https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
La Camera di commercio di Torino offre l’opportunità alle aziende piemontesi di partecipare alla 14° edizione del Global Access Program (GAP) della UCLA Anderson School of Management.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-18 00:00:002011-02-18 00:00:00Aperte le candidature al Global Access Program 2011
Biennale Democrazia 2011, la Città di Torino, CSI-Piemonte e il Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino promuovono il concorso d’idee “Torino Open Data – Idee e tecnologie per la democrazia”.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 21 marzo 2011.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-15 00:00:002011-02-15 00:00:00Torino Open Data
Un sito web offre tutte le informazioni per saperne di più e accedere alla sperimentazione della TV 3D visibile con sistemi di ricezione in 3D ma anche con televisori 2D Full HD .
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-14 00:00:002011-02-14 00:00:003D TV su rete DVB-T
Con Determinazione dirigenziale n. 2 del 10/01/2011 del Responsabile della Direzione
Attività Produttive della Regione Piemonte è stato approvato il bando ELECTROMOBILITY + “Agevolazioni
per le imprese ed i centri di ricerca a sostegno di progetti transnazionali di
ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito dell’elettromobilità” (Legge
regionale 34/2004: Asse 1 – Misura Ri. 1). Proposte entro il 31 marzo 2011.
Startup Weekend è uno dei maggiori format di
eventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dall’11 al 13 Marzo 2011, a Torino, presso il Politecnico.
Startup Weekend è uno dei maggiori format di
eventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dal 8 al 10 giugno 2012, a Torino, presso I3P.
L’evento sarà occasione di discussione sul ruolo del dottore di ricerca per l’innovazione aziendale e sulle attese del mondo economico e ha tra le finalità anche quella di informare e sensibilizzare il più ampio numero di imprese potenzialmente interessate al progetto, promosso dalal Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-27 00:00:002011-01-27 00:00:00Il ruolo del dottore di ricerca per l’innovazione aziendale
Con Determinazione dirigenziale n. 14 del 21/01/2011 del Responsabile della Direzione regionale Attività Produttive è stato approvato il Bando 2011: “agevolazioni a favore di Piccole e Medie Imprese a sostegno di progetti transnazionali di ricerca e sviluppo sperimentale nell’ambito manufaturiero – azione comunitaria di coordinamento MANUNET II”.
Scadenza per la presentzione delle pre-proposals: 17 marzo 2011 .
A partire dal 14 dicembre il Polo invita gli atenei e i
centri di ricerca aderenti a segnalare
potenziali tematiche orientate allo sviluppo e collaborazione
progettuale con le imprese ICT, in riferimento al
contesto nazionale ed europeo. Segnalazioni entro il 28 febbraio 2011.
Sarà presentato
ufficialmente lunedì 24 gennaio a Milano il bando 2011 di “Italia
degli Innovatori”, il progetto dell’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri che lo scorso anno ha
offerto una vetrina di altissimo livello alle imprese innovative italiane in occasione dell’Expo di
Shanghai. I paesi obiettivo del 2011 sono Cina, Russia,
Brasile
e Messico. Domande entro il 28 febbraio.
Una giornata di lavoro dedicata a tutte le aziende del Polo ICT che darà l’opportunità di
approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali
e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-21 00:00:002011-01-21 00:00:00Corporate Meeting del Polo ICT – Febbraio
L’incontro annuale con i progetti di filiera della Camera di commercio di Torino, gestiti da Ceipiemonte, che creano opportunità di business
tra le aziende ict, automotive e aerospazio/difesa. Un appuntamento unico, che permetterà alle aziende di conoscere come
sviluppare il proprio business nel mondo ottimizzando tempo e risorse e
come creare utili sinergie con aziende di altri settori.
I Corporate Meeting sono giornate di lavoro alla presenza di
tutte le aziende del Polo per dare l’opportunità di approfondire in modo
informale la conoscenza reciproca e per stimolare la nascita di nuove
partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Gli incontri sono riservati agli aderenti al Polo ICT.
Un ciclo di seminari multidisciplinari con relatori di primo piano per comprendere l’attuale scenario economico. Un’iniziativa concepita ed organizzata dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, con il contributo della Commissione Ingegneri Manager al fine di affrontare in modo pragmatico e multiprospettico una tematica che coinvolge l’intera collettività. Primo incontro il 24 febbraio con Beppe Scienza.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-19 00:00:002011-01-19 00:00:00Ciclo di seminari: Gestire la crisi
La Commissione Europea ha lanciato in dicembre il progetto
OPENAIRE (Open Access Infrastructures for Research in Europe) con l’obiettivo di incoraggiare e sostenere
gratuitamente l’accesso online alle conoscenze e ai risultati di ricerca
prodotti dai ricercatori che beneficiano di sovvenzioni dal 7° PQ e dal
Consiglio europeo della Ricerca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-19 00:00:002011-01-19 00:00:00OPENAIRE: libero accesso alla ricerca finanziata dal 7° PQ
DIDAMATICA è il convegno promosso annualmente dall’AICA (Associazione
Italiana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) che si propone di
fornire un quadro ampio ed approfondito delle ricerche, degli sviluppi
innovativi e delle esperienze in atto nel settore dell’Informatica
applicata alla Didattica, nei diversi domini e nei molteplici contesti
di apprendimento. Call for papers entro il 12 febbraio 2010.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-01-19 00:00:002011-01-19 00:00:00Call for Paper DIDAMATICA 2011
Lunedì 24 gennaio alle 18.30 presso la sala consiglio della Fondazione CRT in via XX Settembre
31, si terrà l’incontro del Club degli Investitori con la relazione tenuta dal prof. Angelo Miglietta, Segretario Generale di Fondazione CRT, dal titolo L’Italia nella finanza globale.
Con oltre 4.000 espositori nel 2010, CeBIT
(1-5 marzo 2011) attira ogni anno oltre 300.000 visitatori provenienti da 80 paesi, interessati a conoscere gli ultimi ritrovati in materia di ICT. Tra le iniziative della fiera “CeBIT Future Match” è l’evento di brokeraggio tecnologico organizzato dall’Enterprise Europe Network. La partecipazione al brokerage ha un costo di € 110,00 + iva che, per le aziende della provincia di Torino, sarà sostenuto interamente dalla Camera di commercio di Torino.
Registrazione e compilazione dei profili entro il 10/02/2011.
I partecipanti potranno approfondire la conoscenza delle attività dei Poli, i servizi disponibili e le modalità di accesso ed esporre le proprie idee progettuali. Dalle ore 14.30 fino alla chiusura dei lavori verranno allestiti i desk presidiati dai Poli per incontri face-to-face. È possibile prenotare un appuntamento con il polo interessato scrivendo a organizzazione@uicuneo.it.
Aperte le candidature al Global Access Program 2011
/in News /da Chiara CavannaScadenza adesioni: 31 marzo 2011
Torino Open Data
/in News /da Chiara Cavanna3D TV su rete DVB-T
/in News /da Chiara CavannaUn sito web offre tutte le informazioni per saperne di più e accedere alla sperimentazione della TV 3D visibile con sistemi di ricezione in 3D ma anche con televisori 2D Full HD .
Bando Electromobility+ 2011
/in News /da Chiara CavannaAttività Produttive della Regione Piemonte è stato approvato il bando ELECTROMOBILITY + “Agevolazioni
per le imprese ed i centri di ricerca a sostegno di progetti transnazionali di
ricerca industriale e sviluppo sperimentale nell’ambito dell’elettromobilità” (Legge
regionale 34/2004: Asse 1 – Misura Ri. 1). Proposte entro il 31 marzo 2011.
Startup Weekend Torino
/in Eventi /da Chiara Cavannaeventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dall’11 al 13 Marzo 2011, a Torino, presso il Politecnico.
Startup Weekend Torino
/in Eventi /da Chiara Cavannaeventi riguardanti startup, una maratona di 54 ore in cui dal venerdì
alla domenica ci si ritrova a sviluppare un’idea di business cercando di
concretizzarla il più possibile per presentarla ad una giuria di
investitori. Per tutti gli startupper o aspiranti tali l’appuntamento è dal 8 al 10 giugno 2012, a Torino, presso I3P.
Il ruolo del dottore di ricerca per l’innovazione aziendale
/in Eventi /da Chiara CavannaBando Manunet 2011
/in News /da Chiara CavannaCall 4 Themes
/in News /da Chiara CavannaA partire dal 14 dicembre il Polo invita gli atenei e i
centri di ricerca aderenti a segnalare
potenziali tematiche orientate allo sviluppo e collaborazione
progettuale con le imprese ICT, in riferimento al
contesto nazionale ed europeo. Segnalazioni entro il 28 febbraio 2011.
Italia degli innovatori
/in News /da Chiara Cavannaufficialmente lunedì 24 gennaio a Milano
il bando 2011 di “Italia
degli Innovatori”, il progetto dell’Agenzia per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri che lo scorso anno ha
offerto una vetrina di altissimo livello alle imprese innovative italiane in occasione dell’Expo di
Shanghai. I paesi obiettivo del 2011 sono Cina, Russia,
Brasile
e Messico. Domande entro il 28 febbraio.
Corporate Meeting del Polo ICT – Febbraio
/in Eventi /da Chiara Cavannaapprofondire in modo informale la conoscenza reciproca e stimolare la nascita di nuove partnership industriali
e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti.
Meeting Auto, ICT, Aerospazio
/in Eventi /da Chiara Cavannatra le aziende ict, automotive e aerospazio/difesa. Un appuntamento unico, che permetterà alle aziende di conoscere come
sviluppare il proprio business nel mondo ottimizzando tempo e risorse e
come creare utili sinergie con aziende di altri settori.
Ciclo di incontri: Corporate Meeting
/in Eventi /da Chiara CavannaI Corporate Meeting sono giornate di lavoro alla presenza di
tutte le aziende del Polo per dare l’opportunità di approfondire in modo
informale la conoscenza reciproca e per stimolare la nascita di nuove
partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. Gli incontri sono riservati agli aderenti al Polo ICT.
Piedmont: Manunet regional call
/in News /da Chiara CavannaCiclo di seminari: Gestire la crisi
/in Eventi /da Chiara CavannaOPENAIRE: libero accesso alla ricerca finanziata dal 7° PQ
/in News /da Chiara CavannaOPENAIRE (Open Access Infrastructures for Research in Europe) con l’obiettivo di incoraggiare e sostenere
gratuitamente l’accesso online alle conoscenze e ai risultati di ricerca
prodotti dai ricercatori che beneficiano di sovvenzioni dal 7° PQ e dal
Consiglio europeo della Ricerca.
Call for Paper DIDAMATICA 2011
/in News /da Chiara CavannaItaliana per l’Informatica ed il Calcolo Automatico) che si propone di
fornire un quadro ampio ed approfondito delle ricerche, degli sviluppi
innovativi e delle esperienze in atto nel settore dell’Informatica
applicata alla Didattica, nei diversi domini e nei molteplici contesti
di apprendimento. Call for papers entro il 12 febbraio 2010.
L’Italia nella finanza globale
/in News /da Chiara Cavanna31, si terrà l’incontro del Club degli Investitori con la relazione tenuta dal prof. Angelo Miglietta, Segretario Generale di Fondazione CRT, dal titolo L’Italia nella finanza globale.
CeBIT Future Match: brokeraggio tecnologico alla fiera ICT di Hannover
/in News /da Chiara Cavanna(1-5 marzo 2011) attira ogni anno oltre 300.000 visitatori provenienti da 80 paesi, interessati a conoscere gli ultimi ritrovati in materia di ICT. Tra le iniziative della fiera “CeBIT Future Match” è l’evento di brokeraggio tecnologico organizzato dall’Enterprise Europe Network. La partecipazione al brokerage ha un costo di € 110,00 + iva che, per le aziende della provincia di Torino, sarà sostenuto interamente dalla Camera di commercio di Torino.
Registrazione e compilazione dei profili entro il 10/02/2011.
Innovation Day
/in Eventi /da Chiara Cavanna