Il futuro sostenibile al centro di Biennale Tecnologia
Una manifestazione di respiro internazionale che intende proporre un’ampia riflessione culturale e civile sul rapporto fra tecnologia e società.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Chiara Cavanna dei contributi e 2514 voci.
Una manifestazione di respiro internazionale che intende proporre un’ampia riflessione culturale e civile sul rapporto fra tecnologia e società.
Le imprese del Polo di Innovazione ICT più attente all’impatto sociale presentano le loro soluzioni per la trasformazione digitale e tecnologica collegata alle nuove sfide sociali a cui sono chiamate tutte le imprese, e in particolare le imprese sociali e gli attori del volontariato.
Percorso di accelerazione per start-up/PMI in ambito ambiente, energia, salute, produzione e industria; impatto sociale. Candidature entro il 20 ottobre sul sito TorinoCityLab
Presentati i dati dell’indagine realizzata dalla Camera di commercio di Torino con Legacoop Piemonte e Confcooperative Piemonte Nord
Vuoi diventare più digitale e aumentare la resilienza della tua impresa?
Candidati entro il 13 ottobre per partecipare al progetto SAILING
L’Accademia si rivolge a responsabili di area tecnica e manager di divisioni business con l’obiettivo di formare figure in grado di guidare e gestire la trasformazione digitale. Disponibili due modalità: part-time e full-time.
Quali spazi re-immaginare? Aperitivo e Laboratorio. Il secondo incontro di ideazione collettiva si terrà il 15 ottobre.
Italia smART Community, promosso da Pentapolis Onlus ed Eco in Città, fa tappa a Torino, presso il Museo Nazionale dell’Automobile, il Museo della Fantascienza e l’Abbazia di Novalesa: due giorni di convegni, iniziative speciali e walkabout-esplorazioni radionomadi dedicati all’incontro tra innovazione, patrimonio artistico e turismo
La Camera di commercio di Torino mette a disposizione voucher per corsi di formazione erogati alle imprese nel periodo 1 gennaio 2020 – 31 marzo 2021.
Via Vincenzo Vela, 3 - 10128 Torino
Tel +39 011 19501401
info@piemonteinnova.it
C.F.: 97634160010 P.I.: 09049730014
SDI: J6URRTW
piemonteinnova@pec.piemonteinnova.it