https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
Una ricognizione sulle patologie legate all’inquinamento, sugli strumenti di prevenzione (forme più sostenibili di alimentazione, mobilità, edilizia) e di cura attraverso medicine non convenzionali, come naturopatia, fitoterapia, omeopatia. Il workshop 2014 tenterà anche di delineare la sanità del futuro nella smart city, tra innovazione tecnologica e recupero di una dimensione più umana.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-05-21 00:00:002014-05-21 00:00:00Medicina ambientale e salute: verso la smart health
La Città di Torino partecipa al progetto europeo PRO-LITE con la realizzazione di un appalto per il rinnovamento dei sistemi di illuminazione in tre edifici scolastici, con l’obiettivo di ridurre del 20% i consumi di energia elettrica, diminuire i costi di manutenzione e migliorare la qualità degli spazi educativi. A supporto dell’iniziativa la Fondazione dell’Ordine degli Architetti organizza un workshop progettuale per coinvolgere un gruppo interdisciplinare di professionisti per sperimentare strumenti innovativi da utilizzare nel processo di riqualificazione degli spazi educativi. Candidature entro il 23 maggio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-05-20 00:00:002014-05-20 00:00:00Ultimi giorni per candidarsi al workshop PRO-LITE
Prende avvio il Cluster Tecnologie per le Smart Communities, una rete
nazionale, guidata da Fondazione Torino Wireless in rappresentanza della
Regione Piemonte, che coinvolge nove regioni con oltre 90 partner tra
imprese, centri di ricerca e amministrazioni locali, che collaborano sul
tema delle Comunità Intelligenti.
L’obiettivo è sviluppare sinergie e progetti di innovazione, sostenere la
competitività del Paese nell’agenda di innovazione europea, e condividere buone
pratiche per risolvere le sfide sociali
che caratterizzano le aree urbane e metropolitane come, ad esempio, mobilità,
sicurezza e monitoraggio del territorio, energia e ambiente, salute e
benessere, cultura e turismo, government, istruzione e formazione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-05-16 00:00:002014-05-16 00:00:00ANCI firma un accordo di collaborazione con il Cluster Smart Communities
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha vinto il Premio Innovazione ICT per l’utilizzo del digitale per l’accesso alla cultura grazie al progetto, realizzato con Torino Wireless, che prevede l’utilizzo delle tecnologie per migliorare l’esperienza di visita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-05-16 00:00:002021-04-12 15:58:04Museo del Cinema vince il premio Innovazione ICT di SMAU
La Città di Torino e la Fondazione Torino Smart City hanno avviato a febbraio 2013 un processo di programmazione strategica che ha portato, grazie alla collaborazione tecnica di Torino Wireless, all’elaborazione del Master Plan denominato SMILE – Smart Mobility Inclusion Life and Energy.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-05-16 00:00:002014-05-16 00:00:00Alla Città di Torino con il progetto SMILE il premio Smart City di SMAU e ANCI
La Città di Torino ha avviato una sperimentazione pilota per il progetto Cross – Citizen Reinforcing Open Smart Synergies. Uno degli obiettivi è sviluppare delle applicazioni in grado di raccogliere, gestire ed elaborare dati per migliorare le transazioni non monetarie delle realtà che operano nel mondo del volontariato nelle città partner del progetto (Roma, Torino, Siviglia, Manchester).
La Camera di
commercioItaliana nella Repubblica Argentina sta organizzando, in
collaborazione con il Ministero Argentino di Scienze, Tecnologie e Innovazione
Produttiva, incontri d’affari tra imprenditori del settore ICT che si
terranno a Buenos Aires il 10 e l’11 giugno 2014. Scadenza iscrizioni 16 maggio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-05-12 00:00:002014-05-12 00:00:00Incontri B2B settore software e servizi informatici a Buenos Aires
Si è concluso con successo l’appuntamento di TOSM Digital Media, eTourism, Beni Culturali, un’edizione speciale che quest’anno si è svolta presso il Salone del Libro di Torino, dove 15 Buyer nazionali e internazionali hanno incontrato oltre 60 aziende piemontesi, che propongono soluzioni tecnologiche e innovative per i settori dei media, del turismo e dei beni culturali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-05-12 00:00:002014-05-12 00:00:00Tosm al Salone del Libro: l’ICT incontra i media e i beni culturali
Il Cluster Tecnologico Nazionale Smart Communities è una rete aperta a imprese, centri di ricerca e amministrazioni locali, che collaborano sul tema delle Comunità Intelligenti, sviluppando progetti di innovazione, sinergie e condivisione di best practice.
Obiettivo dell’incontro è quello di approfondire le opportunità offerte dal Cluster Tecnologico Nazionale sulle Smart Communities in Italia e in Europa.
La seconda edizione di Smau Torino sarà incentrata sul tema smart city, internet delle cose, big data ed Expo 2015: due giorni per raccontare come le moderne tecnologie, amministrazioni comunali, imprese e startup possono assieme migliorare la vita dei cittadini e diventare, allo stesso tempo, motore di sviluppo del territorio. Iscriviti gratuitamente a SMAU
Il POLO di Innovazione ICT rende noto che è stata
istituita una nuova Traiettoria Tecnologica sul tema “ICT per il Multimediale”.
La novità è stata introdotta con Determina Regionale n.269 del 16 aprile 2014.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-05-08 00:00:002014-05-08 00:00:00Creatività digitale e Multimedialità: parte la gestione del Polo ICT
La Rete
Enterprise Europe Network organizza un evento di brokeraggio tecnologico in collaborazione con Vision2020 nell’ambito di ESOF2014 COPENHAGEN (Euroscience Open Forum). La
partecipazione all’ evento di brokeraggio, parte integrante di ESOF2014,
prevede la possibilità di usufruire di una tariffa agevolata pari a
50€ per il ticket giornaliero (anzichè 390€).
Sono 185 i progetti candidati sulla piattaforma www.hackunito.it, che parteciperanno all’evento #hackUniTO dal 12 al 17 maggio 2014. L’invito è rivolto non solo agli informatici, ma a tutti coloro che hanno idee e abilità da condividere per attivare un processo di innovazione negli ambienti in cui vivono.
In occasione della tappa di Torino – in programma il 14 e 15 maggio – Smau presenta il Premio Innovazione ICT Piemonte, con l’obiettivo di valorizzare i migliori casi di successo di aziende ed enti pubblici che hanno innovato con successo il proprio business attraverso le tecnologie digitali. Candidature entro il 30 aprile.
Affidabilità & Tecnologie è la manifestazione di riferimento in Italia per le soluzioni e le tecnologie di controllo in produzione, testing e visione artificiale per controlli, ispezione e tracciabilità. Nel 2014 forte crescita dell’area espositiva, in particolare l’area dedicata alla meccatronica, con la partecipazione di numerosi nuovi espositori, aziende leader nell’offerta di soluzioni innovative di robotica per automazione e controllo della produzione, visione artificiale, identificazione e tracciabilità.
Torna anche quest’anno l’edizione di TOSM dedicata alla filiera Digital Media, eTourism, Beni culturali, con un’area all’interno del Salone del Libro appositamente allestita per gli incontri B2B tra Seller ICT e Buyer nazionali e internazionali.
L’hackathon si svolgerà contemporaneamente in 7 regioni del MEDiterraneo (Andalusia, Corsica, Provenza e Costa Azzurra, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Creta, Montenegro) che metteranno a disposizione circa 700 dataset liberi per dare ad aziende e innovatori l’opportunità di proporre
idee di utilizzo e di condivisione di open data: soluzioni tecnologiche, app,
portali, servizi innovativi.
VIEW Conference apre le iscrizioni per i VIEW Awards, i concorsi dedicati a registi di
cortometraggi animati, sviluppatori di videogiochi e fumettisti. Primo premio 2000 euro. I lavori vincitori saranno
inclusi nel Best of VIEW DVD, che sarà presentato dagli esclusivi festival partner di View Conference in ottobre. Per candidarsi c’è tempo fino al 15 Settembre 2014.
La Camera di commercio di Torino e la Provincia di Torino organizzano un
seminario rivolto alle piccole e medie imprese, poli di innovazione e
amministrazioni pubbliche sui nuovi bandi europei HORIZON
2020 dedicati al tema dell’efficienza energetica.
Il seminario si rivolge alle
imprese e agli operatori, in particolare del settore turistico, attivi nella
provincia di Torino, per offrire loro una panoramica aggiornata delle misure
pubbliche di agevolazione attualmente attive a supporto delle reti d’impresa.
In particolare saranno presentate l’iniziativa “Reti 2020” – 2ª edizione
della Provincia di Torino che supporta la costituzione e l’avvio di
contratti di rete e il bando
nazionale a favore delle reti d’impresa operanti nel settore del turismo, la
cui dotazione finanziaria è di 8 milioni di Euro.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-03-31 00:00:002014-03-31 00:00:00Seminario: Reti per il turismo
Medicina ambientale e salute: verso la smart health
/in Eventi /da Chiara CavannaUltimi giorni per candidarsi al workshop PRO-LITE
/in News /da Chiara CavannaANCI firma un accordo di collaborazione con il Cluster Smart Communities
/in News /da Chiara CavannaPrende avvio il Cluster Tecnologie per le Smart Communities, una rete
nazionale, guidata da Fondazione Torino Wireless in rappresentanza della
Regione Piemonte, che coinvolge nove regioni con oltre 90 partner tra
imprese, centri di ricerca e amministrazioni locali, che collaborano sul
tema delle Comunità Intelligenti.
L’obiettivo è sviluppare sinergie e progetti di innovazione, sostenere la
competitività del Paese nell’agenda di innovazione europea, e condividere buone
pratiche per risolvere le sfide sociali
che caratterizzano le aree urbane e metropolitane come, ad esempio, mobilità,
sicurezza e monitoraggio del territorio, energia e ambiente, salute e
benessere, cultura e turismo, government, istruzione e formazione.
Museo del Cinema vince il premio Innovazione ICT di SMAU
/in News /da Chiara CavannaAlla Città di Torino con il progetto SMILE il premio Smart City di SMAU e ANCI
/in News /da Chiara CavannaAPP4CROSS Infoday
/in Eventi /da Chiara CavannaIncontri B2B settore software e servizi informatici a Buenos Aires
/in News /da Chiara CavannaLa Camera di
commercioItaliana nella Repubblica Argentina sta organizzando, in
collaborazione con il Ministero Argentino di Scienze, Tecnologie e Innovazione
Produttiva, incontri d’affari tra imprenditori del settore ICT che si
terranno a Buenos Aires il 10 e l’11 giugno 2014. Scadenza iscrizioni 16 maggio.
Tosm al Salone del Libro: l’ICT incontra i media e i beni culturali
/in News /da Chiara CavannaSi è concluso con successo l’appuntamento di TOSM Digital Media, eTourism, Beni Culturali, un’edizione speciale che quest’anno si è svolta presso il Salone del Libro di Torino, dove 15 Buyer nazionali e internazionali hanno incontrato oltre 60 aziende piemontesi, che propongono soluzioni tecnologiche e innovative per i settori dei media, del turismo e dei beni culturali.
Assemblea Cluster Tecnologico Nazionale Smart Communities
/in Eventi /da Chiara CavannaObiettivo dell’incontro è quello di approfondire le opportunità offerte dal Cluster Tecnologico Nazionale sulle Smart Communities in Italia e in Europa.
SMAU Torino
/in Eventi /da Chiara CavannaCreatività digitale e Multimedialità: parte la gestione del Polo ICT
/in News /da Chiara Cavannaistituita una nuova Traiettoria Tecnologica sul tema “ICT per il Multimediale”.
La novità è stata introdotta con Determina Regionale n.269 del 16 aprile 2014.
Brokeraggio tecnologico a ESOF 2014 Copenhagen
/in News /da Chiara CavannaEnterprise Europe Network organizza un evento di brokeraggio tecnologico in collaborazione con Vision2020 nell’ambito di ESOF2014 COPENHAGEN (Euroscience Open Forum). La
partecipazione all’ evento di brokeraggio, parte integrante di ESOF2014,
prevede la possibilità di usufruire di una tariffa agevolata pari a
50€ per il ticket giornaliero (anzichè 390€).
#hackUniTO
/in Eventi /da Chiara CavannaPremio Innovazione ICT Piemonte
/in News /da Chiara CavannaAffidabilità & Tecnologie
/in Eventi /da Chiara CavannaTOSM – Digital Media, eTourism, Beni culturali
/in Eventi /da Chiara CavannaHack4Med
/in Eventi /da Chiara Cavannaidee di utilizzo e di condivisione di open data: soluzioni tecnologiche, app,
portali, servizi innovativi.
VIEW Awards 2014
/in News /da Chiara CavannaVIEW Conference apre le iscrizioni per i VIEW Awards, i concorsi dedicati a registi di
cortometraggi animati, sviluppatori di videogiochi e fumettisti. Primo premio 2000 euro. I lavori vincitori saranno
inclusi nel Best of VIEW DVD, che sarà presentato dagli esclusivi festival partner di View Conference in ottobre. Per candidarsi c’è tempo fino al 15 Settembre 2014.
Info-day Horizon 2020 Energy Efficiency
/in Eventi /da Chiara Cavannaseminario rivolto alle piccole e medie imprese, poli di innovazione e
amministrazioni pubbliche sui nuovi bandi europei HORIZON
2020 dedicati al tema dell’efficienza energetica.
Seminario: Reti per il turismo
/in Eventi /da Chiara Cavannaimprese e agli operatori, in particolare del settore turistico, attivi nella
provincia di Torino, per offrire loro una panoramica aggiornata delle misure
pubbliche di agevolazione attualmente attive a supporto delle reti d’impresa.
In particolare saranno presentate l’iniziativa “Reti 2020” – 2ª edizione
della Provincia di Torino che supporta la costituzione e l’avvio di
contratti di rete e il bando
nazionale a favore delle reti d’impresa operanti nel settore del turismo, la
cui dotazione finanziaria è di 8 milioni di Euro.