https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-03-16 00:00:002012-03-16 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
E’ disponibile ancora un posto per la prossima edizione di In-formabando che si svolgerà, con cadenza bisettimanale, dal 20 marzo al 3 maggio 2012. Il corso di formazione è gratuito e destinato alle piccole e medie imprese Torinesi che vogliono migliorare le loro competenze su bandi di gara e appalti pubblici.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-03-15 00:00:002012-03-15 00:00:00Ancora un posto disponibile per In-formabando
Nel workshop saranno presentati i risultati della ricerca svolta dall’Osservatorio Multicanalità e verranno ripercorsi i trend di cinque anni
di indagine sull’evoluzione del consumo multicanale e dei consumatori
stessi e sull’approccio strategico delle aziend.
Il seminario illustra i nuovi incentivi per la
brevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti e dei disegni e
modelli, varati dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del “pacchetto innovazione”. Il nuovo strumento sostiene le micro, piccole e medie imprese
operanti sul territorio nazionale che intendono perseguire una strategia
di sviluppo attraverso la valorizzazione dei propri titoli di proprietà
(brevetti, disegni e modelli).
Questo primo Simposio Italia-Giappone ha lo scopo di promuovere la cooperazione regionale, riunendo stakeholder interessati allo sviluppo scientifico e tecnologico per stabilire nuovi contatti tra i distretti tecnologici dei due Paesi. Il Distretto Tecnologico Torino Wireless sarà presente nel panel dedicato agli smart device.
Si svolgerà dal 22 maggio al 28 giugno 2012 la terza edizione del percorso In-formabando, destinato alle piccole e medie imprese Torinesi che vogliono migliorare le loro competenze su bandi di gara e appalti pubblici.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-03-09 00:00:002019-03-28 10:10:25Aperte le iscrizioni a In-formabando
M2M Forum, alla sua undicesima edizione, è l’evento di riferimento per il mondo della comunicazione tra macchine (M2M) e ora l’evento italiano dedicato alla nascente Internet delle Cose. Focus di questa edizione: M2M Smart Grid, M2M Cloud, M2M Smart Cities, M2M Health.
La Camera di commercio di Torino promuove un bando per sostenere la
partecipazione alle fiere di rilevanza internazionale in programma in
Italia dal 2 aprile 2012 al 31 marzo 2013, assegnando alle piccole e medie imprese
della provincia di Torino un contributo “straordinario”, sotto forma di
voucher, fino alla concorrenza del 100% delle spese ammissibili e per un massimo di 3.000,00 euro. Possibilità di presentare domanda a partire dal 13 marzo 2011.
La Fondazione Torino Wireless indice una procedura di cottimo fiduciario per
l’affidamento del servizio di “Sviluppo del sito web e dell’App per il progetto Esperienza Cult”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-28 00:00:002012-02-28 00:00:00Sviluppo del sito web e dell’App per il progetto Esperienza Cult
Il Piemonte è protagonista del Cebit, salone di riferimento per il settore dell’information communication technology che Hannover ospita dal 6 al 10 marzo, con una collettiva regionale all’interno dell’area Cebit Lab, dedicata a cluster, università, enti di ricerca, start-up e spin-off particolarmente innovativi. A coordinarla: Think Up, progetto dedicato allo sviluppo internazionale del comparto Ict piemontese, promosso dalla Camera di commercio di Torino gestito dal Centro Estero per l’Internazionalizzazione con il supporto dei partner Fondazione Torino Wireless e Polo Ict.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-27 00:00:002012-02-27 00:00:0015 imprese piemontesi al Cebit con il progetto Think Up
L’associazione Indigeni
Digitali, il PHP User Group Torino
e Skuola.net organizzano la seconda edizione del PHP.TO.START
che si terrà il 21 Marzo 2012 a Torino,
a partire dalle 9:30 presso l’I3P,
l’incubatore di imprese del Politecnico di Torino in C.so Castelfidardo 30/a. Il tema della conferenza è focalizzato sul linguaggio open
source PHP e l’utilizzo di questo in ambito business. Partecipazione gratuita, registrazione su www.phptostart.it
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-24 00:00:002012-02-24 00:00:00On line lo Scadenzario dei bandi comunitari
Lo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemontee dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-24 00:00:002012-02-24 00:00:00On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
La Camera di commercio di Torino, con la collaborazione del Centro Estero per l’Internazionalizzazione, promuove un programma di assistenza altamente qualificato per supportare le aziende piemontesi nell’apertura di una filiale negli Stati Uniti, Canada e Messico.Periodo di candidatura: 15 febbraio – 30 marzo 2012.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-23 00:00:002012-02-23 00:00:00Come aprire una filiale in USA, Canada e Messico
Un incontro di approfondimento sulla Call 2012 del Programma europeo CIP ICT PSP del FP7, del valore di circa 127 milioni di Euro e in scadenza il 15 maggio 2012. Interverranno autorevoli esperti della Commissione Europea e dell’APRE, che saranno disponibili nel pomeriggio per valutare e indirizzare le idee di progetto delle imprese attinenti al bando. Proposte entro il 1 marzo.
Aperto il
bando della START CUP PIEMONTE VALLE D’AOSTA – VIII Edizione Anno 2012 che mette in gara i migliori progetti d’impresa innovativi ad alto contenuto di
conoscenza. Con un montepremi complessivo di oltre 110.000 euro saranno premiati i migliori progetti per la creazione di imprese negli incubatori universitari di Torino, Asti, Cuneo, Novara, Vercelli e in Val D’Aosta, oltre a premi speciali per i settori ICT ed Energia. Il fondo Piemontech, inoltre, si impegna a investire 300 mila euro nell’impresa vincitrice.
Il 1° marzo si terrà a Torino il Seminario Corea del Sud con focus sulle opportunità che il Paese offre nei settori ICT, Ambiente ed Energia, Automotive ed Edilizia. Interverranno la Camera di commercio e industria di Seoul ed il Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano.
All’evento sarà presente anche il Responsabile del Desk della Camera di commercio di Torino a Seoul, operativo presso la Camera di commercio Italiana in Corea. Appoggiandosi a questo ufficio le aziende piemontesi possono attivare ricerche ad hoc per individuare partner per lo sviluppo del proprio business in Corea.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-17 00:00:002012-02-17 00:00:00Corea del Sud
A Torino il primo appuntamento nazionale dedicato allo sviluppo delle città italiane intelligenti e sostenibili, organizzato da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Presenti i sindaci di Roma, Milano, Bari, Genova, Venezia, Verona, Piacenza, Pavia e Torino, oltre agli AD di Telecom Italia, IBM, ENEL, Cisco e Siemens Italia. Confermata la presenza del Ministro della Ricerca, Francesco Profumo.
Qual è l’andamento del mercato IT e cosa ci aspetta nei prossimi mesi? Hardware, Software, Servizi IT e Cloud: qual è lo stato di salute del settore? Quali sono le priorità d’investimento delle aziende utenti? In che modo l’IT può contribuire alla ripresa del mercato piemontese? Questi alcuni dei temi del convegno che Assintel e ASCOM Torino dedicano alle aziende dell’area piemontese. Torino Wireless prenderà parte alla tavola rotonda “L’IT per la ripresa del mercato regionale”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-16 00:00:002012-02-16 00:00:00Convegno: l’Information Technology per il rilancio del mercato piemontese
L’evento – programmato per il 20 marzo – costituisce un’opportunità per imprese, istituzioni e organismi di ricerca italiani interessati ad entrare in contatto d’affari e avviare cooperazioni produttive e di scambio tecnologico con PMI tedesche altamente innovative e con una produzione all’avanguardia. Il Polo di Innovazione ICT è partner dell’iniziativa, per maggiori informazioni: Polo ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2012-02-14 00:00:002012-02-14 00:00:00A Milano B2B italo-tedesco per ICT e Automotive
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaAncora un posto disponibile per In-formabando
/in News /da Chiara CavannaOsservatorio Multicanalità
/in Eventi /da Chiara Cavannadi indagine sull’evoluzione del consumo multicanale e dei consumatori
stessi e sull’approccio strategico delle aziend.
Incentivi economici alle imprese innovative
/in Eventi /da Chiara Cavannabrevettazione e la valorizzazione economica dei brevetti e dei disegni e
modelli, varati dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito del “pacchetto innovazione”. Il nuovo strumento sostiene le micro, piccole e medie imprese
operanti sul territorio nazionale che intendono perseguire una strategia
di sviluppo attraverso la valorizzazione dei propri titoli di proprietà
(brevetti, disegni e modelli).
Italy and Japan, Science, Technology and Innovation 1St Symposium
/in Eventi /da Chiara CavannaAperte le iscrizioni a In-formabando
/in News /da Chiara CavannaM2M FORUM 2012
/in Eventi /da Chiara CavannaVoucher per fiere 2012
/in News /da Chiara Cavannapartecipazione alle fiere di rilevanza internazionale in programma in
Italia dal 2 aprile 2012 al 31 marzo 2013, assegnando alle piccole e medie imprese
della provincia di Torino un contributo “straordinario”, sotto forma di
voucher, fino alla concorrenza del 100% delle spese ammissibili e per un massimo di 3.000,00 euro. Possibilità di presentare domanda a partire dal 13 marzo 2011.
Sviluppo del sito web e dell’App per il progetto Esperienza Cult
/in News /da Chiara CavannaLa Fondazione Torino Wireless indice una procedura di cottimo fiduciario per
l’affidamento del servizio di “Sviluppo del sito web e dell’App per il progetto Esperienza Cult”.
15 imprese piemontesi al Cebit con il progetto Think Up
/in News /da Chiara CavannaPHP.TO.START
/in Eventi /da Chiara CavannaL’associazione Indigeni
Digitali, il PHP User Group Torino
e Skuola.net organizzano la seconda edizione del PHP.TO.START
che si terrà il 21 Marzo 2012 a Torino,
a partire dalle 9:30 presso l’I3P,
l’incubatore di imprese del Politecnico di Torino in C.so Castelfidardo 30/a. Il tema della conferenza è focalizzato sul linguaggio open
source PHP e l’utilizzo di questo in ambito business. Partecipazione gratuita, registrazione su www.phptostart.it
On line lo Scadenzario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaLo Scadenzario dei bandi comunitari è una tabella, realizzata e aggiornata periodicamente dall´Ufficio di Bruxelles di Unioncamere Piemonte e dall’Enterprise Europe Network della Camera di commercio di Torino, che permette di avere un quadro riassuntivo sull’apertura dei principali bandi per la presentazione di progetti e richieste di finanziamento di origine comunitaria.
On line lo Scadenziario dei bandi comunitari
/in News /da Chiara CavannaCome aprire una filiale in USA, Canada e Messico
/in News /da Chiara CavannaBando 2012 CIP-ICT : seminario e 1-to-1 meeting
/in Eventi /da Chiara CavannaStart Cup 2012
/in News /da Chiara Cavannabando della START CUP PIEMONTE VALLE D’AOSTA – VIII Edizione Anno 2012 che mette in gara i migliori progetti d’impresa innovativi ad alto contenuto di
conoscenza. Con un montepremi complessivo di oltre 110.000 euro saranno premiati i migliori progetti per la creazione di imprese negli incubatori universitari di Torino, Asti, Cuneo, Novara, Vercelli e in Val D’Aosta, oltre a premi speciali per i settori ICT ed Energia. Il fondo Piemontech, inoltre, si impegna a investire 300 mila euro nell’impresa vincitrice.
Corea del Sud
/in Eventi /da Chiara CavannaAll’evento sarà presente anche il Responsabile del Desk della Camera di commercio di Torino a Seoul, operativo presso la Camera di commercio Italiana in Corea. Appoggiandosi a questo ufficio le aziende piemontesi possono attivare ricerche ad hoc per individuare partner per lo sviluppo del proprio business in Corea.
La partecipazione è gratuita, previa adesione.
Convegno: le Smart Cities dell’ANCI
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno: l’Information Technology per il rilancio del mercato piemontese
/in Eventi /da Chiara CavannaA Milano B2B italo-tedesco per ICT e Automotive
/in News /da Chiara Cavanna