https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
L’accordo di collaborazione tra il CSP e la Società Meteorologica Italiana, siglato alla presenza di Luca Mercalli, prevede attività che spaziano dal monitoraggio ambientale
utilizzando sistemi di remotizzazione allo sviluppo di servizi e
applicazioni ICT per l’utilizzo di previsioni meteorologiche nell’ambito
della produzione di energia con fonti rinnovabili.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-03 00:00:002010-11-03 00:00:00Accordo CSP e Società Meteorologica Italiana
Sarà il Sindaco Sergio Chiamparino ad aprire la quarta Assemblea generale di RENA – Rete per l’Eccellenza Nazionale. Durante il dibattito “Un Nuovo Risorgimento?” si parlerà delle prospettive di rinascita del Paese. Moderata dal direttore de La Stampa Mario Calabresi, la tavola rotonda partirà dalle storie della buona Italia che funziona, contenute nel libro “Forza, Italia” scritto dall’ex direttore dell’Economist Bill Emmott, a cui RENA ha contribuito attivamente. La discussione sarà animata da John Elkann, Ivanhoe Lo Bello,Roger Abravanel, Alessandro Profumo, Andrea Guerra e a seguire Nichi Vendola e Roberto Cota intervistati dagli arenauti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-02 00:00:002010-11-02 00:00:00Convegno: Un nuovo Risorgimento?
Sono 11 le società francesi in visita a Torino per incontri di business nel settore RFID. La visita è organizzata da Torino Wireless – Polo ICT in collaborazione con Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte (Ceipiemonte) e Centro Nazionale Francese per l’RFID (CNRFID).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-11-02 00:00:002010-11-02 00:00:00Visita aziende francesi del settore RFID
La misura intende dare un contributo a PMI, liberi professionisti e singoli individui per l’acquisizione di servizi per la ricerca e l’innovazione allo scopo di sviluppare un’idea innovativa che possa contribuire alla costituzione di una nuova attività produttiva o al miglioramento di quelle esistenti.
Presentazione del progetto per la tracciabilità dei formaggi d’alpeggio a cura di Camera di commercio di Torino, Laboratorio Chimico Camera Commercio Torino, Dipartimento Agroselviter, Fondazione Torino Wireless. Presso lo stand della Camera di commercio di Torino degustazioni e prove pratiche nella postazione dedicata.
Introdotti dal Rettore Francesco Profumo e dal Presidente Vincenzo Ilotte, i dipartimenti, i
laboratori, l’incubatore I3P con le sue start-up, l’Istituto Superiore Mario Boella esporranno le loro attività di ricerca e di formazione tecnica superiore sulle tematiche dell’ingegneria meccanica, elettrica, elettronica e dell’automazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-19 00:00:002010-10-19 00:00:00Il Politecnico in mostra
Una mattinata divulgativa sul Venture Capital e un pomeriggio di incontri B2B tra i Fondi di Venture Capital e gli imprenditori. Questo il programma che vede coinvolti in primo piano i professionisti dell’ordine dei commercialisti e i loro clienti per promuovere il Venture Capital come opportunità di sviluppo. Organizza Unioncamere Piemonte. Tra i partner operativi Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-19 00:00:002010-10-19 00:00:00Fondi di Venture Capital in Piemonte e imprese a confronto
Un innovativo convertitore di energia, un casco che consente ai pazienti colpiti da ictus o da altre patologie dell’encefalo di comunicare e, infine, un sistema di dispositivi per curare le patologie cardiache. Sono queste le startup che hanno guadagnato il podio dei migliori progetti di impresa innovativi del 2010. Piemontech investirà 200 mila euro in capitale di rischio sul primo classificato: ET99.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-19 00:00:002010-10-19 00:00:00Premiati i vincitori di Start Cup Torino Piemonte
Il concorso è finalizzato a stimolare e sostenere lo sviluppo delle
imprese più innovative: in palio 90.000 € per il vincitore, e per tutti i partecipanti l’opportunità di
ricevere visibilità internazionale nei confronti di potenziali
investitori e partner di business. partecipano all’organizzazione Camera di commercio di Torino e I3P. Iscrizioni entro il 29 ottobre.
Il seminario inaugurale della a decima edizione del progetto “Mettersi in proprio un’impresa possibile”, che
si terrà nell’anno accademico 2010/11 con diciotto incontri a cadenza
bisettimanale. Relatore Pierluigi Ossola,autore del
Libro “Imprenditori si nasce o si diventa?”. L’incontro presenta inoltre le testimonianze di
giovani imprenditori.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-19 00:00:002010-10-19 00:00:00Seminario: Imprenditori si nasce o si diventa
Torino Wireless consolida
la propria vocazione regionale con l’apertura di una “finestra” su Novara, un
nuovo punto di appoggio per imprese ed enti di ricerca che intendono avvalersi
dei servizi della Fondazione per accelerare la propria crescita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-18 00:00:002010-10-18 00:00:00Torino Wireless sempre più aperta al Piemonte
La rete evolve continuamente e, con essa, i modelli per sfruttare la potenza di elaborazione dei dati. Il modello che sta attirando più attenzione negli ultimi anni è il Cloud Computing (nuvola di calcolo) che propone la distribuzione su Internet dei dati e della potenza di calcolo necessaria per elaborarli. Ne parlano Daniele Mazzocchi e Marco Mezzalama.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-18 00:00:002010-10-18 00:00:00Conferenza: Il super-computer è una nuvola. La nuova frontiera della potenza del calcolo
Dal prossimo
mese di dicembre verrà attivato in Piemonte, per la prima volta in Italia a
livello regionale, l’innovativo servizio di teleassistenza domiciliare MyDoctor@Home che consentirà, nell’arco di tre
anni, di monitorare 5000 pazienti da casa propria grazie ad un kit composto da apparati elettromedicali e telefoni cellulari dotati di apposito software e sim
card.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-15 00:00:002010-10-15 00:00:00In Piemonte il primo servizio italiano di teleassistenza domiciliare
Carta Esperienza Italia 150 è la carta multifunzione
pensata per vivere da protagonista i festeggiamenti per il 150°
anniversario dell’Unità d’Italia. Un progetto ambizioso al quale Torino Wireless ha contribuito con le proprie competenze
tecnologiche e di conoscenza delle imprese del Distretto ICT piemontese per il corretto
sviluppo della Carta, facilitando, così, anche la collaborazione e
l’integrazione tra tutti gli attori coinvolti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-15 00:00:002010-10-15 00:00:00Al via Carta Esperienza Italia 150: la chiave di accesso per il compleanno dell’Italia
Idea Prodotto Mercato è il Salone dedicato alle PMI, organizzato da Piccolindustria e Seti con il Centro Congressi dell’Unione Industriale,
il sostegno della Camera di Commercio di Torino e il contributo di Banca
d’Alba, Seat PG e Telecom Italia. Oltre a promuovere gli incontri tra
Imprese, l’evento quest’anno mette in
rete le Università.
Novacom Europe e Airmax Group, società inglesi del settore Intelligent
Transport System, e la Qatari Business Association saranno a Torino in occasione di ITN Expo 2010 (11 e 12 novembre 2010, Lingotto Fiere), manifestazione di
riferimento per il settore dell’infomobilità e delle infrastrutture
intelligenti
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-14 00:00:002010-10-14 00:00:00Società straniere a ITN
ITN è l’unico evento europeo in grado di offrire una visione
completa su infrastrutture intelligenti, smart grid, GPS e Galileo,
GIS, servizi di telematica e navigazione durante due giornate di
sessioni e conferenze informative, programmi di networking e seminari di
alto contenuto. Stand collettivo per le aziende di Torino Wireless, Polo ICT e Think Up, adesioni entro il 20 ottobre.
A Torino, l’11 e 12 novembre presso Lingotto Fiere.
L’obiettivo del Brokerage di ITN è favorire incontri bilaterali tra imprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che si occupano di infomobilità, di sistemi intelligenti di gestione del traffico e telematica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-13 00:00:002010-10-13 00:00:00Scade 22 ottobre l’iscrizione al brokerage event di ITN
Think Up
organizza un incontro tra società che offrono o che utilizzano
soluzioni ITS (Intelligent Transport Systems), con l’obiettivo di facilitare possibili sinergie e
collaborazioni. Termine per le adesioni: urgente.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-13 00:00:002010-10-13 00:00:00THINK UP si incontra: focus ITS
In occasione della Open Access Week (18-24 ottobre), personalità del mondo della ricerca si confronteranno sulle opportunità offerte dall’Open Access, il canale alternativo e
complementare di libera diffusione dei risultati della ricerca scientifica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2010-10-12 00:00:002010-10-12 00:00:00Open Access e conoscenza aperta: quali vantaggi per chi fa ricerca?
Accordo CSP e Società Meteorologica Italiana
/in News /da Chiara CavannaL’accordo di collaborazione tra il CSP e la Società Meteorologica Italiana, siglato alla presenza di Luca Mercalli, prevede attività che spaziano dal monitoraggio ambientale
utilizzando sistemi di remotizzazione allo sviluppo di servizi e
applicazioni ICT per l’utilizzo di previsioni meteorologiche nell’ambito
della produzione di energia con fonti rinnovabili.
Convegno: Un nuovo Risorgimento?
/in Eventi /da Chiara CavannaSarà il Sindaco Sergio Chiamparino ad aprire la quarta Assemblea generale di RENA – Rete per l’Eccellenza Nazionale. Durante il dibattito “Un Nuovo Risorgimento?” si parlerà delle prospettive di rinascita del Paese. Moderata dal direttore de La Stampa Mario Calabresi, la tavola rotonda partirà dalle storie della buona Italia che funziona, contenute nel libro “Forza, Italia” scritto dall’ex direttore dell’Economist Bill Emmott, a cui RENA ha contribuito attivamente. La discussione sarà animata da John Elkann, Ivanhoe Lo Bello,Roger Abravanel, Alessandro Profumo, Andrea Guerra e a seguire Nichi Vendola e Roberto Cota intervistati dagli arenauti.
Visita aziende francesi del settore RFID
/in Eventi /da Chiara CavannaInnovation Voucher
/in News /da Chiara CavannaIl formaggio d’alpeggio dal pascolo alla tavola: tracciabilità, innovazione, gusto
/in Eventi /da Chiara CavannaIl Politecnico in mostra
/in Eventi /da Chiara CavannaFrancesco Profumo e dal Presidente Vincenzo Ilotte, i dipartimenti, i
laboratori, l’incubatore I3P con le sue start-up, l’Istituto Superiore Mario Boella esporranno le loro attività di ricerca e di formazione tecnica superiore sulle tematiche dell’ingegneria meccanica, elettrica, elettronica e dell’automazione.
Fondi di Venture Capital in Piemonte e imprese a confronto
/in Eventi /da Chiara CavannaPremiati i vincitori di Start Cup Torino Piemonte
/in News /da Chiara CavannaEuropean Venture Contest 2010
/in News /da Chiara Cavannaimprese più innovative: in palio 90.000 € per il vincitore, e per tutti i partecipanti l’opportunità di
ricevere visibilità internazionale nei confronti di potenziali
investitori e partner di business. partecipano all’organizzazione Camera di commercio di Torino e I3P. Iscrizioni entro il 29 ottobre.
Seminario: Imprenditori si nasce o si diventa
/in Eventi /da Chiara Cavannasi terrà nell’anno accademico 2010/11 con diciotto incontri a cadenza
bisettimanale. Relatore Pierluigi Ossola, autore del
Libro “Imprenditori si nasce o si diventa?”. L’incontro presenta inoltre le testimonianze di
giovani imprenditori.
Torino Wireless sempre più aperta al Piemonte
/in News /da Chiara Cavannala propria vocazione regionale con l’apertura di una “finestra” su Novara, un
nuovo punto di appoggio per imprese ed enti di ricerca che intendono avvalersi
dei servizi della Fondazione per accelerare la propria crescita.
Conferenza: Il super-computer è una nuvola. La nuova frontiera della potenza del calcolo
/in Eventi /da Chiara CavannaIn Piemonte il primo servizio italiano di teleassistenza domiciliare
/in News /da Chiara CavannaDal prossimo
mese di dicembre verrà attivato in Piemonte, per la prima volta in Italia a
livello regionale, l’innovativo servizio di teleassistenza domiciliare MyDoctor@Home che consentirà, nell’arco di tre
anni, di monitorare 5000 pazienti da casa propria grazie ad un kit composto da
apparati elettromedicali e telefoni cellulari dotati di apposito software e sim
card.
Al via Carta Esperienza Italia 150: la chiave di accesso per il compleanno dell’Italia
/in News /da Chiara Cavannapensata per vivere da protagonista i festeggiamenti per il 150°
anniversario dell’Unità d’Italia. Un progetto ambizioso al quale Torino Wireless ha contribuito con le proprie competenze
tecnologiche e di conoscenza delle imprese del Distretto ICT piemontese per il corretto
sviluppo della Carta, facilitando, così, anche la collaborazione e
l’integrazione tra tutti gli attori coinvolti.
Salone ‘Idea Prodotto Mercato’
/in Eventi /da Chiara CavannaPiccolindustria e Seti con il Centro Congressi dell’Unione Industriale,
il sostegno della Camera di Commercio di Torino e il contributo di Banca
d’Alba, Seat PG e Telecom Italia. Oltre a promuovere gli incontri tra
Imprese, l’evento quest’anno mette in
rete le Università.
Società straniere a ITN
/in News /da Chiara CavannaTransport System, e la
Qatari Business Association saranno a Torino in occasione di
ITN Expo 2010 (11 e 12 novembre 2010, Lingotto Fiere), manifestazione di
riferimento per il settore dell’infomobilità e delle infrastrutture
intelligenti
ITN 2010 – Infrastructure, Telematics and Navigation
/in Eventi /da Chiara Cavannacompleta su infrastrutture intelligenti, smart grid, GPS e Galileo,
GIS, servizi di telematica e navigazione durante due giornate di
sessioni e conferenze informative, programmi di networking e seminari di
alto contenuto. Stand collettivo per le aziende di Torino Wireless, Polo ICT e Think Up, adesioni entro il 20 ottobre.
Scade 22 ottobre l’iscrizione al brokerage event di ITN
/in News /da Chiara CavannaInserimento profili entro il 22 ottobre 2010.
THINK UP si incontra: focus ITS
/in Eventi /da Chiara CavannaThink Up
organizza un incontro tra società che offrono o che utilizzano
soluzioni ITS (Intelligent Transport Systems), con l’obiettivo di facilitare possibili sinergie e
collaborazioni. Termine per le adesioni: urgente.
Open Access e conoscenza aperta: quali vantaggi per chi fa ricerca?
/in Eventi /da Chiara Cavannacomplementare di libera diffusione dei risultati della ricerca scientifica.