https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/04_250124_citta-di-torino_call4testing-tomove4future.jpg6301200Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-28 16:59:332025-01-29 17:07:17Call4Testing ToMove4Future – open call fino al 26 marzo
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/FPIaet-1.png8931586Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-27 16:59:302025-01-29 20:03:00Fondazione Piemonte Innova torna ad A&T allo stand EXPAND – 12-14 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/Progettiamo-insieme-un-futuro-ad-alto-impatto-1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-01-24 16:11:012025-01-24 16:11:22Progettiamo insieme il futuro: Fondazione Piemonte Innova ascolta le imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/03_EIT_ok-1.png9001600Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-24 15:18:052025-01-24 16:12:48EIT Community Hub Italia – evento di lancio 18 febbraio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/01_CER.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-14 09:34:552025-01-14 09:34:55CER: la piattaforma di GSE – seminario online il 29 gennaio
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/01/02_piattaforme_scientifiche.png18753334Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-01-13 09:37:022025-01-14 10:05:27Unito presenta Le Piattaforme scientifiche – 28 gennaio
L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’accordo siglato da Regione
Piemonte e Telecom Italia sui temi dell’Agenda Digitale Regionale, per
promuovere lo sviluppo sinergico di servizi innovativi e infrastrutture
abilitanti ed è ospitato dalla Compagnia San Paolo.
I processi produttivi più innovativi sono quelli ormai in grado di coniugare comportamenti “intelligenti”, caratterizzati da flessibilità operativa verso i volumi e adattabilità a diverse tipologie produttive, e caratteristiche “green”, che portano in fabbrica efficienza operativa, riduzione drastica dell’inquinamento e attenzione verso il benessere psico-fisico degli operatori. Il convegno esplorerà gli scenari più promettenti e illustrerà casi pratici per presentare metodologie, tecnologie e strumentazioni specifiche, che consentono di raggiungere elevati livelli qualitativi e adeguati margini operativi determinanti per la competitività dell’Impresa sui mercati interni e internazionali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-07-09 00:00:002014-07-09 00:00:00La Fabbrica Smart&Green: efficacia ed efficienza nella produzione
Obiettivo principale dell’evento è quello di sondare la capacità del mercato di rispondere alla domanda di soluzioni innovative per il miglioramento dell’efficienza e del comfort illuminotecnico complessivo negli ambienti scolastici. L’evento prevede sessioni di dialogo 1:1 fra il gruppo locale del progetto Pro-Lite (tecnici della Città di Torino, di IREN Servizi e Innovazione e di ITER) e operatori di mercato che vogliano presentare soluzioni innovative. Iscrizioni entro il 14 luglio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-07-04 00:00:002014-07-04 00:00:00PRO-LITE: evento di dialogo con il mercato
TOSM propone alle imprese aderenti un Workshop tecnologico approfondire la conoscenza delle dinamiche dei mercati ICT nei quali si trovano ad operare e ottenere nuovi strumenti per rispondere alle esigenze delle aziende utenti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-07-03 00:00:002014-07-03 00:00:00Opportunità del mercato digitale in Italia 2013-2015
A partire dalla lettura dei dati del Censimento ISTAT
sul settore nonprofit, la Camera di
commercio di Torino, l’Unioncamere Piemonte
e i Comitati per l’imprenditorialità sociale delle Camere di commercio
piemontesi organizzano un momento di confronto sul futuro delle organizzazioni nonprofit, alla luce della sfida dell’innovazione sociale.
Il bando che permette alle imprese, con i centri di ricerca, di condurre attività di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale basati sul paradigma dello sfruttamento dei dati prodotti dai sistemi connessi ad Internet (cose fisiche, persone e applicazioni in rete, secondo il modello di Internet of Things- IOT) e la loro eventuale integrazione con altri dati secondo la logica open data (“Internet of Data”) per la realizzazione di nuovi servizi innovativi secondo la metodologia internazionale dei Living Labs.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-06-26 00:00:002014-06-26 00:00:00Dalla Regione 7,5 milioni per l’Internet of Data
La Regione Piemonte ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti sul Bando IoD – Internet of Data. La Fondazione Torino Wireless continua l’attività di supporto per gli aderenti al Polo ICT che intendono partecipare al bando, che si chiuderà il 10 luglio.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-06-19 00:00:002014-06-19 00:00:00Online le FAQ sul bando Internet of Data
Un invito rivolto a tutte le aziende ICT piemontesi – e in particolare ai numerosi nuovi aderenti al Polo ICT – che potranno approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-06-19 00:00:002019-05-25 23:32:39Corporate Meeting del Polo ICT
Tema del workshop sarà la sostenibilità dell’ambiente costruito e in particolare si parlerà di sistemi di valutazione e certificazione di materiali, edifici e
aree urbane. Professionisti, esperti,
accademici, enti pubblici, PMI, gestori di sistemi di valutazione, studenti
convergeranno da tutta Europa per dialogare in 4 sessioni tematiche: Opportunità per le PMI, Quadro di riferimento per le
pubbliche amministrazioni, Progetti europei: risultati, sfide ed opportunità,
Armonizzazione dei sistemi europei di valutazione.Verrà inoltre illustrato il CESBA Wiki, il portale europeo sull’edilizia sostenibile.
Il 29 maggio si è svolto il workshop PRO-LITE (Procuring Lighting Innovation & Procurement) che ha realizzato un atelier di progettazione in cui gruppi di professionisti e imprese hanno sviluppato soluzioni integrate per alcuni ambienti (aule, mensa, palestra, atrio e percorsi) delle tre scuole coinvolte nel progetto (Scuole Parri, Dal Piaz, Revel). Ora la Città di Torino in collaborazione con la Fondazione OAT presenta i risultati di quel workshop.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-06-16 00:00:002014-06-16 00:00:00Appalti di soluzioni innovative per l’illuminazione nelle scuole
Il seminario consentirà alle imprese ICT di rimanere aggiornate sul tema Big e Open Data e di trovare potenziali collaborazioni internazionali con partner tedeschi per i bandi di ricerca Horizon2020 Societal Challenges. Organizzano Fondazione Torino Wireless nell’ambito del Polo ICT e Baden-Württemberg: Connected.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-06-09 00:00:002014-06-09 00:00:00Seminario internazionale: Big and Open Data
Organizzata da SocialFare, Torino Social Innovation e TOP-IX, la conferenza internazionale intende affrontare il tema dell’innovazione sociale per ridefinirne il significato, i concetti e le pratiche analizzando le migliori esperienza di tutto il mondo assieme alle attività di supporto, mentoring e accelerazione.
Il seminario si rivolge alle imprese che lavorano e vogliono lavorare con la Pubblica Amministrazione e presenterà le modalità d’iscrizione e di utilizzo degli strumenti di acquisto della PA (MePA e SDA-PA) gestiti da CONSIP e ormai obbligatori per essere fornitori della PA.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-06-06 00:00:002014-06-06 00:00:00Come lavorare con la PA e i Key-Accounts
URBELOG (URBan Electronic LOGistic) e PUMAS (Planning Sustainable Regional Urban Mobility in the Alpine Space) sono due progetti che condividono la finalità di creare un nuovo modello di distribuzione delle merci che sia sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico. Tra i relatori Città di Torino e Venezia, Viasat, 5T, Camera di commercio di Torino, Fita Cna, Ascom Confcommercio, Confesercenti, Confcooperative, Legambiente, Regione Piemonte, Telecom Italia, Selex, TNT, Iveco.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-06-05 00:00:002014-06-05 00:00:00Urbelog e Pumas innovazione al servizio del territorio
Prendono forma le attività previste dall’accordo tra
Confindustria Canavese e Fondazione Torino Wireless, siglato lo scorso 29
aprile. Nella sede eporediese le imprese locali potranno accedere ad attività
di networking, accompagnamento del prodotto sul mercato, avvicinamento ai
centri dove si produce ricerca e conoscenza. Il team di Torino Wireless
incontrerà le imprese a partire da giugno 2014.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-06-04 00:00:002014-06-04 00:00:00Operativa la nuova sede di Torino Wireless in Canavese
Un workshop
interattivo per coinvolgere sia i cittadini nella progettazione di arredi
urbani intelligenti, sia gli sviluppatori (PMI, start-up, web developers) sulle
opportunità di realizzare di applicazioni e servizi a partire dai dati
condivisi da numerose città europee, tra cui Torino. Partecipazione libera.
Turin JamToday è una Game Jam, ovvero un evento dedicato allo sviluppo di videogiochi, in questo caso dedicato al tema dei serious games. In tutto il mondo da anni si organizzano Game Jams come strumento per stimolare la creazione e lo sviluppo di educational games. Durante JamToday si darà vita a idea innovative e si entrerà a diretto contatto con il processo di sviluppo (programmazione, iterative design, esplorazione narrativa ed artistica).
Nell’ambito di R2B ResearchtoBusiness – 9° Salone Internazionale della Ricerca industriale e dell’Innovazione che si svolge il 4 e 5 giugno a Bologna – si terrà una tavola rotonda tra i rappresentanti dei Cluster Tecnologici Nazionali e il MIUR per riflettere sul ruolo dei CTN nella strategia nazionale per l’innovazione. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-05-26 00:00:002014-05-26 00:00:00Cluster tecnologici: una risorsa nazionale per l’innovazione
Smart City Weeks, evoluzione degli Smart
City Days del 2013, si svolgerà a Torino dal 30 maggio al 9 giugno con una settimana di eventi, workshop, mostre, convegni,
festival, fiere ed iniziative sportive, in cui sono coinvolte
associazioni, enti culturali, fondazioni e altre importanti realtà del
territorio.
L’obiettivo è assegnare un riconoscimento alle migliori imprese in grado di mantenere e accrescere il proprio vantaggio competitivo attraverso l’innovazione a 360 gradi e offrire l’opportunità di effettuare un check-up approfondito sul processo di innovazione aziendale. Organizza Confindustria, candidature entro il 25 maggio 2014.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-05-21 00:00:002014-05-21 00:00:00Premio Imprese per Innovazione Andrea Pininfarina
Workshop Italia Connessa
/in Eventi /da Chiara CavannaPiemonte e Telecom Italia sui temi dell’Agenda Digitale Regionale, per
promuovere lo sviluppo sinergico di servizi innovativi e infrastrutture
abilitanti ed è ospitato dalla Compagnia San Paolo.
La Fabbrica Smart&Green: efficacia ed efficienza nella produzione
/in Eventi /da Chiara CavannaPRO-LITE: evento di dialogo con il mercato
/in Eventi /da Chiara CavannaOpportunità del mercato digitale in Italia 2013-2015
/in Eventi /da Chiara CavannaL’innovazione sociale in Piemonte
/in Eventi /da Chiara CavannaA partire dalla lettura dei dati del Censimento ISTAT
sul settore nonprofit, la Camera di
commercio di Torino, l’Unioncamere Piemonte
e i Comitati per l’imprenditorialità sociale delle Camere di commercio
piemontesi organizzano un momento di confronto sul futuro delle organizzazioni nonprofit, alla luce della sfida dell’innovazione sociale.
Dalla Regione 7,5 milioni per l’Internet of Data
/in News /da Chiara CavannaOnline le FAQ sul bando Internet of Data
/in News /da Chiara CavannaCorporate Meeting del Polo ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaWorkshop internazionale: Expanding CESBA
/in Eventi /da Chiara Cavannaaree urbane. Professionisti, esperti,
accademici, enti pubblici, PMI, gestori di sistemi di valutazione, studenti
convergeranno da tutta Europa per dialogare in 4 sessioni tematiche: Opportunità per le PMI, Quadro di riferimento per le
pubbliche amministrazioni, Progetti europei: risultati, sfide ed opportunità,
Armonizzazione dei sistemi europei di valutazione.Verrà inoltre illustrato il
CESBA Wiki, il portale europeo sull’edilizia sostenibile.
Appalti di soluzioni innovative per l’illuminazione nelle scuole
/in Eventi /da Chiara CavannaSeminario internazionale: Big and Open Data
/in Eventi /da Chiara CavannaBaden-Württemberg: Connected.
Social Reinassance
/in Eventi /da Chiara CavannaCome lavorare con la PA e i Key-Accounts
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario si rivolge alle imprese che lavorano e vogliono lavorare con la Pubblica Amministrazione e presenterà le modalità d’iscrizione e di utilizzo degli strumenti di acquisto della PA (MePA e SDA-PA) gestiti da CONSIP e ormai obbligatori per essere fornitori della PA.
Urbelog e Pumas innovazione al servizio del territorio
/in Eventi /da Chiara CavannaOperativa la nuova sede di Torino Wireless in Canavese
/in News /da Chiara CavannaConfindustria Canavese e Fondazione Torino Wireless, siglato lo scorso 29
aprile. Nella sede eporediese le imprese locali potranno accedere ad attività
di networking, accompagnamento del prodotto sul mercato, avvicinamento ai
centri dove si produce ricerca e conoscenza. Il team di Torino Wireless
incontrerà le imprese a partire da giugno 2014.
Workshop s[m2]art people – FI-Lab
/in Eventi /da Chiara Cavannainterattivo per coinvolgere sia i cittadini nella progettazione di arredi
urbani intelligenti, sia gli sviluppatori (PMI, start-up, web developers) sulle
opportunità di realizzare di applicazioni e servizi a partire dai dati
condivisi da numerose città europee, tra cui Torino. Partecipazione libera.
Turin JamToday
/in Eventi /da Chiara CavannaCluster tecnologici: una risorsa nazionale per l’innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaSmart City Weeks
/in News /da Chiara CavannaSmart City Weeks, evoluzione degli Smart
City Days del 2013, si svolgerà a Torino dal 30 maggio al 9 giugno con una settimana di eventi, workshop, mostre, convegni,
festival, fiere ed iniziative sportive, in cui sono coinvolte
associazioni, enti culturali, fondazioni e altre importanti realtà del
territorio.
Premio Imprese per Innovazione Andrea Pininfarina
/in News /da Chiara Cavanna