https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
Progettando a Nord Ovest 2012 afffronta gli aspetti d’interesse per il territorio piemontese e le sue aziende, siano esse private o pubbliche, dando una nuova chiave di lettura al contesto lavorativo in fase di trasformazione. Guardando al futuro, attraverso l’immagine del viaggio, offre ai partecipanti un’occasione per riflettere ed approfondire metodi e strumenti. La partecipazione all’evento è gratuita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-20 00:00:002011-04-20 00:00:00Progettando a Nord Ovest 2012: guardando al futuro
Il seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento l’integrazione di soluzioni
infrastrutturali grid e cloud, che consente di offrire servizi flessibili sia in termini di upscaling sia di downscaling. Il seminario
si propone di illustrare alcuni esempi di come si possano realizzare soluzioni
ibride che consentono di soddisfare in modo dinamico le richieste di risorse di
calcolo.
L’incontro presenterà Tax Credit, l’iniziativa di promozione della normativa
fiscale a favore delle società che intervengono
finanziariamente nella produzione di film di nazionalità italiana. Tax Credit è un progetto di FIP – Film Investimenti Piemonte e FCTP – Film Commission Torino
Piemonte, con il supporto di Finpiemonte SpA e della Confindustria
Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-07 00:00:002011-04-07 00:00:00Workshop ‘Investi nel cinema, entra in scena da protagonista’
Il bando 2011 del programma “Policy Support Programme for Information and
Communication Technologies” (CIP ICT PSP) disporrà di un budget di circa 115,5 milioni di Euro. L’info-day è rivolto a quanti siano interessati a fonti di finanziamento a livello europeo per progetti di ricerca in ambito ICT. Iscrizioni entro il 15 aprile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-07 00:00:002011-04-07 00:00:00Info-day sul bando 2011 CIP-ICT
La Camera di commercio di Torino promuove una missione imprenditoriale nel settore delle Web Technologies ed un evento di brokeraggio in data 12-13 maggio 2011 ad Oporto- Portogallo. Iscrizioni entro il 28 aprile 2011.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-04-01 00:00:002011-04-01 00:00:00Missione a Oporto sulle Web Technologies
Il seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento le reti VANET (Vehicular Ad-hoc Networks), reti tra vetture
progettate principalmente per aumentare la sicurezza della guida. Ulteriori servizi sono in fase di esplorazione
(entertainment e confort di guida). Il seminario racconta lo stato
dell’arte delle soluzioni, anche alla luce della standardizzazione in atto e si
propone di animare una discussione su possibili servizi a valore aggiunto
abilitati dalla soluzione tecnologica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-03-31 00:00:002011-03-31 00:00:00Reti Veicolari: Stato dell’Arte e Applicazioni
La Camera di commercio di Torino promuove un bando per sostenere la
partecipazione alle fiere di rilevanza internazionale in programma in
Italia dal 1° aprile 2011 al 1° aprile 2012, assegnando alle imprese
della provincia di Torino (con esclusione delle imprese che operano nel
settore della formazione) un contributo “straordinario”, sotto forma di
voucher, fino alla concorrenza del 100% delle spese ammissibili e per un massimo di 3.000,00 euro, per le manifestazioni che avranno svolgimento a partire dal 1° aprile p.v. fino al 1° aprile 2012. Possibilità di presentare domanda a partire dal 31 marzo 2011.
Il seminario verterà sull’utilizzo di reti wireless
in ambito industriale, al fine di aumentare la
flessibilità e ridurre i costi di cablaggio e manutenzione. Si affronteranno quesiti ancora aperti e oggetto di studio: in quali casi è opportuno e/o
conveniente utilizzare tecnologie wireless in ambienti industriali, e quali? E’ possibile ovviare alle limitazioni
intrinseche della comunicazione wireless (determinismo e robustezza), e come? Il seminario illustrerà come è
possibile migliorare determinismo e robustezza a livelli adeguati per l’utilizzo
nell’ambito di applicazioni soft-real-time.
Una discussione sulle tecnologie che ruotano attorno al concetto di Smart Building, dal monitoraggio dei dati ambientali ai consumi energetici, fino all’automazione e alla gestione della sicurezza. Un evento aperto, dove i contenuti sono proposti e presentati dai partecipanti: professionisti e ricercatori provenienti da aziende, centri di ricerca e Poli di Innovazione piemontesi.
Si è aperto il bando della START CUP PIEMONTE VALLE D’AOSTA – VII Edizione Anno 2011 – che mette in gara i migliori progetti d’impresa innovativi e ad alto contenuto di conoscenza. La competizione ha un montepremi complessivo prossimo ai 100mila euro con premi speciali per l’ICT e per chi vuole fare impresa a Cuneo, Novara, Vercelli e, novità di quest’anno, in Valle d’Aosta.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-03-01 00:00:002011-03-01 00:00:00Al via Start Cup Piemonte-Valle d’Aosta
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-28 00:00:002011-02-28 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
La rete Enterprise Europe Network organizza il brokeraggio “CeBIT Future Match”, mentre il CEIPiemonte con il progetto Think Up organizza una collettiva piemontese di 100 mq con 18 aziende, di cui 8 aderenti al Polo ICT.
Alla fiera di Hannover, Padiglione 9 – “Future Parc”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-28 00:00:002011-02-28 00:00:0029° Mercoledì di NEXA: Open data sharing
Il 16 e il 17 maggio arriva a Torino EuroMedtech
2011, convention internazionale sulle tecnologie
per il comparto medicale. La manifestazione giunge per la prima volta in
Italia, grazie alla candidatura di Torino, scelta come meta ideale per ospitare
incontri di business.
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-28 00:00:002011-02-28 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
Unioncamere Piemonte e la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il Centro di ricerca Agroinnova e i partner italiani ed europei della rete Enterprise Europe Network, organizzano la manifestazione Agrofood Innovation Days, che si terrà a Torino il 12 e 13 aprile 2011.
L’evento si articolerà in due sessioni plenarie dedicate alle opportunità di ricerca in materia agro-alimentare e una mezza giornata di incontri bilaterali per favorire la collaborazione tecnologica tra grandi aziende, PMI, centri di ricerca ed Università sui temi dell’innovazione nella filiera agro-alimentare.
Con il progetto europeo ULAB nasce una think-tank di 5 università tecniche europee leader nella ricerca, che lavoreranno insieme nei prossimi due anni per rinnovare e migliorare le politiche universitarie nei settori della ricerca, valorizzazione dei risultati, imprenditorialità e divulgazione scientifica.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-25 00:00:002011-02-25 00:00:00Il Politecnico di Torino in rete in Europa per progettare l’università di domani
Favorire l’accesso delle Pmi agli appalti pubblici, promuovendo parità di accesso alle gare di appalto per tutti gli operatori economici: è l’obiettivo alla base dell’accordo tra Confindustria e Consip, firmato da Vincenzo Boccia, presidente Piccola Industria Confindustria, e Danilo Broggi, Amministratore delegato di Consip Spa.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-25 00:00:002011-02-25 00:00:00Favorire l’accesso agli appalti pubblici delle Pmi mediante strumenti di e-procurement
La Fondazione Torino Wireless organizza il primo meeting per mettere in contatto le imprese piemontesi che producono soluzioni tecnologiche innovative per il mercato del turismo, della promozione territoriale e dei beni culturali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-25 00:00:002011-02-25 00:00:00Meeting ICT per il turismo, la promozione territoriale e i beni culturali
Il seminario ha l’obiettivo di approfondire
il ruolo del modello di business come leva di innovazione. Partendo da una
definizione chiara e condivisa del concetto di modello di business, nel corso
dell’incontro verranno illustrati alcuni casi di studio, corredati da un esempio
di business model analysis. Infine, verranno presentati i benefici che tale
attività può offrire alle aziende aderenti al polo ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-02-24 00:00:002011-02-24 00:00:00Analisi e Innovazione dei Modelli di Business
Progettando a Nord Ovest 2012: guardando al futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaCloud e grid computing: modelli ibridi
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento l’integrazione di soluzioni
infrastrutturali grid e cloud, che consente di offrire servizi flessibili sia in termini di upscaling sia di downscaling. Il seminario
si propone di illustrare alcuni esempi di come si possano realizzare soluzioni
ibride che consentono di soddisfare in modo dinamico le richieste di risorse di
calcolo.
Workshop ‘Investi nel cinema, entra in scena da protagonista’
/in Eventi /da Chiara Cavannafiscale a favore delle società che intervengono
finanziariamente nella produzione di film di nazionalità italiana. Tax Credit è un progetto di FIP – Film Investimenti Piemonte e FCTP – Film Commission Torino
Piemonte, con il supporto di Finpiemonte SpA e della Confindustria
Piemonte.
Info-day sul bando 2011 CIP-ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaCommunication Technologies” (CIP ICT PSP) disporrà di un budget di circa 115,5 milioni di Euro. L’info-day è rivolto a quanti siano interessati a fonti di finanziamento a livello europeo per progetti di ricerca in ambito ICT. Iscrizioni entro il 15 aprile.
Missione a Oporto sulle Web Technologies
/in Eventi /da Chiara CavannaReti Veicolari: Stato dell’Arte e Applicazioni
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario – organizzato in collaborazione con ISMB – ha per argomento le reti VANET (Vehicular Ad-hoc Networks), reti tra vetture
progettate principalmente per aumentare la sicurezza della guida. Ulteriori servizi sono in fase di esplorazione
(entertainment e confort di guida). Il seminario racconta lo stato
dell’arte delle soluzioni, anche alla luce della standardizzazione in atto e si
propone di animare una discussione su possibili servizi a valore aggiunto
abilitati dalla soluzione tecnologica.
Voucher per fiere 2011
/in News /da Chiara Cavannapartecipazione alle fiere di rilevanza internazionale in programma in
Italia dal 1° aprile 2011 al 1° aprile 2012, assegnando alle imprese
della provincia di Torino (con esclusione delle imprese che operano nel
settore della formazione) un contributo “straordinario”, sotto forma di
voucher, fino alla concorrenza del 100% delle spese ammissibili e per un massimo di 3.000,00 euro, per le manifestazioni che avranno svolgimento a partire dal 1° aprile p.v. fino al 1° aprile 2012. Possibilità di presentare domanda a partire dal 31 marzo 2011.
Tecnologie wireless per l’automazione
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario verterà sull’utilizzo di reti wireless
in ambito industriale, al fine di aumentare la
flessibilità e ridurre i costi di cablaggio e manutenzione. Si affronteranno quesiti ancora aperti e oggetto di studio: in quali casi è opportuno e/o
conveniente utilizzare tecnologie wireless in ambienti industriali, e quali? E’ possibile ovviare alle limitazioni
intrinseche della comunicazione wireless (determinismo e robustezza), e come? Il seminario illustrerà come è
possibile migliorare determinismo e robustezza a livelli adeguati per l’utilizzo
nell’ambito di applicazioni soft-real-time.
[Smart building] Camp
/in Eventi /da Chiara CavannaAl via Start Cup Piemonte-Valle d’Aosta
/in News /da Chiara CavannaOn line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
CeBIT 2011
/in Eventi /da Chiara Cavanna29° Mercoledì di NEXA: Open data sharing
/in Eventi /da Chiara CavannaEuromedtech 2011
/in Eventi /da Chiara CavannaIl 16 e il 17 maggio arriva a Torino EuroMedtech
2011, convention internazionale sulle tecnologie
per il comparto medicale. La manifestazione giunge per la prima volta in
Italia, grazie alla candidatura di Torino, scelta come meta ideale per ospitare
incontri di business.
Scadenza adesioni: 25 marzo 2011.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaAgrofood Innovation Days
/in Eventi /da Chiara CavannaUnioncamere Piemonte e
la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il Centro di ricerca Agroinnova e i partner italiani ed europei della rete Enterprise Europe Network, organizzano la manifestazione Agrofood Innovation Days, che si terrà a Torino il 12 e 13 aprile 2011.
L’evento si articolerà in due sessioni plenarie dedicate alle opportunità di ricerca in materia agro-alimentare e una mezza giornata di incontri bilaterali per favorire la collaborazione tecnologica tra grandi aziende, PMI, centri di ricerca ed Università sui temi dell’innovazione nella filiera agro-alimentare.
?xml:namespace>
Il Politecnico di Torino in rete in Europa per progettare l’università di domani
/in News /da Chiara CavannaFavorire l’accesso agli appalti pubblici delle Pmi mediante strumenti di e-procurement
/in News /da Chiara CavannaMeeting ICT per il turismo, la promozione territoriale e i beni culturali
/in Eventi /da Chiara CavannaAnalisi e Innovazione dei Modelli di Business
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario ha l’obiettivo di approfondire
il ruolo del modello di business come leva di innovazione. Partendo da una
definizione chiara e condivisa del concetto di modello di business, nel corso
dell’incontro verranno illustrati alcuni casi di studio, corredati da un esempio
di business model analysis. Infine, verranno presentati i benefici che tale
attività può offrire alle aziende aderenti al polo ICT.