https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
Il Cloud Computing sta diventando il nuovo paradigma per le soluzioni
IT aziendali, grazie ai servizi offerti e alla maggiore flessibilità sul
mercato, permettendo un’ottimizzazione dei costi dell’Information Technology. Il seminario rappresenta un’occasione per illustrare gli scenari di possibili utilizzi del Cloud Computing, con particolare
riferimento alle opportunità che le aziende possono cogliere dalle sperimentazioni
fatte dal CSI-Piemonte sul tema.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-05-26 00:00:002010-05-26 00:00:00Cloud Computing: i casi d’uso del CSI Piemonte
Questo primo modulo del corso passerà in rassegna i programmi comunitari che prevedono iniziative specifiche per ICT e biomedicale, in particolare il VII PQ 2007-2013. Al termine è prevista una networking session tra le aziende partecipanti per favorire potenziali collaborazioni reciproche.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-05-14 00:00:002010-05-14 00:00:00I programmi di finanziamento europei: panoramica degli strumenti a disposizione delle imprese
Il secondo modulo del corso esporrà due focus tematici sul Settimo Programma Quadro: ICT e BIOTECH. Un terzo focus trasversale riguarderà la ricerca per le PMI.
Al termine è prevista una networking session tra le aziende partecipanti per favorire potenziali collaborazioni reciproche.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-05-14 00:00:002010-05-14 00:00:00Focus tematici sul 7PQ: ICT, Biotech e ricerca per le PMI
Il secondo modulo del corso introdurrà i progetti finanziati dai fondi dell’Unione
Europea e i criteri per accedervi ed esporrà il processo che parte dall’identificazione
dell’idea progettuale fino alla formulazione del progetto.
Al termine è prevista una networking session tra le aziende partecipanti per favorire potenziali collaborazioni reciproche.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-05-14 00:00:002010-05-14 00:00:00Dall’idea progettuale alla redazione della proposta
La Regione Piemonte ha comunicato con D.G.R. n. 32 – 45 del 30 aprile 2010 i nuovi termini per accedere al bando del valore di 1 milione di euro per favorire la presenza delle pmi piemontesi a eventi fieristici internazionali, che si svolgono all’estero, a parziale copertura dei costi di partecipazione. La misura è gestita da Ceipiemonte, affiancato da Finpiemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-05-07 00:00:002010-05-07 00:00:00Riaperto il bando regionale voucher per fiere all’estero
Giovedì 13 maggio, due tavole rotonde aprono l’insieme dell’evento Transmedia Factual, proponendo una riflessione corale sull’innovazione editoriale in Italia e in Francia. Libri, film, siti web, redazioni web, documentari su quotidiani e reti televisive, innovazione negli strumenti pedagogici e, naturalmente, adattamenti di romanzi per il grande schermo.
ore 10.30-13.00 – Sala Copenhagen | IBF – Salone del Libro – Lingotto Fiere
Il ciclo di seminari, iniziato il 25 ottobre scorso, ha lo scopo di fornire ai partecipanti le basi della cultura di impresa, mediante lezioni di docenti e funzionari di vari Enti dediti al supporto imprenditoriale, abbinate a testimonianze di imprenditori che consentano di conoscere l’impresa “sul campo”, presentata da chi l’impresa la dirige quotidianamente.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-05-07 00:00:002010-05-07 00:00:00Introduzione, caratteristiche e fini del project management
L’obiettivo di questo corso di formazione, articolato su più moduli, è fornire strumenti pratici alle aziende partecipanti ai Poli di innovazione (ICT e Biomedicale) che intendono rispondere ai bandi europei, in particolare ai bandi del 7PQ.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-05-05 00:00:002010-05-05 00:00:00Corso di formazione su programmi e progettazione europea: ‘Come presentare e gestire proposte di successo’
L’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-05-04 00:00:002010-05-04 00:00:00Riunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
Il 4 e il 5 Maggio Microsoft, in collaborazione con Avnet, BEPS Engineering, Intervalzero, SECO e Sitek, organizza una serie di seminari per illustrare le potenzialità dell’offerta Windows Embedded e presentare alcuni prodotti che sfruttano al pieno le potenzialità di Windows Embedded CE e Windows Embedded Standard.
Il programma IEE rientra nell’ambito del Competitiveness and Innovation
Programme (CIP) della Commissione
Europea. Esso intende contribuire a produrre energia sicura, sostenibile e a prezzi competitivi per l’Europa, grazie a una dotazione di circa 56 milioni di euro. I termini per presentare proposte sono aperti fino al 24 giugno 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-20 00:00:002010-04-20 00:00:00Programma Intelligent Energy – Europe
L’evento si
rivolge a tutte le aziende che desiderano trovare delle controparti per
l’identificazione di
nuove soluzioni
tecnologiche o per impostare congiuntamente ulteriori attività di
ricerca, nonché per essere aggiornati sulle ultime tendenze e
innovazioni sia a livello nazionale sia internazionale. Prevista una sessione pomeridiana di incontri B2B.
Nell’ambito della partecipazione italiana all’Expo Shanghai 2010 dedicato al tema “Better City, Better Life”, il governo italiano presenta “Italia degli Innovatori”, una mostra temporanea arricchita da eventi dedicati alle eccellenze tecnologiche italiane, che si terrà nel Padiglione Italia dal 24 luglio al 7 agosto 2010. 265 le innovazioni selezionate, 32 delle quali sono piemontesi.
Si tratta di un programma che stanzia un plafond pari a un miliardo di euro per consentire alle imprese di acquistare strumenti informatici e sviluppare progetti di ricerca e sviluppo. L’accordo tra Intesa Sanpaolo con Mediocredito Italiano, la banca del gruppo specializzata nel sostegno alle piccole e medie imprese, e Assinform è un segnale concreto per consentire al processo di innovazione del tessuto economico del Paese di accelerare attraverso le tecnologie informatiche.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-20 00:00:002010-04-20 00:00:00Un miliardo di euro per l’innovazione IT
12,5 milioni di euro per promuovere progetti di trasferimento tecnologico e di creazione di nuove imprese hi-tech: questo lo stanziamento messo a disposizione del Ministero dello Sviluppo Economico per le aree sottoutilizzate (FAS) 2005. Domande di accesso alle agevolazioni entro il 26 aprile 2010.
E’ stato aperto il bando per la raccolta di progetti
congiunti di ricerca per l’anno 2010, sulla base dell’Accordo di cooperazione
industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele. I progetti di
Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati in diverse aree, tra cui tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software, applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-19 00:00:002010-04-19 00:00:00Bando 2010 per progetti congiunti R&S tra Italia e Israele
L’obiettivo del seminario è duplice: fornire alle Pmi una panoramica sulle
opportunità di accesso al credito e verificare le misure regionali di
finanziamento per attività di innovazione e di incremento della competitività. Organizza Unioncamere Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-04-19 00:00:002019-06-10 11:32:03Accesso al credito e innovazione delle pmi
Secondo gli
scenari evolutivi più accreditati, nel futuro qualunque oggetto fisico anche se
piccolo e a basso costo, sarà in grado di generare, utilizzare e scambiare
informazioni. Questa evoluzione farà emergere un nuovo paradigma nel quale reti
interconnesse e auto-configuranti di oggetti accessibili da remoto, formeranno la
cosiddetta “Internet delle cose” (Internet of Things – IoT).
Il seminario presenterà una
panoramica sull’IoT, le sue applicazioni e le sue sfide tecnologiche.
Promosso da Camera di commercio e Unione industriale di Torino, con il coordinamento di Torino Wireless, TOSM – Torino Software & Systems Meeting è il momento di confronto tra gli imprenditori ICT e le Imprese che nell’ICT cercano risposte concrete sulla competitività aziendale. Un appuntamento irrinunciabile per i protagonisti del settore ICT.
La Commissione europea ha lanciato un appello a progetti in materia di
eco-innovazione per 35 milioni di euro da finanziare nell’ambito del
Programma per la Competitività e l’Innovazione (CIP).
Cloud Computing: i casi d’uso del CSI Piemonte
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Cloud Computing sta diventando il nuovo paradigma per le soluzioni
IT aziendali, grazie ai servizi offerti e alla maggiore flessibilità sul
mercato, permettendo un’ottimizzazione dei costi dell’Information Technology. Il seminario rappresenta un’occasione per illustrare gli scenari di possibili utilizzi del Cloud Computing, con particolare
riferimento alle opportunità che le aziende possono cogliere dalle sperimentazioni
fatte dal CSI-Piemonte sul tema.
I programmi di finanziamento europei: panoramica degli strumenti a disposizione delle imprese
/in Eventi /da Chiara CavannaFocus tematici sul 7PQ: ICT, Biotech e ricerca per le PMI
/in Eventi /da Chiara CavannaAl termine è prevista una networking session tra le aziende partecipanti per favorire potenziali collaborazioni reciproche.
Dall’idea progettuale alla redazione della proposta
/in Eventi /da Chiara CavannaEuropea e i criteri per accedervi ed esporrà il processo che parte dall’identificazione
dell’idea progettuale fino alla formulazione del progetto.
Al termine è prevista una networking session tra le aziende partecipanti per favorire potenziali collaborazioni reciproche.
Riaperto il bando regionale voucher per fiere all’estero
/in News /da Chiara CavannaTransmedia Factual
/in Eventi /da Chiara CavannaIntroduzione, caratteristiche e fini del project management
/in Eventi /da Chiara CavannaCorso di formazione su programmi e progettazione europea: ‘Come presentare e gestire proposte di successo’
/in Eventi /da Chiara CavannaRiunione plenaria del Polo di Innovazione ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro sarà occasione per condividere lo stato di avanzamento delle attività del Polo ICT alla presenza di tutti i membri: aziende, università e centri di ricerca.
Microsoft Windows Embedded: l’innovazione incontra l’industria
/in Eventi /da Chiara CavannaProgramma Intelligent Energy – Europe
/in News /da Chiara CavannaProgramme (CIP) della Commissione
Europea. Esso intende contribuire a produrre energia sicura,
sostenibile e a prezzi competitivi per l’Europa, grazie a una dotazione di circa 56 milioni di euro. I termini per presentare proposte sono aperti fino al 24 giugno 2010.
Verso la bioeconomia
/in Eventi /da Chiara CavannaL’evento si
rivolge a tutte le aziende che desiderano trovare delle controparti per
l’identificazione di
nuove soluzioni
tecnologiche o per impostare congiuntamente ulteriori attività di
ricerca, nonché per essere aggiornati sulle ultime tendenze e
innovazioni sia a livello nazionale sia internazionale. Prevista una sessione pomeridiana di incontri B2B.
Expo Shanghai 2010 – Italia degli Innovatori
/in News /da Chiara CavannaUn miliardo di euro per l’innovazione IT
/in News /da Chiara CavannaBando RIDITT, prossima la scadenza
/in News /da Chiara CavannaBando 2010 per progetti congiunti R&S tra Italia e Israele
/in News /da Chiara Cavannacongiunti di ricerca per l’anno 2010, sulla base dell’Accordo di cooperazione
industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele. I progetti di
Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati in diverse aree, tra cui tecnologie dell’informazione, comunicazioni di dati, software, applicazioni dell’informatica nella formazione e nella ricerca scientifica.
Accesso al credito e innovazione delle pmi
/in News /da Chiara Cavannaopportunità di accesso al credito e verificare le misure regionali di
finanziamento per attività di innovazione e di incremento della competitività. Organizza Unioncamere Piemonte.
L’Internet delle Cose: prospettive, sfide ed opportunità
/in Eventi /da Chiara CavannaSecondo gli
scenari evolutivi più accreditati, nel futuro qualunque oggetto fisico anche se
piccolo e a basso costo, sarà in grado di generare, utilizzare e scambiare
informazioni. Questa evoluzione farà emergere un nuovo paradigma nel quale reti
interconnesse e auto-configuranti di oggetti accessibili da remoto, formeranno la
cosiddetta “Internet delle cose” (Internet of Things – IoT).
Il seminario presenterà una
panoramica sull’IoT, le sue applicazioni e le sue sfide tecnologiche.
TOSM
/in Eventi /da Chiara CavannaProgramma CIP Eco-Innovation
/in News /da Chiara Cavannaeco-innovazione per 35 milioni di euro da finanziare nell’ambito del
Programma per la Competitività e l’Innovazione (CIP).