https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
A Torino i vertici delle maggiori aziende hardware e software nel campo
della progettazione nel settore automotive per il taglio del nastro del
laboratorio PACE (Partners for the Advancement of Collaborative Engineering Education), rete che unisce General Motors, Autodesk, HP, Siemens e
Sun Oracle nella formazione ingegneristica orientata all’autoveicolo.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-09 00:00:002011-06-09 00:00:00Inaugurato al Politecnico il laboratorio di Progettazione Automotive Avanzata
Novità di giugno: saranno nostri ospiti gli imprenditori localizzati presso la sede di Toolbox (Torino Office Lab & Coworking). Inoltre la Provincia di Torino presenterà gli incentivi alle reti d’impresa col progetto Reti 2020.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-06-07 00:00:002011-06-07 00:00:00Corporate Meeting del Polo ICT – Giugno
Nel mondo di oggi, compete e vince chi sa trasferire i tratti distintivi dell’eleganza e dell’autorevolezza: segni inequivocabili di una leadership solida e sicura. Il workshop “Il Garbo nel Business”, basato sul Metodo FourVoiceColors® di Ciro Imparato, suggerisce un innovativo stile di comunicazione in grado di generare benefici nella relazione di vendita e nella negoziazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-31 00:00:002011-05-31 00:00:00Seminario: Il Garbo nel Business
Il seminario verterà sui microprocessori multi-core, che da alcuni anni
dominano il mercato dei sever, desktop e laptop, e che oggi si affacciano al
mondo embedded. Una panoramica sulle opportunità a disposizione degli sviluppatori di sistemi embedded, dall’automazione
industriale ai computer di volo per velivoli civili/militari passando per gli
sviluppatori di centraline automotive.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-30 00:00:002011-05-30 00:00:00Sistemi multi-core in applicazioni critiche: opportunità e sfide da affrontare
Seconda edizione del percorso formativo dedicato ai temi della proprietà intellettuale, che Skillab organizza in collaborazione con il Comitato della Piccolindustria e con il co-finanziamento della CCIAA di Torino. L’iniziativa si rivolge ad Imprenditori, Direttori Generali, Responsabili R&S e Ricercatori. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione, fino ad esaurimento posti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-27 00:00:002011-05-27 00:00:00Ultimi giorni per il percorso gratuito su brevetti e marchi
La Provincia di Torino ha avviato il progetto sperimentale Reti 2020 per incentivare le reti d’impresa. Un massimale di
aiuto superiore è accordato a quelle aggregazioni che intendono
sviluppare progetti tecnico-scientifici innovativi. Novità: il progetto sarà presentato al Corporate Meeting del Polo ICT – 8 giugno
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-26 00:00:002011-05-26 00:00:00Reti 2020: la Provincia di Torino incentiva le reti d’impresa
L’Università
di Torino, in collaborazione con il COREP e il CSP, sta progettando
l’attivazione di 2 master di I livello in alto apprendistato in “Cloud Computing e Servizi Software” e “Progettazione e management del multimedia per la comunicazione“. Si tratta di un’opportunità con agevolazioni economiche per quelle aziende che necessitino di formare/reclutare personale altamente specializzato o convertire loro personale
attualmente configurato con stage, contratti a progetto, apprendistato
professionalizzante. Manifestazioni di interesse entro il 31 maggio.
L’evento intende presentare ad un pubblico internazionale il tema del
Public Procurement, uno strumento le cui potenzialità, se sfruttare
appieno, contribuiscono a rendere più efficiente e moderna ogni Pubblica
Amministrazione. Saranno presenti numerosi attori dell’innovazione in Europa,
fra cui autorità pubbliche/stazioni appaltanti, autorità politiche a
livello europeo, nazionale e locale, rappresentanti del mondo
imprenditoriale e la Commissione europea.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-26 00:00:002011-05-26 00:00:00Conferenza europea PUBLIC PROCUREMENT OF INNOVATION
Prossima tappa del roadshow:Biella, mercoledì
25 maggio.
Un viaggio nelle province della nostra regione per presentare il bando di Torino Wireless (del valore di 1,5 milioni di euro) e anticipare il Piano Regionale per l’ICT. Il road show è organizzato in collaborazione con la Regione
e Unioncamere e fa tappa presso le Camere di commercio del Piemonte.
Un incontro pubblico dedicato a tutti i Poli di innovazione e ai loro
aderenti, per condividere gli esiti della valutazione del secondo
programma annuale, illustrare le strategie e gli orizzonti temporali ed
economici della programmazione futura e le prossime fasi operative della
misura regionale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-20 00:00:002011-05-20 00:00:00La Regione Piemonte incontra i Poli di Innovazione
Il seminario verterà sulla
ricostruzione tridimensionale di scene effettuate con metodologie di
stereovisione. Si analizzeranno le potenzialità ed i risultati ottenuti in due casi di studio nel settore dei beni culturali (ricostruzione di manufatti risalenti all’antico Egitto) e della sicurezza ambientale (monitoraggio di frane con fotocamere).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-20 00:00:002011-05-20 00:00:00Ricostruzione 3D con metodi di visione artificiale
Think Up invita le imprese del progetto a partecipare
a GITEX (Dubai, 9-13 ottobre 2011), una delle più importanti manifestazioni mondiali dell’ICT. Nello stand piemontese, le aziende
potranno presentare i prodotti e servizi e accogliere i visitatori in
zone attrezzate per colloqui d’affari. L’area sarà valorizzata da un
allestimento e da realizzazioni grafiche che garantiranno ampia
visibilità degli espositori. Scadenza adesioni: urgente.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-19 00:00:002011-05-19 00:00:00Ultimi giorni per partecipare a GITEX, Dubai
Il Microsoft Innovation Center – Istituto Superiore Mario Boella propone numerose iniziative di formazione, la maggior parte gratuite, su piattaforme Microsoft, Windows Embedded.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-19 00:00:002011-05-19 00:00:00Prossimi seminari Microsoft Windows Embedded
Al via in CSI il programma
che prevede l’indizione di 4 gare – per finalità correlate ed interconnesse tra
loro – aventi ad oggetto la prestazione di servizi di sviluppo, manutenzione e
assistenza in ambito informatico per la realizzazione di attività specifiche,
afferenti alle diverse materie di interesse del Consorzio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-19 00:00:002011-05-19 00:00:00Un nuovo modello di procurement per il Distretto ICT
È in
corso la nuova edizione dell’ “Erasmus
for Young Entrepreneurs”, programma di scambio per imprenditori e imprenditrici europee
con il fine di migliorare le capacità imprenditoriali e internazionalizzare il proprio
business.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-19 00:00:002011-05-19 00:00:00Erasmus for Young Entrepreneurs
Una giornata dedicata alle aziende dell’ICT nel nostro territorio, per
favorire la conoscenza di altre imprese del settore di altre regioni e
creare nuove opportunità di business. Organizza il Gruppo ICT dell’Unione Industriale, in collaborazione con Skillab. Adesioni entro il 27 maggio.
Una conferenza internazionale dedicata alle aziende dei Poli di innovazione promossa dalla Regione Piemonte e da Finpiemonte. Esperti internazionali indicati dalla Commissione Europea presenteranno le politiche e le strategie europee per lo sviluppo dei cluster e condivideranno esperienze, strumenti e opportunità concrete per lo sviluppo di poli regionali di innovazione. Iscrizioni entro il 23 maggio.
Un ciclo di quattro incontri pensato per gli imprenditori per
confrontarsi, raffrontare idee, condividere esperienze: “pillole di know
how” da imprenditore a imprenditore. Un talk show alla fine di ciascun
incontro, condotto da un esperto moderatore, approfondirà e amplierà i
temi trattati, per fare emergere i segreti dell’esperienza.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-18 00:00:002011-05-18 00:00:00Ciclo di incontri: l’imprenditore si racconta
Rezoppole e TOP-IX hanno compiuto un altro passo nella connessione ad alta velocit� tra il Piemonte ed il Rh�ne-Alpes, per supportare lo scambio del traffico Internet tra i due territori.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-17 00:00:002011-05-17 00:00:00Connessione ICT ad alta velocità tra il Piemonte ed il Rhône-Alpes: secondo passo compiuto
L’11 maggio la Regione Piemonte ha reso noti gli esiti
finali dei lavori del Comitato di
Valutazione e Monitoraggio per quanto riguarda il secondo piano annuale dei
Poli di Innovazione. Il Comitato ha approvato il piano annuale del Polo ICT
con 9 progetti di ricerca e sviluppo e innovazione di processo ammissibili a
finanziamento. I progetti coinvolgono 40 partner tra grandi imprese, PMI ed enti
di ricerca per un valore totale di 6,3 milioni.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-05-13 00:00:002011-05-13 00:00:00Approvato il secondo piano annuale del Polo ICT
Inaugurato al Politecnico il laboratorio di Progettazione Automotive Avanzata
/in News /da Chiara Cavannadella progettazione nel settore automotive per il taglio del nastro del
laboratorio PACE (Partners for the Advancement of Collaborative Engineering Education), rete che unisce General Motors, Autodesk, HP, Siemens e
Sun Oracle nella formazione ingegneristica orientata all’autoveicolo.
Corporate Meeting del Polo ICT – Giugno
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario: Il Garbo nel Business
/in Eventi /da Chiara CavannaSistemi multi-core in applicazioni critiche: opportunità e sfide da affrontare
/in Eventi /da Chiara Cavannadominano il mercato dei sever, desktop e laptop, e che oggi si affacciano al
mondo embedded. Una panoramica sulle opportunità a disposizione degli sviluppatori di sistemi embedded, dall’automazione
industriale ai computer di volo per velivoli civili/militari passando per gli
sviluppatori di centraline automotive.
Ultimi giorni per il percorso gratuito su brevetti e marchi
/in News /da Chiara CavannaReti 2020: la Provincia di Torino incentiva le reti d’impresa
/in News /da Chiara CavannaLa Provincia di Torino ha avviato il progetto sperimentale Reti 2020 per incentivare le reti d’impresa. Un massimale di
aiuto superiore è accordato a quelle aggregazioni che intendono
sviluppare progetti tecnico-scientifici innovativi. Novità: il progetto sarà presentato al Corporate Meeting del Polo ICT – 8 giugno
Alto apprendistato su cloud computing e multimedia
/in News /da Chiara Cavannadi Torino, in collaborazione con il COREP e il CSP, sta progettando
l’attivazione di 2 master di I livello in alto apprendistato in “Cloud Computing e Servizi Software” e “Progettazione e management del multimedia per la comunicazione“. Si tratta di un’opportunità con agevolazioni economiche per quelle aziende che necessitino di formare/reclutare personale altamente specializzato o convertire loro personale
attualmente configurato con stage, contratti a progetto, apprendistato
professionalizzante. Manifestazioni di interesse entro il 31 maggio.
Conferenza europea PUBLIC PROCUREMENT OF INNOVATION
/in Eventi /da Chiara CavannaPublic Procurement, uno strumento le cui potenzialità, se sfruttare
appieno, contribuiscono a rendere più efficiente e moderna ogni Pubblica
Amministrazione. Saranno presenti numerosi attori dell’innovazione in Europa,
fra cui autorità pubbliche/stazioni appaltanti, autorità politiche a
livello europeo, nazionale e locale, rappresentanti del mondo
imprenditoriale e la Commissione europea.
Roadshow Bando Tecnologie Smart
/in Eventi /da Chiara Cavanna25 maggio.
Un viaggio nelle province della nostra regione per presentare il bando di Torino Wireless (del valore di 1,5 milioni di euro) e anticipare il Piano Regionale per l’ICT. Il road show è organizzato in collaborazione con la Regione
e Unioncamere e fa tappa presso le Camere di commercio del Piemonte.
[#pdf:6386]
Scarica la presentazione del Piano ICT della Regione Piemonte:
[#pdf:6387]
La Regione Piemonte incontra i Poli di Innovazione
/in Eventi /da Chiara Cavannaaderenti, per condividere gli esiti della valutazione del secondo
programma annuale, illustrare le strategie e gli orizzonti temporali ed
economici della programmazione futura e le prossime fasi operative della
misura regionale.
Ricostruzione 3D con metodi di visione artificiale
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario verterà sulla
ricostruzione tridimensionale di scene effettuate con metodologie di
stereovisione. Si analizzeranno le potenzialità ed i risultati ottenuti in due casi di studio nel settore dei beni culturali (ricostruzione di manufatti risalenti all’antico Egitto) e della sicurezza ambientale (monitoraggio di frane con fotocamere).
Ultimi giorni per partecipare a GITEX, Dubai
/in News /da Chiara CavannaThink Up invita le imprese del progetto a partecipare
a GITEX (Dubai, 9-13 ottobre 2011), una delle più importanti manifestazioni mondiali dell’ICT. Nello stand piemontese, le aziende
potranno presentare i prodotti e servizi e accogliere i visitatori in
zone attrezzate per colloqui d’affari. L’area sarà valorizzata da un
allestimento e da realizzazioni grafiche che garantiranno ampia
visibilità degli espositori. Scadenza adesioni: urgente.
Prossimi seminari Microsoft Windows Embedded
/in News /da Chiara CavannaIl Microsoft Innovation Center – Istituto Superiore Mario Boella propone numerose iniziative di formazione, la maggior parte gratuite, su piattaforme Microsoft, Windows Embedded.
Un nuovo modello di procurement per il Distretto ICT
/in News /da Chiara Cavannache prevede l’indizione di 4 gare – per finalità correlate ed interconnesse tra
loro – aventi ad oggetto la prestazione di servizi di sviluppo, manutenzione e
assistenza in ambito informatico per la realizzazione di attività specifiche,
afferenti alle diverse materie di interesse del Consorzio.
Erasmus for Young Entrepreneurs
/in News /da Chiara Cavannacorso la nuova edizione dell’ “Erasmus
for Young Entrepreneurs”, programma di scambio per imprenditori e imprenditrici europee
con il fine di migliorare le capacità imprenditoriali e internazionalizzare il proprio
business.
Rete & Digitale: networking tra imprese ICT
/in Eventi /da Chiara Cavannafavorire la conoscenza di altre imprese del settore di altre regioni e
creare nuove opportunità di business. Organizza il Gruppo ICT dell’Unione Industriale, in collaborazione con Skillab. Adesioni entro il 27 maggio.
Conferenza ‘Building the future for Mediterranean clusters’
/in Eventi /da Chiara CavannaCiclo di incontri: l’imprenditore si racconta
/in Eventi /da Chiara Cavannaconfrontarsi, raffrontare idee, condividere esperienze: “pillole di know
how” da imprenditore a imprenditore. Un talk show alla fine di ciascun
incontro, condotto da un esperto moderatore, approfondirà e amplierà i
temi trattati, per fare emergere i segreti dell’esperienza.
Connessione ICT ad alta velocità tra il Piemonte ed il Rhône-Alpes: secondo passo compiuto
/in News /da Chiara CavannaRezoppole e TOP-IX hanno compiuto un altro passo nella connessione ad alta velocit� tra il Piemonte ed il Rh�ne-Alpes, per supportare lo scambio del traffico Internet tra i due territori.
Approvato il secondo piano annuale del Polo ICT
/in News /da Chiara CavannaL’11 maggio la Regione Piemonte ha reso noti gli esiti
finali dei lavori del Comitato di
Valutazione e Monitoraggio per quanto riguarda il secondo piano annuale dei
Poli di Innovazione. Il Comitato ha approvato il piano annuale del Polo ICT
con 9 progetti di ricerca e sviluppo e innovazione di processo ammissibili a
finanziamento. I progetti coinvolgono 40 partner tra grandi imprese, PMI ed enti
di ricerca per un valore totale di 6,3 milioni.