https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
Responsabili di qualità e di processo, responsabili IT e di sistemi informativi, professionisti e tecnici di imprese IT (sia PMI che grandi imprese) hanno l’opportunità di partecipare al primo corso di introduzione alle tecniche di qualità di processo per la produzione del software organizzato dal Microsoft Innovation Center di Torino (MIC), in collaborazione con Transtec, lo European Software Institute (ESI) e la Fondazione Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-15 00:00:002009-01-15 00:00:00Il controllo dei processi software: una sfida per la competitività delle imprese
Ogni anno GSMA presenta le tecnologie ed i servizi più innovativi del settore Mobile Technologies: per il 2009 è prevista la partecipazione di oltre 60.000 decision maker. Il progetto Think Up sarà presente con uno stand istituzionale, mentre un brokeraggio tecnologico verrà realizzato dalla rete europea degli Enterprise Europe Network e coordinato dalla Camera di commercio di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-14 00:00:002009-01-14 00:00:00GSMA Mobile World Congress 2009
Nell’ambito di un programma denominato “Futuro in ricerca”, il MiUR ha stanziato 5 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca fondamentale presentati da dottori di ricerca, giovani docenti e ricercatori.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2009-01-12 00:00:002009-01-12 00:00:00Programma Futuro in Ricerca
La Commissione europea ha alzato da 200 a 500 mila euro la soglia “de minimis”, riferita a un periodo di tre anni, per gli aiuti alle imprese. La misura, approvata in tempi rapidissimi per aiutare il sistema produttivo ad affrontare l’attuale difficile situazione economica, è integrata anche con altri interventi di supporto, tra i quali l’aumento a 2,5 milioni di euro l’anno degli aiuti al capitale di rischio per le piccole e medie imprese.
Più di 200 esperti, tra cui ricercatori, rappresentanti industriali e politici della Commissione europea e autorità nazionali, si riuniranno per due giorni per discutere il futuro di grid e software, e delle architetture orientate ai servizi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-15 00:00:002008-12-15 00:00:00Conferenza europea sulle tecnologie dei servizi software e sulla conoscenza orientata ai servizi
Quarto e ultmo appuntamento del ciclo di incontri in materia di contratti dell’informatica rivolti alle imprese della provincia di Torino organizzati dalla Camera di commercio.
L’edizione 2009 di Winter Park – Sport INN, la manifestazione dedicata all’innovazione nell’industria sportiva, si riferirà ai settori della biomedicina, della biomeccanica, dei nuovi materiali, dei tessili tecnici e dell’ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-15 00:00:002008-12-15 00:00:00Winter Park – Sport INN
I vincitori sono ThunderNiL per le nanotecnologie, con una tecnologia in grado di migliorare drasticamente la capacita di storage dei DVD e le performance dei pannelli solari, e Chrismatech per i polimeri, con un polimero innovativo più duro del carbone e una struttura più resistente di qualunque sandwich a nido d’ape.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-15 00:00:002008-12-15 00:00:00Annunciati i vincitori di Nanochallenge e Polymerchallenge
Promuovendo risultati di ricerca e soluzioni innovative di alta qualità in grado di risolvere i problemi del data mining, la conferenza si propone di fare costantemente progredire il settore. In parallelo al programma tecnico, la conferenza organizzerà workshop, corsi di apprendimento, comitati e il concorso ICDM data mining.
E’ stata pubblicata la nuova release di TrovaLab, il sito web promosso dalle camere di commercio di Torino e Milano che offre l’elenco ragionato e aggiornato dei laboratori e delle strutture che forniscono alle imprese prove, tarature, notifiche, certificazioni di prodotto e di sistema.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-12 00:00:002008-12-12 00:00:00On line il nuovo TrovaLab
Per la seconda volta quest’anno un importante Gruppo degli Emirati Arabi Uniti cerca partner in Piemonte: dopo la divisione ICT di Al Rostamani, è ora la volta di Emircom, che incontrerà a Torino 20 aziende di Think Up, il progetto triennale (2007-2009) ideato per aprire nuovi sbocchi all’estero per le imprese piemontesi ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-09 00:00:002008-12-09 00:00:00Gli Emirati Arabi di nuovo in Piemonte in cerca di partner ICT
Il Premio Nazionale per l’Innovazione seleziona le più innovative idee d’impresa italiane: al primo posto Epos dell’Incubatore del Politecnico di Torino. Sul podio anche Ghost e Parallel trading systems. I vincitori sono stati premiati il 28 novembre al Piccolo Teatro Studio di Milano.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-02 00:00:002008-12-02 00:00:00EPOS di I3P vince il Premio Nazionale Innovazione
Più di 250 partecipanti sono attesi in occasione della prima Conferenza Regionale Europea dell’UPA, sul tema “L’Usabilità e il Design: Coltivare la Diversità”. All’inaugurazione interverrà il Prof. Rodolfo Zich, Presidente di Torino Wireless. Numerosi i contributi offerti da società di spicco quali IBM, Oracle, Vodafone, Yahoo!
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-02 00:00:002008-12-02 00:00:00L’Usabilità e il Design: Coltivare la Diversità
Il Social Network www.enzima-p.it è stato creato e promosso dai principali soggetti piemontesi attivi in ambito innovazione. Il Social Network è lo strumento per costruire e gestire relazioni capillari fra mondi industriali e di ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-12-01 00:00:002008-12-01 00:00:00Enzima P lancia il social network
Un incontro per presentare il quarto bando ICT Information and Communication Technologies del VII PQ di Ricerca e Sviluppo tecnologico dell’Unione europea. Il bando si è aperto lo scorso 19 novembre (scadenza 1 aprile 2009) e ha una dotazione finanziaria di 801 milioni di euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-11-27 00:00:002008-11-27 00:00:00Presentazione del 4° bando del VII Programma Quadro
La Fondazione Torino Wireless ha da poco siglato un accordo con Microsoft per divenire Network Partners dell’iniziativa Microsoft BizSpark creata per supportare lo sviluppo di start up promettenti. BizSpark offre agli imprenditori l’accesso gratuito a una vasta selezione di software Microsoft.
La Regione Piemonte ha pubblicato due bandi per Progetti di Ricerca e Sviluppo Innovativi: Misura I.3.1 Servizi informatici innovativi e Misura I.3.2 Adozione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Un concorso organizzato dal Politecnico di Torino e da Tuttoscienze de «La Stampa» destinato agli studenti del Politecnico di Torino regolarmente iscritti all’anno accademico 2008/09. Il montepremi è donato dal fondo di venture capital Innogest Capital. Scadenza: 23 gennaio 2009.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-11-20 00:00:002008-11-20 00:00:00Concorso di idee: Spiegare la scienza
Un’occasione per ragionare sugli sviluppi di Internet in tutte le sue componenti – infrastruttura fisica, middleware ed applicazioni – in modo che la Rete sia sempre più uno strumento per far emergere e coltivare il talento.
Il controllo dei processi software: una sfida per la competitività delle imprese
/in Eventi /da Chiara CavannaGSMA Mobile World Congress 2009
/in Eventi /da Chiara CavannaPresentazione Oracle Business Intelligence
/in Eventi /da Chiara CavannaProgramma Futuro in Ricerca
/in News /da Chiara CavannaPiano anticrisi UE: alzata la soglia de minimis
/in News /da Chiara CavannaConferenza europea sulle tecnologie dei servizi software e sulla conoscenza orientata ai servizi
/in Eventi /da Chiara CavannaI contratti ad oggetto informatico
/in Eventi /da Chiara CavannaQuarto e ultmo appuntamento del ciclo di incontri in materia di contratti dell’informatica rivolti alle imprese della provincia di Torino organizzati dalla Camera di commercio.
Winter Park – Sport INN
/in Eventi /da Chiara CavannaAnnunciati i vincitori di Nanochallenge e Polymerchallenge
/in News /da Chiara CavannaICDM 2008: Conferenza internazionale sul Data Mining
/in Eventi /da Chiara CavannaPromuovendo risultati di ricerca e soluzioni innovative di alta qualità in grado di risolvere i problemi del data mining, la conferenza si propone di fare costantemente progredire il settore. In parallelo al programma tecnico, la conferenza organizzerà workshop, corsi di apprendimento, comitati e il concorso ICDM data mining.
On line il nuovo TrovaLab
/in News /da Chiara CavannaGli Emirati Arabi di nuovo in Piemonte in cerca di partner ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaPer la seconda volta quest’anno un importante Gruppo degli Emirati Arabi Uniti cerca partner in Piemonte: dopo la divisione ICT di Al Rostamani, è ora la volta di Emircom, che incontrerà a Torino 20 aziende di Think Up, il progetto triennale (2007-2009) ideato per aprire nuovi sbocchi all’estero per le imprese piemontesi ICT.
EPOS di I3P vince il Premio Nazionale Innovazione
/in News /da Chiara CavannaL’Usabilità e il Design: Coltivare la Diversità
/in Eventi /da Chiara CavannaEnzima P lancia il social network
/in News /da Chiara CavannaIl Social Network www.enzima-p.it è stato creato e promosso dai principali soggetti piemontesi attivi in ambito innovazione. Il Social Network è lo strumento per costruire e gestire relazioni capillari fra mondi industriali e di ricerca.
Presentazione del 4° bando del VII Programma Quadro
/in Eventi /da Chiara CavannaMicrosoft BizSpark Program
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless ha da poco siglato un accordo con Microsoft per divenire Network Partners dell’iniziativa Microsoft BizSpark creata per supportare lo sviluppo di start up promettenti. BizSpark offre agli imprenditori l’accesso gratuito a una vasta selezione di software Microsoft.
Pubblicati i Bandi regionali ICT
/in News /da Chiara CavannaConcorso di idee: Spiegare la scienza
/in News /da Chiara CavannaScadenza: 23 gennaio 2009.
L’infrastruttura del talento
/in Eventi /da Chiara Cavanna