https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-07 19:50:02Al via il progetto SMARCO
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/NOD_Eventi_TSD_Banner_News_Small_578x388.png.webp336500Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-04-30 10:23:182025-04-30 10:24:33NODES’ Tech Sharing Days dedicati a innovazione, territorio e imprese – 27 e 28 maggio 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-30 11:06:27Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT – 7 maggio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
Domenica 18 e lunedì 19 settembre la Fondazione Torino Wireless sarà a Bra per Cheese, l’importante manifestazione biennale organizzata da Slow Food dedicata ai formaggi di qualità provenienti da tutto il mondo. Obiettivo: promuovere il progetto Trace Cheese per la tracciabilità dei formaggi d’alpeggio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-09-16 00:00:002011-09-16 00:00:00Torino Wireless a Cheese per la tracciabilità
Il workshop è rivolto a PMI (responsabili R&S, responsabili servizi/prodotti) e centri di ricerca che intendano partecipare a partenariati Italia-Francia sui temi Smart Energies, e-Health, Creative Industries e Intelligent Mobility, attraverso la creazione di Living Labs transfrontalieri e transnazionali. Conferma di partecipazione entro giovedì 29 settembre.
Si è conclusa l’8 settembre la missione a Cartagena de Indias, organizzata da Torino Wireless in collaborazione con Camera di commercio di Torino e Ceipiemonte nell’ambito del progetto Think Up. Grande coinvolgimento e soddisfazione della delegazione piemontese e delle controparti colombiane: firmati due accordi di collaborazione tra le istituzioni e avviate trattative commerciali e progettuali tra le imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-09-14 00:00:002011-09-14 00:00:00Conclusa la missione in Colombia: in corso trattative commerciali e progettuali
Il seminario illustrerà le opportunità offerte dai recenti bandi sulle
Public Private Partnerships (PPP) varate dalla Commissione Europea per
dare impulso alla ricerca e sviluppo nell’ambito industriale, edilizio e
automobilistico. Organizzano Camera di commercio di Torino e Unioncamere Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-09-13 00:00:002011-09-13 00:00:00Energy-Efficient Buildings, Factories of the Future, Green Cars
VIEW Conference è un evento
internazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le
tecniche interattive, il cinema digitale, l’animazione 3D, i
videogiochi, gli effetti visivi. Quest’anno un parterre di registi, inventori della grafica digitale, professionisti e “visionari” riuniti in a Torino per quattro giorni di incontri ricchi di ispirazione, laboratori didattici ed esperienze visive e sonore.
Il seminario fornirà una panoramica della
partecipazione italiana al VII PQ e una descrizione del processo di
valutazione, si illustreranno le misure regionali per l’innovazione e i servizi
offerti alle aziende dalla rete Enterprise
Europe Networkper favorirne la competitività e
l’innovazione. Non mancheranno infine presentazioni di casi aziendali. Organizzano Unioncamere Piemonte e Camera di commercio di
Torin.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-09-09 00:00:002011-09-09 00:00:00Info day: ‘Ricerca per le PMI’
Un progetto promosso dal Politecnico di Torino grazie al finanziamento della Regione Piemonte (bando regionale Alta Formazione – Fondo Sociale Europeo – azione IV.I.16.05), teso a favorire l’ingresso in azienda di giovani dottorandi o neodottori di ricerca. Le imprese interessate possono comunicare le loro proposte di inserimento (progetti o argomenti di ricerca e sviluppo) entro il 20 settembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-09-05 00:00:002011-09-05 00:00:00Bando Alta Formazione: dottori di ricerca in azienda
Il seminario presenterà i bandi Smart Cities, ai quali la Città di Torino intende partecipare costruendo un forte partenariato con i soggetti pubblici e privati del territorio. L’obiettivo è sviluppare una visione comune della città nella quale l’applicazione di soluzioni tecnologiche per ridurre i consumi energetici e l’impatto sull’ambiente rappresenti anche un’opportunità per creare nuovi spazi di mercato per le imprese e posti di lavoro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-09-05 00:00:002011-09-05 00:00:00Energia e Smart city: Ricerca e innovazione con i programmi europei
Dylog, mediaKi.it, Saet e At Work sono le aziende ICT
piemontesi che partecipano alla missione in Colombia organizzata da Torino
Wireless e Ceipiemonte nell’ambito del progetto Think Up. La delegazione
rappresenterà l’Italia a Caribe Impulsa, conference & expo sul tema
innovazione e competitività.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-09-02 00:00:002011-09-02 00:00:00Prosegue la missione in Colombia
NASA, Dipartimento di Stato del Governo USA, Agenzia
USA per lo sviluppo internazionale e Nike hanno creato LAUNCH, un’iniziativa globale per individuare e sostenere l’innovazione, per contribuire ad un futuro sostenibile e per accelerare le soluzioni che rispondano alle sfide più urgenti della nostra società.
LAUNCH ha aperto un concorso per innovatori che propongano tecnologie innovative, prodotti, servizi e programmi più sostenibili nell’ambito dei sistemi ENERGIA. Candidature entro il 9 settembre.
Per tutti coloro che non fossero riusciti a partecipare alla prima edizione di luglio, Mesap ripropone il seminario su Meccatronica per il Green Manufacturing. Perché puntare sull’efficienza energetica e investire nel green? Come farlo? Qual è lo stato dell’arte, quali i potenziali di miglioramento in termini di trend tecnologici e tecnologie emergenti? Il seminario fornirà le risposte presentando lo studio di technology intelligence fatto da Warrant Group. Il Polo ICT presenterà competenze e progettualità in ambito ICT for manufacturing.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-07-28 00:00:002011-07-28 00:00:00Me.Gre.Ma – Meccatronica per il Green Manufacturing – II edizione
Presentata oggi alle aziende del comparto ICT la suite per lo
sviluppo rapido MDD Tools, aderente all’approccio del “Model Driven Development”. La suite MDD Tools è stata prodotta internamente al CSI ed è resa disponibile con licenza open source.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-07-18 00:00:002011-07-18 00:00:00Open source per le Imprese che sviluppano software
La Camera di commercio di Torino, partner della rete Enterprise Europe
Network, organizza nell’ambito di ITN e TOSM, in data 18 Novembre 2011, un B2B tecnologico dedicato
alle tecnologie ITS (Intelligent Transport Systems).
Per la prima volta a Torino l‘evento che detta i temi dell’agenda europea dello sviluppo sulla convergenza dei media, delle comunicazioni,dell’elettronica di consumoe dell’IT. Il summit riunisce i principaliattori chiaveeuropei e mondiali tra cui Telecom Italia, Technicolor, Intel, STMicroelectronics. Un expo della ricerca applicata, una ricchissima agenda di conferenze e workshop, ma soprattutto una grande opportunità di networking finalizzato a progetti europei.
L’Istituto Superiore Mario Boella – attraverso i suoi laboratori
Information Systems Architectures and SW Technologies e Microsoft
Innovation Center – intende fornire una panoramica sulle potenzialità
delle soluzioni di Cloud Computing.
L’evento (13-14 settembre 2011) riunisce aziende, esperti del settore, funzionari di governi, militari e rappresentanti di enti deputati al mantenimento della sicurezza su mezzi di trasporto aereo, marittimo e nel settore della logistica. L’obiettivo è individuare controparti straniere interessate all’offerta Think Up. Le imprese interessate alla manifestazione o a uno o più espositori dell’evento, sono invitate a segnalarlo al team di Think Up.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-07-15 00:00:002011-07-15 00:00:00Think Up a Londra per Transport Security
Oltre agli aspetti puramente tecnici si porrà particolare attenzione alla possibilità data dalle soluzioni Microsoft di poter realizzare soluzioni a basso consumo energetico e alla salvaguardia dell’ambiente. Organizza Micrisoft Innovation Center – ISMB, in collaborazione con BEPS
Engineering.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-07-15 00:00:002011-07-15 00:00:00Corso su Windows Embedded Standard 7
Un evento in cui i partecipanti hanno la possibilità di intervenire portando le loro testimonianze in termini di esperienze, attività e strategie. La tavola rotonda “ICT4Agro“ è organizzata dal Polo ICT (Fondazione Torino Wireless) e dal Polo Agroalimentare (Tecnogranda).
Perché puntare sull’efficienza energetica e investire nel green? Come farlo? Qual è lo stato dell’arte, quali i potenziali di miglioramento in termini di trend tecnologici e tecnologie emergenti? Il seminario fornirà le risposte presentando lo studio di technology intelligence fatto da Warrant Group. Il Polo ICT presenterà competenze e progettualità in ambito ICT for manufacturing.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-07-15 00:00:002011-07-15 00:00:00Me.Gre.Ma – Meccatronica per il Green Manufacturing
In data 6 luglio 2011 si è chiuso lo sportello di accettazione del bando Torino Wireless “TECNOLOGIE SMART”, del valore di 1,5 milioni di euro. Sono pervenute 21 proposte di progetti di ricerca e sviluppo: 8 indirizzate all’area tematica Smart Energy e 13 all’area Smart Factory. Le proposte sono state presentate da 36 PMI e 5 organismi di ricerca, oltre a 2 grandi imprese che, pur non essendo finanziate dal bando, hanno deciso ugualmente di investire per coglierere le opportunità di ricerca offerte dal bando.
Torino Wireless a Cheese per la tracciabilità
/in News /da Chiara CavannaWorkshop: Alcotra Innovazione e CentraLab
/in Eventi /da Chiara CavannaConclusa la missione in Colombia: in corso trattative commerciali e progettuali
/in News /da Chiara CavannaEnergy-Efficient Buildings, Factories of the Future, Green Cars
/in Eventi /da Chiara CavannaPublic Private Partnerships (PPP) varate dalla Commissione Europea per
dare impulso alla ricerca e sviluppo nell’ambito industriale, edilizio e
automobilistico. Organizzano Camera di commercio di Torino e Unioncamere Piemonte.
VIEW Conference 2011
/in Eventi /da Chiara Cavannainternazionale a cadenza annuale incentrato sulla computer grafica, le
tecniche interattive, il cinema digitale, l’animazione 3D, i
videogiochi, gli effetti visivi. Quest’anno un parterre di registi, inventori della grafica digitale, professionisti e “visionari” riuniti in a Torino per quattro giorni di incontri ricchi di ispirazione, laboratori didattici ed esperienze visive e sonore.
Info day: ‘Ricerca per le PMI’
/in Eventi /da Chiara Cavannapartecipazione italiana al VII PQ e una descrizione del processo di
valutazione, si illustreranno le misure regionali per l’innovazione e i servizi
offerti alle aziende dalla rete Enterprise
Europe Network per favorirne la competitività e
l’innovazione. Non mancheranno infine presentazioni di casi aziendali. Organizzano Unioncamere Piemonte e Camera di commercio di
Torin.
Bando Alta Formazione: dottori di ricerca in azienda
/in News /da Chiara CavannaEnergia e Smart city: Ricerca e innovazione con i programmi europei
/in Eventi /da Chiara CavannaProsegue la missione in Colombia
/in News /da Chiara Cavannapiemontesi che partecipano alla missione in Colombia organizzata da Torino
Wireless e Ceipiemonte nell’ambito del progetto Think Up. La delegazione
rappresenterà l’Italia a Caribe Impulsa, conference & expo sul tema
innovazione e competitività.
LAUNCH: ENERGY CHALLENGE
/in News /da Chiara CavannaUSA per lo sviluppo internazionale e Nike hanno creato LAUNCH, un’iniziativa globale per individuare e sostenere l’innovazione, per contribuire ad un futuro sostenibile e per accelerare le soluzioni che rispondano alle sfide più urgenti della nostra società.
LAUNCH ha aperto un concorso per innovatori che propongano tecnologie innovative, prodotti, servizi e programmi più sostenibili nell’ambito dei sistemi ENERGIA. Candidature entro il 9 settembre.
Me.Gre.Ma – Meccatronica per il Green Manufacturing – II edizione
/in Eventi /da Chiara CavannaOpen source per le Imprese che sviluppano software
/in News /da Chiara Cavannasviluppo rapido MDD Tools, aderente all’approccio del “Model Driven Development”. La suite MDD Tools è stata prodotta internamente al CSI ed è resa disponibile con licenza open source.
B2B tecnologico @ ITN – TOSM
/in News /da Chiara CavannaNetwork, organizza nell’ambito di ITN e TOSM, in data 18 Novembre 2011, un B2B tecnologico dedicato
alle tecnologie ITS (Intelligent Transport Systems).
Scadenza adesioni: 4 novembre 2011
NEM Summit 2011
/in Eventi /da Chiara CavannaISMB nel Cloud: concetti, attori e soluzioni
/in Eventi /da Chiara CavannaInformation Systems Architectures and SW Technologies e Microsoft
Innovation Center – intende fornire una panoramica sulle potenzialità
delle soluzioni di Cloud Computing.
Think Up a Londra per Transport Security
/in News /da Chiara CavannaCorso su Windows Embedded Standard 7
/in Eventi /da Chiara CavannaEngineering.
Tavola rotonda: ICT4Agro
/in Eventi /da Chiara CavannaSe hai
partecipato all’evento, la tua opinione è importante! Lasciaci il tuo feedback
Disponibili le presentazioni
Me.Gre.Ma – Meccatronica per il Green Manufacturing
/in Eventi /da Chiara Cavanna21 progetti candidati al bando Tecnologie Smart
/in News /da Chiara Cavanna