https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
La banda larga offre molte potenzialità che ad oggi sono sfruttate solo in parte, anche dalle imprese. Alcune soluzioni vengono proposte dagli scenari Ires, in uno studio coordinato da ricercatori dell’Istituto Superiore Mario Boella e del Politecnico di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-11-19 00:00:002008-11-19 00:00:00In Piemonte il 99% degli abitanti raggiunto dalla banda larga
Pensato dai ricercatori di CSP come risposta agli standard imposti dal Decreto Gentiloni per il controllo dei contenuti pedo-pornografici in internet, P-Box è una soluzione sviluppata su tecnologia Open Source per gli Internet Service Provider – ISP -, chiamati ad agire in “prima linea” nel filtraggio dei contenuti potenzialmente lesivi dei diritti e della dignita’ dei minori e di spazi virtuali clandestini in cui ne avviene scambio e commercializzazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-11-17 00:00:002008-11-17 00:00:00Dal CSP una soluzione per filtrare la pedo-pornografia in Internet
Con l’invio al Ministero della Ricerca – da parte della Regione Piemonte – delle 18 proposte progettuali finaliste, si apre l’ultima fase del bando. Sono 75 le imprese che in soli 7 mesi sono state accompagnate nella finalizzazione di 18 progetti concreti e finanziabili.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-11-16 00:00:002008-11-16 00:00:00Bando MIUR per l’ICT in Piemonte: a Roma l’ultima fase dell’istruttoria ministeriale
All’iniziativa prenderanno parte esperti internazionali del settore, che illustreranno le prospettive e le opportunita` che il calcolo scientifico avanzato puo` offrire ad un ateneo ad indirizzo tecnologico quale il Politecnico di Torino, che ha appena firmato un importante accordo con IBM.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-11-14 00:00:002008-11-14 00:00:00Conferenza: Present and future of High Performance Computing
“Un rifinanziamento del fondo centrale di garanzie di 600 milioni di euro e il rafforzamento del sistema dei confidi”. Lo ha annunciato il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, intervenendo in videoconferenza al convegno “Reti di impresa oltre i distretti”, organizzato da Confindustria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-11-14 00:00:002008-11-14 00:00:00Dal Ministero dello sviluppo economico 600 milioni fondo garanzia Pmi
Alla presentazione verranno esposte le esperienze di alcuni imprenditori che hanno fornito casi pratici differenziati per settore merceologico e caratteristiche d’impresa. Un prodotto editoriale realizzato dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con GBM Italia.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-11-14 00:00:002008-11-14 00:00:00Presentazione del libro: Il valore del packaging
Il Distretto Tecnologico Torino Wireless sarà presente a Teqnopolis, l’evento che promuove la collaborazione tecnologica e le opportunità di business tra operatori francesi e italiani.
A Milano, presso il Campus Bicocca.
L’Autorità di vigilanza europea (GSA) per i sistemi satellitari globali di navigazione ha pubblicato un bando di gara per la fornitura di uno strumento di simulazione per il sistema satellitare globale di navigazione Galileo (GNSS).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-29 00:00:002008-10-29 00:00:00Bando di gara: Strumento di simulazione delle prestazioni dei segnali Galileo
Si terràdal 6 al 14 maggio 2009 la “Prima settimana europea delle piccole e medie imprese”. L’iniziativa, promossa dalla Commissione europea, si propone di rafforzare lo spirito imprenditoriale e promuovere le politiche a favore delle imprese di minori dimensioni.
Il 21 ottobre è stato sottoscritto da Ministero dello Sviluppo economico, Associazione Bancaria Italiana, Confindustria e Conferenza dei Rettori delle università italiane il Protocollo d’intesa sulla valutazione economica dei brevetti.
Fondazione Torino Wireless e CSP – Innovazione nelle ICT, in collaborazione con Unione Industriale di Torino, Finpiemonte, e con il contributo della Regione Piemonte organizzano un incontro per valorizzare le tecnologie e i prototipi che CSP ha sviluppato e trasferirli alle imprese con l’obiettivo di favorirne l’industrializzazione e il successivo inserimento sul mercato.
Sul podio di Start Cup Torino Piemonte progetti per nuovi materiali, schermatura dei campi magnetici, ed un sistema innovativo per misurare l’umidità di materiali e del suolo. Piemontech si impegna ad investire 50.000 euro nell’impresa che trae origine dal business plan primo classificato. I vincitori in gara per la finale nazionale di Milano.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-21 00:00:002008-10-21 00:00:00Nominati i vincitori di Start Cup: ricerca e innovazione fanno impresa
Monaco, Tolosa e Torino sono le aree più avanzate in Europa nel campo del GNSS – Global Navigation Satellite System. Ad affermarlo è stato Andrew Davies, coordinatore del progetto ERIG della GSA (European GNSS Supervisory Authority) intervenuto martedì 21 ottobre presso il Centro Multi Funzionale Spaziale di ALTEC alla presentazione dei risultati di un progetto tutto piemontese: IRGAL, Innovazione e Ricerca GALileo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-21 00:00:002008-10-21 00:00:00Navigazione satellitare Galileo, a Torino si affermano ricerca e innovazione
L’evento ospiterà le tecnologie, i servizi e i prodotti destinati alle tlc, alla banda larga, alla convergenza fisso-mobile, alla comunicazione elettronica, ai media digitali. Le aziende hi-tech piemontesi hanno la possibilità di partecipare a condizioni agevolate. A Roma, presso il nuovo Quartiere Fieristico.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-20 00:00:002008-10-20 00:00:00Le aziende del Distretto Tecnologico a Expo COMM
Durante il seminario la Prof. Janis Forman, direttrice del programma “Management Communications” alla Anderson School of Management di Los Angeles, illustrerà alle imprese piemontesi le strategie vincenti per fronteggiare le sfide della comunicazione: il potere dello storytelling nei rapporti con gli stakeholder e le linee guida per costruire una value proposition e un elevator pitch efficaci.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-20 00:00:002008-10-20 00:00:00Seminario: Communication Challenges Faced by High-Tech Companies and the Power of Storytelling
Un seminario gratuito organizzato dal Microsoft Innovation Center di Torino, in collaborazione con Claitron-Lasi e Fortech Embedded, per illustrare le nuove potenzialità, nuove features e tools di questo nuovo OS della famiglia Embedded.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-20 00:00:002008-10-20 00:00:00Seminario Introduttivo su Microsoft Embedded Standard
Una giornata per presentare i risultati del progetto IRGAL nelle aree delle Applicazioni del Tempo, dei ricevitori Sofware e dei front-end RF GNSS, insieme alle novità più recenti su Galileo e alle demo delle piattaforme tecnologiche abilitanti. A Torino, presso il Centro Multi Funzionale Spaziale di ALTEC.
Dal 2002 Telemobility Forum è l’evento europeo dedicato a Gps, navsat, mappe, infomobilità e social network geolocalizzati. L’evento si svolge in concomitanza con Teqnopolis.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-17 00:00:002008-10-17 00:00:00Telemobility Forum Milano
HANDImatica è la principale mostra-convegno a livello nazionale sulle tecnologie informatiche e telematiche applicate alla disabilità. La Fondazione Torino Wireless interverrà venerdì 28 novembre sul tema: “Mobile wireless per i cittadini con disabilità”. Inoltre l’orologio ADAMO sarà esposto presso lo stand di Telecon Italia.
In Piemonte il 99% degli abitanti raggiunto dalla banda larga
/in News /da Chiara CavannaDal CSP una soluzione per filtrare la pedo-pornografia in Internet
/in News /da Chiara CavannaBando MIUR per l’ICT in Piemonte: a Roma l’ultima fase dell’istruttoria ministeriale
/in News /da Chiara CavannaCon l’invio al Ministero della Ricerca – da parte della Regione Piemonte – delle 18 proposte progettuali finaliste, si apre l’ultima fase del bando. Sono 75 le imprese che in soli 7 mesi sono state accompagnate nella finalizzazione di 18 progetti concreti e finanziabili.
Conferenza: Present and future of High Performance Computing
/in Eventi /da Chiara CavannaDal Ministero dello sviluppo economico 600 milioni fondo garanzia Pmi
/in News /da Chiara CavannaPresentazione del libro: Il valore del packaging
/in Eventi /da Chiara CavannaFare impresa in Piemonte: innovazione e crescita
/in Eventi /da Chiara CavannaTeqnopolis
/in Eventi /da Chiara CavannaA Milano, presso il Campus Bicocca.
Bando di gara: Strumento di simulazione delle prestazioni dei segnali Galileo
/in News /da Chiara CavannaPrima settimana europea delle Pmi
/in News /da Chiara CavannaValutazione economica dei brevetti
/in News /da Chiara CavannaINNOVATION 4 BUSINESS
/in Eventi /da Chiara CavannaFondazione Torino Wireless e CSP – Innovazione nelle ICT, in collaborazione con Unione Industriale di Torino, Finpiemonte, e con il contributo della Regione Piemonte organizzano un incontro per valorizzare le tecnologie e i prototipi che CSP ha sviluppato e trasferirli alle imprese con l’obiettivo di favorirne l’industrializzazione e il successivo inserimento sul mercato.
Nominati i vincitori di Start Cup: ricerca e innovazione fanno impresa
/in News /da Chiara CavannaNavigazione satellitare Galileo, a Torino si affermano ricerca e innovazione
/in News /da Chiara CavannaLe aziende del Distretto Tecnologico a Expo COMM
/in News /da Chiara CavannaSeminario: Communication Challenges Faced by High-Tech Companies and the Power of Storytelling
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario Introduttivo su Microsoft Embedded Standard
/in Eventi /da Chiara CavannaWorkshop conclusivo IRGAL: innovazione nel settore GNSS
/in Eventi /da Chiara CavannaUna giornata per presentare i risultati del progetto IRGAL nelle aree delle Applicazioni del Tempo, dei ricevitori Sofware e dei front-end RF GNSS, insieme alle novità più recenti su Galileo e alle demo delle piattaforme tecnologiche abilitanti. A Torino, presso il Centro Multi Funzionale Spaziale di ALTEC.
Telemobility Forum Milano
/in Eventi /da Chiara CavannaMostra-Convegno: HANDImatica
/in Eventi /da Chiara Cavanna