Pubblicati da

Verso l’ospedale intelligente: consultazioni per nuovi appalti pre-commerciali Agid-MIUR

Il MIUR, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale, propone sei sfide originali e invita operatori di mercato, aziende, centri di ricerca, università e qualunque altro soggetto che ritenga di poter dare contributi, svolgere attività di ricerca, proporre soluzioni innovative alle sfide poste.

I giorni 11, 12 e 13 dicembre si svolgeranno, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale, le consultazioni di mercato relative a sei gare di appalto di Ricerca e Sviluppo (R&S), finalizzate allo sviluppo di innovazioni dei sistemi socio-sanitari regionali e nazionale.

Il valore complessivo delle future gare è di circa 16 milioni di euro.

Nasce Torino Social Impact

Firmato questa mattina, presso la sede di Toolbox, il Memorandum of Understanding “Torino Social Impact”. L’accordo sancisce l’alleanza tra istituzioni pubbliche e private per sperimentare una strategia di sviluppo dell’imprenditorialità ad elevato impatto sociale ed intensità tecnologica nell’area metropolitana. Tra i promotori e firmatari anche la Fondazione Torino Wireless.

Voucher internazionalizzazione: click-day rimandato

Doveva aprire questa mattina, 28 novembre, lo sportello per richiedere il contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle PMI. Invece il MISE, visto l’interesse manifestato dalle imprese e l’elevato numero di accessi alla fase di registrazione, ha spostato la data del click-day alle ore 12:00 del 4 dicembre, al fine di garantire a tutte le richiedenti una assistenza tecnica puntuale. 

 

Presentazione del libro Lobbying for change

Alberto Alemanno, fondatore di The Good Lobby, presenterà il libro “Lobbying for change: Find your voice to create a better society” durante l’aperitivo tecnocivico organizzato dalla scuola di tecnologie civiche di Torino.

Masterclass Smart Objects & IoT

La Camera di commercio di Torino propone ad un numero selezionato di imprenditori un programma di formazione creato con il supporto di Talent Garden per favorire la trasformazione digitale e costruire il futuro del proprio business in modo aggiornato e puntuale. Iscrizioni entro il 30 novembre

Turin Smart Tourism

La prima conferenza internazionale sullo smart tourism mira a potenziare lo sviluppo del turismo attraverso un’innovazione ICT-driven che conferisca potere agli imprenditori del turismo e al settore turistico in generale. Laura Morgagni, direttore di Torino Wireless, partecipa alla tavola rotonda conclusiva.

Startuppato 2017

Startuppato, organizzata da Treatabit, è una serata di networking dedicata agli innovatori con anche un’area espositiva in cui i visitatori potranno provare in anteprima prodotti e servizi innovativi e conoscere team con cui collaborare.

Torino Agile Conference 2018 Call for session

Organizzata da Agile Community Torino e da Italian Agile Movement in collaborazione con Torino Wireless, Torino Agile Conference 2018 (3 febbraio 2018), la prima conferenza Agile in Piemonte, ha aperto una call for session per ricevere le proposte della comunità Agile italiana e di tutti coloro vogliano condividere le proprie esperienze di agilità. Scadenza candidature 30 novembre 2017.

ICT Speed Business Meeting

Giunto alla quarta edizione, ICT Speed Business Meeting è l’evento che stimola e promuove collaborazioni in campo ICT tra le imprese trentine e le imprese piemontesi aderenti al Polo ICT. Grazie alla collaborazione con il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech l’evento è aperto anche a organizzazioni provenienti da altre regioni italiane. Organizzano Torino Wireless, Trentino Sviluppo, Hub Innovazione Trentino, Informatica Trentina, d’intesa con il Comitato per lo sviluppo dell’ecosistema ICT trentino. 

La salute in gioco

Una giornata dedicata ai temi dell’apprendimento, dei serious games e della didattica integrati negli ambiti della salute e della sanità. Organizzano Politecnico di Torino, ASL TO3, Soges e Fondazione Torino Wireless. Ingresso GRATUITO previa registrazione.