https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/NOD_Eventi_TSD_Banner_News_Small_578x388.png.webp336500Marco Tattolihttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngMarco Tattoli2025-04-30 10:23:182025-04-30 10:24:33NODES’ Tech Sharing Days dedicati a innovazione, territorio e imprese – 27 e 28 maggio 2025
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-05-09 18:11:16La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
Droidcon torna a Torino! Una conferenza e un hackathon per sostenere la piattaforma Android e fare networking tra sviluppatori e aziende. Talk ad alto livello provenienti da diverse parti dell’ecosistema, compreso lo sviluppo di base, soluzioni embedded, realtà aumentata, soluzioni di business e giochi. Nell’area espositiva le ultime soluzioni HW e SW, compresi i telefoni, tablet, console, indossabili e SDK, API, applicazioni e widget lavoro e consumo. 20% SCONTO ADERENTI POLO ICT.
L’Augmented Reality (AR) si applica già a settori come il turismo, il gaming e l’advertising, ma la diffusione massiva di smartphone e device come gli smart glasses porteranno nei prossimi 12 mesi una vera “rivoluzione” dell’informazione che aprirà nuovi mercati e nuove forme di servizi. Il workshop è organizzato da Frontiers of Interaction, in collaborazione con Epson e JoinPad, con il supporto dell’Istituto Superiore Mario Boella.
Un invito rivolto a tutte le aziende piemontesi – e in particolare ai numerosi nuovi aderenti al Polo ICT – che potranno approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-03-11 00:00:002019-05-25 23:32:37Corporate Meeting del Polo ICT – Marzo 2015
L’EU-Japan Centre for Industrial Cooperation, membro della Enterprise Europe Network, sta studiando la possibilit� di organizzare una missione ICT in Giappone verso fine 2015 o primi mesi del 2016. La missione sarà organizzata nell’ambito di una fiera internazionale ICT e sarà caratterizzata da presentazioni, visite presso imprese e centri di ricerca giapponesi, sessioni cluster-to-cluster, incontri B2B e partecipazione alla fiera come espositori.
Interverranno un valutatore della
Commissione Europea, che fornirà indicazioni sulle modalità di valutazione di
una proposta progettuale, e l’impresa Erplan Srl, che ha partecipato
con successo alla Fase 1 di Strumento PMI. Organizzano l’API Torino e L’università di Torino, laboratorio
multidisciplinare IcxT
Il seminario presenterà gli esiti dell’ultima indagine dell’Osservatorio sulle attività di innovazione tecnologica e organizzativa sviluppate dalle imprese del territorio, e sarà un’occasione di confronto e di riflessione sulle opportunità che il nostro territorio offre in materia di innovazione. Organizza la Camera di commercio di Torino, in collaborazione con il Politecnico di Torino (Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione). Tra i relatori anche Laura Morgagni, Direttore Torino Wireless.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-02-25 00:00:002015-02-25 00:00:00Seminario: Le imprese innovative in provincia di Torino
Un convegno per analizzare i risultati, discutere l’efficacia delle azioni e progettare il futuro della ricerca a livello regionale, nel contesto del quadro nazionale e della nuova programmazione europea appena iniziata.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-02-20 00:00:002015-02-20 00:00:00Convegno: La ricerca che crea innovazione per un futuro sostenibile
In occasione della quinta edizione dell’International Open Data Day e del terzo International Open Data Day italiano, il Centro Nexa su Internet & Società del Politecnico di Torino organizza un Linked Open Data Hackathon con l’obiettivo principale di rendere semantici i dati della P.A. piemontese, a partire dai dataset pubblicati sul portale dati.piemonte.it.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-02-20 00:00:002015-02-20 00:00:00Linked Open Data Hackathon @ Nexa Center
Concluso il primo anno di attivit� del progetto europeo TRIBUTE, finanziato tramite i fondi europei del Settimo PQ di Ricerca e Sviluppo 2007-2013, a cui partecipa la Citt� di Torino in un vasto partenariato internazionale che vede coinvolti 17 partner da 11 paesi. Avviato il 1� ottobre 2013, Tribute sta sviluppando un �sistema intelligente di monitoraggio e controllo dell�energia� in grado ridurre il divario tra le prestazioni energetiche simulate e quelle reali, attraverso il miglioramento della capacità predittiva degli attuali sistemi di monitoraggio e controllo delle performance energetiche degli edifici. Il progetto terminerà il 30 settembre 2017.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/tribute.png365563Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-02-16 00:00:002015-02-16 00:00:00Simulazioni energetiche degli edifici: TRIBUTE compie un anno
Regione Lombardia e Regione Autonoma Valle d’Aosta, cui fa capo il coordinamento italiano del Programma, invitano a partecipare alla giornata informativa organizzata in occasione dell’apertura del primo bando del Programma Spazio Alpino 2014-2020.
Un nuovo approccio all’innovazione e un nuovo processo di sviluppo del
nuovo prodotto: il metodo si chiama Lean Startup e il processo è il Customer Development. Un incontro indirizzato ad imprenditori e innovatori d’azienda organizzato dalla Camera di commercio di Torino, in collaborazione con The Doers.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-02-02 00:00:002015-02-02 00:00:00Workshop: Innovare di più e rischiare di meno
E� stato lanciato dalla Citt� di Torino un avviso esplorativo per l�individuazione di partner (pubblici o privati) detentori di patrimonio edilizio di proprietà in una o più aree di Torino e interessati a compartecipare ad azioni di riqualificazione energetica innovativa sugli stessi nel quadro di interventi integrati su scala di distretto. Il tutto al fine della candidatura � in partnership con il Comune medesimo � di un progetto nell�ambito del Programma europeo Horizon 2020/ Bando SMART CITIES AND COMMUNITIES / Call SCC-01-2015(IA).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/risparmio-energetico[1].jpg9271356Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-01-28 00:00:002015-01-28 00:00:00La Città di Torino cerca detentori di patrimonio edilizio per riqualificazioni energetiche innovative
FaciliTo Giovani e Innovazione Sociale offre supporto per trasformare idee innovative in servizi, prodotti, soluzioni capaci di creare al tempo stesso valore economico e sociale per il territorio e la comunità: dall�educazione al lavoro, dalla mobilità alla qualità della vita, dalla salute all�inclusione social. Il bando si rivolge ad aspiranti imprenditori, lavoratori autonomi, imprenditori individuali. Possono accedervi anche imprese già attive interessate ad aprire o potenziare una sede operativa a Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/FaciliTo-Giovani-nel-2015-idee-senza-limiti[1].jpg320528Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-01-23 00:00:002015-01-23 00:00:00FaciliTo apre agli over 40
Il 22 gennaio a Roma, presso l�aula magna dell’Università Luiss, verrà presentata la ricerca di TreeLLLe e Fondazione Rocca che mette a confronto il sistema educativo italiano con quello tedesco. Il capitolo “Ricerca e innovazione. L�esempio tedesco e lo scenario italiano” è stato curato tra gli altri da Rodolfo Zich. Al dibattito intervengono Stefania Giannini, Ministro per l�Istruzione, l�Università e la Ricerca, Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro, e Georg Schutte, Segretario di Stato del Ministero dell�Istruzione della Repubblica federale tedesca.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Italia-Germania[1].jpg312362Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-01-21 00:00:002015-01-21 00:00:00Italia e Germania a confronto per l’innovazione
Un invito rivolto a tutte le aziende piemontesi – e in particolare ai numerosi nuovi aderenti al Polo ICT – che potranno approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-01-20 00:00:002019-05-25 23:32:38Corporate Meeting del Polo ICT – Febbraio 2015
Internet delle cose, stampa 3D, open source, sharing economy, data vizualization e user experience, questi alcuni temi al centro del Culture Innovation Day, una giornata con oltre 25 interventi divisi in sessioni parallele con eventi #cortocircuito per entrare in contatto con l’innovazione allo stato puro, ed eventi #sipuòfare per conoscere strumenti innovativi direttamente utilizzabili in campo culturale. Organizza Toolbox Coworking nell’ambito di Hangar, il progetto voluto dall’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte.
2I3T – l’incubatore di Imprese Innovative dell’Università di Torino – organizza un incontro di fine anno presso il Rettorato in Via
Po, 17 a Torino per presentare il proprio Yearly Report 2014 e i risultati delle Start Up incubate.
Il Green Innovation and Investment Forum (Giif) è un evento di matching tra investitori e start up che si concentrano sull’innovazione legata all’econostenibilità, alle energie alternagive, allo smart building e a tutti i settori legati a un migliore utilizzo delle risorse e alla salvaguardia dell’ambiente. In una parola ‘green’.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-12-10 00:00:002021-05-25 15:19:25Green Innovation and Investment Forum
La Città di Torino e la Fondazione Torino Smart City, in collaborazione con l’Osservatorio Smart City di ANCI, AGID, Torino Strategica e Torino Wireless e con il contributo tecnico di TOP-IX e Scuola Holden, presentano le migliori prassi ed esperienze SMART CITY in ottica di riuso e replicabilità. Iscrizioni su www.torinosmartcity.it
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-12-10 00:00:002014-12-10 00:00:00Verso una smart city metropolitana
Si è chiusa con numeri da record l’edizione 2014 di Esperienza Cult: raggiunte 30.000 giocate online. 2 mesi di gioco, 11 giorni di Street Game e migliaia di premi assegnati.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2014-12-09 00:00:002014-12-09 00:00:00Numeri da record per Esperienza Cult 2014
Droidcon Italy
/in Eventi /da Chiara CavannaDroidcon torna a Torino! Una conferenza e un hackathon per sostenere la piattaforma Android e fare networking tra sviluppatori e aziende. Talk ad alto livello provenienti da diverse parti dell’ecosistema, compreso lo sviluppo di base, soluzioni embedded, realtà aumentata, soluzioni di business e giochi. Nell’area espositiva le ultime soluzioni HW e SW, compresi i telefoni, tablet, console, indossabili e SDK, API, applicazioni e widget lavoro e consumo. 20% SCONTO ADERENTI POLO ICT.
Augmented Reality for Smart Glasses
/in Eventi /da Chiara CavannaCorporate Meeting del Polo ICT – Marzo 2015
/in Eventi /da Chiara CavannaEU-Japan ICT mission
/in News /da Chiara CavannaL’EU-Japan Centre for Industrial Cooperation, membro della Enterprise Europe Network, sta studiando la possibilit� di organizzare una missione ICT in Giappone verso fine 2015 o primi mesi del 2016. La missione sarà organizzata nell’ambito di una fiera internazionale ICT e sarà caratterizzata da presentazioni, visite presso imprese e centri di ricerca giapponesi, sessioni cluster-to-cluster, incontri B2B e partecipazione alla fiera come espositori.
Come partecipare ai bandi europei sull’innovazione: lo Strumento Pmi
/in Eventi /da Chiara CavannaCommissione Europea, che fornirà indicazioni sulle modalità di valutazione di
una proposta progettuale, e l’impresa Erplan Srl, che ha partecipato
con successo alla Fase 1 di Strumento PMI. Organizzano l’API Torino e L’università di Torino, laboratorio
multidisciplinare IcxT
Seminario: Le imprese innovative in provincia di Torino
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno: La ricerca che crea innovazione per un futuro sostenibile
/in Eventi /da Chiara CavannaLinked Open Data Hackathon @ Nexa Center
/in Eventi /da Chiara CavannaSimulazioni energetiche degli edifici: TRIBUTE compie un anno
/in News /da Chiara CavannaConcluso il primo anno di attivit� del progetto europeo TRIBUTE, finanziato tramite i fondi europei del Settimo PQ di Ricerca e Sviluppo 2007-2013, a cui partecipa la Citt� di Torino in un vasto partenariato internazionale che vede coinvolti 17 partner da 11 paesi. Avviato il 1� ottobre 2013, Tribute sta sviluppando un �sistema intelligente di monitoraggio e controllo dell�energia� in grado ridurre il divario tra le prestazioni energetiche simulate e quelle reali, attraverso il miglioramento della capacità predittiva degli attuali sistemi di monitoraggio e controllo delle performance energetiche degli edifici. Il progetto terminerà il 30 settembre 2017.
Infoday Alpine Space – Aosta
/in Eventi /da Chiara CavannaWorkshop: Innovare di più e rischiare di meno
/in Eventi /da Chiara Cavannanuovo prodotto: il metodo si chiama Lean Startup e il processo è il Customer Development. Un incontro indirizzato ad imprenditori e innovatori d’azienda organizzato dalla Camera di commercio di Torino, in collaborazione con The Doers.
La Città di Torino cerca detentori di patrimonio edilizio per riqualificazioni energetiche innovative
/in News /da Chiara CavannaE� stato lanciato dalla Citt� di Torino un avviso esplorativo per l�individuazione di partner (pubblici o privati) detentori di patrimonio edilizio di proprietà in una o più aree di Torino e interessati a compartecipare ad azioni di riqualificazione energetica innovativa sugli stessi nel quadro di interventi integrati su scala di distretto. Il tutto al fine della candidatura � in partnership con il Comune medesimo � di un progetto nell�ambito del Programma europeo Horizon 2020/ Bando SMART CITIES AND COMMUNITIES / Call SCC-01-2015(IA).
FaciliTo apre agli over 40
/in News /da Chiara CavannaFaciliTo Giovani e Innovazione Sociale offre supporto per trasformare idee innovative in servizi, prodotti, soluzioni capaci di creare al tempo stesso valore economico e sociale per il territorio e la comunità: dall�educazione al lavoro, dalla mobilità alla qualità della vita, dalla salute all�inclusione social. Il bando si rivolge ad aspiranti imprenditori, lavoratori autonomi, imprenditori individuali. Possono accedervi anche imprese già attive interessate ad aprire o potenziare una sede operativa a Torino.
Italia e Germania a confronto per l’innovazione
/in News /da Chiara CavannaIl 22 gennaio a Roma, presso l�aula magna dell’Università Luiss, verrà presentata la ricerca di TreeLLLe e Fondazione Rocca che mette a confronto il sistema educativo italiano con quello tedesco. Il capitolo “Ricerca e innovazione. L�esempio tedesco e lo scenario italiano” è stato curato tra gli altri da Rodolfo Zich. Al dibattito intervengono Stefania Giannini, Ministro per l�Istruzione, l�Università e la Ricerca, Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro, e Georg Schutte, Segretario di Stato del Ministero dell�Istruzione della Repubblica federale tedesca.
Corporate Meeting del Polo ICT – Febbraio 2015
/in Eventi /da Chiara CavannaCulture Innovation Day
/in Eventi /da Chiara Cavanna2I3T Yearly Report 2014
/in Eventi /da Chiara CavannaPo, 17 a Torino per presentare il proprio Yearly Report 2014 e i risultati delle Start Up incubate.
Green Innovation and Investment Forum
/in Eventi /da Chiara CavannaVerso una smart city metropolitana
/in Eventi /da Chiara CavannaNumeri da record per Esperienza Cult 2014
/in News /da Chiara Cavanna