Pubblicati da

Convegno: Fare industria a Torino

Il convegno illustrerà i risultati della ricerca “Fare industria a Torino: opportunità e rischi nella competizione internazionale”, promossa dalla Camera di commercio di Torino e realizzata dall’Ufficio Studi dell’Unione Industriale di Torino.

Manifestazione: Expo del Capitale Umano

L’evento si propone come “borsa della competitività” e panorama delle concrete possibilità di sviluppo delle imprese e del mercato, con l’investimento in capitale umano al centro del processo di crescita. A Milano dal 15 al 18 marzo.

CeBIT 2006

L’evento fieristico più importante a livello mondiale per il comparto delle tecnologie ICT, al quale convergono oltre 475.000 visitatori e più di 6.250 espositori provenienti da oltre 70 paesi.

HT Wintersport

Una due giorni dedicata all’alta tecnologia applicata agli sport invernali, in cui si alterneranno sessioni plenarie, workshop tecnico-scientifici, incontri bilaterali e sessioni dimostrative. All’Unione Industriale dal 2 al 3 marzo.

Fondo speciale rotativo per l’innovazione tecnologica

E’ stato emanato il decreto MAP-MEF che stabilisce le condizioni e le modalità di concessione dei finanziamenti agevolati del Fondo per l’innovazione tecnologica (FIT) di cui alla legge 46/82, nel caso in cui si utilizzino le risorse del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca, istituito presso la Cassa Depositi e Prestiti.

Bando R&S Italia-Israele

Bando per la raccolta di progetti congiunti di ricerca per l’anno 2006, sulla base dell’accordo di cooperazione nel campo della ricerca e dello sviluppo industriale, scientifico e tecnologico tra Italia ed Israele.

Conferenza: Superare i limiti di accesso alla banda larga

Obiettivo dell’evento è analizzare, con la partecipazione di attori chiave dell’Unione Europea, delle Regioni, delle authorities nazionali e del mondo dell’industria, come una futura politica europea dell’etere possa aiutare a superare le barriere nell’accesso ad Internet a banda larga che persistono attualmente in numerose regioni europee.

Seminario: Bioforum 2006

Il Seminario illustrerà alle aziende dei settori farmaceutico e agro-alimentare come risolvere le problematiche connesse ai processi di innovazione, per rafforzare la propria immagine sul mercato nei confronti di possibili partner e investitori.

Primo Bando ITEA 2

Il Programma ITEA2 (EUREKA) ha pubblicato il suo primo bando per la presentazione di progetti di ricerca nel settore sitemi e servizi software-intensive. La scadenza è il 7 aprile.