https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
Due giornate sul futuro del documentario: il
contenuto fattuale interattivo per distribuzione multi-piattaforma.Protagonisti delle Giornate, quest’anno più che mai, sono i progetti, al centro
dell’attenzione nella sessione plenaria Transmedia Bridge per tutto il primo giorno (lunedì 14 novembre). Le aziende ICT piemontesi possono iscriversi all’evento e proporre soluzioni tecnologiche ICT, che potranno essere presentate nella sessione plenaria.
L’obiettivo del Brokerage di ITN-TOSM è favorire incontri bilaterali tra
imprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che
si occupano di tecnologie ITS (Intelligent Transport Systems). Un B2B tecnologico organizzato dalla Camera di commercio di Torino per il 18 Novembre 2011. Inserimento profili entro il 4 novembre.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-27 00:00:002011-10-27 00:00:00Ultimi giorni per il brokerage event di ITN-TOSM
C’è tempo fino al 30 Ottobre per
proporre un contributo per il 49° Congresso Nazionale AICA che si terrà
a Torino dal 15 al 17 Novembre 2011. Proponi un contributo!
L’Associazione Italiana per il Calcolo Automatico (AICA) metterà a
confronto tutti i player del settore ICT: ricercatori, docenti,
professionisti e manager di università, enti di ricerca, imprese e
istituzioni.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-26 00:00:002011-10-26 00:00:00Prorogata la Call for paper del Congresso Nazionale AICA
Il 7 novembre Torino Wireless sarà presente a MEET INNOV, il business meeting internazionale sull’innovazione organizzato dalla regione parigina. Un luogo esclusivo di scambio, propizio alla creazione di partenariati e generatore di opportunità d’affari e progettualità per il Distretto piemontese dell’ICT.
Torna Carriera & Futuro, il Career Day organizzato da J.E.To.P. –
Junior Enterprise Torino Politecnico, che si pone come tramite tra
l’università ed il mondo del lavoro.
Una giornata dedicata all’impatto delle nuove
norme che tendono alla dematerializzazione e digitalizzazione degli
archivi d’impresa delle PMI dal punto di vista giuridico e tributari
(compresi fatturazione elettronica obbligatoria e novità nella
conservazione sostitutiva e nei documenti digitali con le nuove regole
dettate dal Codice dell’amministrazione digitale). Organizza l’Associazione ICT Dott.Com, con il contributo dell’Ordine dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, del gruppo
di lavoro “E-Commerce & ICT”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-24 00:00:002011-10-24 00:00:00ICT & PMI: senza carta con le nuove norme
Quali le opportunit� ed i vantaggi delle societ� cooperative? quali i vincoli imposti dalla legge in merito alla loro costituzione? Come e soprattutto quando � possibile costituire una cooperativa? Quali le agevolazioni finanziarie disponibili? Organizza la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con cinque societ� cooperative del territorio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-24 00:00:002011-10-24 00:00:00La società cooperativa: una scelta imprenditoriale
Il premio, giunto alla settima edizione, è
promosso dal Club Dirigenti di Informatica di Torino, che intende raccogliere la fortissima spinta
all’innovazione proveniente da tutto il mondo tecnologico facendo leva
sulla creatività e sulla genialità dei giovani. Scadenza presentazione lavori: 31 dicembre 2011.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-24 00:00:002011-10-24 00:00:00Plug Your Mind
Un workshop d’eccezione tenuto da Tom Wujec, vincitore di un Oscar, Fellow ad Autodesk e docente alla Singularity University. Il workshop è un’ occasione unica di aggiornamento e di approfondimento sulla gestione aziendale secondo un approccio innovativo: il pensiero visivo teorizzato dallo stesso Wujec.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-21 00:00:002011-10-21 00:00:00Visual thinking and business visualization
Si chiamano spazi bianchi, White Spaces, sono le frequenze televisive
assegnate ai broadcaster ma non utilizzate per ragioni tecniche e di
mercato. Di una proposta concreta per la gestione dei
white spaces si parla il 24 ottobre a Torino, nella giornata di studi
proposta da CSP e Politecnico di Torino, che vede riuniti tutti i
principali operatori di telecomunicazioni, broadcaster locali e
nazionali, esponenti del Ministero e operatori del settore.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-17 00:00:002011-10-17 00:00:00White Spaces dalla TV ad Internet
L’Osservatorio provinciale sulla contraffazione – gestito dalla Camera di commercio di Torino – organizza un seminario focalizzato sul settore del vino, che rappresenta
in modo fondamentale il Made in Italy. Tra i relatori Pasquale Marasco,
Responsabile Filiera ICT4AGRO di Torino Wireless, per parlare di ICT e nuovi sistemi di tracciabilità: soluzioni e strumenti per proteggere il Made in Italy.
Una discussione aperta sulla creazione e il lancio di prodotti ICT che rispondano ai reali bisogni della domanda turistica, mettendo al centro gli utenti e le aziende turistiche e applicando un pensiero “turistico” prima ancora che tecnologico. Ospite della giornata Josep Ejarque, destination manager, già direttore dell’agenzia di promozione Turismo Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-10-07 00:00:002011-10-07 00:00:00Strategie di sviluppo prodotti ICT per un mercato turistico in evoluzione
Start Cup Torino Piemonte 2011, il concorso
di progetti imprenditoriali dedicato a tutti coloro che hanno un
progetto di impresa innovativa, si chiuderà martedì 4 ottobre con la premiazione dei vincitori e la consegna di 300mila euro da parte di Piemontech al primo classificato.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-09-28 00:00:002011-09-28 00:00:00Piemontech investe 300mila euro nell’impresa vincitrice di Start Cup Torino Piemonte 2011
Una soluzione di realtà aumentata per la saldatura di autoveicoli; un sistema di gestione di impianti di illuminazione di edifici industriali per il risparmio energetico; uno per la movimentazione e gestione efficiente delle merci grazie alla rappresentazione grafica delle aree di stoccaggio con realtà aumentata; una suite di strumenti software che realizza simulatori in realtà virtuale stereoscopica per gli impianti industriali in tutti gli ambiti nei quali è di notevole aiuto poter simulare incidenti di vario tipo; un sistema di misura evoluto basato su una rete di sensori wireless per monitorare i parametri rilevanti del processo di produzione; una soluzione per la tracciatura automatica mediante laser e la selezione attraverso robot di pick-up di semilavorati lungo tutto il processo produttivo; un sistema di gestione dei parametri elettrici e non elettrici per la manutenzione preventiva di un impianto di illuminazione: questi i sette progetti vincitori del Bando Tecnologie Smart emesso e gestito dalla Fondazione Torino Wireless con il supporto finanziario della Regione Piemonte nell’ambito del Piano triennale per l’ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-09-28 00:00:002011-09-28 00:00:00Sette progetti si aggiudicano 1,5 milioni di euro del Bando Tecnologie Smart
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha varato due strumenti di
agevolazioni per facilitare le imprese che intendono tutelare i
propri prodotti utilizzando brevetti, disegni e modelli industriali: erogazione di premi per aumentare il numero dei brevetti ed erogazione di agevolazioni per portare sul mercato nuovi prodotti basati su brevetti e design.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-09-28 00:00:002011-09-28 00:00:00Brevetti: 40 mln per la tutela della proprietà industriale
12a edizione di Mondobit, il ciclo di conferenze-dibattito su temi tecnologici e scientifici aperta al grande pubblico, torna per parlare della Città Futura e delle sfide inevitabili che
si dovranno intraprendere per poter tutelare la qualità della vita dei
cittadini nelle megalopoli che si stanno formando in tutto il mondo. Quattro appuntamenti a Torino, presso il Circolo dei Lettori.
Italian Venture Forum è la più importante competizione a livello
europeo per le startup e imprese high-tech operanti nei settori ICT, Life
Sciences e Clean Technologies interessate alla ricerca di finanziamenti e
partnership. Quest’anno premi per 90.000€ e incontri one-to-one con gli investitori. Iscrivi la tua azienda entro il 10 ottobre!
Per la prima volta a Torino (27-29 settembre) l‘evento che detta i temi dell’agenda europea dello sviluppo sulla convergenza dei media, delle comunicazioni,dell’elettronica di consumoe dell’IT. Il summit riunisce i principaliattori chiaveeuropei e mondiali
tra cui Telecom Italia, Technicolor, Intel, STMicroelectronics. Una grande opportunità di networking
finalizzato a progetti europei.
Domenica 18 e lunedì 19 settembre la Fondazione Torino Wireless sarà a Bra per Cheese, l’importante manifestazione biennale organizzata da Slow Food dedicata ai formaggi di qualità provenienti da tutto il mondo. Obiettivo: promuovere il progetto Trace Cheese per la tracciabilità dei formaggi d’alpeggio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2011-09-16 00:00:002011-09-16 00:00:00Torino Wireless a Cheese per la tracciabilità
Il workshop è rivolto a PMI (responsabili R&S, responsabili servizi/prodotti) e centri di ricerca che intendano partecipare a partenariati Italia-Francia sui temi Smart Energies, e-Health, Creative Industries e Intelligent Mobility, attraverso la creazione di Living Labs transfrontalieri e transnazionali. Conferma di partecipazione entro giovedì 29 settembre.
Transmedia Bridge
/in Eventi /da Chiara Cavannacontenuto fattuale interattivo per distribuzione multi-piattaforma. Protagonisti delle Giornate, quest’anno più che mai, sono i progetti, al centro
dell’attenzione nella sessione plenaria Transmedia Bridge per tutto il primo giorno (lunedì 14 novembre). Le aziende ICT piemontesi possono iscriversi all’evento e proporre soluzioni tecnologiche ICT, che potranno essere presentate nella sessione plenaria.
Ultimi giorni per il brokerage event di ITN-TOSM
/in News /da Chiara Cavannaimprese, università e centri di ricerca provenienti da tutta Europa che
si occupano di tecnologie ITS (Intelligent Transport Systems). Un B2B tecnologico organizzato dalla Camera di commercio di Torino per il 18 Novembre 2011. Inserimento profili entro il 4 novembre.
Prorogata la Call for paper del Congresso Nazionale AICA
/in News /da Chiara Cavannaproporre un contributo per il 49° Congresso Nazionale AICA che si terrà
a Torino dal 15 al 17 Novembre 2011. Proponi un contributo!
L’Associazione Italiana per il Calcolo Automatico (AICA) metterà a
confronto tutti i player del settore ICT: ricercatori, docenti,
professionisti e manager di università, enti di ricerca, imprese e
istituzioni.
Missione a Meet Innov, Parigi
/in News /da Chiara CavannaCarriera&Futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaJunior Enterprise Torino Politecnico, che si pone come tramite tra
l’università ed il mondo del lavoro.
ICT & PMI: senza carta con le nuove norme
/in Eventi /da Chiara Cavannanorme che tendono alla dematerializzazione e digitalizzazione degli
archivi d’impresa delle PMI dal punto di vista giuridico e tributari
(compresi fatturazione elettronica obbligatoria e novità nella
conservazione sostitutiva e nei documenti digitali con le nuove regole
dettate dal Codice dell’amministrazione digitale). Organizza l’Associazione ICT Dott.Com, con il contributo dell’Ordine dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino, del gruppo
di lavoro “E-Commerce & ICT”.
La società cooperativa: una scelta imprenditoriale
/in Eventi /da Chiara CavannaQuali le opportunit� ed i vantaggi delle societ� cooperative? quali i vincoli imposti dalla legge in merito alla loro costituzione? Come e soprattutto quando � possibile costituire una cooperativa? Quali le agevolazioni finanziarie disponibili? Organizza la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con cinque societ� cooperative del territorio.
Plug Your Mind
/in News /da Chiara Cavannapromosso dal Club Dirigenti di Informatica di Torino, che intende raccogliere la fortissima spinta
all’innovazione proveniente da tutto il mondo tecnologico facendo leva
sulla creatività e sulla genialità dei giovani. Scadenza presentazione lavori: 31 dicembre 2011.
Visual thinking and business visualization
/in Eventi /da Chiara CavannaWhite Spaces dalla TV ad Internet
/in Eventi /da Chiara Cavannaassegnate ai broadcaster ma non utilizzate per ragioni tecniche e di
mercato. Di una proposta concreta per la gestione dei
white spaces si parla il 24 ottobre a Torino, nella giornata di studi
proposta da CSP e Politecnico di Torino, che vede riuniti tutti i
principali operatori di telecomunicazioni, broadcaster locali e
nazionali, esponenti del Ministero e operatori del settore.
Seminario: La contraffazione alimentare nel settore vitivinicolo
/in Eventi /da Chiara Cavannain modo fondamentale il Made in Italy. Tra i relatori Pasquale Marasco,
Responsabile Filiera ICT4AGRO di Torino Wireless, per parlare di ICT e nuovi sistemi di tracciabilità: soluzioni e strumenti per proteggere il Made in Italy.
Strategie di sviluppo prodotti ICT per un mercato turistico in evoluzione
/in Eventi /da Chiara CavannaPiemontech investe 300mila euro nell’impresa vincitrice di Start Cup Torino Piemonte 2011
/in News /da Chiara Cavannadi progetti imprenditoriali dedicato a tutti coloro che hanno un
progetto di impresa innovativa, si chiuderà martedì 4 ottobre con la premiazione dei vincitori e la consegna di 300mila euro da parte di Piemontech al primo classificato.
Sette progetti si aggiudicano 1,5 milioni di euro del Bando Tecnologie Smart
/in News /da Chiara CavannaBrevetti: 40 mln per la tutela della proprietà industriale
/in News /da Chiara Cavannaagevolazioni per facilitare le imprese che intendono tutelare i
propri prodotti utilizzando brevetti, disegni e modelli industriali: erogazione di premi per aumentare il numero dei brevetti ed erogazione di agevolazioni per portare sul mercato nuovi prodotti basati su brevetti e design.
Mondobit 2011
/in Eventi /da Chiara Cavannasi dovranno intraprendere per poter tutelare la qualità della vita dei
cittadini nelle megalopoli che si stanno formando in tutto il mondo. Quattro appuntamenti a Torino, presso il Circolo dei Lettori.
Italian Venture Forum
/in Eventi /da Chiara Cavannaeuropeo per le startup e imprese high-tech operanti nei settori ICT, Life
Sciences e Clean Technologies interessate alla ricerca di finanziamenti e
partnership. Quest’anno premi per 90.000€ e incontri one-to-one con gli investitori. Iscrivi la tua azienda entro il 10 ottobre!
NEM Summit 2011: Verso l’Internet del futuro
/in News /da Chiara Cavannatra cui Telecom Italia, Technicolor, Intel, STMicroelectronics. Una grande opportunità di networking
finalizzato a progetti europei.
Torino Wireless a Cheese per la tracciabilità
/in News /da Chiara CavannaWorkshop: Alcotra Innovazione e CentraLab
/in Eventi /da Chiara Cavanna