https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-13 11:34:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
Convegno di lancio del progetto “Digital Industrial Transformation” che proseguirà, a inizio 2016, con una serie di workshop formativi e percorsi di accompagnamento alla progettazione digitale, questi ultimi svolti all’interno delle aziende e rivolti, in questa prima fase, ad un gruppo ristretto di imprenditori associati all’Unione Industriale interessati ad avviare un percorso di trasformazione digitale della propria impresa.
A San Francisco un consiglio puoi ottenerlo anche al bar. A Torino succede con MENTOR GAME. L’evento, dedicato alle Sustainable Cities & Industries, si tiene presso l’Environment Park, il parco scientifico tecnologico per l’Ambiente di Torino, punto di riferimento per le Clean Technologies. Se siete innovatori, studenti, aspiranti imprenditori, startup o imprese con un progetto innovativo e sostenibile al Mentor Game troverete sessioni a tempo e a tu per tu con imprenditori e attori del mondo della bioedilizia, efficienza energetica, mobilità sostenibile, ICT, gestione dei rifiuti, nuovi materiali.
Un invito rivolto a tutte le aziende piemontesi – e in particolare ai numerosi nuovi aderenti al Polo ICT – che potranno approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. L’incontro si svolgerà nell’esclusiva cornice del Centro per l’innovazione di Intesa San Paolo, al 31 piano del grattacielo torinese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Corporate-meeting-28-ottobre-2015_563x365.png339523Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-11-02 00:00:002019-05-25 23:32:37Corporate Meeting del Polo ICT – Ottobre 2015
Società Consortile OGR-CRT e Club degli Investitori, in collaborazione con Unione Industriale di Torino e 42Accelerator, organizzano un meeting dedicato al ruolo dei business angel nel successo delle startup. Ad aprire i lavori Licia Mattioli, Massimo Lapucci e Giancarlo Rocchietti, rispettivamente Presidente dell’Unione Industriale Torino, Direttore Generale Società Consortile OGR-CRT e Presidente Club degli Investitori.
Un incontro formativo rivolto alle PMI per orientare nella costruzione di progettualità da presentare nelle varie Call proposte dalla Commissione Europea sulla linea di finaziamento Horizon 2020 SME Instrument. Durante la sessione, condotta in lingua inglese, saranno analizzate le linee guida, gli application form e si lavorerà su casi di studio concreti, valutazioni individuali e peer review. Docente: Uffe Bundgaard-Jørgensen, InvestorNet Gate2Growth, Chairman di Horizon 2020 SME Innovation Advisory Group.
Si chiama Librare il progetto dedicato ai libri e al loro futuro digitale. Librare porta l’innovazione tecnologica nel mondo dei libri e della scuola, grazie all’Internet of Things e agli Open Data. Librare è realizzato da TRIM srl, Celi srl, Ulixe Technologies srl, CSP Innovazione nelle ICT, Università degli Studi di Torino con il contributo finanziario della Regione Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/librare-home-last[1].jpg8001920Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-10-26 00:00:002015-10-26 00:00:00Librare: internet delle cose per la lettura 3.0
Il World Usability Day è un evento annuale che dal 2005 viene promosso su scala globale da una comunità di professionisti dei settori industria, educazione, pubblica amministrazione, ricerca. “Sperimentare le cose insieme fa la differenza”, per questo al WUD Torino 2015 ci sono tanti workshop, oltre a diverse esperienze dal campo automotive, digital making, edication, digital storytelling. Sconto early-booking fino al 31/10/2015.
Energy, Environment & Building partnering event è un programma di appuntamenti b2b con operatori internazionali invitati a Torino per incontrare imprese piemontesi dei settori energia e ambiente, infrastrutture e logistica, edilizia, finiture e arredo. L’evento si svolgerà in concomitanza della 27° edizione di Restructura, il più grande salone del nord-ovest dedicato all’edilizia e all’architettura sostenibile.
La Commissione europea ha stanziato poco più di un miliardo di Euro per finanziare i progetti di ricerca ed innovazione nell’ambito del programma di finanziamento Horizon 2020 per il biennio a venire 2016-2017 – tematica ICT.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/telecomunicazioni-tlc-telecommunications@shutterstock[1].jpg337600Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-10-23 00:00:002015-10-23 00:00:00Il settore ICT e le misure di sostegno nella programmazione europea e nazionale
Ogni giorno nelle nostre città sono sempre più numerosi i cittadini che utilizzano e “incrociano” servizi e progetti smart; dalla mobilità partecipata alle app per tagliare le code, dal wifi pubblico alla scuola 2.0. Ma di cosa parliamo quando parliamo di Smart City? Torino Smart City, Torino Città Metropolitana, Torino Strategica, Città di Collegno, Grugliasco, Moncalieri e Settimo Torinese insieme per raccontare alcuni dei progetti più SMART del territorio e per ragionare sui prossimi passi che vedranno coinvolti i cittadini dell’area metropolitana torinese.
In Italia si sta delineando una nuova geografia del settore dell’innovazione che nasce grazie a nuovi attori che hanno affiancato i tradizionali protagonisti: startup innovative, incubatori, acceleratori ma anche cluster tecnologici, università e imprese innovative. Protagonisti i territori, le Regioni e le imprese. Torino Wireless è a Smau Milano al fianco della Regione Piemonte con il Polo ICT, oltre a presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech.
Fino al 30 ottobre sono aperte le candidature per trovare il proprio Mentor, per questo Torino Wireless organizza un incontro di approfondimento per permettere alle imprese piemontesi di toccare con mano i vantaggi dell’iniziativa della Camera di commercio di Torino, giunta quest’anno alla 2° edizione.
Parte alla Camera di commercio di Torino il progetto Eccellenze in digitale, promosso da Google Italia e Unioncamere per formare le PMI sulle opportunità della presenza online. Adesioni gratuite entro lunedì 2 novembre su www.to.camcom.it/Eccellenzeindigitale #eccedigitTorino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/eccellenze-in-digitale.png9761688Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-10-16 00:00:002015-10-16 00:00:00Esperti del web per 100 aziende torinesi
Nel corso della giornata verrà illustrato il quadro generale dell’economia del Texas e della Florida, con cenni particolari sui seguenti settori: medicale, edilizia e costruzioni, agroalimentare, nautica (solo per la Florida), design e complementi d’arredo, information & communication technology. Scadenza adesioni: 19 ottobre.
Dal 12 ottobre al 30 novembre si gioca online e nei gazebo in città. Il viaggio a Istanbul, capitale delle cultura, è il super premio che unisce due città che hanno seguito la strada della cultura come motore di cambiamento e affermazione come mete turistiche internazionali.
L’Unione Industriale di Torino, partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Polo ICT e il Polo MESAP, ANFIA, Confindustria Piemonte, organizza un seminario di informazione e sensibilizzazione sulle future opportunità per le imprese per il 2016 – 2017 nel settore del trasporto terrestre. Una mattina per approfondire i temi prioritari in materia di ricerca e innovazione per la Commissione europea e per ascoltare delle testimonianze degli addetti ai lavori.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Smart-transport[1].jpg338640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-10-09 00:00:002015-10-09 00:00:00Seminario ‘Il settore dei trasporti e le misure di sostegno nella programmazione europea e nazionale’
Strumento PMI e Fast Track to Innovation sono due opportunità di finanziamento all’interno del programma quadro europeo Horizon 2020 pensati per le aziende che sviluppano innovazione (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) al fine di guadagnare competitività sui mercati nazionali e internazionali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/EEN.png5181203Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-10-07 00:00:002015-10-07 00:00:00Seminario H2020: Strumento PMI e Fast Track to Innovation
40 professionisti italiani all’estero, legati al Piemonte (per nascita, studio, lavoro), che stanno costruendo la loro carriera nel mondo, si mettono a disposizione gratuitamente, complessivamente per 1.200 ore, per condividere la propria esperienza internazionale con 40 imprenditori piemontesi che vogliono crescere all’estero. L’incontro fornirà il quadro del progetto e darà maggiori informazioni sull’esperienza dei mentor.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/img_21672[1].jpeg268710Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-10-07 00:00:002015-10-07 00:00:00L’esperienza internazionale messa a tua disposizione con il Mentoring
Lunedì 14 settembre l’assessore regionale all’Innovazione Giuseppina De Santis ha presentato i contenuti della piattaforma tecnologia “Fabbrica Intelligente” alla presenza di grandi aziende, PMI e università. La Fondazione Torino Wireless supporta le imprese che intendono approfondire gli obiettivi del bando per iniziare a porre le basi per proposte progettuali.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/Smarte-Produktion[1].jpg480640Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-09-16 00:00:002015-09-16 00:00:00A ottobre il bando regionale sulla ‘fabbrica intelligente’
Scatta oggi, 15 settembre, la compilazione online della richiesta per i voucher (contributi a fondo perduto) per le micro, piccole e medie imprese e le reti di impresa che intendono dotarsi di Temporary Export Manager per accedere o consolidare la loro presenza nei mercati internazionali. Il contributo è pari a € 10.000 a fronte di una spesa minima di € 13.000, sostenuta per studiare, progettare, gestire processi e programmi sui mercati esteri.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2019/01/internaz.jpg495800Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2015-09-15 00:00:002015-09-15 00:00:00Voucher MISE per l’Internazionalizzazione delle PMI
Convegno “Digital Industrial Transformation”
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno di lancio del progetto “Digital Industrial Transformation” che proseguirà, a inizio 2016, con una serie di workshop formativi e percorsi di accompagnamento alla progettazione digitale, questi ultimi svolti all’interno delle aziende e rivolti, in questa prima fase, ad un gruppo ristretto di imprenditori associati all’Unione Industriale interessati ad avviare un percorso di trasformazione digitale della propria impresa.
Mentor Game
/in Eventi /da Chiara CavannaA San Francisco un consiglio puoi ottenerlo anche al bar. A Torino succede con MENTOR GAME. L’evento, dedicato alle Sustainable Cities & Industries, si tiene presso l’Environment Park, il parco scientifico tecnologico per l’Ambiente di Torino, punto di riferimento per le Clean Technologies. Se siete innovatori, studenti, aspiranti imprenditori, startup o imprese con un progetto innovativo e sostenibile al Mentor Game troverete sessioni a tempo e a tu per tu con imprenditori e attori del mondo della bioedilizia, efficienza energetica, mobilità sostenibile, ICT, gestione dei rifiuti, nuovi materiali.
Corporate Meeting del Polo ICT – Ottobre 2015
/in Eventi /da Chiara CavannaUn invito rivolto a tutte le aziende piemontesi – e in particolare ai numerosi nuovi aderenti al Polo ICT – che potranno approfondire in modo informale la conoscenza reciproca e far nascere nuove partnership industriali e di progetto, identificare possibili obiettivi di business e attivare processi di sviluppo di nuovi prodotti. L’incontro si svolgerà nell’esclusiva cornice del Centro per l’innovazione di Intesa San Paolo, al 31 piano del grattacielo torinese.
SCARICA LE PRESENTAZIONI[#pdf:6885]
Business angel si diventa
/in Eventi /da Chiara CavannaSocietà Consortile OGR-CRT e Club degli Investitori, in collaborazione con Unione Industriale di Torino e 42Accelerator, organizzano un meeting dedicato al ruolo dei business angel nel successo delle startup. Ad aprire i lavori Licia Mattioli, Massimo Lapucci e Giancarlo Rocchietti, rispettivamente Presidente dell’Unione Industriale Torino, Direttore Generale Società Consortile OGR-CRT e Presidente Club degli Investitori.
Masterclass Horizon 2020
/in Eventi /da Chiara CavannaUn incontro formativo rivolto alle PMI per orientare nella costruzione di progettualità da presentare nelle varie Call proposte dalla Commissione Europea sulla linea di finaziamento Horizon 2020 SME Instrument. Durante la sessione, condotta in lingua inglese, saranno analizzate le linee guida, gli application form e si lavorerà su casi di studio concreti, valutazioni individuali e peer review. Docente: Uffe Bundgaard-Jørgensen, InvestorNet Gate2Growth, Chairman di Horizon 2020 SME Innovation Advisory Group.
Librare: internet delle cose per la lettura 3.0
/in Eventi /da Chiara CavannaSi chiama Librare il progetto dedicato ai libri e al loro futuro digitale. Librare porta l’innovazione tecnologica nel mondo dei libri e della scuola, grazie all’Internet of Things e agli Open Data. Librare è realizzato da TRIM srl, Celi srl, Ulixe Technologies srl, CSP Innovazione nelle ICT, Università degli Studi di Torino con il contributo finanziario della Regione Piemonte.
World Usability Day
/in Eventi /da Chiara CavannaIl World Usability Day è un evento annuale che dal 2005 viene promosso su scala globale da una comunità di professionisti dei settori industria, educazione, pubblica amministrazione, ricerca. “Sperimentare le cose insieme fa la differenza”, per questo al WUD Torino 2015 ci sono tanti workshop, oltre a diverse esperienze dal campo automotive, digital making, edication, digital storytelling. Sconto early-booking fino al 31/10/2015.
Energy, Environment & Building Partnering Event
/in Eventi /da Chiara CavannaEnergy, Environment & Building partnering event è un programma di appuntamenti b2b con operatori internazionali invitati a Torino per incontrare imprese piemontesi dei settori energia e ambiente, infrastrutture e logistica, edilizia, finiture e arredo. L’evento si svolgerà in concomitanza della 27° edizione di Restructura, il più grande salone del nord-ovest dedicato all’edilizia e all’architettura sostenibile.
Il settore ICT e le misure di sostegno nella programmazione europea e nazionale
/in Eventi /da Chiara CavannaLa Commissione europea ha stanziato poco più di un miliardo di Euro per finanziare i progetti di ricerca ed innovazione nell’ambito del programma di finanziamento Horizon 2020 per il biennio a venire 2016-2017 – tematica ICT.
Presentazione dell’iniziativa “Raccontiamo la Smart City”
/in Eventi /da Chiara CavannaOgni giorno nelle nostre città sono sempre più numerosi i cittadini che utilizzano e “incrociano” servizi e progetti smart; dalla mobilità partecipata alle app per tagliare le code, dal wifi pubblico alla scuola 2.0. Ma di cosa parliamo quando parliamo di Smart City? Torino Smart City, Torino Città Metropolitana, Torino Strategica, Città di Collegno, Grugliasco, Moncalieri e Settimo Torinese insieme per raccontare alcuni dei progetti più SMART del territorio e per ragionare sui prossimi passi che vedranno coinvolti i cittadini dell’area metropolitana torinese.
SMAU Milano
/in Eventi /da Chiara CavannaIn Italia si sta delineando una nuova geografia del settore dell’innovazione che nasce grazie a nuovi attori che hanno affiancato i tradizionali protagonisti: startup innovative, incubatori, acceleratori ma anche cluster tecnologici, università e imprese innovative. Protagonisti i territori, le Regioni e le imprese. Torino Wireless è a Smau Milano al fianco della Regione Piemonte con il Polo ICT, oltre a presentare le esperienze del Cluster Tecnologico Nazionale SmartCommunitiesTech.
L’esperienza internazionale di 40 Mentor @ Torino Wireless
/in Eventi /da Chiara CavannaFino al 30 ottobre sono aperte le candidature per trovare il proprio Mentor, per questo Torino Wireless organizza un incontro di approfondimento per permettere alle imprese piemontesi di toccare con mano i vantaggi dell’iniziativa della Camera di commercio di Torino, giunta quest’anno alla 2° edizione.
Esperti del web per 100 aziende torinesi
/in News /da Chiara CavannaParte alla Camera di commercio di Torino il progetto Eccellenze in digitale, promosso da Google Italia e Unioncamere per formare le PMI sulle opportunità della presenza online. Adesioni gratuite entro lunedì 2 novembre su www.to.camcom.it/Eccellenzeindigitale #eccedigitTorino.
Focus Texas e Florida
/in Eventi /da Chiara CavannaNel corso della giornata verrà illustrato il quadro generale dell’economia del Texas e della Florida, con cenni particolari sui seguenti settori: medicale, edilizia e costruzioni, agroalimentare, nautica (solo per la Florida), design e complementi d’arredo, information & communication technology. Scadenza adesioni: 19 ottobre.
Esperienza Cult
/in News /da Chiara CavannaDal 12 ottobre al 30 novembre si gioca online e nei gazebo in città. Il viaggio a Istanbul, capitale delle cultura, è il super premio che unisce due città che hanno seguito la strada della cultura come motore di cambiamento e affermazione come mete turistiche internazionali.
Seminario ‘Il settore dei trasporti e le misure di sostegno nella programmazione europea e nazionale’
/in Eventi /da Chiara CavannaL’Unione Industriale di Torino, partner della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con il Polo ICT e il Polo MESAP, ANFIA, Confindustria Piemonte, organizza un seminario di informazione e sensibilizzazione sulle future opportunità per le imprese per il 2016 – 2017 nel settore del trasporto terrestre. Una mattina per approfondire i temi prioritari in materia di ricerca e innovazione per la Commissione europea e per ascoltare delle testimonianze degli addetti ai lavori.
Seminario H2020: Strumento PMI e Fast Track to Innovation
/in Eventi /da Chiara CavannaStrumento PMI e Fast Track to Innovation sono due opportunità di finanziamento all’interno del programma quadro europeo Horizon 2020 pensati per le aziende che sviluppano innovazione (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) al fine di guadagnare competitività sui mercati nazionali e internazionali.
L’esperienza internazionale messa a tua disposizione con il Mentoring
/in Eventi /da Chiara Cavanna40 professionisti italiani all’estero, legati al Piemonte (per nascita, studio, lavoro), che stanno costruendo la loro carriera nel mondo, si mettono a disposizione gratuitamente, complessivamente per 1.200 ore, per condividere la propria esperienza internazionale con 40 imprenditori piemontesi che vogliono crescere all’estero. L’incontro fornirà il quadro del progetto e darà maggiori informazioni sull’esperienza dei mentor.
A ottobre il bando regionale sulla ‘fabbrica intelligente’
/in News /da Chiara CavannaLunedì 14 settembre l’assessore regionale all’Innovazione Giuseppina De Santis ha presentato i contenuti della piattaforma tecnologia “Fabbrica Intelligente” alla presenza di grandi aziende, PMI e università. La Fondazione Torino Wireless supporta le imprese che intendono approfondire gli obiettivi del bando per iniziare a porre le basi per proposte progettuali.
Voucher MISE per l’Internazionalizzazione delle PMI
/in News /da Chiara CavannaScatta oggi, 15 settembre, la compilazione online della richiesta per i voucher (contributi a fondo perduto) per le micro, piccole e medie imprese e le reti di impresa che intendono dotarsi di Temporary Export Manager per accedere o consolidare la loro presenza nei mercati internazionali. Il contributo è pari a € 10.000 a fronte di una spesa minima di € 13.000, sostenuta per studiare, progettare, gestire processi e programmi sui mercati esteri.