https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/1966231.png6831729Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-13 10:49:482025-05-14 10:03:35Texploration: il programma di Open Innovation di Magnolab per l’innovazione del settore tessile
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Senza-titolo-1200-x-450-px.png4501200Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-12 16:39:482025-05-13 17:01:16Contributo a fondo perduto per migliorare la cybersecurity delle imprese
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8161-scaled.jpg10732560Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-08 08:00:212025-05-09 16:38:10Highlights del primo Transnational Workshop del progetto DO Impact a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/05/Progetto-senza-titolo-86.png4871216Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-05-07 14:28:192025-05-09 16:39:57Aggiornamenti da MOTO: il living lab per una mobilità più intelligente, inclusiva e sostenibile a Torino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/04/Smarco-NEWS-FPI-950X380.jpg4871216Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-05-05 18:12:142025-05-09 15:09:48Al via il progetto SMARCO
A seguito della firma del Protocollo d’Intesa tra Regione Piemonte, Ministero delle Comunicazioni e DgiTV per avviare il processo di transizione anticipata al Digitale, è stato costituito il gruppo di lavoro Regionale, che fa seguito all’istituzione della task force nazionale con Decreto del 13 marzo 2008.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-04-29 00:00:002008-04-29 00:00:00Al via le attività del Gruppo di Lavoro per la Transizione al Digitale In Piemonte
Torino Wireless, ISMB, I3P e CSP rappresenteranno il Distretto alla Fiera del Libro di Torino. Venerdì 9 maggio, dalle 16.30 alle 18.30, nell’ambito dello “Spazio Incubatore”, è previsto l’incontro “Web 2.0: un business possibile. Editoria e informazione verso i media sociali”.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-04-29 00:00:002008-04-29 00:00:00Web 2.0: un business possibile. Editoria e informazione verso i media sociali
Dibattiti, confronti, workshop, iniziative culturali di respiro internazionale saranno i protagonisti della prima edizione del Forum della Ricerca e dell’Innovazione. Il 16 maggio la Fondazione Torino Wireless prenderà parte alla tavola rotonda dal titolo: I distretti ad alta tecnologia nell’economia della conoscenza.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-04-29 00:00:002008-04-29 00:00:00Forum della Ricerca e dell’Innovazione
Torino Wireless e il Politecnico di Torino organizzano un seminario in cui il Prof. Udai Karmarkar, direttore BIT Global Research Network, illustrerà alle imprese piemontesi gli effetti dell’economia information basednella struttura dei principali settori industriali, nell’organizzazione del lavoro e nell’adozione delle principali tecnologie ICT da parte delle imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-04-26 00:00:002008-04-26 00:00:00The Global Information Economy and Service Industrialization
Marco Cantamessa, professore straordinario presso la Facoltà di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino è il nuovo presidente dell’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-04-24 00:00:002008-04-24 00:00:00Nuovo presidente per I3P
Si chiude la prima fase di selezione del Bando MiUR per l’ICT in Piemonte: delle 65 proposte presentate, 39 progetti sono ammessi alla fase successiva di valutazione.
Deadline per la presentazione delle proposte di progetto prorogata: 30 maggio 2008 alle ore 17.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-04-23 00:00:002008-04-23 00:00:00Conclusa la prima selezione del Bando MiUR per l’ICT in Piemonte
Un percorso di formazione che propone ai partecipanti strumenti e tecniche per l’ottimizzazione delle trattative internazionali e il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il corso è realizzato in collaborazione con Scotwork, leader mondiale nello sviluppo delle capacità negoziali a livello manageriale.
La Regione Piemonte ha emesso un bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nel settore dei cc.dd. “Sistemi avanzati di produzione”. Il Bando prevede una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro, per la concessione di finanziamenti in forma di contributo a fondo perduto.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-04-17 00:00:002008-04-17 00:00:00Bando regionale sui sistemi avanzati di produzione
Due eventi in contemporanea per presentare 12 conferenze specializzate su temi come WiMax, business mobility, industrial e cyber security, smart sensors, open source e separazione delle reti. Il Distretto Torino Wireless sarà caso di studio durante la Sessione plenaria mattutina di M2M Business Forum.
A Milano, presso il Crowne Plaza Hotel.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-04-16 00:00:002008-04-16 00:00:00Wlan e M2M Forum
Un convegno internazionale organizzato all’interno del Forum PA 2008 da ADiTE, l’Associazione dei Distretti Tecnologici italiani. Il Forum PA è ribattezzato quest’anno come forum degli innovatori, in cui il seminario sarà occasione di confronto sul modello del “Distretto Tecnologico” quale sistema di innovazione territoriale.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-04-13 00:00:002008-04-13 00:00:00Convegno internazionale: I distretti tecnologici e l’innovazione nella PA per lo sviluppo territoriale
Fondazione Torino Wireless, Politecnico di Torino e EXITone hanno presentato l’innovativo progetto che prevede l’installazione di bacheche virtuali e video multimediali all’interno dell’Ateneo torinese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-04-11 00:00:002008-04-11 00:00:00Al Politecnico di Torino si sperimentano le prime bacheche virtuali
EGIDALIVE , GRAZIADIO, IRION , NIMBUS , PASTORFRIGOR, SAET, SEAC02 e SOBREL-INTELBANQ sono in partenza per Los Angeles per partecipare al Global Access Program (GAP), il programma MBA dell’Università di California, premiato dal Financial Times come miglior programma imprenditoriale per quattro anni, dal 2002 al 2005.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-04-10 00:00:002008-04-10 00:00:00Otto imprese volano in USA con GAP
Scopo dell’evento è mettere a disposizione dei laureandi e dei laureati degli atenei piemontesi un Career Day, che si proponga come tramite tra l’università ed il mondo del lavoro. Torino Wireless interverrà alla conferenza principale dell’evento il 16 aprile dal titolo “Il progetto di Piemonte Digitale nel settore della Logistica”.
L’offerta del sito Promopoint si amplia con l’integrazione della nuova sezione Quesiti on line, che permette di fruire in modo semplice e coordinato di tutti i servizi in materia di nuove imprese, ricerca e sviluppo tecnologico, commercio internazionale, finanziamenti, gare di appalto, normative comunitarie.
Con l’introduzione di Luigi Paganetto, il Presidente dell’ENEA, si è aperto oggi il Workshop “Finanza, Venture Capital e tendenze globali dell’investimento in energia sostenibile: quali sviluppi per l’Italia?”. Tra gli esempi virtuosi il Polo Italiano del Venture Capital di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-03-27 00:00:002008-03-27 00:00:00Venture capital e rinnovabili
Il convegno coinvolge i principali attori della ricerca nazionale, dalle industrie agli enti pubblici di ricerca, agli atenei. I partecipanti al convegno potranno proporre argomenti da prendere in considerazione per la definizione dei programmi di ricerca nazionali ed europei.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-03-27 00:00:002008-03-27 00:00:00Convegno: Prospettive di ricerca in ICT
La Fondazione Torino Wireless e il Politecnico di Torino rappresentano il Distretto Tecnologico piemontese all’evento mClusters, il progetto che coinvolge 21 regioni europee nel confronto tra best practice nelle politiche di supporto ai distretti tecnologici nel campo delle tecnologie mobile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-03-27 00:00:002008-03-27 00:00:00Primo summit europeo di matchmaking su Mobile ed E-Technologies
L’incontro illustrerà la situazione economica e politica albanese con particolare attenzione ai settori prioritari e alle opportunità di business, in particolare nei comparti ambiente, edilizia, infrastrutture e ICT. Verranno inoltre presentati gli strumenti italiani e locali per l’attrazione degli investimenti e l’accesso al credito agevolato.
L’incontro illustrerà le misure 1, 2, 3 del POR relative all’Asse II “Sostenibilità ed efficienza energetica”, i cui bandi di riferimento avranno avvio nel mese di aprile (dotazione finanziaria: circa 140 milioni di euro). Soggetti beneficiari saranno prevalentemente le imprese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-03-25 00:00:002008-03-25 00:00:00Presentazione delle misure regionali di sostenibilità e efficienza energetica
L’obiettivo della guida Convey-Italia Oggi 2008 è quello di fornire agli operatori del settore uno strumento pratico e utile alla comprensione delle norme giuridiche esistenti a tutela degli sforzi innovativi e atti a trasformare i modelli di design in un fattore competitivo e di valore patrimoniale trasferibile.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-03-25 00:00:002008-03-25 00:00:00Convegno: La tutela del design industriale
Al via le attività del Gruppo di Lavoro per la Transizione al Digitale In Piemonte
/in News /da Chiara CavannaWeb 2.0: un business possibile. Editoria e informazione verso i media sociali
/in Eventi /da Chiara CavannaTorino Wireless, ISMB, I3P e CSP rappresenteranno il Distretto alla Fiera del Libro di Torino. Venerdì 9 maggio, dalle 16.30 alle 18.30, nell’ambito dello “Spazio Incubatore”, è previsto l’incontro “Web 2.0: un business possibile. Editoria e informazione verso i media sociali”.
Forum della Ricerca e dell’Innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaThe Global Information Economy and Service Industrialization
/in Eventi /da Chiara CavannaNuovo presidente per I3P
/in News /da Chiara CavannaMarco Cantamessa, professore straordinario presso la Facoltà di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Torino è il nuovo presidente dell’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino.
Conclusa la prima selezione del Bando MiUR per l’ICT in Piemonte
/in News /da Chiara CavannaCorso Avanzato di Negoziazione
/in News /da Chiara CavannaBando regionale sui sistemi avanzati di produzione
/in News /da Chiara CavannaWlan e M2M Forum
/in Eventi /da Chiara CavannaDue eventi in contemporanea per presentare 12 conferenze specializzate su temi come WiMax, business mobility, industrial e cyber security, smart sensors, open source e separazione delle reti. Il Distretto Torino Wireless sarà caso di studio durante la Sessione plenaria mattutina di M2M Business Forum.
A Milano, presso il Crowne Plaza Hotel.
Convegno internazionale: I distretti tecnologici e l’innovazione nella PA per lo sviluppo territoriale
/in Eventi /da Chiara CavannaAl Politecnico di Torino si sperimentano le prime bacheche virtuali
/in News /da Chiara CavannaOtto imprese volano in USA con GAP
/in News /da Chiara CavannaCareer day: Carriera&Futuro
/in Eventi /da Chiara CavannaPromopoint inaugura “Quesiti on line”
/in News /da Chiara CavannaVenture capital e rinnovabili
/in News /da Chiara CavannaConvegno: Prospettive di ricerca in ICT
/in Eventi /da Chiara CavannaPrimo summit europeo di matchmaking su Mobile ed E-Technologies
/in Eventi /da Chiara CavannaCountry Presentation Albania
/in Eventi /da Chiara CavannaPresentazione delle misure regionali di sostenibilità e efficienza energetica
/in Eventi /da Chiara CavannaL’incontro illustrerà le misure 1, 2, 3 del POR relative all’Asse II “Sostenibilità ed efficienza energetica”, i cui bandi di riferimento avranno avvio nel mese di aprile (dotazione finanziaria: circa 140 milioni di euro). Soggetti beneficiari saranno prevalentemente le imprese.
Convegno: La tutela del design industriale
/in Eventi /da Chiara CavannaL’obiettivo della guida Convey-Italia Oggi 2008 è quello di fornire agli operatori del settore uno strumento pratico e utile alla comprensione delle norme giuridiche esistenti a tutela degli sforzi innovativi e atti a trasformare i modelli di design in un fattore competitivo e di valore patrimoniale trasferibile.