Il portale mostrerà quali sono le strutture e le competenze nel nostro Paese, quali sono i luoghi in cui si fa ricerca, ma soprattutto quali sono le attività, i progetti e gli obiettivi raggiunti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-12-21 00:00:002005-12-21 00:00:00Nasce il primo Portale della Ricerca italiana
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-12-16 00:00:002005-12-16 00:00:00Electro Power Systems vince il PNI
Ieri al convegno sul “Venture capital come motore di sviluppo per il Piemonte” è stato annunciato l’ingresso di Eporgen, società del Canavese di seed-capital specializzata nelle biotecnologie, nel capitale di Piemontech, la finanziaria del distretto Torino Wireless, con una partecipazione del 16%.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-12-15 00:00:002005-12-15 00:00:00Un’alleanza tra Ict e Biotech
Si irrobustisce la leva del venture capital sulla piazza torinese, come dimostrato dall’alleanza sancita tra Piemontech ed Eporgen, presentata oggi all’Unione Industriale di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-12-14 00:00:002005-12-14 00:00:00Dal venture capital la leva per aiutare i cambiamenti
In occasione delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali TORINO 2006, questo evento di brokeraggio riunirà a Torino, dal 2 al 3 marzo 2006, ricercatori e sviluppatori di tecnologia, attraverso un programma ricco di seminari scientifici, sessioni dimostrative e incontri bilaterali.
Nell’ambito della conferenza mondiale degli incubatori di impresa scientifici, si è svolta al Politecnico di Torino la cerimonia di premiazione della Newcom European Wireless Business Idea Competition.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-12-07 00:00:002005-12-07 00:00:00Premiati i vincitori della Newcom Competition
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-12-06 00:00:002005-12-06 00:00:00Mario Boella: il Politecnico celebra i 100 anni
Le imprese piemontesi sono invitate a partecipare al CeBIT di Hannover, l’evento fieristico più importante a livello mondiale per il comparto delle tecnologie informatiche, al quale convergono oltre 475.000 visitatori e più di 6.250 espositori provenienti da oltre 70 paesi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-12-06 00:00:002005-12-06 00:00:00Aperte le adesioni per CeBIT 2006
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-12-05 00:00:002005-12-05 00:00:00Dibattito sulla Legge regionale sulla ricerca #9: Tasca
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-11-23 00:00:002005-11-23 00:00:00Pubblicate le FAQ su Galileo
La Regione Piemonte sta sperimentando su tutto il territorio una nuova tipologia di Master universitari in cui l’elemento di maggiore novità è l’integrazione tra attività di formazione in università e formazione in azienda.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-11-17 00:00:002005-11-17 00:00:00Master su sistemi embedded
La Fondazione Torino Wireless sta ricercando due risorse da inserire all’interno del Progetto PMI (Piccole e Medie Imprese) in qualità di project manager.
E’ in fase di avvio il ciclo di videoconferenze tematiche su alcuni aspetti del commercio con la Cina, che si realizzerà presso la sede del Centro Estero Camere Commercio Piemontesi attraverso la testimonianza di esperti residenti in loco.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-11-10 00:00:002005-11-10 00:00:00La Cina in video
Lo Sportello Europa è il servizio delle Camere di commercio per rispondere a tutti quei dubbi e difficoltà che le imprese incontrano nel momento in cui si confrontano con le politiche e normative dell’Unione Europea.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-10-28 00:00:002005-10-28 00:00:00Nasce lo Sportello Europa
Si chiuderà venerdì 28 ottobre Porte Aperte all’Innovazione, con l’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Innovazione: scoperta, invenzione o conoscenza?”.
La IV Facoltà di Ingegneria, che cura la formazione nel campo dell’Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Torino, segnala la disponibilità dei propri studenti a effettuare tirocini curriculari presso le aziende del Distretto Torino Wireless.
Le aziende piemontesi del settore ICT hanno l’opportunità di partecipare ad un programma di incontri di tipo commerciale con partner locali in California, nelle aree di Los Angeles, San Francisco e San Diego.
Gli incontri si svolgeranno in concomitanza con la fase conclusiva del programma GAP 2005.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2005-10-24 00:00:002005-10-24 00:00:00Missione ICT in California
Nasce il primo Portale della Ricerca italiana
/in News /da Chiara CavannaElectro Power Systems vince il PNI
/in News /da Chiara CavannaUn’alleanza tra Ict e Biotech
/in News /da Chiara CavannaDal venture capital la leva per aiutare i cambiamenti
/in News /da Chiara CavannaHT Wintersport brokerage event
/in News /da Chiara CavannaPremiati i vincitori della Newcom Competition
/in News /da Chiara CavannaNell’ambito della conferenza mondiale degli incubatori di impresa scientifici, si è svolta al Politecnico di Torino la cerimonia di premiazione della Newcom European Wireless Business Idea Competition.
Mario Boella: il Politecnico celebra i 100 anni
/in News /da Chiara CavannaAperte le adesioni per CeBIT 2006
/in News /da Chiara CavannaDibattito sulla Legge regionale sulla ricerca #9: Tasca
/in News /da Chiara CavannaCEBIT
/in News /da Chiara CavannaAgevolazioni alle piccole imprese
/in News /da Chiara CavannaQuinto programma 2005-2007“, il nuovo bando per le agevolazioni alle piccole imprese torinesi.
Pubblicate le FAQ su Galileo
/in News /da Chiara CavannaMaster su sistemi embedded
/in News /da Chiara CavannaBando Sinapsi 2005/2006
/in News /da Chiara CavannaRicerca di personale
/in News /da Chiara CavannaLa Cina in video
/in News /da Chiara CavannaNasce lo Sportello Europa
/in News /da Chiara CavannaPorte Aperte all’Innovazione: appuntamento conclusivo
/in News /da Chiara CavannaSi chiuderà venerdì 28 ottobre Porte Aperte all’Innovazione, con l’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Innovazione: scoperta, invenzione o conoscenza?”.
Studenti in Ingegneria Gestionale disponibili per stage
/in News /da Chiara CavannaMissione ICT in California
/in News /da Chiara CavannaGli incontri si svolgeranno in concomitanza con la fase conclusiva del programma GAP 2005.