https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
Energy, Environment & Building partnering event è un programma di appuntamenti b2b con operatori internazionali invitati a Torino per incontrare imprese piemontesi dei settori energia e ambiente, infrastrutture e logistica, edilizia, finiture e arredo. L’evento si svolgerà in concomitanza della 27° edizione di Restructura, il più grande salone del nord-ovest dedicato all’edilizia e all’architettura sostenibile.
La Commissione europea ha stanziato poco più di un miliardo di Euro per finanziare i progetti di ricerca ed innovazione nell’ambito del programma di finanziamento Horizon 2020 per il biennio a venire 2016-2017 – tematica ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/telecomunicazioni-tlc-telecommunications@shutterstock[1].jpg337600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-10-23 00:00:002015-10-23 00:00:00Il settore ICT e le misure di sostegno nella programmazione europea e nazionale
Ogni giorno nelle nostre città sono sempre più numerosi i cittadini che utilizzano e “incrociano” servizi e progetti smart; dalla mobilità partecipata alle app per tagliare le code, dal wifi pubblico alla scuola 2.0. Ma di cosa parliamo quando parliamo di Smart City? Torino Smart City, Torino Città Metropolitana, Torino Strategica, Città di Collegno, Grugliasco, Moncalieri e Settimo Torinese insieme per raccontare alcuni dei progetti più SMART del territorio e per ragionare sui prossimi passi che vedranno coinvolti i cittadini dell’area metropolitana torinese.
Fino al 30 ottobre sono aperte le candidature per trovare il proprio Mentor, per questo Torino Wireless organizza un incontro di approfondimento per permettere alle imprese piemontesi di toccare con mano i vantaggi dell’iniziativa della Camera di commercio di Torino, giunta quest’anno alla 2° edizione.
In Italia si sta delineando una nuova geografia del settore dell’innovazione che nasce grazie a nuovi attori che hanno affiancato i tradizionali protagonisti: startup innovative, incubatori, acceleratori ma anche cluster tecnologici, università e imprese innovative. Protagonisti i territori, le Regioni e le imprese. Torino Wireless è a Smau Milano al fianco della Regione Piemonte con il Polo ICT, oltre a presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech.
Parte alla Camera di commercio di Torino il progetto Eccellenze in digitale, promosso da Google Italia e Unioncamere per formare le PMI sulle opportunità della presenza online. Adesioni gratuite entro lunedì 2 novembre su www.to.camcom.it/Eccellenzeindigitale #eccedigitTorino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/eccellenze-in-digitale.png9761688Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-10-16 00:00:002015-10-16 00:00:00Esperti del web per 100 aziende torinesi
Nel corso della giornata verrà illustrato il quadro generale dell’economia del Texas e della Florida, con cenni particolari sui seguenti settori: medicale, edilizia e costruzioni, agroalimentare, nautica (solo per la Florida), design e complementi d’arredo, information & communication technology. Scadenza adesioni: 19 ottobre.
Dal 12 ottobre al 30 novembre si gioca online e nei gazebo in città. Il viaggio a Istanbul, capitale delle cultura, è il super premio che unisce due città che hanno seguito la strada della cultura come motore di cambiamento e affermazione come mete turistiche internazionali.
L’Unione Industriale di Torino, partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Polo ICT e il Polo MESAP, ANFIA, Confindustria Piemonte, organizza un seminario di informazione e sensibilizzazione sulle future opportunità per le imprese per il 2016 – 2017 nel settore del trasporto terrestre. Una mattina per approfondire i temi prioritari in materia di ricerca e innovazione per la Commissione europea e per ascoltare delle testimonianze degli addetti ai lavori.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Smart-transport[1].jpg338640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-10-09 00:00:002015-10-09 00:00:00Seminario ‘Il settore dei trasporti e le misure di sostegno nella programmazione europea e nazionale’
Strumento PMI e Fast Track to Innovation sono due opportunità di finanziamento all’interno del programma quadro europeo Horizon 2020 pensati per le aziende che sviluppano innovazione (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) al fine di guadagnare competitività sui mercati nazionali e internazionali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/EEN.png5181203Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-10-07 00:00:002015-10-07 00:00:00Seminario H2020: Strumento PMI e Fast Track to Innovation
40 professionisti italiani all’estero, legati al Piemonte (per nascita, studio, lavoro), che stanno costruendo la loro carriera nel mondo, si mettono a disposizione gratuitamente, complessivamente per 1.200 ore, per condividere la propria esperienza internazionale con 40 imprenditori piemontesi che vogliono crescere all’estero. L’incontro fornirà il quadro del progetto e darà maggiori informazioni sull’esperienza dei mentor.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/img_21672[1].jpeg268710Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-10-07 00:00:002015-10-07 00:00:00L’esperienza internazionale messa a tua disposizione con il Mentoring
Lunedì 14 settembre l’assessore regionale all’Innovazione Giuseppina De Santis ha presentato i contenuti della piattaforma tecnologia “Fabbrica Intelligente” alla presenza di grandi aziende, PMI e università. La Fondazione Torino Wireless supporta le imprese che intendono approfondire gli obiettivi del bando per iniziare a porre le basi per proposte progettuali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Smarte-Produktion[1].jpg480640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-09-16 00:00:002015-09-16 00:00:00A ottobre il bando regionale sulla ‘fabbrica intelligente’
Scatta oggi, 15 settembre, la compilazione online della richiesta per i voucher (contributi a fondo perduto) per le micro, piccole e medie imprese e le reti di impresa che intendono dotarsi di Temporary Export Manager per accedere o consolidare la loro presenza nei mercati internazionali. Il contributo è pari a € 10.000 a fronte di una spesa minima di € 13.000, sostenuta per studiare, progettare, gestire processi e programmi sui mercati esteri.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/internaz.jpg495800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-09-15 00:00:002015-09-15 00:00:00Voucher MISE per l’Internazionalizzazione delle PMI
Promossa dal progetto europeo Jam Today, la Turin Game Jam è una 24 ore di programmazione no stop, dove designer, grafici, sviluppatori software e creativi si incontrano per creare un videogioco, un gioco da tavolo, di carte o di qualunque altro tipo, dal concept dell’avventura al prodotto finito, pronto per essere giocato. Il tema guida del 2015 è “Adottare stili di vita più sani”: un obiettivo che richiede consapevolezza di se e conoscenza dei concetti legati alla salute, dal cibo allo sport, ai comportamenti quotidiani.
Il Ceipiemonte propone alle imprese del territorio di esporre prodotti o servizi e accogliere i visitatori in zone attrezzate per colloqui d’affari nell’area collettiva piemontese o nel proprio stand individuale. L’iniziativa rientra nel Progetto Integrato di Filiera (PIF) Think Up. Scadenza adesioni: 16 ottobre.
Sono ancora disponibili i finanziamenti del FIWARE Accelerator Programme, che prevede l’assegnazione di fondi a PMI, start-up e imprenditori web europei che usano le tecnologie FIWARE, l’alternativa open alle piattaforme Internet proprietarie esistenti. Il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech, in collaborazione con il Polo ICT, organizza un webinar per illustrare le ultime call disponibili per il 2015, fornendo indicazioni pratiche sulle modalità di partecipazione e su come costruire proposte progettuali. Al termine una sessione One-to-One con i referenti degli acceleratori CreatiFI, IMPACT e SOUL-FI.
L’ICE, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo economico e con Smau, ha lanciato nei giorni scorsi la seconda edizione di ItaliaRestartsUp, l’evento nazionale che fa incontare investitori esteri con imprese, investitori ed enti di sostegno italiani.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/ItaliaRestartsUp.png7591000Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-08-27 00:00:002015-08-27 00:00:00Aperte le iscrizioni per ItaliaRestartsUp
Ice, the Italian Government’s Agency promoting trade and investment, in collaboration with the Ministry of Economic Development and Smau, is launching the second edition of ItaliaRestartsUp, the national event expressly designed to be a meeting point between the protagonists of the Italian start-up ecosystem, i.e. companies, investors and support agencies, and foreign investors specialized in innovative start-up companies.
Meet IoT mostra come i risultati provenienti dal mondo della ricerca nell’ambito degli oggetti interconnessi si possano tradurre in progressi tecnologici sfruttati da applicazioni e servizi. I delegati potranno quindi rendersi conto dell’impatto che queste nuove tecnologie hanno sulle nostre vite e sui nuovi modelli di business, e capire come sfruttare al meglio questi nuovi trend.
L’obiettivo dell’incontro è riunire esperti internazionali sia a livello tecnico che giuridico, al fine di discutere delle opportunità e dei rischi legati al mondo dell’IoE nell’ambito della “smart agriculture”.
Energy, Environment & Building Partnering Event
/in Eventi /da Chiara CavannaEnergy, Environment & Building partnering event è un programma di appuntamenti b2b con operatori internazionali invitati a Torino per incontrare imprese piemontesi dei settori energia e ambiente, infrastrutture e logistica, edilizia, finiture e arredo. L’evento si svolgerà in concomitanza della 27° edizione di Restructura, il più grande salone del nord-ovest dedicato all’edilizia e all’architettura sostenibile.
Il settore ICT e le misure di sostegno nella programmazione europea e nazionale
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Commissione europea ha stanziato poco più di un miliardo di Euro per finanziare i progetti di ricerca ed innovazione nell’ambito del programma di finanziamento Horizon 2020 per il biennio a venire 2016-2017 – tematica ICT.
Presentazione dell’iniziativa “Raccontiamo la Smart City”
/in Eventi /da Chiara CavannaOgni giorno nelle nostre città sono sempre più numerosi i cittadini che utilizzano e “incrociano” servizi e progetti smart; dalla mobilità partecipata alle app per tagliare le code, dal wifi pubblico alla scuola 2.0. Ma di cosa parliamo quando parliamo di Smart City? Torino Smart City, Torino Città Metropolitana, Torino Strategica, Città di Collegno, Grugliasco, Moncalieri e Settimo Torinese insieme per raccontare alcuni dei progetti più SMART del territorio e per ragionare sui prossimi passi che vedranno coinvolti i cittadini dell’area metropolitana torinese.
L’esperienza internazionale di 40 Mentor @ Torino Wireless
/in Eventi /da Chiara CavannaFino al 30 ottobre sono aperte le candidature per trovare il proprio Mentor, per questo Torino Wireless organizza un incontro di approfondimento per permettere alle imprese piemontesi di toccare con mano i vantaggi dell’iniziativa della Camera di commercio di Torino, giunta quest’anno alla 2° edizione.
SMAU Milano
/in Eventi /da Chiara CavannaIn Italia si sta delineando una nuova geografia del settore dell’innovazione che nasce grazie a nuovi attori che hanno affiancato i tradizionali protagonisti: startup innovative, incubatori, acceleratori ma anche cluster tecnologici, università e imprese innovative. Protagonisti i territori, le Regioni e le imprese. Torino Wireless è a Smau Milano al fianco della Regione Piemonte con il Polo ICT, oltre a presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech.
Esperti del web per 100 aziende torinesi
/in News /da Chiara CavannaParte alla Camera di commercio di Torino il progetto Eccellenze in digitale, promosso da Google Italia e Unioncamere per formare le PMI sulle opportunità della presenza online. Adesioni gratuite entro lunedì 2 novembre su www.to.camcom.it/Eccellenzeindigitale #eccedigitTorino.
Focus Texas e Florida
/in Eventi /da Chiara CavannaNel corso della giornata verrà illustrato il quadro generale dell’economia del Texas e della Florida, con cenni particolari sui seguenti settori: medicale, edilizia e costruzioni, agroalimentare, nautica (solo per la Florida), design e complementi d’arredo, information & communication technology. Scadenza adesioni: 19 ottobre.
Esperienza Cult
/in News /da Chiara CavannaDal 12 ottobre al 30 novembre si gioca online e nei gazebo in città. Il viaggio a Istanbul, capitale delle cultura, è il super premio che unisce due città che hanno seguito la strada della cultura come motore di cambiamento e affermazione come mete turistiche internazionali.
Seminario ‘Il settore dei trasporti e le misure di sostegno nella programmazione europea e nazionale’
/in Eventi /da Chiara CavannaL’Unione Industriale di Torino, partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Polo ICT e il Polo MESAP, ANFIA, Confindustria Piemonte, organizza un seminario di informazione e sensibilizzazione sulle future opportunità per le imprese per il 2016 – 2017 nel settore del trasporto terrestre. Una mattina per approfondire i temi prioritari in materia di ricerca e innovazione per la Commissione europea e per ascoltare delle testimonianze degli addetti ai lavori.
Seminario H2020: Strumento PMI e Fast Track to Innovation
/in Eventi /da Chiara CavannaStrumento PMI e Fast Track to Innovation sono due opportunità di finanziamento all’interno del programma quadro europeo Horizon 2020 pensati per le aziende che sviluppano innovazione (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) al fine di guadagnare competitività sui mercati nazionali e internazionali.
L’esperienza internazionale messa a tua disposizione con il Mentoring
/in Eventi /da Chiara Cavanna40 professionisti italiani all’estero, legati al Piemonte (per nascita, studio, lavoro), che stanno costruendo la loro carriera nel mondo, si mettono a disposizione gratuitamente, complessivamente per 1.200 ore, per condividere la propria esperienza internazionale con 40 imprenditori piemontesi che vogliono crescere all’estero. L’incontro fornirà il quadro del progetto e darà maggiori informazioni sull’esperienza dei mentor.
A ottobre il bando regionale sulla ‘fabbrica intelligente’
/in News /da Chiara CavannaLunedì 14 settembre l’assessore regionale all’Innovazione Giuseppina De Santis ha presentato i contenuti della piattaforma tecnologia “Fabbrica Intelligente” alla presenza di grandi aziende, PMI e università. La Fondazione Torino Wireless supporta le imprese che intendono approfondire gli obiettivi del bando per iniziare a porre le basi per proposte progettuali.
Voucher MISE per l’Internazionalizzazione delle PMI
/in News /da Chiara CavannaScatta oggi, 15 settembre, la compilazione online della richiesta per i voucher (contributi a fondo perduto) per le micro, piccole e medie imprese e le reti di impresa che intendono dotarsi di Temporary Export Manager per accedere o consolidare la loro presenza nei mercati internazionali. Il contributo è pari a € 10.000 a fronte di una spesa minima di € 13.000, sostenuta per studiare, progettare, gestire processi e programmi sui mercati esteri.
TURIN JAM TODAY 2015 – Healthier lifestyle
/in Eventi /da Chiara CavannaPromossa dal progetto europeo Jam Today, la Turin Game Jam è una 24 ore di programmazione no stop, dove designer, grafici, sviluppatori software e creativi si incontrano per creare un videogioco, un gioco da tavolo, di carte o di qualunque altro tipo, dal concept dell’avventura al prodotto finito, pronto per essere giocato. Il tema guida del 2015 è “Adottare stili di vita più sani”: un obiettivo che richiede consapevolezza di se e conoscenza dei concetti legati alla salute, dal cibo allo sport, ai comportamenti quotidiani.
Opportunità espositive a INTERSEC, Dubai, Gennaio 2016
/in News /da Chiara CavannaIl Ceipiemonte propone alle imprese del territorio di esporre prodotti o servizi e accogliere i visitatori in zone attrezzate per colloqui d’affari nell’area collettiva piemontese o nel proprio stand individuale. L’iniziativa rientra nel Progetto Integrato di Filiera (PIF) Think Up. Scadenza adesioni: 16 ottobre.
Webinar – Finanziamenti FIWARE per le imprese
/in Eventi /da Chiara CavannaSono ancora disponibili i finanziamenti del FIWARE Accelerator Programme, che prevede l’assegnazione di fondi a PMI, start-up e imprenditori web europei che usano le tecnologie FIWARE, l’alternativa open alle piattaforme Internet proprietarie esistenti. Il Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech, in collaborazione con il Polo ICT, organizza un webinar per illustrare le ultime call disponibili per il 2015, fornendo indicazioni pratiche sulle modalità di partecipazione e su come costruire proposte progettuali. Al termine una sessione One-to-One con i referenti degli acceleratori CreatiFI, IMPACT e SOUL-FI.
Sono disponibili le presentazioni del webinar
scarica le presentazioni
Aperte le iscrizioni per ItaliaRestartsUp
/in News /da Chiara CavannaL’ICE, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo economico e con Smau, ha lanciato nei giorni scorsi la seconda edizione di ItaliaRestartsUp, l’evento nazionale che fa incontare investitori esteri con imprese, investitori ed enti di sostegno italiani.
ItaliaRestartsUp: the 2015 edition
/in News /da Chiara CavannaIce, the Italian Government’s Agency promoting trade and investment, in collaboration with the Ministry of Economic Development and Smau, is launching the second edition of ItaliaRestartsUp, the national event expressly designed to be a meeting point between the protagonists of the Italian start-up ecosystem, i.e. companies, investors and support agencies, and foreign investors specialized in innovative start-up companies.
Meet IoT
/in Eventi /da Chiara CavannaMeet IoT mostra come i risultati provenienti dal mondo della ricerca nell’ambito degli oggetti interconnessi si possano tradurre in progressi tecnologici sfruttati da applicazioni e servizi. I delegati potranno quindi rendersi conto dell’impatto che queste nuove tecnologie hanno sulle nostre vite e sui nuovi modelli di business, e capire come sfruttare al meglio questi nuovi trend.
Internet of (Every)Thing & Smart Agriculture
/in Eventi /da Chiara CavannaL’obiettivo dell’incontro è riunire esperti internazionali sia a livello tecnico che giuridico, al fine di discutere delle opportunità e dei rischi legati al mondo dell’IoE nell’ambito della “smart agriculture”.