https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/TORINO-INNOVATION-WORDPRESS.png450800Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-16 10:56:092025-04-16 15:32:36La Città di Torino presenta: Cities Innovate, i nuovi webinar sull’innovazione urbana europea
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Slide1.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:31:022025-04-16 14:50:03Al via il servizio “Cyber Ready” per imprese e non profit con finanziamento fino all’80%
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Corporate-Cyber-Polo.jpg6751200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-15 16:09:322025-04-15 16:13:12Corporate Meeting SecureChain del Polo ICT
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/250416_start-cup-piemonte-valle-aosta-2025_ita_v1.jpg6301200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-14 11:16:102025-04-16 11:22:41Aperte le candidature per la XXI edizione di Start Cup Piemonte Valle D’Aosta
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Fwp7qbZngsDUajAceFpRnAZv.png350622Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-13 17:01:342025-04-15 17:10:09Seconda tappa del “Road To The Future” del Sistema Poli_Topic “Bioeconomia”
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Screenshot-2025-04-03-130208.png314736Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-04-02 17:21:502025-04-03 13:02:45Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi
È stato firmato il 17 novembre scorso a Sophia Antipolis il Memorandum tra la Fondazione Torino Wireless e il Pôle SCS – Solutions Communicantes Sécurisées – il distretto tecnologico francese che dispone di competenze altamente qualificate nei settori della microelettronica, telecomunicazioni e software.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-12-07 00:00:002006-12-07 00:00:00Torino Wireless si allea con il Polo francese per la sicurezza nelle comunicazioni
I principali attori dello sviluppo regionale si confrontano sul tema dell’incidenza dell’ICT sull’economia del Piemonte, analizzando i possibili scenari di modernizzazione e innovazione generati da questo nuovo settore di crescita.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-12-07 00:00:002006-12-07 00:00:00Convegno: ICT e sviluppo economico del Piemonte, quali relazioni?
Si svolgerà a Copenaghen la conferenza annuale sulle migliori prassi negli incubatori di imprese scientifiche. L’edizione di quest’anno sarà incentrata sull’istituzione di reti pubbliche, private e accademiche attorno a incubatori di imprese scientifiche.
Un’occasione per riflettere in modo costruttivo su come diffondere la cultura dell’accessibilità e per esporre buone pratiche che possano costituire modelli da replicare.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-12-05 00:00:002006-12-05 00:00:00Convegno: Web accessibile a scuola
Si è conclusa la seconda edizione di Nanochallenge, la prima business plan competition riservata alle nanotecnologie. Vince a sorpresa un laboratorio tascabile che permette di realizzare analisi enologiche.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-12-01 00:00:002006-12-01 00:00:00Annunciato il vincitore di Nanochallenge
Il convegno intende approfondire uno dei nodi più critici del “Fare industria a Torino”: l’internazionalizzazione. Nel corso dell’incontro saranno presentati i risultati di una ricerca sulla presenza dell’industria torinese sui mercati esteri, realizzata dall´Ufficio Studi Economici dell´Unione Industriale di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-11-22 00:00:002006-11-22 00:00:00Convegno: Fare industria a Torino
Le imprese piemontesi sono invitate a partecipare al CeBIT di Hannover, l’evento fieristico più importante a livello mondiale per il comparto dell’Information and Communication Technology.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-11-20 00:00:002006-11-20 00:00:00Ultimi giorni per partecipare a CeBIT 2007
La Fondazione Torino Wireless e la Camera di commercio di Torino, in partnership con IDC Italia, hanno presentato la prima edizione di European Mobility Forum – ICT per la mobilità sostenibile: al Lingotto di Torino, l’11 e 12 aprile 2007, si esplorerà il futuro del settore favorendo l’incontro tra imprese che operano in questo campo.
Un ente senza scopo di lucro aperto a tutti i Distretti tecnologici, volto a migliorare la loro capacità di lavorare in rete con l’obiettivo di contribuire ad accelerare l’impulso positivo dell’innovazione tecnologica sul sistema produttivo socio-economico italiano.
La strada per l’internazionalizzazione efficace tracciata da Torino Wireless prosegue con la sperimentazione di “Executive MBA”, il programma di business planning che affiancherà executives di alto profilo agli imprenditori del Distretto che hanno già vissuto l’esperienza del Global Access Program.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-11-15 00:00:002006-11-15 00:00:00Più internazionalizzazione per le imprese con “Executive MBA”
Tre giornate di convegni e workshop, un’area espositiva e una serie di azioni specifiche per facilitare il networking tra nuove imprese e investitori o finanziatori.
A Bologna, presso il Centro congressi dell’Area della ricerca del CNR.
Rodolfo Zich, Presidente della Fondazione Torino Wireless, ha incontrato Peter Beattie, Premier dello stato australiano del Queensland, in occasione della sua prima visita ufficiale a Torino e al Piemonte confermando il comune impegno a promuovere lo sviluppo del settore ICT come volano per la crescita economica del territorio.
Un corso rivolto ai responsabili della sicurezza aziendale per fare chiarezza sulle soluzioni tecnologiche, sul contesto normativo e sui rischi connessi alla sicurezza dei dati gestiti da un sistema informativo.
A Torino, presso la Sala convegni della Regione Piemonte.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-11-13 00:00:002006-11-13 00:00:00Sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione e nelle PMI
Un momento di riflessione sulle applicazioni ICT per la mobilità sostenibile e sulle relative infrastrutture tecnologiche, con un focus particolare sulle iniziative e le sperimentazioni che potranno essere avviate sul territorio e alcune anticipazioni sui trend del settore che saranno al centro dello EUROPEAN MOBILITY FORUM 2007.
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
I premi della GSM Association celebrano i più alti risultati ottenuti dall’industria mobile technology a livello mondiale, e rappresentano un’opportunità per mettere in mostra il proprio talento e ricevere attenzione da media, potenziali clienti, investitori e partner.
E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte il Bando regionale per la ricerca industriale e lo sviluppo precompetitivo per l’anno 2006.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-11-01 00:00:002006-11-01 00:00:00Dalla Regione Piemonte 33 milioni per la ricerca
E’ stato siglato un accordo di collaborazione tra Sanpaolo IMI e la Fondazione Torino Wireless per sostenere le imprese piemontesi operanti nel settore dell’Information & Comunication Technology e accompagnarle nello sviluppo di progetti innovativi e con potenzialità di crescita.
Grande successo al Salone del Gusto di Torino per “L’etichetta intelligente”, il progetto di tracciabilità delle merci lungo la filiera agroalimentare realizzato dalla Camera di commercio di Torino e da Torino Wireless in collaborazione con l’Istituto Mario Boella.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2006-10-30 00:00:002006-10-30 00:00:00L’etichetta intelligente al Salone del Gusto
Torino Wireless si allea con il Polo francese per la sicurezza nelle comunicazioni
/in News /da Chiara CavannaConvegno: ICT e sviluppo economico del Piemonte, quali relazioni?
/in Eventi /da Chiara CavannaI principali attori dello sviluppo regionale si confrontano sul tema dell’incidenza dell’ICT sull’economia del Piemonte, analizzando i possibili scenari di modernizzazione e innovazione generati da questo nuovo settore di crescita.
Best practices negli incubatori di imprese scientifiche
/in Eventi /da Chiara CavannaConvegno: Web accessibile a scuola
/in Eventi /da Chiara CavannaUn’occasione per riflettere in modo costruttivo su come diffondere la cultura dell’accessibilità e per esporre buone pratiche che possano costituire modelli da replicare.
A Milano, presso l’ITST “A. Gentileschi”.
Evento: BarcampTurin
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso l’Hiroshima Mon Amour.
Annunciato il vincitore di Nanochallenge
/in News /da Chiara CavannaConvegno: Fare industria a Torino
/in Eventi /da Chiara CavannaUltimi giorni per partecipare a CeBIT 2007
/in News /da Chiara CavannaScadenza adesioni: 24 novembre 2006.
European Mobility Forum: conferenza stampa
/in News /da Chiara CavannaNasce ADiTe, l’Associazione dei Distretti Tecnologici Italiani
/in News /da Chiara CavannaPiù internazionalizzazione per le imprese con “Executive MBA”
/in News /da Chiara CavannaLa strada per l’internazionalizzazione efficace tracciata da Torino Wireless prosegue con la sperimentazione di “Executive MBA”, il programma di business planning che affiancherà executives di alto profilo agli imprenditori del Distretto che hanno già vissuto l’esperienza del Global Access Program.
Manifestazione: RICUBO 2006
/in Eventi /da Chiara CavannaA Bologna, presso il Centro congressi dell’Area della ricerca del CNR.
Si rafforza l’intesa tra Piemonte e Queensland
/in News /da Chiara CavannaRodolfo Zich, Presidente della Fondazione Torino Wireless, ha incontrato Peter Beattie, Premier dello stato australiano del Queensland, in occasione della sua prima visita ufficiale a Torino e al Piemonte confermando il comune impegno a promuovere lo sviluppo del settore ICT come volano per la crescita economica del territorio.
Sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione e nelle PMI
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso la Sala convegni della Regione Piemonte.
Seminario: Mobilità sostenibile e ICT in Piemonte
/in Eventi /da Chiara CavannaA Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
Seminario: Elevator Sales Pitch
/in Eventi /da Chiara CavannaPresso la sede della Fondazione, in corso Trento 21 a Torino.
Global Mobile Awards 2007
/in News /da Chiara CavannaI premi della GSM Association celebrano i più alti risultati ottenuti dall’industria mobile technology a livello mondiale, e rappresentano un’opportunità per mettere in mostra il proprio talento e ricevere attenzione da media, potenziali clienti, investitori e partner.
Scadenza adesioni: 30 novembre 2006.
Dalla Regione Piemonte 33 milioni per la ricerca
/in News /da Chiara CavannaScadenza: 27 Novembre 2006, ore 12:00.
Torino Wireless e Sanpaolo IMI uniti nell’innovazione tecnologica
/in News /da Chiara CavannaL’etichetta intelligente al Salone del Gusto
/in News /da Chiara Cavanna