https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
L’evento si
rivolge a tutte le aziende che desiderano trovare delle controparti per
l’identificazione di
nuove soluzioni
tecnologiche o per impostare congiuntamente ulteriori attività di
ricerca, nonché per essere aggiornati sulle ultime tendenze e
innovazioni sia a livello nazionale sia internazionale. Prevista una sessione pomeridiana di incontri B2B.
12,5 milioni di euro per promuovere progetti di trasferimento tecnologico e di creazione di nuove imprese hi-tech: questo lo stanziamento messo a disposizione del Ministero dello Sviluppo Economico per le aree sottoutilizzate (FAS) 2005. Domande di accesso alle agevolazioni entro il 26 aprile 2010.
E’ stato aperto il bando per la raccolta di progetti
congiunti di ricerca per l’anno 2010, sulla base dell’Accordo di cooperazione
industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele. I progetti di
Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati in diverse aree, tra cui tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software, applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-19 00:00:002010-04-19 00:00:00Bando 2010 per progetti congiunti R&S tra Italia e Israele
L’obiettivo del seminario è duplice: fornire alle Pmi una panoramica sulle
opportunità di accesso al credito e verificare le misure regionali di
finanziamento per attività di innovazione e di incremento della competitività. Organizza Unioncamere Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-19 00:00:002019-06-10 11:32:03Accesso al credito e innovazione delle pmi
Secondo gli
scenari evolutivi più accreditati, nel futuro qualunque oggetto fisico anche se
piccolo e a basso costo, sarà in grado di generare, utilizzare e scambiare
informazioni. Questa evoluzione farà emergere un nuovo paradigma nel quale reti
interconnesse e auto-configuranti di oggetti accessibili da remoto, formeranno la
cosiddetta “Internet delle cose” (Internet of Things – IoT).
Il seminario presenterà una
panoramica sull’IoT, le sue applicazioni e le sue sfide tecnologiche.
Promosso da Camera di commercio e Unione industriale di Torino, con il coordinamento di Torino Wireless, TOSM – Torino Software & Systems Meeting è il momento di confronto tra gli imprenditori ICT e le Imprese che nell’ICT cercano risposte concrete sulla competitività aziendale. Un appuntamento irrinunciabile per i protagonisti del settore ICT.
La Commissione europea ha lanciato un appello a progetti in materia di
eco-innovazione per 35 milioni di euro da finanziare nell’ambito del
Programma per la Competitività e l’Innovazione (CIP).
La Regione Piemonte ha stanziato 1 milione di euro per favorire la presenza delle pmi piemontesi a eventi fieristici internazionali, che si svolgono all’estero, a parziale copertura dei costi di partecipazione. La misura è gestita da Ceipiemonte, affiancato da Finpiemonte.
Si parla di multitouch e nuove “gestualità digitali” applicate alla didattica, nella giornata di studi voluta dall’ITIS Majorana e dal Comune di Grugliasco per discutere di come usare strumenti multitouch, interattività e multimedialità avanzate nella didattica e nella scuola. Tra i promotori, Microsoft, CSP e Dschola, la rete delle scuole innovative del Piemonte.
Think Up – progetto della Camera di commercio di Torino gestito da Ceipiemonte in collaborazione con Torino Wireless e Csi-Piemonte – partecipa a IFSEC (Birmingham, 10-13 maggio), evento di riferimento mondiale sulla sicurezza (controllo accessi, CCTV, sicurezza fisica, sistemi antiterrorismo, sicurezza integrata, soluzioni di rete e sicurezza in generale) e momento di incontro annuale per i professionisti del settore.
Una giornata informativa sul
Programma comunitario EIE (Energia
Intelligente Europa), mirante a
promuovere
l’efficienza energetica, l’uso razionale delle risorse e l’utilizzo di
fonti di
energia nuove e rinnovabili. L’Agenzia Europea per la Competitività e
l’Innovazione presenterà la Call 2010.
Organizza la Camera di commercio di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-13 00:00:002010-04-13 00:00:00Info Day Energia
L’iniziativa è aperta a tutti gli aspiranti imprenditori, e anche alle imprese che intendano avviare spinoff, avvalendosi del supporto offerto dai promotori.
Presentazione di una descrizione sintetica dell’idea o progetto entro il 22 Aprile 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-12 00:00:002010-04-12 00:00:00Ultimi giorni per partecipare a Start Cup Torino Piemonte 2010
Giunto alla seconda edizione, TORINO CONNEXION, è un evento che mette il DESIGN al servizio delle imprese manifatturiere piemontesi,
aprendo nuove strade al dialogo tra il mondo della produzione e quello della
progettazione. Quest’anno l’evento si arricchisce di appuntamenti: ai B2B
si affiancheranno seminari e conferenze per il mondo del design. Organizza la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Design GANG.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-10 00:00:002010-04-10 00:00:00Torino Connexion: il design al servizio delle imprese
La terza giornata di lavoro alla presenza di tutte le aziende del Polo ICT darà l’opportunità di approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali e di progetto. L’ultimo appuntamento si svolge in concomitanza con i lavori per il secondo piano di attività del Polo, e consentirà alle imprese di esprimere le proprie esigenze tecnologiche e condividere la propria vision.
Filo conduttore del seminario è il valore delle
strategie “aperte”. Tra i modelli di business che saranno toccati, figurano
quelli basati sul software open source, sulle licenze libere di diritto
d’autore (come le Creative Commons) o su altri modelli ibridi, incentrati sulla
condivisione/scambio tra aziende e comunità online. Tra le opportunità,
meritano una specifica menzione quelle offerte dal riuso dell’informazione
detenuta dal settore pubblico. Scarica la [#pdf:6266].
La Camera di commercio di Torino mette a disposizione un voucher di 1000 euro per le imprese della provincia di Torino che espongono al TOSM, Torino Software and Systems Meetings, che si terrà dal 25 al 27 maggio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-07 00:00:002010-04-07 00:00:00Voucher di 1000 euro per le imprese torinesi al TOSM
Il documento – pubblicato a marzo 2010 – presenta i risultati della terza indagine condotta dalla Banca d’Italia sulla diffusione delle ICT nelle operazioni di pagamento. Particolare attenzione è rivolta alla diffusione della fattura
elettronica e alla conoscenza dei nuovi strumenti di pagamento europei
realizzati nell’ambito della SEPA (Single euro payment area).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-05 00:00:002010-04-05 00:00:00La diffusione dell’ICT nei pagamenti elettronici e nelle attività in rete
Torino Wireless offre servizi ad alto contenuto di conoscenza alle imprese del territorio:analisi delloscenario competitivo, analisi delmodello di business, analisi delle potenzialità di mercato, analisi del posizionamento aziendale, analisi e revisione di business plan, valutazione economico-finanziaria di business case,accompagnamento al problem solving manageriale.
I servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.
Le domande devono pervenire entro il 01/09/2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-30 00:00:002010-03-30 00:00:00Aperta la call per i servizi di supporto alle imprese innovative
Per la prima volta in Italia, a Ca’Tron (Venezia), nella sede di H-Farm, l’incubatore che finanzia imprese operanti nel settore Internet e dei media digitali, si terrà lo Start-up Weekend, un evento che permette a potenziali e neo imprenditori di proporre una nuova idea e creare una startup nel settore di Internet.
Il seminario, tenuto da TopIX e CSP, affronterà lo sviluppo dell’infrastruttura alla base del cloud computing, attraverso alcuni temi chiave come la virtualizzazione dei
sistemi operativi, il Green IT e le Basi di Dati non relazionali. Saranno presenti alcuni casi aziendali emblematici tra le imprese di TopIX.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-03-23 00:00:002010-03-23 00:00:00Everything as a Service
Verso la bioeconomia
/in Eventi /da Chiara CavannaL’evento si
rivolge a tutte le aziende che desiderano trovare delle controparti per
l’identificazione di
nuove soluzioni
tecnologiche o per impostare congiuntamente ulteriori attività di
ricerca, nonché per essere aggiornati sulle ultime tendenze e
innovazioni sia a livello nazionale sia internazionale. Prevista una sessione pomeridiana di incontri B2B.
Bando RIDITT, prossima la scadenza
/in News /da Chiara CavannaBando 2010 per progetti congiunti R&S tra Italia e Israele
/in News /da Chiara Cavannacongiunti di ricerca per l’anno 2010, sulla base dell’Accordo di cooperazione
industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele. I progetti di
Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati in diverse aree, tra cui tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software, applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica.
Accesso al credito e innovazione delle pmi
/in News /da Chiara Cavannaopportunità di accesso al credito e verificare le misure regionali di
finanziamento per attività di innovazione e di incremento della competitività. Organizza Unioncamere Piemonte.
L’Internet delle Cose: prospettive, sfide ed opportunità
/in Eventi /da Chiara CavannaSecondo gli
scenari evolutivi più accreditati, nel futuro qualunque oggetto fisico anche se
piccolo e a basso costo, sarà in grado di generare, utilizzare e scambiare
informazioni. Questa evoluzione farà emergere un nuovo paradigma nel quale reti
interconnesse e auto-configuranti di oggetti accessibili da remoto, formeranno la
cosiddetta “Internet delle cose” (Internet of Things – IoT).
Il seminario presenterà una
panoramica sull’IoT, le sue applicazioni e le sue sfide tecnologiche.
TOSM
/in Eventi /da Chiara CavannaProgramma CIP Eco-Innovation
/in News /da Chiara Cavannaeco-innovazione per 35 milioni di euro da finanziare nell’ambito del
Programma per la Competitività e l’Innovazione (CIP).
Voucher per fiere all’estero
/in News /da Chiara CavannaLa Rivoluzione Multitouch
/in Eventi /da Chiara CavannaIFSEC 2010
/in Eventi /da Chiara CavannaInfo Day Energia
/in Eventi /da Chiara CavannaProgramma comunitario EIE (Energia
Intelligente Europa), mirante a
promuovere
l’efficienza energetica, l’uso razionale delle risorse e l’utilizzo di
fonti di
energia nuove e rinnovabili. L’Agenzia Europea per la Competitività e
l’Innovazione presenterà la Call 2010.
Organizza la Camera di commercio di Torino.
Ultimi giorni per partecipare a Start Cup Torino Piemonte 2010
/in News /da Chiara CavannaPresentazione di una descrizione sintetica dell’idea o progetto entro il 22 Aprile 2010.
Torino Connexion: il design al servizio delle imprese
/in Eventi /da Chiara Cavannaaprendo nuove strade al dialogo tra il mondo della produzione e quello della
progettazione. Quest’anno l’evento si arricchisce di appuntamenti: ai B2B
si affiancheranno seminari e conferenze per il mondo del design. Organizza la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Design GANG.
Corporate Meeting – terza giornata
/in Eventi /da Chiara CavannaLa terza giornata di lavoro alla presenza di tutte le aziende del Polo ICT darà l’opportunità di approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali e di progetto. L’ultimo appuntamento si svolge in concomitanza con i lavori per il secondo piano di attività del Polo, e consentirà alle imprese di esprimere le proprie esigenze tecnologiche e condividere la propria vision.
Internet, tecnologie digitali e società: opportunità e sfide
/in Eventi /da Chiara CavannaFilo conduttore del seminario è il valore delle
strategie “aperte”. Tra i modelli di business che saranno toccati, figurano
quelli basati sul software open source, sulle licenze libere di diritto
d’autore (come le Creative Commons) o su altri modelli ibridi, incentrati sulla
condivisione/scambio tra aziende e comunità online. Tra le opportunità,
meritano una specifica menzione quelle offerte dal riuso dell’informazione
detenuta dal settore pubblico. Scarica la [#pdf:6266].
Voucher di 1000 euro per le imprese torinesi al TOSM
/in News /da Chiara CavannaLa diffusione dell’ICT nei pagamenti elettronici e nelle attività in rete
/in News /da Chiara Cavannaelettronica e alla conoscenza dei nuovi strumenti di pagamento europei
realizzati nell’ambito della SEPA (Single euro payment area).
Aperta la call per i servizi di supporto alle imprese innovative
/in News /da Chiara CavannaI servizi sono erogati in regime di contributo pubblico (“de minimis”) senza impegno finanziario da parte delle imprese.
Le domande devono pervenire entro il 01/09/2010.
Start up weekend
/in Eventi /da Chiara CavannaEverything as a Service
/in Eventi /da Chiara Cavannasistemi operativi, il Green IT e le Basi di Dati non relazionali. Saranno presenti alcuni casi aziendali emblematici tra le imprese di TopIX.