interventi distribuiti nel corso della giornata si affiancherà un’area expo con proiezioni video, prototipi e dimostratori.
Una giornata di lavoro in cui verrà illustrato il Polo di Innovazione focalizzato sull’Information & Communication Technology e si raccoglieranno i suggerimenti e le proposte di tutte le imprese interessate all’iniziativa. Il Polo dell’ICT, collocato prioritariamente nel Torinese e nel Canavese, è uno dei 12 nuovi strumenti della Regione per favorire la convergenza degli investimenti su nuove traiettorie di sviluppo di prodotti o servizi innovativi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-23 00:00:002008-09-23 00:00:00Polo di Innovazione ICT: opportunità e proposte delle imprese piemontesi
Fondimpresa promuove un nuovo Avviso per la realizzazione di Piani formativi nelle imprese del settore privato. Il Fondo interprofessionale gestito bilateralmente da Confindustria, Cgil Cisl e Uil mette a disposizione, con l’Avviso 2/2008, 60 milioni di euro per la formazione dei lavoratori, con particolare attenzione al mondo della piccola e media impresa.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-18 00:00:002008-09-18 00:00:0060 milioni di euro per la formazione di qualità
Un evento nell’evento dedicato ad aziende ed enti di ricerca che sviluppano o producono tecnologia, sistemi, prodotti, materiali o componenti nelle aree sicurezza alimentare, eco-produzioni ed eco-imballaggi e desiderano trovare delle controparti europee per la vendita della propria tecnologia, per la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche o per impostare congiuntamente ulteriori attività di ricerca.
Il 16 settembre si sono aperte le adesioni per partecipare allo Strategic Management Research Program. Già conosciuto come EMBA Field Study, il programma prevede lo sviluppo efficace di piani di business su scala internazionale affiancando executives di alto profilo agli imprenditori del Distretto Tecnologico piemontese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-16 00:00:002008-09-16 00:00:00Aperte le adesioni per SMR: Strategic Management Research Program
Anche quest’anno, il 26 settembre 2008, in Piemonte e Valle D’Aosta verrà organizzata la Notte dei Ricercatori. A Torino, Alessandria, Biella, Novara, Vercelli e Aosta il pubblico di ogni età potrà conoscere da vicino il mondo della ricerca e della scienza, in un immaginario percorso di esperimenti, prototipi, spettacoli e giochi.
Operativo il nuovo Desk Cina
/in News /da Chiara CavannaE’ operativo il Desk in Cina di Ceipiemonte – Fondazione Torino Wireless, che sarà a disposizione delle aziende piemontesi del settore ICT come punto di riferimento e orientamento per lo sviluppo di collaborazioni commerciali, industriali e tecnologiche piemontesi con partner cinesi.
Presentazione dei Bandi regionali POR FESR 2007-2013 sull’ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaTelemobility Forum Milano
/in Eventi /da Chiara CavannaMostra-Convegno: HANDImatica
/in Eventi /da Chiara CavannaClub degli Investitori e Lachesi: un investimento che crea Energia
/in News /da Chiara CavannaAlcuni soci del Club degli Investitori di Torino hanno sottoscritto un aumento di capitale a loro riservato di Lachesi, società nata con il supporto di I3P-Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino, Fondazione Torino Wireless e Piemontech.
Linguaggi del sapere: dinamiche, forme, modelli
/in Eventi /da Chiara CavannaEsperti di diverse discipline umanistiche e scientifiche si confronteranno sulla strutturazione e sull’utilizzo del linguaggio come strumento di lavoro delle diverse scienze e come strumento di relazione tra le persone. Con particolare attenzione ai nuovi codici creati dalle tecnologie, che modificano il rapporto dell’uomo con la natura, le reti, gli ambienti sociali. L’evento è promosso dal CSI-Piemonte. A Torino, presso il Centro Congressi Lingotto.
Seminario: Come difendere sul mercato i propri prodotti in presenza di contenzioso legale
/in Eventi /da Chiara CavannaPresentazione del Polo di Innovazione Agroalimentare
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro, durante il quale verranno illustrati gli aspetti strategici, operativi ed organizzativi del Polo di Innovazione Agroalimentare, sarà anche l’occasione per entrare in contatto con i referenti per valutare l’interesse ad una partecipazione attiva al progetto, alla cui gestione è candidato il parco tecnologico Tecnogranda.
Conferenza Internazionale sul Design
/in Eventi /da Chiara CavannaFront-end RF per la ricezione simultanea dei segnali Galileo e GPS
/in News /da Chiara CavannaSMAU 2008
/in Eventi /da Chiara CavannaCerimonia di Premiazione di Start Cup
/in Eventi /da Chiara CavannaICT 2008: “I”s to the Future
/in Eventi /da Chiara CavannaPremio Zucca per l’innovazione ICT
/in News /da Chiara CavannaCapturing European Satellite Navigation Returns
/in Eventi /da Chiara CavannaPolo di Innovazione ICT: opportunità e proposte delle imprese piemontesi
/in Eventi /da Chiara Cavanna60 milioni di euro per la formazione di qualità
/in News /da Chiara CavannaTechnology Partnership Event at Food Mood
/in Eventi /da Chiara CavannaAperte le adesioni per SMR: Strategic Management Research Program
/in News /da Chiara CavannaLa notte dei ricercatori
/in Eventi /da Chiara CavannaAnche quest’anno, il 26 settembre 2008, in Piemonte e Valle D’Aosta verrà organizzata la Notte dei Ricercatori. A Torino, Alessandria, Biella, Novara, Vercelli e Aosta il pubblico di ogni età potrà conoscere da vicino il mondo della ricerca e della scienza, in un immaginario percorso di esperimenti, prototipi, spettacoli e giochi.