https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/Progetto-senza-titolo-2.jpg10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-07-28 12:48:572025-07-28 12:50:14Transnational workshop DO Impact a Riga: etica dei dati e AI
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/baralis-graffino-web.jpg7201280Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2025-07-16 17:20:232025-07-18 17:39:43Benvenute Elena Maria Baralis e Barbara Graffino
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/Women-TechEU.png7201280Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-07-15 14:57:222025-07-15 14:57:22Ultima call di Women TechEU
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2025/07/Save-the-date-Torino-Easy-To-Visit_v4.png10801920Valeria Tarallohttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngValeria Tarallo2025-07-15 12:32:332025-07-15 12:32:33Torino Easy to Visit_16 settembre 2025
In occasione dell’evento ICT 2008 di Lione, Francia, la rete Enterprise Europe Network di cui la Camera di commercio di Torino fa parte, organizzerà un evento di brokeraggio tecnologico nei settori e-health, CRM/ERP, Imaging/3D, network solutions/wireless technologies. Verrà inoltre presentato il nuovo Work Programme 2009-2010 ICT del FP7 (del valore di oltre 2 miliardi di euro).
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-10-08 00:00:002008-10-08 00:00:00ICT 2008: “I”s to the Future
Il Premio Zucca Alessandrelli – giunto alla sesta edizione – è rivolto a studenti, professionisti, PMI e chiunque abbia sviluppato un prototipo di prodotto/servizio basato sull’ICT. L’iniziativa è promossa dal Club Dirigenti di Informatica di Torino (CDI Torino) e CTI Liguria.
Il convegno sarà l’occasione per presentare i risultati del progetto “GAL-PMI, Anticipando Galileo: Prodotti e servizi a supporto della Mobilità e della sIcurezza”. A un fitto programma di interventi distribuiti nel corso della giornata si affiancherà un’area expo con proiezioni video, prototipi e dimostratori.
Una giornata di lavoro in cui verrà illustrato il Polo di Innovazione focalizzato sull’Information & Communication Technology e si raccoglieranno i suggerimenti e le proposte di tutte le imprese interessate all’iniziativa. Il Polo dell’ICT, collocato prioritariamente nel Torinese e nel Canavese, è uno dei 12 nuovi strumenti della Regione per favorire la convergenza degli investimenti su nuove traiettorie di sviluppo di prodotti o servizi innovativi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-23 00:00:002008-09-23 00:00:00Polo di Innovazione ICT: opportunità e proposte delle imprese piemontesi
Fondimpresa promuove un nuovo Avviso per la realizzazione di Piani formativi nelle imprese del settore privato. Il Fondo interprofessionale gestito bilateralmente da Confindustria, Cgil Cisl e Uil mette a disposizione, con l’Avviso 2/2008, 60 milioni di euro per la formazione dei lavoratori, con particolare attenzione al mondo della piccola e media impresa.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-18 00:00:002008-09-18 00:00:0060 milioni di euro per la formazione di qualità
Un evento nell’evento dedicato ad aziende ed enti di ricerca che sviluppano o producono tecnologia, sistemi, prodotti, materiali o componenti nelle aree sicurezza alimentare, eco-produzioni ed eco-imballaggi e desiderano trovare delle controparti europee per la vendita della propria tecnologia, per la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche o per impostare congiuntamente ulteriori attività di ricerca.
Un incontro dedicato a ricercatori che scelgono di lavorare in azienda e a imprenditori interessati ad investire in personale di ricerca interno. Organizzazione a cura dello Sportello Apre Piemonte della Camera di commercio di Torino, in collaborazione con ASP (Associazione per lo Sviluppo Scientifico e Tecnologico del Piemonte) e con il Politecnico di Torino.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-16 00:00:002008-09-16 00:00:00Ricercatori in azienda:nuovi scenari ed opportunità di innovazione
Il 16 settembre si sono aperte le adesioni per partecipare allo Strategic Management Research Program. Già conosciuto come EMBA Field Study, il programma prevede lo sviluppo efficace di piani di business su scala internazionale affiancando executives di alto profilo agli imprenditori del Distretto Tecnologico piemontese.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-16 00:00:002008-09-16 00:00:00Aperte le adesioni per SMR: Strategic Management Research Program
Anche quest’anno, il 26 settembre 2008, in Piemonte e Valle D’Aosta verrà organizzata la Notte dei Ricercatori. A Torino, Alessandria, Biella, Novara, Vercelli e Aosta il pubblico di ogni età potrà conoscere da vicino il mondo della ricerca e della scienza, in un immaginario percorso di esperimenti, prototipi, spettacoli e giochi.
Un incontro con imprese e manager sulle evoluzioni nel fare impresa all’estero, sulle problematiche riscontrate nell’internazionalizzazione e nella delocalizzazione, sulle competenze e sulle figure manageriali a supporto. A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-15 00:00:002008-09-15 00:00:00Convegno: Internazionalizzazione e delocalizzazione di impresa
Nella mattinata del 2 ottobre è previsto un panel dedicato al venture capital, dal titolo: “The evolution and role of financial investors in the promotion and development of biotech companies”.
Il progetto si chiude a Bruxelles con la presentazione dei risultati. Tra i migliori progetti anche Talea, progetto di CSP dedicato allo sviluppo di un sofware opensource messo a disposizione delle PMI Piemontesi.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-10 00:00:002008-09-10 00:00:00Progetto Focus, il 29 settembre la conferenza di chiusura
Il seminario è proposto dallo Sportello Tutela proprietà industriale, nato per orientare PMI e utenti nel quadro delle diverse opportunità di tutela della proprietà industriale, e fa parte di un ciclo gratuito di incontri di formazione a tema.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-10 00:00:002008-09-10 00:00:00Seminario: La definizione delle norme e degli standards per i nuovi prodotti e servizi e la proprietà intellettuale
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-09 00:00:002008-09-09 00:00:00Workshop Bando MIUR per l’ICT in Piemonte
Presentato il 15 gennaio nell’ambito delle attivita’ della DG InfoSociety, il progetto mira a costruire un network di regioni europee sui temi della diffusione e sviluppo della banda larga. I risultati di Wi-Pie modello per le Regioni Europee nel kickoff meeting del’11 e il 12 settembre.
Il Fondo Innogest Capital e il Fondo Focus Impresa (Gruppo Banca Marche) hanno partecipato ad un aumento di capitale di circa 2,5 milioni di euro nella start-up Erydel S.p.A., spin-off dell’Università di Urbino che sviluppa e commercializza nuovi trattamenti basati sulla tecnica del drug delivery per la cura di alcune patologie infiammatorie.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-09-03 00:00:002008-09-03 00:00:00Innogest Capital investe nel drug delivery
Una conferenza internazionale per presentare le novità più all’avanguardia nell’ambito della grafica digitale, dell’animazione, e dei videogiochi. All’interno dell’evento il concorso VIEW Award, dedicato al 3D animation and VFX (deadline 15 ottobre).
A Torino, presso il Centro Congressi Torino Incontra.
Si estende al Rifugio Pontese, 2200 m sopra la diga del Teleccio, la rete a banda larga wifi a 54 Mbit progettata e installata da CSP nel quadro del Programma Regionale WiPie attivo in Valli Orco e Soana da oltre 2 anni.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-07-30 00:00:002008-07-30 00:00:00Banda Larga in Alta Montagna: online il rifugio Pontese in Valle Orco
La Fondazione Torino Wireless invita le aziende del Distretto a esprimere il proprio interesse a partecipare alle maggiori fiere del settore ICT sul territorio nazionale: SMAU (Milano) ed Expo Comm Italia (Roma).
Scadenza manifestazione interesse: 8 settembre 2008, ore 12:00.
https://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.png00Chiara Cavannahttps://piemonteinnova.it/wp-content/uploads/2022/10/logo_pi.pngChiara Cavanna2008-07-30 00:00:002008-07-30 00:00:00Manifestazione di interesse per SMAU ed Expo Comm
La rete Enterprise Europe Network, di cui fa parte la Camera di commercio di Torino, organizza un evento di brokeraggio tecnologico all’interno Inno Trans, una delle poche fiere al mondo esclusivamente dedicate alle tecnologie nel campo dei trasporti ferroviari. Tra i settori interessati anche l’ICT: Control & communication systems, data processing, system integration, RFID, security.
ICT 2008: “I”s to the Future
/in Eventi /da Chiara CavannaPremio Zucca per l’innovazione ICT
/in News /da Chiara CavannaCapturing European Satellite Navigation Returns
/in Eventi /da Chiara CavannaPolo di Innovazione ICT: opportunità e proposte delle imprese piemontesi
/in Eventi /da Chiara Cavanna60 milioni di euro per la formazione di qualità
/in News /da Chiara CavannaTechnology Partnership Event at Food Mood
/in Eventi /da Chiara CavannaRicercatori in azienda:nuovi scenari ed opportunità di innovazione
/in Eventi /da Chiara CavannaAperte le adesioni per SMR: Strategic Management Research Program
/in News /da Chiara CavannaLa notte dei ricercatori
/in Eventi /da Chiara CavannaAnche quest’anno, il 26 settembre 2008, in Piemonte e Valle D’Aosta verrà organizzata la Notte dei Ricercatori. A Torino, Alessandria, Biella, Novara, Vercelli e Aosta il pubblico di ogni età potrà conoscere da vicino il mondo della ricerca e della scienza, in un immaginario percorso di esperimenti, prototipi, spettacoli e giochi.
Convegno: Internazionalizzazione e delocalizzazione di impresa
/in Eventi /da Chiara CavannaBioforum 2008
/in Eventi /da Chiara CavannaProgetto Focus, il 29 settembre la conferenza di chiusura
/in News /da Chiara CavannaSeminario: La definizione delle norme e degli standards per i nuovi prodotti e servizi e la proprietà intellettuale
/in Eventi /da Chiara CavannaIl seminario è proposto dallo Sportello Tutela proprietà industriale, nato per orientare PMI e utenti nel quadro delle diverse opportunità di tutela della proprietà industriale, e fa parte di un ciclo gratuito di incontri di formazione a tema.
Workshop Bando MIUR per l’ICT in Piemonte
/in Eventi /da Chiara CavannaProgetto B3 Regions
/in News /da Chiara CavannaInnogest Capital investe nel drug delivery
/in News /da Chiara CavannaIl Fondo Innogest Capital e il Fondo Focus Impresa (Gruppo Banca Marche) hanno partecipato ad un aumento di capitale di circa 2,5 milioni di euro nella start-up Erydel S.p.A., spin-off dell’Università di Urbino che sviluppa e commercializza nuovi trattamenti basati sulla tecnica del drug delivery per la cura di alcune patologie infiammatorie.
VIEW Conference – Digital Transformations
/in Eventi /da Chiara CavannaBanda Larga in Alta Montagna: online il rifugio Pontese in Valle Orco
/in News /da Chiara CavannaSi estende al Rifugio Pontese, 2200 m sopra la diga del Teleccio, la rete a banda larga wifi a 54 Mbit progettata e installata da CSP nel quadro del Programma Regionale WiPie attivo in Valli Orco e Soana da oltre 2 anni.
Manifestazione di interesse per SMAU ed Expo Comm
/in News /da Chiara CavannaBrokerage Event @ Inno Trans
/in Eventi /da Chiara Cavanna