Un appuntamento di approfondimento delle politiche attuate con il sostegno dei fondi strutturali. Tema di quest’anno, che verrà dibattuto alla presenza degli
Assessori regionali Massimo Giordano e Claudia Porchietto, dei rappresentanti della Commissione europea e dei Ministeri, il contributo
dei fondi strutturali europei per uscire dalla crisi, per far crescere i
livelli occupazionali e la competitività del sistema produttivo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-12-06 00:00:002010-12-06 00:00:00Seminario “I fondi strutturali a sostegno della ripresa per la competitività e l’occupazione”
KSERA è un progetto
co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del settimo programma
quadro, che porta un sistema di robotica socio-assistiva nell’ambiente di vita
reale per offrire un migliore supporto alle esigenze delle persone anziane
affette dalla malattia polmonare ostruttiva cronica (nota anche come COPD).Organizzano ISMB e Consoft Sistemi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-24 00:00:002010-11-24 00:00:00Seminario: Knowledgeable SErvice Robots for Aging
L’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-19 00:00:002010-11-19 00:00:00Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
Si svolgerà dal 25 al 27 novembre prossimi a Bologna l’ottava edizione
di Handimatica, mostra-convegno dedicata a tecnologie ICT e disabilità
organizzata dalla Fondazione ASPHI onlus.
Saranno discusse le strategie e prospettive per valorizzare le produzioni agroalimentari italiane a partire dalla produzione primaria, nel mercato nazionale e comunitario. Alle ore 10:15 del giorno 23 sarà presente anche Torino Wireless con il progetto di tracciabilità delle produzioni casearie da erba.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-15 00:00:002010-11-15 00:00:00La valorizzazione del prodotto agroalimentare
EOLE raccoglie giuristi europei da diversi Stati Membri per la creazione di un network aperto di
esperti di Software Libero / Open Source (FLOSS). La Regione Piemonte – che già nel 2009 ha varato una legge sull’uso delsoftware libero nella pubblica amministrazione – ospita questo evento annuale che sarà occasione di dibattito su temi politici e
questioni legali connnesse al FLOSS.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-15 00:00:002010-11-15 00:00:00EOLE 2010 : Liberare il software nel settore pubblico
La semifinale dell’EURECAN EUROPEAN VENTURE CONTEST 2010 è organizzato da I3P e Camera di
Commercio di Torino e rappresenta la più importante competizione a livello
europeo per le imprese high-tech operanti nei settori ICT, CleanTech e Life
Sciences ed eventuali altri settori tecnologici di punta.
Tutelare e valorizzare i brevetti e gli asset intangibili è importante sia per le aziende private sia per gli Atenei, impegnati a valorizzare economicamente i brevetti propri e quelli di terzi, a creare e a gestire Patent Pool, a partecipare e guidare nuove ricerche.
Un
evento appositamente ideato per ISV e System Integrators, con lo scopo
di conoscere e approfondire la piattaforma Microsoft per il Cloud:
Windows Azure Platform. La
giornata è dedicata a BDM, TDM, Architetti e Responsabili di sviluppo
interessati a ricevere informazioni sia di tipo business che tecniche.
Il Consorzio TOP-IX organizza il 2 e 3 dicembre a
Torino, una delle prime conferenze italiane interamente dedicate a Open
Data, dove sarà possibile discutere, confrontarsi e programmare azioni
comuni. Si discuterà con esperti e protagonisti internazionali, dedicando particolare
attenzione all’esempio della Regione Piemonte, prima in Italia ad aver reso
disponibili i dati pubblici in formato aperto a cittadini e imprese con il
progetto dati.piemonte.it
La seconda conferenza NEXA su Internet & Società sarà un momento di discussione, da diversi punti di vista, sul tema della libertà di espressione e di informazione online in Italia.
I ricercatori e i fellows del Centro NEXA ne parleranno con esperti,
policy makers, professionisti, appassionati e semplici cittadini.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-09 00:00:002010-11-09 00:00:00Conferenza NEXA su Internet & Società 2010
L’evento, realizzato dal Consorzio TOP-IX, in collaborazione con Google, prevede un panel in cui
affrontare il modello imprenditoriale denominato Lean Start-up ed un site
clinic dove imparare a conoscere le linee guida di Google per lo sviluppo dei
siti web attraverso l’analisi di casi concreti.
Assosecurity e Regione Piemonte organizzano il workshop “Virtualizzazione e Sicurezza ICT”, che si terrà giovedì 11 novembre, alle ore 9.00, presso la Sala Convegni Regione Piemonte.
Sarà il Sindaco Sergio Chiamparino ad aprire la quarta Assemblea generale di RENA – Rete per l’Eccellenza Nazionale. Durante il dibattito “Un Nuovo Risorgimento?” si parlerà delle prospettive di rinascita del Paese. Moderata dal direttore de La Stampa Mario Calabresi, la tavola rotonda partirà dalle storie della buona Italia che funziona, contenute nel libro “Forza, Italia” scritto dall’ex direttore dell’Economist Bill Emmott, a cui RENA ha contribuito attivamente. La discussione sarà animata da John Elkann, Ivanhoe Lo Bello,Roger Abravanel, Alessandro Profumo, Andrea Guerra e a seguire Nichi Vendola e Roberto Cota intervistati dagli arenauti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-02 00:00:002010-11-02 00:00:00Convegno: Un nuovo Risorgimento?
Sono 11 le società francesi in visita a Torino per incontri di business nel settore RFID. La visita è organizzata da Torino Wireless – Polo ICT in collaborazione con Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte (Ceipiemonte) e Centro Nazionale Francese per l’RFID (CNRFID).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-02 00:00:002010-11-02 00:00:00Visita aziende francesi del settore RFID
Il seminario inaugurale della a decima edizione del progetto “Mettersi in proprio un’impresa possibile”, che
si terrà nell’anno accademico 2010/11 con diciotto incontri a cadenza
bisettimanale. Relatore Pierluigi Ossola,autore del
Libro “Imprenditori si nasce o si diventa?”. L’incontro presenta inoltre le testimonianze di
giovani imprenditori.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-19 00:00:002010-10-19 00:00:00Seminario: Imprenditori si nasce o si diventa
Presentazione del progetto per la tracciabilità dei formaggi d’alpeggio a cura di Camera di commercio di Torino, Laboratorio Chimico Camera Commercio Torino, Dipartimento Agroselviter, Fondazione Torino Wireless. Presso lo stand della Camera di commercio di Torino degustazioni e prove pratiche nella postazione dedicata.
Introdotti dal Rettore Francesco Profumo e dal Presidente Vincenzo Ilotte, i dipartimenti, i
laboratori, l’incubatore I3P con le sue start-up, l’Istituto Superiore Mario Boella esporranno le loro attività di ricerca e di formazione tecnica superiore sulle tematiche dell’ingegneria meccanica, elettrica, elettronica e dell’automazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-19 00:00:002010-10-19 00:00:00Il Politecnico in mostra
Una mattinata divulgativa sul Venture Capital e un pomeriggio di incontri B2B tra i Fondi di Venture Capital e gli imprenditori. Questo il programma che vede coinvolti in primo piano i professionisti dell’ordine dei commercialisti e i loro clienti per promuovere il Venture Capital come opportunità di sviluppo. Organizza Unioncamere Piemonte. Tra i partner operativi Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-19 00:00:002010-10-19 00:00:00Fondi di Venture Capital in Piemonte e imprese a confronto
La rete evolve continuamente e, con essa, i modelli per sfruttare la potenza di elaborazione dei dati. Il modello che sta attirando più attenzione negli ultimi anni è il Cloud Computing (nuvola di calcolo) che propone la distribuzione su Internet dei dati e della potenza di calcolo necessaria per elaborarli. Ne parlano Daniele Mazzocchi e Marco Mezzalama.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-18 00:00:002010-10-18 00:00:00Conferenza: Il super-computer è una nuvola. La nuova frontiera della potenza del calcolo
Seminario “I fondi strutturali a sostegno della ripresa per la competitività e l’occupazione”
/in Eventi /da Chiara CavannaAssessori regionali Massimo Giordano e Claudia Porchietto, dei
rappresentanti della Commissione europea e dei Ministeri, il contributo
dei fondi strutturali europei per uscire dalla crisi, per far crescere i
livelli occupazionali e la competitività del sistema produttivo.
Seminario: Knowledgeable SErvice Robots for Aging
/in Eventi /da Chiara Cavannaco-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del settimo programma
quadro, che porta un sistema di robotica socio-assistiva nell’ambiente di vita
reale per offrire un migliore supporto alle esigenze delle persone anziane
affette dalla malattia polmonare ostruttiva cronica (nota anche come COPD).Organizzano ISMB e Consoft Sistemi.
Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
Handimatica 2010
/in Eventi /da Chiara Cavannadi Handimatica, mostra-convegno dedicata a tecnologie ICT e disabilità
organizzata dalla Fondazione ASPHI onlus.
La valorizzazione del prodotto agroalimentare
/in Eventi /da Chiara CavannaEOLE 2010 : Liberare il software nel settore pubblico
/in Eventi /da Chiara Cavannaesperti di Software Libero / Open Source (FLOSS). La Regione Piemonte – che già nel 2009 ha varato una legge sull’uso delsoftware libero nella pubblica amministrazione – ospita questo evento annuale che sarà occasione di dibattito su temi politici e
questioni legali connnesse al FLOSS.
Eurecan European Venture Contest 2010
/in Eventi /da Chiara CavannaCommercio di Torino e rappresenta la più importante competizione a livello
europeo per le imprese high-tech operanti nei settori ICT, CleanTech e Life
Sciences ed eventuali altri settori tecnologici di punta.
Le strategie brevettuali in ambito aziendale
/in Eventi /da Chiara CavannaAzure Tour
/in Eventi /da Chiara Cavannaevento appositamente ideato per ISV e System Integrators, con lo scopo
di conoscere e approfondire la piattaforma Microsoft per il Cloud:
Windows Azure Platform. La
giornata è dedicata a BDM, TDM, Architetti e Responsabili di sviluppo
interessati a ricevere informazioni sia di tipo business che tecniche.
Open Data: dati, conoscenza, valore
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Consorzio TOP-IX organizza il 2 e 3 dicembre a
Torino, una delle prime conferenze italiane interamente dedicate a Open
Data, dove sarà possibile discutere, confrontarsi e programmare azioni
comuni. Si discuterà con esperti e protagonisti internazionali, dedicando particolare
attenzione all’esempio della Regione Piemonte, prima in Italia ad aver reso
disponibili i dati pubblici in formato aperto a cittadini e imprese con il
progetto dati.piemonte.it
Conferenza NEXA su Internet & Società 2010
/in Eventi /da Chiara CavannaI ricercatori e i fellows del Centro NEXA ne parleranno con esperti,
policy makers, professionisti, appassionati e semplici cittadini.
I Realize Episode 2: Lean Start Up Hack
/in Eventi /da Chiara CavannaGoogle, prevede un panel in cui
affrontare il modello imprenditoriale denominato Lean Start-up ed un site
clinic dove imparare a conoscere le linee guida di Google per lo sviluppo dei
siti web attraverso l’analisi di casi concreti.
Convegno: Virtualizzazione & sicurezza ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaAssosecurity e Regione Piemonte organizzano il workshop “Virtualizzazione e Sicurezza ICT”, che si terrà giovedì 11 novembre, alle ore 9.00, presso la Sala Convegni Regione Piemonte.
Convegno: Un nuovo Risorgimento?
/in Eventi /da Chiara CavannaSarà il Sindaco Sergio Chiamparino ad aprire la quarta Assemblea generale di RENA – Rete per l’Eccellenza Nazionale. Durante il dibattito “Un Nuovo Risorgimento?” si parlerà delle prospettive di rinascita del Paese. Moderata dal direttore de La Stampa Mario Calabresi, la tavola rotonda partirà dalle storie della buona Italia che funziona, contenute nel libro “Forza, Italia” scritto dall’ex direttore dell’Economist Bill Emmott, a cui RENA ha contribuito attivamente. La discussione sarà animata da John Elkann, Ivanhoe Lo Bello,Roger Abravanel, Alessandro Profumo, Andrea Guerra e a seguire Nichi Vendola e Roberto Cota intervistati dagli arenauti.
Visita aziende francesi del settore RFID
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: Imprenditori si nasce o si diventa
/in Eventi /da Chiara Cavannasi terrà nell’anno accademico 2010/11 con diciotto incontri a cadenza
bisettimanale. Relatore Pierluigi Ossola, autore del
Libro “Imprenditori si nasce o si diventa?”. L’incontro presenta inoltre le testimonianze di
giovani imprenditori.
Il formaggio d’alpeggio dal pascolo alla tavola: tracciabilità, innovazione, gusto
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Politecnico in mostra
/in Eventi /da Chiara CavannaFrancesco Profumo e dal Presidente Vincenzo Ilotte, i dipartimenti, i
laboratori, l’incubatore I3P con le sue start-up, l’Istituto Superiore Mario Boella esporranno le loro attività di ricerca e di formazione tecnica superiore sulle tematiche dell’ingegneria meccanica, elettrica, elettronica e dell’automazione.
Fondi di Venture Capital in Piemonte e imprese a confronto
/in Eventi /da Chiara CavannaConferenza: Il super-computer è una nuvola. La nuova frontiera della potenza del calcolo
/in Eventi /da Chiara Cavanna