Pubblicati da

Cerimonia di premiazione Start Cup Piemonte Valle d’Aosta 2012

Il montepremi complessivo è di 112.500 euro: tre premi assoluti
finalizzati alla nascita di nuove imprese negli incubatori universitari
degli atenei promotori e ulteriori premi speciali per i settori ICT ed
ENERGIA, e per chi vuole fare impresa ad ASTI, CUNEO, NOVARA, VERCELLI e
in VALLE D’AOSTA. Il fondo Piemontech si impegna ad investire 300mila
euro nel vincitore di Start Cup 2012.

IGF Italia 2012

A seguito delle conferenze tenutesi a Cagliari, Pisa, Roma e Trento, sarà la città di Torino a ospitare la quinta edizione dell’Internet Governance Forum Italia, in programma tra il 18 e il 20 ottobre 2012. Obiettivo principale di IGF Italia 2012 è quello di definire i contenuti della partecipazione italiana all’IGF internazionale in programma a Baku dal 6 al 9 novembre 2012. A tale fine, IGF Italia 2012 comprenderà interventi programmatici di ampio respiro e approfondimenti tematici in merito a quattro ambiti secondo la natura aperta e ‘multi-stakeholder’ che è propria dell’IGF.

IGF Italia 2012 è organizzato dalla Regione Piemonte, in collaborazione con il Comune di Torino, l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR, ISOC Italia, il Consorzio Top-IX, CSP – Innovazione nelle ICT, Fondazione Torino Wireless, Camera di commercio di Torino, con il coordinamento scientifico del Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino (Dipartimento di Automatica e Informatica).

Manifestazioni di interesse per SMAU (Milano) e Smart City Exhibition (Bologna)

A ottobre riparte la strategia Torino Smart City: la Fondazione Torino Wireless, insieme alla Fondazione Smart City, saranno a SMAU e Smart City Exhibition all’interno di un’area espositiva istituzionale che illustrerà il Matching Board (matching idee-imprese) e darà l’opportunità alle aziende del Distretto Tecnologico piemontese di esporre dimostratori di prodotti “smart”. Manifestazioni di interesse entro il 28 settembre.

TOSM: B2B Smart Mobility, Logistics, Automotive

TOSM riparte nella formula dei B2B tematici focalizzati su mercati verticali per massimizzare l’efficacia degli scambi tra Domanda e Offerta. Il primo appuntamento –  Smart Mobility, Logistics, Automotive – è gratuito grazie al finanziamento della Camera di commercio di Torino.

Torino Smart Idea

C’è tempo fino al 25 settembre per partecipare a Torino Smart Idea, il contest organizzato da Fondazione Torino Smart City, Città di Torino e la piattaforma social Uptu per raccogliere idee per una città smart e favorire la partecipazione attiva dei cittadini alla costruzione della città intelligente. La premiazione delle idee
vincitrici avverrà il 28 settembre 2012 a Torino Incontra, durante la Social Media Week.

Social Media Week Torino

Una settimana d’incontri, seminari, conferenze, laboratori dedicati ai social media e alla comunicazione digitale. Il tutto contemporaneamente in 14 citta` nel mondo: Barcellona, Berlino, Bogota`, Chicago, Glasgow, Hong Kong, Jeddah, Londra, Los Angeles, San Paolo, Seoul, Shanghai, Vancouver e Torino.

Il tema dell’evento quest’anno sara` Empowering Change through Collaboration – Dare forza al cambiamento attraverso la collaborazione, che sta alla base della nascita e della diffusione dei social media stessi.

Dal lunedi` al venerdi`, a partire dalle 10 del mattino per tutta la giornata fino a sera, Torino sara` tappezzata di eventi legati al web, trasmessi anche via streaming, e sara` parte integrante di una manifestazione internazionale che ha il suo fulcro in un gruppo di creativi di New York che, dal 2009, sta costruendo una reale rete di connessioni che copre tutto il mondo e di cui quest’anno Torino e` uno dei punti focali.

Con Faber le imprese incontrano giovani creativi

Giunto alla terza edizione, Faber è un progetto promosso e sostenuto da Comune di Torino – Direzione Lavoro e Sviluppo, Camera di commercio di Torino e Compagnia di San Paolo, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra giovani attivi nei campi della creatività digitale e le imprese interessate alle loro competenze. Le imprese interessate possono diventare partner collaborando a vari livelli: dalla collaborazione nell’organizzazione e promozione dell’iniziativa all’offerta di competenze e know-how, dall’assegnazione di premi speciali al sostegno economico. C’è tempo fino al 28 settembre per aderire.

VIEW Conference 2012 e View Fest

VIEW Conference è un evento
internazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le
tecniche interattive, il cinema digitale, l’animazione 2D/3D, i
videogiochi, gli effetti visivi. Quest’anno un parterre di registi, inventori della grafica digitale, professionisti e “visionari” riuniti in a Torino per quattro giorni di incontri ricchi di ispirazione, laboratori didattici ed esperienze visive e sonore.