https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/NOD_Eventi_TSD_Banner_News_Small_578x388.png.webp336500Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-04-30 10:23:182025-04-30 10:24:33NODES’ Tech Sharing Days dedicati a innovazione, territorio e imprese – 27 e 28 maggio 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-05-09 18:11:16La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
ITN è l’unico evento europeo in grado di offrire una visione
completa su infrastrutture intelligenti, smart grid, GPS e Galileo,
GIS, servizi di telematica e navigazione durante due giornate di
sessioni e conferenze informative, programmi di networking e seminari di
alto contenuto. Stand collettivo per le aziende di Torino Wireless, Polo ICT e Think Up, adesioni entro il 20 ottobre.
A Torino, l’11 e 12 novembre presso Lingotto Fiere.
L’obiettivo del Brokerage di ITN è favorire incontri bilaterali tra imprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che si occupano di infomobilità, di sistemi intelligenti di gestione del traffico e telematica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-13 00:00:002010-10-13 00:00:00Scade 22 ottobre l’iscrizione al brokerage event di ITN
Think Up
organizza un incontro tra società che offrono o che utilizzano
soluzioni ITS (Intelligent Transport Systems), con l’obiettivo di facilitare possibili sinergie e
collaborazioni. Termine per le adesioni: urgente.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-13 00:00:002010-10-13 00:00:00THINK UP si incontra: focus ITS
In occasione della Open Access Week (18-24 ottobre), personalità del mondo della ricerca si confronteranno sulle opportunità offerte dall’Open Access, il canale alternativo e
complementare di libera diffusione dei risultati della ricerca scientifica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-12 00:00:002010-10-12 00:00:00Open Access e conoscenza aperta: quali vantaggi per chi fa ricerca?
L’obiettivo del Brokerage di ITN è favorire incontri bilaterali tra imprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che si occupano di infomobilità, di sistemi intelligenti di gestione del traffico e telematica.
Scadenza inserimento profili prorogata al 22 ottobre 2010
ONU, Commissione Europea
e Agenzia Spaziale Italiana hanno scelto Torino per il Forum mondiale in
cui USA, Federazione Russa, Europa, Cina, India, Giappone e Africa discuteranno e progetteranno il
futuro dei sistemi di navigazione satellitare. Il Piemonte ha l’occasione di affermare il proprio ruolo nello sviluppo del
sistema europeo Galileo e dei suoi servizi, facendo leva su competenze ICT, aerospaziali ed automotive
che possono trovare nell’Infomobilità
un importante volano di crescita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-12 00:00:002010-10-12 00:00:00ICG 2010 Torino: forum mondiale su navigazione satellitare
Ruota intorno al concetto di “identità” il nuovo convegno
scientifico del CSI-Piemonte, un concetto in continua evoluzione, che al
tempo delle tecnologie ICT e dei social network sta cambiando profondamente il
nostro modo di rappresentarci, di informarci e di comunicare nel mondo reale e
in quello virtuale della rete. Non solo per le persone, ma anche per i gruppi
sociali, i territori e perfino gli oggetti (con l’“Internet delle cose”).
La Regione Piemonte
porta Wi-Pie in Val di Viù con una nuova sperimentazione che impiega le frequenze
inutilizzate dello spettro televisivo per il trasporto di reti wireless
a banda larga.
I White spaces sono le frequenze
parzialmente vuote lasciate dai broadcaster dopo il passaggio al Digitale
terrestre, che diventano luoghi di sperimentazione per portare internet a
banda larga in zone, come le aree montane, difficili da raggiungere con la
rete.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-11 00:00:002010-10-11 00:00:00La Regione Piemonte porta la banda larga in montagna con i White Spaces
Otto worshop gratuiti per
creare contenuti per il cinema e l’animazione con l’integrazione di strumenti
open source. Una conferenza dove autori, produttori, imprenditori e ricercatori discuteranno del futuro dei media digitali, delle opportunità, e minacce, legate all’evoluzione tecnologica. Tutto questo è parte del calendario ufficiale di View Conference 2010.
L’incontro sarà l’occasione per premiare i 10 progetti finalisti selezionati dai tre Atenei piemontesi tra le 264 idee imprenditoriali partecipanti a Start Cup Torino Piemonte 2010. I primi cinque classificati parteciperanno al Premio Nazionale Innovazione, a dicembre. Saranno inoltre consegnati i premi speciali offerti da sponsor e partner, mentre il fondo Piemontech investirà 200mila euro nella impresa vincitrice.
A Novara, presso l’università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-05 00:00:002010-10-05 00:00:00Cerimonia di Premiazione di Start Cup
Sulla GUUE C 261 del 28.09.2010 è stato pubblicato il 7° invito a presentare proposte per il programma Information and Communication Technologies -ICT del 7° Programma Quadro europeo di ricerca e sviluppo tecnologico. Il budget per la call è stimato in 783,5 milioni di euro. Scadenza per la presentazione delle proposte: 18 gennaio 2011.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-09-29 00:00:002010-09-29 00:00:00Dall’UE 783,5 milioni di euro per l’ICT
Al via la quinta
edizione del Premio Perotto per premiare le migliori soluzioni informatiche al
fine di promuovere in Italia la ricerca e l’innovazione tecnologica a
base digitale. Invio idee progettuali entro il 25 ottobre 2010.
Unioncamere Piemonte e Camera di commercio di Torino organizzano una giornata informativa sulle opportunità di finanziamento regionali e comunitarie (7°Programma Quadro –
Bando “Ricerca per le Pmi”). L’incontro è organizzato nell’ambito della rete Enterprise Europe Network. Iscrizioni entro il 28 settembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-09-21 00:00:002010-09-21 00:00:00Infoday: Ricerca per le Pmi
Tre giorni di seminario per Virtual Cultural Heritage, ovvero
comunicare, esperire, insegnare, apprendere il rapporto con i Beni
Culturali mediante l’impiego e l’ausilio delle più avanzate tecnologie
virtuali. Al Castello del Valentino a Torino. Partecipazione gratuita.
Il Prix Italia è uno dei premi internazionali di più antica data della produzione televisiva, radiofonica e web. CSP presenta l’integrazione del progetto ATLAS in Omegabox il media center open source ora abilitato anche alla visione 3D.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-09-17 00:00:002010-09-17 00:00:00Avatar 3D e progetto ATLAS al Prix Italia 2010
Il Codice regola l’oggetto del diritto di Proprietà Industriale, i requisiti per ottenerlo, gli effetti della tutela, la durata, i diritti e gli oneri ad essa connessi. In evidenza una semplificazione delle procedure e il contrasto della contraffazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-09-17 00:00:002010-09-17 00:00:00In vigore il nuovo Codice della Proprietà industriale
Il convegno, organizzato da Piemonte e Valle d’Aosta, intende esplorare la
sinergia tra turismo, ICT e Internet: la chiave per ridisegnare la
promozione dei servizi turistici, che rappresenta un’opportunità di sviluppo del
territorio e uno stimolo alla competitività del settore. Tra i partecipanti alla tavola rotonda anche Torino Wireless con il progetto “My Holiday in Piemonte”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-09-17 00:00:002010-09-17 00:00:00Convegno: ICT, turismo e Internet
Il convegno intende far emergere le tendenze innovative nel contesto istituzionale, operativo, di sviluppo dell’e-learning e le ricadute e le opportunità per le realtà territoriali, le aziende e gli atenei. Promosso dal CISI, Centro Interstrutture di Servizi Informatici e Telematici per le Facoltà Umanistiche dell’Università di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-09-17 00:00:002010-09-17 00:00:00E-learning: innovazione e trasferimento di conoscenze
Sta scaldando i motori la delegazione guidata dalla Camera di commercio di Torino, che dal 3 al 5 di ottobre sarà a Tel Aviv per promuovere l’eccellenza piemontese nell’hi-tech applicato all’agroalimentare, nella navigazione satellitare e nelle biotecnologie. Tra i partecipanti anche Torino Wireless con un progetto di tracciabilità per formaggi d’alpeggio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-09-16 00:00:002010-09-16 00:00:00Missione in Israele per l’hi-tech
La IV edizione si concentra sull’automazione e sulla strumentazione per l’industria di processo. Disponibile l’offerta per le imprese piemontesi del Distretto Torino Wireless e del Polo ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-09-16 00:00:002010-09-16 00:00:00SAVE 2010 – L’utile è facile
ITN 2010 – Infrastructure, Telematics and Navigation
/in Eventi /da Chiara Cavannacompleta su infrastrutture intelligenti, smart grid, GPS e Galileo,
GIS, servizi di telematica e navigazione durante due giornate di
sessioni e conferenze informative, programmi di networking e seminari di
alto contenuto. Stand collettivo per le aziende di Torino Wireless, Polo ICT e Think Up, adesioni entro il 20 ottobre.
Scade 22 ottobre l’iscrizione al brokerage event di ITN
/in News /da Chiara CavannaInserimento profili entro il 22 ottobre 2010.
THINK UP si incontra: focus ITS
/in Eventi /da Chiara CavannaThink Up
organizza un incontro tra società che offrono o che utilizzano
soluzioni ITS (Intelligent Transport Systems), con l’obiettivo di facilitare possibili sinergie e
collaborazioni. Termine per le adesioni: urgente.
Open Access e conoscenza aperta: quali vantaggi per chi fa ricerca?
/in Eventi /da Chiara Cavannacomplementare di libera diffusione dei risultati della ricerca scientifica.
Brokerage event at ITN – Infrastructure Telematics & Navigation
/in Eventi /da Chiara CavannaScadenza inserimento profili prorogata al 22 ottobre 2010
ICG 2010 Torino: forum mondiale su navigazione satellitare
/in Eventi /da Chiara CavannaONU, Commissione Europea
e Agenzia Spaziale Italiana hanno scelto Torino per il Forum mondiale in
cui USA, Federazione Russa, Europa, Cina, India, Giappone e Africa discuteranno e progetteranno il
futuro dei sistemi di navigazione satellitare. Il Piemonte ha l’occasione di affermare il proprio ruolo nello sviluppo del
sistema europeo Galileo e dei suoi servizi, facendo leva su competenze ICT, aerospaziali ed automotive
che possono trovare nell’Infomobilità
un importante volano di crescita.
Le nuove ID.entità
/in Eventi /da Chiara Cavannascientifico del CSI-Piemonte, un concetto in continua evoluzione, che al
tempo delle tecnologie ICT e dei social network sta cambiando profondamente il
nostro modo di rappresentarci, di informarci e di comunicare nel mondo reale e
in quello virtuale della rete. Non solo per le persone, ma anche per i gruppi
sociali, i territori e perfino gli oggetti (con l’“Internet delle cose”).
La Regione Piemonte porta la banda larga in montagna con i White Spaces
/in News /da Chiara Cavannaporta Wi-Pie in Val di Viù con una nuova sperimentazione che impiega le frequenze
inutilizzate dello spettro televisivo per il trasporto di reti wireless
a banda larga.
I White spaces sono le frequenze
parzialmente vuote lasciate dai broadcaster dopo il passaggio al Digitale
terrestre, che diventano luoghi di sperimentazione per portare internet a
banda larga in zone, come le aree montane, difficili da raggiungere con la
rete.
TOP-IX Session at View Conference 2010
/in Eventi /da Chiara CavannaOtto worshop gratuiti per
creare contenuti per il cinema e l’animazione con l’integrazione di strumenti
open source. Una conferenza dove autori, produttori, imprenditori e ricercatori discuteranno del futuro dei media digitali, delle opportunità, e minacce, legate all’evoluzione tecnologica. Tutto questo è parte del calendario ufficiale di View Conference 2010.
Cerimonia di Premiazione di Start Cup
/in Eventi /da Chiara CavannaDall’UE 783,5 milioni di euro per l’ICT
/in News /da Chiara CavannaPremio Perotto
/in News /da Chiara CavannaAl via la quinta
edizione del Premio Perotto per premiare le migliori soluzioni informatiche al
fine di promuovere in Italia la ricerca e l’innovazione tecnologica a
base digitale. Invio idee progettuali entro il 25 ottobre 2010.
Infoday: Ricerca per le Pmi
/in Eventi /da Chiara Cavannaopportunità di finanziamento regionali e comunitarie (7°Programma Quadro –
Bando “Ricerca per le Pmi”). L’incontro è organizzato nell’ambito della rete Enterprise Europe Network. Iscrizioni entro il 28 settembre.
Seminario Virtual Cultural Heritage
/in Eventi /da Chiara Cavannacomunicare, esperire, insegnare, apprendere il rapporto con i Beni
Culturali mediante l’impiego e l’ausilio delle più avanzate tecnologie
virtuali. Al Castello del Valentino a Torino. Partecipazione gratuita.
Avatar 3D e progetto ATLAS al Prix Italia 2010
/in News /da Chiara CavannaIn vigore il nuovo Codice della Proprietà industriale
/in News /da Chiara CavannaConvegno: ICT, turismo e Internet
/in Eventi /da Chiara Cavannasinergia tra turismo, ICT e Internet: la chiave per ridisegnare la
promozione dei servizi turistici, che rappresenta un’opportunità di sviluppo del
territorio e uno stimolo alla competitività del settore. Tra i partecipanti alla tavola rotonda anche Torino Wireless con il progetto “My Holiday in Piemonte”.
E-learning: innovazione e trasferimento di conoscenze
/in Eventi /da Chiara CavannaMissione in Israele per l’hi-tech
/in News /da Chiara CavannaSAVE 2010 – L’utile è facile
/in Eventi /da Chiara Cavanna