Dopo avere selezionato le aziende piemontesi partecipanti al Global Access Program, la Fondazione Torino Wireless organizza un seminario tenuto dal Prof. Robert Foster, Direttore del GAP, Anderson School (UCLA), sulla differenziazione del prodotto, aperto non solo alle aziende selezionate per il GAP, ma a tutte le PMI interessate al tema.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-09-05 00:00:002006-09-05 00:00:00Seminario: Introduction to U.S. Sales Distribution Channels: What are Options, Selection Criteria and Costs?
Un incontro organizzato dalla Camera di Commercio di Torino nell’ambito del Progetto Europeo EPISTEP che si propone di favorire la partecipazione delle PMI alle piattaforme tecnologiche europee ICT per il VI e VII Programma Quadro.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-07-13 00:00:002006-07-13 00:00:00Seminario: Il settore ICT e la Ricerca Europea
La giornata presenterà un progetto della Fondazione Torino Wireless per valorizzare il distretto della rubinetteria del Piemonte Orientale. Il progetto sfrutta l’innovazione come fattore differenziante, proteggendo la proprietà intellettuale e aggiungendo valore ai prodotti.
A Verbania Fondotoce, presso il Tecnoparco del Lago Maggiore.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-07-05 00:00:002006-07-05 00:00:00Giornata di lavoro: ICT per il non-ICT
Un seminario per discutere le tematiche più innovative sull’innovazione tecnologica in Italia e in Europa e per esplorare le opportunità di collaborazione tra l’Information Industries Bureau del Queensland e il distretto ICT del Piemonte.
A Brisbane (AU), presso il Chifley at Lennons Hotel.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-07-04 00:00:002006-07-04 00:00:00Giornata di studio: Ruolo, importanza e impatto dell’innovazione tecnologica per le comunità e le economie locali
Al centro del convegno sarà l’analisi delle possibilità di valorizzazione e utilizzo del vasto insieme di dati raccolto, prodotto e gestito dal settore pubblico: un patrimonio conoscitivo che Internet e le tecnologie ICT rendono potenzialmente di facile accesso e diffusione.
A Torino, presso il Centro Incontri Regione Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-07-04 00:00:002006-07-04 00:00:00Convegno nazionale: L’informazione pubblica è un bene comune?
Un’occasione di incontro e di confronto per affrontare il cambiamento imposto dalla direttiva europea sulla restrizione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, in vigore dal 1° Luglio 2006.
A San Donato Milanese (MI), presso il Crowne Plaza Hotel.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-07-04 00:00:002006-07-04 00:00:00The Green Age e Premio F.I.O.R.E.
EBN Congress si propone di analizzare e dimostrare come la comunità pan-europea dei BIC possa concretamente trasformare l’innovazione in azione e fornirà risultati pragmatici e operativi utili ad accrescere la competitività dell’Europa.
Durante la giornata di studio verranno introdotte e confrontate le tecnologie più recenti relative alle reti di comunicazione per sistemi industriali e di automazione.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-06-27 00:00:002006-06-27 00:00:00Giornata di studio: Industry Day
L’incontro coinvolge tutte le Università italiane che operano nel settore CMAE (Convertitori, Macchine e Azionamenti Elettrici) e fornisce una panoramica sullo stato dell’arte della ricerca e dell’evoluzione tecnologica in questo campo.
Anche quest’anno L’IRES Piemonte testimonia la propria continuità di ricerca per fornire la maggiore quantità di dati, informazioni e prospettive, indispensabili ai decisori pubblici, agli operatori dell’economia e del mercato del lavoro.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
Interop Moscow mette in mostra le ultime novità sulle tecnologie di punta in questo momento sul mercato russo: Wireless e Mobility, Security, Infrastructure, VoIP, Open Source, Data Management.
Un’iniziativa per mantenere un rapporto stretto e continuativo con le Aziende del territorio, misurando e migliorando il livello di qualità dei servizi offerti.
A Torino, presso la sede della Fondazione Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-06-20 00:00:002006-06-20 00:00:00Giornata di lavoro: Misura della soddisfazione delle aziende
Organizzato dal Distretto Tecnologico sull’Ingegneria dei Materiali Polimerici e Compositi e Strutture – IMAST S.c.a.r.l. – in cooperazione con la Fondazione Torino Wireless, il seminario tratterà il tema della proprietà intellettuale sui materiali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-06-14 00:00:002006-06-14 00:00:00Seminario: La proprietà intellettuale nei materiali
Durante la Giornata di Studio, organizzata da AICT, saranno illustrati lo stato dell’arte e le prospettive di sviluppo delle tecnologie in questione, oltre ad alcune possibili applicazioni in campo industriale e scientifico in diversi settori ed in ambiti applicativi non tradizionali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-06-13 00:00:002006-06-13 00:00:00Giornata di studio: Radio Frequency IDenfication (RFID) e Smart Tag
Un seminario dedicato alle imprese del settore agroalimentare, per capire come garantire l’osservanza delle normative ma anche un approccio a standard volontari di qualità e cogliere in anticipo possibili opportunità.
La Fondazione Torino Wireless ed Ersel, promotori di Innogest Capital, lanciano il fondo di investimento che ha raccolto con successo alcune decine di milioni di euro e che diventa operativo selezionando giovani imprese ad alto potenziale di crescita in cui investire e condividere i loro progetti di sviluppo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-05-30 00:00:002006-05-30 00:00:00Conferenza stampa: Al via il fondo Innogest Capital
Il primo evento italiano completamente dedicato ai sensori intelligenti, alle loro tecnologie ed applicazioni, realizzato in contemporanea con il M2M Forum 2006.
A San Donato Milanese, presso il Crowne Plaza Milan Linate Hotel.
Fiera: BIAS 2006
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: Introduction to U.S. Sales Distribution Channels: What are Options, Selection Criteria and Costs?
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso la sede dell’Unione Industriale.
Seminario: Il settore ICT e la Ricerca Europea
/in Eventi /da Chiara CavannaUn incontro organizzato dalla Camera di Commercio di Torino nell’ambito del Progetto Europeo EPISTEP che si propone di favorire la partecipazione delle PMI alle piattaforme tecnologiche europee ICT per il VI e VII Programma Quadro.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
Giornata di lavoro: ICT per il non-ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaLa giornata presenterà un progetto della Fondazione Torino Wireless per valorizzare il distretto della rubinetteria del Piemonte Orientale. Il progetto sfrutta l’innovazione come fattore differenziante, proteggendo la proprietà intellettuale e aggiungendo valore ai prodotti.
A Verbania Fondotoce, presso il Tecnoparco del Lago Maggiore.
Giornata di studio: Ruolo, importanza e impatto dell’innovazione tecnologica per le comunità e le economie locali
/in Eventi /da Chiara CavannaUn seminario per discutere le tematiche più innovative sull’innovazione tecnologica in Italia e in Europa e per esplorare le opportunità di collaborazione tra l’Information Industries Bureau del Queensland e il distretto ICT del Piemonte.
A Brisbane (AU), presso il Chifley at Lennons Hotel.
Convegno nazionale: L’informazione pubblica è un bene comune?
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso il Centro Incontri Regione Piemonte.
The Green Age e Premio F.I.O.R.E.
/in Eventi /da Chiara CavannaA San Donato Milanese (MI), presso il Crowne Plaza Hotel.
Conferenza internazionale: Innovation in Action
/in Eventi /da Chiara CavannaA Napoli, presso la Città della Scienza.
Giornata di studio: Industry Day
/in Eventi /da Chiara CavannaDurante la giornata di studio verranno introdotte e confrontate le tecnologie più recenti relative alle reti di comunicazione per sistemi industriali e di automazione.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
Convegno Nazionale CMAE
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso l’Aula Magna del Politecnico.
Convegno: Piemonte Economico Sociale 2005
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
Manifestazione: Interop Moscow 2006
/in Eventi /da Chiara CavannaInterop Moscow mette in mostra le ultime novità sulle tecnologie di punta in questo momento sul mercato russo: Wireless e Mobility, Security, Infrastructure, VoIP, Open Source, Data Management.
A Mosca, presso il Crocus Expo.
Giornata di lavoro: Misura della soddisfazione delle aziende
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso la sede della Fondazione Torino Wireless.
Seminario: La proprietà intellettuale nei materiali
/in Eventi /da Chiara CavannaA Napoli, presso la Sala Conferenze di IMAST.
Giornata di studio: Radio Frequency IDenfication (RFID) e Smart Tag
/in Eventi /da Chiara CavannaA Milano, presso il Politecnico.
Seminario: Rintracciabilità nel settore agroalimentare
/in Eventi /da Chiara CavannaRussian Outsourcing and Software Summit
/in Eventi /da Chiara CavannaNella Regione di Mosca, presso l’“Atlas” Park Hotel.
Carriera&Futuro2006
/in Eventi /da Chiara CavannaConferenza stampa: Al via il fondo Innogest Capital
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: 3S – Smart Sensor Summit
/in Eventi /da Chiara CavannaA San Donato Milanese, presso il Crowne Plaza Milan Linate Hotel.